software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Sonic Colours nome europeo di Sonic Colors (ソニックカラーズ Sonikku Karāzu?) è un videogioco del 2010 di genere platform appartenente alla serie Sonic, successore di Sonic Unleashed. Sviluppato dal Sonic Team per Wii e da Dimps per Nintendo DS, pubblicato da SEGA[1].

Sonic Colours
videogioco
Sonic nel livello Tropical Resort
Titolo originaleSonic Colors
PiattaformaWii, Nintendo DS, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Data di pubblicazione 18 novembre 2010
16 novembre 2010
12 novembre 2010
11 novembre 2010

Remastered:
7 settembre 2021

GenerePiattaforme, azione
TemaFantascienza, Avventura
OrigineGiappone
SviluppoSonic Team (Wii e DS), Dimps (DS), Blind Squirrel Entertainment (Ultimate)
PubblicazioneSEGA
DirezioneMorio Kishimoto (Wii), Takao Hirabayashi (DS)
ProduzioneTakashi Iizuka
DesignMorio Kishimoto (Wii), Takayuki Okada (Wii), Yuka Kobayashi (Wii)
ProgrammazioneYoshitaka Kawabata (Wii), Takashi Yamatani (DS)
Direzione artisticaSachiko Kawamura
SceneggiaturaKen Pontac, Warren Graff, Yasushi Otake
MusicheTomoya Ohtani, Kenichi Tokoi, Fumie Kumatani, Hideaki Kobayashi, Mariko Nanba, Naofumi Hataya, Jun Senoue (Ultimate)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputWii Remote, Nunchuk, gamepad, touch screen
Motore fisicoPhysX
SupportoNintendo Optical Disc, scheda di gioco
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3/7 (Ultimate) · USK: 6
SerieSonic
Preceduto daSonic the Hedgehog 4 Episodio 1
Seguito daSonic Generations

Il gioco introduce per la prima volta nella serie la razza di alieni colorati chiamata Wisp, questi esseri concedono diverse abilità al protagonista Sonic.

Sonic Colours ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, venendo elogiato per la grafica, il gameplay, la colonna sonora e la rigiocabilità, e ha venduto oltre 2 milioni di copie nel mondo.[2]


Trama


Dopo gli eventi di Sonic Unleashed, Sonic e Tails sono appena arrivati al parco interstellare creato dal perfido Dr. Eggman[3]. Eggman dice di essere cambiato e aver costruito il parco per redimersi dalle cose compiute in passato ma Sonic sostiene che ha un piano segreto. Sonic vede due robot inseguire dei piccoli alieni volanti e allora li ferma. Tails inizia a esaminare la lingua da loro parlata e in seguito riesce a creare un apparecchio in grado di tradurre la lingua parlata dai Wisp (appunto gli alieni) in Codice Binario decifrabile solamente da lui (anche se con molta difficoltà, perché il software di traduzione non è molto accurato).

Dopo aver sconfitto un robot killer (il boss della prima zona), Sonic e Tails si insospettiscono di più e decidono di andare sugli altri pianeti del luna park. Sconfitto il terzo boss e distrutto il secondo generatore che teneva una delle destinazioni del luna park, Sonic e Tails scoprono che Eggman sta dando la caccia ai Wisp per usarli come carburante per un cannone del controllo mentale. Così Sonic distrugge gli ultimi generatori e la cosa sembra finita, ma Eggman aveva accumulato molta potenza e attiva il cannone, che, però, esplode.

Il parco inizia a venir risucchiato dell'esplosione di energia dei Wisp nega (Wisp creati da Eggman per alimentare il cannone). Mentre scappano, Sonic e Tails vengono bloccati da Eggman, che ha costruito un robot per fermarli. Sonic decide di affrontare Eggman da solo, chiudendo Tails nell'ultimo ascensore e facendolo partire per il loro pianeta. Sconfitto Eggman, Sonic non riesce a scappare dall'esplosione, ma viene salvato dai Wisp, che nel frattempo erano tornati normali.

Il gioco finisce con Sonic e Tails sani e salvi sul loro pianeta, e i Wisp che se ne tornano, con i loro pianeti, nel loro posto nell'universo.


Personaggi



Personaggi giocabili



Super Sonic

Nintendo Wii

Per ottenere Super Sonic in Sonic Colours nella versione Wii bisogna ottenere le 180 monete rosse e completare tutti gli atti di tutte le zone dell'Eggman's Sonic Simulator[4].

Nintendo DS

Per ottenerlo invece nella versione per Nintendo DS sarà sufficiente avere i 7 Chaos Emerald (Smeraldi del Caos) completando le sette fasi speciali[5]. Super Sonic sarà giocabile solo nella zona extra.


