software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Star Wars: L'Impero in guerra (nell'originale Star Wars: Empire at War) è un videogioco di strategia in tempo reale, ambientato nell'Universo espanso di Guerre stellari, uscito nel febbraio 2006. Il gioco vede contrapposte le fazioni Impero Galattico e Ribelli, nel lasso di tempo fra il terzo ed il quarto episodio della serie. È stato sviluppato da Petroglyph, team di sviluppo fondato da ex dipendenti degli Westwood Studios che non confluirono in Electronic Arts quando gli Studios furono chiusi, e LucasArts. Il 3 novembre 2006 è stata pubblicata anche l'espansione Star Wars: L'Impero in guerra - L'esercito dei corrotti. Il giocatore assume il ruolo di un comandante militare dell'Impero Galattico o dell'Alleanza Ribelle, ed ha il compito di portare la sua fazione alla vittoria in una delle quattro modalità di gioco: schermaglia, conquista galattica, campagna e multigiocatore.

Star Wars: L'Impero in guerra
videogioco
Logo del gioco
Titolo originaleStar Wars: Empire at War
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
16 febbraio 2006
17 febbraio 2006

macOS:
2 aprile 2007
27 aprile 2007

GenereStrategia in tempo reale
TemaGuerre stellari
OrigineStati Uniti
SviluppoPetroglyph Games
PubblicazioneLucasArts
DirezioneJoseph Bostic
ProduzioneCharles J. Kroegel Jr.
ProgrammazioneMichael Legg
Direzione artisticaGary Cox
SceneggiaturaAdam P. Isgreen
MusicheFrank Klepacki, John Williams (temi)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse
Motore graficoAlamo Game Engine
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleMac App Store, Steam
Fascia di etàESRB: T · OFLC (AU): G · PEGI: 12 · USK: 12
EspansioniStar Wars: L'Impero in guerra - L'esercito dei corrotti

Tipi di gioco



Conquista galattica


Dopo aver selezionato uno scenario, il giocatore decide se combattere per l'Alleanza o per l'Impero, ed appare una mappa della galassia dove sono presenti tutti i pianeti che lo scenario comprende. Ogni pianeta sotto il proprio controllo fornisce:

I crediti sono l'unica risorsa necessaria: con essi il giocatore può costruire sulla superficie planetaria strutture come fabbriche, caserme ed accademie che servono ad arruolare truppe ed a costruire veicoli; in orbita può costruire una stazione spaziale, nei cui cantieri vengono assemblati vari tipi di astronavi. Le flotte possono essere usate per difendere i mondi alleati o inviate sui pianeti nemici a distruggere le flotte e le stazioni spaziali nemiche. Dopo aver conquistato l'orbita di un pianeta si procede all'invasione di terra. Conquistare altri mondi aumenta le proprie entrate, dà accesso ad altri bonus o impedisce al nemico di usare i suoi. In battaglia, però, l'attaccante può schierate solo le forze che ha costruito precedentemente e portato sul teatro delle operazioni, mentre il difensore è in grado di usare solo le forze già schierate sulla superficie o in orbita, più le truppe di guarnigione delle sue strutture. Anche eroi come l'imperatore Palpatine ed il maestro Jedi Obi-Wan Kenobi possono prendere parte alle battaglie. Il gioco finisce quando vengono conquistati tutti i pianeti nemici.


Schermaglia


Il meccanismo di gioco è molto simile alla conquista galattica, solo che la partita consiste in un solo scontro spaziale o terrestre ed entrambi i giocatori hanno una stazione spaziale o una base. Con queste strutture acquistano truppe o navi con i crediti provenienti dalle miniere. L'obiettivo è distruggere la base o la stazione nemica, oppure tutte le forze nemiche.


Campagna


È una conquista galattica dove vengono ripercorsi gli avvenimenti che vanno dalla nascita della Ribellione alla costruzione della Morte Nera e all'annientamento totale dei Ribelli per l'Impero, oppure alla distruzione della Morte Nera per l'Alleanza.


Lista delle unità


Il gioco presenta quattro tipi principali di unità nel gioco: fanteria, veicoli, astronavi ed eroi.