Non giocabili


Versioni
Nintendo Wii e Altre Nintendo DS

Livelli


Il gioco è ambientato nel parco intergalattico del Dr. Eggman, ogni area tematica del parco ha 6 atti su Wii e 2 atti, una fase speciale e 3 missioni secondarie su Nintendo DS. Alla fine Sonic dovrà scontrarsi con il boss di quell'area, una delle varie guide robotiche del parco.


Wisp


Questa è una lista dei Wisp presenti nelle versioni del gioco. Ogni Wisp dona un potere diverso a Sonic. Alcuni Wisp possono essere visti solo nella versione Wii e altri solo nella versione Nintendo DS.

Nome originale del Wisp Colore Descrizione abilità
Entrambe

le versioni

White Boost bianco aumentano la barra del turbo di Sonic.
Yellow Drill giallo muta in una trivella gialla e si potrà scavare nel terreno soffice; In acqua fa nuotare più velocemente. Tuttavia, se l'effetto finisce sottoterra, si perde una vita.
Cyan Laser ciano muta in un laser azzurro, e si muove ad alta velocità in modo da uccidere nemici, passare da un cristallo all'altro oppure teletrasportarsi su superfici azzurre uscenti dal terreno.
Orange Rocket arancione muta in un razzo arancione, portandolo a grandi altezze.
Su Wii e Ultimate Blue Cube blu muta in un cubo, concede di distruggere alcuni tipi di oggetti che bloccano la strada e trasformare blocchi blu in ring blu che danno punti e viceversa.
Green Hover verde muta in una navicella verde in grado di fluttuare, e permette anche di eseguire uno scatto davanti a una fila di ring.
Pink Spikes rosa muta in una palla chiodata rosa e lo fa rotolare sui muri, può distruggere grandi quantità di oggetti e nemici e anche fare lo Scatto avvitato.
Purple Frenzy porpora di Tiro Wisp dall'energia negativa, modificato dal Dr. Eggman. Sonic si trasforma in un mostro violetto che mangia/distrugge tutto ciò che trova. Distruggendo, diventa più grande.
Solo su Ultimate Jade Ghost giada muta in un fantasma, rende immateriale, per un breve periodo di tempo può oltrepassare gli ostacoli e fluttuare.

Prima apparizione in Team Sonic Racing

Solo su DS

cameo nelle altre versioni

Red Burst rosso muta in una palla di fuoco rossa, in grado di saltare in alto generando esplosioni.
Violet Void viola Wisp dall'energia negativa, modificato dal Dr. Eggman. Sonic si trasforma in una voragine viola che assorbe anelli e nemici.

Final Color Blaster

Il Final Color Blaster, in giapponese Final Prism Blaster, è l'attacco finale del gioco. Sfrutta l'Hyper-go-on ovvero l'energia degli Wisp. Viene eseguito durante un Homing Attack.


Rise of the Wisps


Sonic Colours: Rise of the Wisps è un'anime composto da due episodi di breve durata con intento promozionale, diretto e sceneggiato da Tyson Hesse con la collaborazione di GGDG. Introduce i personaggi di Ultimate ovvero Jade Ghost (Wisp color giada) e Metal Sonic. Nell'anime sono presenti dialoghi tra personaggi, fa ritorno il doppiatore statunitense di Sonic, Roger Craig Smith.[6] La prima parte è stata pubblicata il 19 agosto 2021[7] mentre la seconda il 26 agosto 2021.[8]


Ultimate


Sonic Colours: Ultimate, nome europeo di Sonic Colors: Ultimate (ソニックカラーズ アルティメット Sonikku Karāzu Arutimetto?), è una versione rimasterizzata del gioco, pianificata in occasione dei festeggiamenti per il 30º compleanno della serie Sonic, sviluppata da Blind Squirrel Entertainment. Questa versione è caratterizzata da una serie di aggiunte. Durante il gameplay, Sonic può mutare in un nuovo Wisp color giada, sono state inserite la nuova modalità Rival Rush in cui si affronta Metal Sonic in una gara di velocità[9], il Tails Save ovvero una funzione di salvataggio per evitare le cadute e la Conta dei 100 Anelli che consente di avere l'invincibilità e punteggi di fine livello più elevati. Sul lato tecnico, l'intera colonna sonora è stata remixata, lasciando comunque la possibilità di selezionare l'originale, la risoluzione video è stata incrementata fino a 4K, il frame rate è più elevato e l'illuminazione Ambientale è stata migliorata. L'utente può riconfigurate i tasti del gamepad con l'apposita opzione, è stato aggiunto il doppiaggio in italiano, spagnolo, tedesco e francese e sono presenti dei contenuti estetici, alcuni tratti anche da Sonic - Il film.

La pubblicazione digitale è stata confermata per il 7 settembre 2021 su Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One, e per PC su Epic Games Store[10]. Le versioni fisiche per il territorio EMEA sono state posticipate a causa di un ritardo logistico che riguarda il portachiavi di Baby Sonic da includere nelle confezioni[11].