Impero



Astronavi imperiali


Truppe di terra imperiali


Ribellione



Astronavi ribelli


Truppe di terra ribelli


Eroi


Gli eroi possono appartenere a due categorie, terrestri o spaziali, o entrambe; le unità spaziali non sono utilizzabili sulla superficie, le unità terrestri possono volare nello spazio ma usano una piccola nave per il trasporto e lo sbarco delle truppe terrestri, estremamente vulnerabile; fanno eccezione Palpatine, Mon Mothma, il Grand Moff Tarkin e il Comandante di Flotta, che vengono alloggiati a bordo della nave più potente schierata nel sistema, compresa la Morte Nera nel caso dell'Impero; inizialmente, questo ha provocato ai giocatori problemi quando tutta la flotta imperiale veniva distrutta ma la flotta ribelle non aveva Luke Skywalker per abbattere la stazione spaziale; il bug è stato risolto nelle patch successive.


Eroi dell'Impero Galattico


Eroi dell'Alleanza Ribelle


Eroi minori

Eroi minori: una volta costruita l'accademia ufficiali, si potranno produrre il Comandante di Flotta e il Comandante sul Campo; il primo si limita a restare sulla nave più importante della flotta, il secondo prende parte alle battaglie terrestri, seppur con scarsa differenza; il loro ruolo è aumentare l'efficacia delle truppe sotto il loro comando, e si possono sommare gli effetti della presenza contemporanea di più comandanti. Costruendo una taverna o un palazzo degli Hutt è possibile arruolare rispettivamente il contrabbandiere e il cacciatore di taglie; queste unità oltrepassano le difese fornendo informazioni sulle truppe schierate; il contrabbandiere può rubare crediti per un certo tempo (o finché non è eliminato), il cacciatore di taglie può uccidere un eroe dietro compenso; entrambi sono monouso, una volta usati è necessario crearne altri; unica eccezione sono Ian Solo e Boba Fett (eroi maggiori), che necessitano comunque di un tempo di ricarica tra un uso e l'altro!

Gli eroi maggiori, una volta uccisi, si rigenerano col passare del tempo nella mappa galattica; in alcune missioni della Campagna, però, sarà necessario tenerli in vita, pena il fallimento della missione.


Popolazioni locali


Quasi tutti i pianeti sono abitati da popoli ostili ad una delle due fazioni, o più raramente entrambe; se ostili, distruggendo i loro edifici si blocca la produzione delle loro truppe; se alleati, gli edifici andranno protetti e le truppe usate come proprie. In alcune missioni o mappe saranno presenti prigioni imperiali, i cui detenuti sono composti da una o più razze (comprese truppe ribelli); a volte essi saranno disarmati, a volte compariranno già armati; se le razze miste sono schierate alcune con ed altre contro la fazione del giocatore, i detenuti si combatteranno subito.


Pirati


Questa fazione non è giocabile, tranne certi casi in cui le sue unità saranno prodotte, regalate o acquisite dal giocatore; nella mappa imperiale hanno alcuni pianeti che possono essere attaccati dalla propria fazione, come pure l'altra; saltuariamente danno informazioni o fanno accordi con una delle due fazioni. Le loro unità comprendono fanteria, veicoli e velivoli, come pure una base spaziale ed una terrestre.


Edifici


In alcune mappe spaziali o terrestri sono distribuiti edifici abbandonati che offrono bonus di vario tipo; l'antenna comunicazioni annulla la nebbia di guerra, la fabbrica abbandonata produce un numero limitato di veicoli, il rifugio pirata dona dei bonus alle truppe, la miniera fornisce crediti extra istantanei.


Espansioni



Star Wars: L'Impero in guerra - L'esercito dei corrotti


Star Wars: L'Impero in guerra - L'esercito dei corrotti (nell'originale Star Wars: Empire at War: Forces of Corruption) è l'espansione del videogioco dell'Universo espanso Star Wars: l'Impero in guerra. La sua novità principale è l'introduzione di una nuova fazione, il Consorzio Zann guidato dal leader Tyber Zann. Il gameplay permetterà inoltre al giocatore di compiere atti di pirateria, rapimento e contrabbando al fine di corrompere pianeti dominati da forze ostili, in modo tale da incrementare il flusso di crediti ed aumentare la propria influenza nell'Universo.