Doppiaggio



Personaggi


Personaggi Doppiatore originale Doppiatore americano Doppiatore italiano
Sonic Jun'ichi Kanemaru Roger Craig Smith Renato Novara
Tails Ryō Hirohashi Kate Higgins Benedetta Ponticelli
Dr. Eggman Chikao Ōtsuka Mike Pollock Aldo Stella
Orbot Mitsuo Iwata Kirk Thornton Massimo Di Benedetto
Cubot Wataru Takagi Wally Wingert Luca Sandri

Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 02/09/2021) Wii 78/100[12]
DS 79/100[13]
GameRankings (media al 09/12/2019) Wii 78.02%[14]
DS 77.75%[15]
IGN Wii 8.5/10[16]
DS 8.5/10[17]
Destructoid Wii 4.5/10[18]
Multiplayer.It DS 85/100
Eurogamer Wii 8/10[16]
Telegraph DS 90/100

Sonic Colours ha ricevuto recensioni generalmente positive. Vennero apprezzate la grafica, il gameplay, la colonna sonora e la rigiocabilità[19], ma venne criticato per essere troppo difficile e di un multiplayer debole nel Simulatore Sonic di Eggman[16][17]. Marco Esposto di IGN trovò Colours come un titolo che non evolveva particolarmente la formula, ma restava comunque un titolo divertente e colorato[20]. La rivista Rolling Stone vide l'introduzione dei Wisp e delle rispettive abilità come un mezzo che ha dato vita a un'esperienza dinamica e coinvolgente assieme ad un level design intelligente e quasi sempre equilibrato[21]. Il gioco, a marzo 2011, vendette oltre 2 milioni di copie.

Nonostante le recensioni positive, il gioco ricevette anche una recensione negativa: un 4.5/10 dal controverso Jim Sterling di Destructoid, che giunse alla conclusione che sia un brutto gioco, criticando la fisica, i controlli e l'Attacco a ricerca[18]. Inoltre, ritenne pessimo il level design e descrisse le sezioni in 2D come atroci e mal-presentate, e descrisse il gioco stesso come progettato malissimo[18].


Accoglienza Ultimate


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 26/10/2021) Xbox ONE 74/100[22]
PlayStation 4 74/100[23]
N.Switch 66/100[24]
PC ??
OpenCritic (media al 26/10/2021) varie 74/100[25]
Attack of the Fanboy PlayStation 4 [26]
EveryEye.it PlayStation 5 8/10[27]
PcInvasion PC 8/10[28]

Note


  1. (EN) Tim Turi, Sonic Colors, su Game Informer, 9 novembre 2010. URL consultato il 10 maggio 2020.
  2. (EN) Appendix of Consolidated Financial Statements Year Ended March 31, 2011 (PDF), su Sega Sammy Holdings, 13 maggio 2011.
  3. (EN) Review: Sonic Colors (Wii), su IMPLANTgames, 23 dicembre 2013. URL consultato il 10 maggio 2020.
  4. Sonic Colours - Trucchi, su Multiplayer.it. URL consultato il 25 dicembre 2018.
  5. (EN) Sonic Colors Cheats, su GameSpot. URL consultato il 25 dicembre 2018.
  6. Sonic Colors: Rise of the Wisps è la nuova serie animata dedicata al porcospino blu, su Akiba Gamers, 27 maggio 2021. URL consultato l'11 luglio 2021.
  7. Sonic Colors Rise of the Wisps, disponibile la prima parte della serie animata, su GamingTalker, 20 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021.
  8. (EN) Sonic Colors: Rise of the Wisps Part 2 now available, su Gematsu, 26 agosto 2021. URL consultato il 2 settembre 2021.
  9. Aligi Comandini, Sonic Colours Ultimate: per l'anteprima abbiamo visto la remaster di uno dei Sonic più popolari, in Multiplayer.it, 2 agosto 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  10. Nicola Armondi, Sonic Colours Ultimate: trailer svela data di uscita e piattaforme, in Multiplayer.it, 27 maggio 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  11. Stefano Paglia, Sonic Colours: Ultimate, rinviata l'uscita delle versioni retail in Europa, in Multiplayer.it, 24 agosto 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  12. (EN) Sonic Colors for Wii Reviews, su Metacritic. URL consultato il 10 maggio 2020.
  13. (EN) Sonic Colors for DS Reviews, su Metacritic. URL consultato il 10 maggio 2020.
  14. (EN) Sonic Colors for Wii, su GameRankings. URL consultato il 10 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  15. (EN) Sonic Colors for DS, su GameRankings. URL consultato il 10 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  16. (EN) Arthur Gies, Sonic Colors Wii Review, su IGN, 8 novembre 2010. URL consultato il 10 maggio 2020.
  17. (EN) Anthony Gallegos, Sonic Colors