Vi è inoltre un nuovo schieramento giocabile con le sue peculiarità e nuovi edifici ed unità. Inoltre, l'espansione aggiunge nuove mappe di gioco e nuove unità spaziali e terrestri sia all'Impero Galattico che all'Alleanza Ribelle. Inoltre vengono aggiunti nuovi pianeti alla mappa stellare, come Mustafar (dove Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi si batterono alla fine delle guerre dei cloni nell'Episodio 3), Kamino (dove fu creato l'esercito dei cloni nell'Episodio 2) ed altri.

Tutte le fazioni hanno una nuova tipologia di unità, il trasporto truppe; diverso a seconda della fazione, questo veicolo trasporta unità ed eroi di fanteria per un massimo di 10, consentendo su certi pianeti di evitare alcuni ambienti naturali tossici. C'è anche una unità comune, la UDM (Unità da Difesa Mobile): è una piattaforma che consente di costruire torrette e stazioni Bacta/riparazione senza usare una base fissa; la torretta fissa l'UDM al luogo dove si trova; per spostarla è necessario vendere la torretta.


Unità della Malavita

Le unità della fazione Malavita possono guadagnare denaro uccidendo le unità imperiali e ribelli in battaglia.

Gli eroi della fazione sono:


Edifici della Malavita


Accoglienza



Note



    Voci correlate



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàBNF (FR) cb16593499f (data)
    Portale Guerre stellari
    Portale Videogiochi

    На других языках


    [de] Star Wars: Empire at War

    Star Wars: Empire at War ist ein von Petroglyph Games entwickeltes und von LucasArts und Activision veröffentlichtes Echtzeit-Strategiespiel, das 2006 für Windows und 2007 für Mac OS X erschienen ist.

    [en] Star Wars: Empire at War

    Star Wars: Empire at War is a 2006 real-time strategy video game developed by Petroglyph Games and published by LucasArts. Set between Episode III and Episode IV, it focuses on the fledgling struggle between the Empire and the Rebels. It uses Petroglyph's game engine Alamo. In October 2006, an expansion titled Star Wars: Empire at War: Forces of Corruption was released. On May 31, 2014, online functionality, including network multiplayer and wireless chat, was discontinued after Glu Mobile's purchase of GameSpy and the subsequent shutdown of all game servers.[3] As of September 1, 2017, the multiplayer has been re-enabled on the Steam version as well as workshop support being added.

    [es] Star Wars: Empire at War

    Star Wars: Empire at War es un videojuego de estrategia en tiempo real lanzado en febrero de 2006. Basado en el universo de la Guerra de las Galaxias; se concentra en el conflicto ficticio entre el Imperio y la Alianza Rebelde, mismo que se desarrolla en el espacio de tiempo entre el Episodio III y Episodio IV. Fue desarrollado por Petroglyph, una compañía que se compone de los anteriores empleados de Westwood Studios, más conocidos por su trabajo en la saga Command & Conquer.

    [fr] Star Wars: Empire at War

    Star Wars: Empire at War est un de jeu de stratégie en temps réel sorti en février 2006. Développé par Petroglyph Games, une entreprise formée de nombreux membres de Westwood Studios à qui l'on doit Command and Conquer, le jeu utilise un nouveau moteur de jeu connu sous le nom de Alamo.
    - [it] Star Wars: L'Impero in guerra

    [ru] Star Wars: Empire at War

    «Star Wars: Empire at War» (рус. «Звёздные Войны: Империя в Войне») — стратегическая компьютерная игра, по оригинальной трилогии Звёздных войн (IV—VI эпизоды), имеющая два основных режима: режим кампании и Galactic Conquest. В режиме кампании представляет собой классическую сюжетную RTS, а в режиме Galactic Conquest — глобальную стратегию с тактическим сражениями в реальном времени. Также игра имеет дополнение Star Wars: Empire at War: Forces of Corruption.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии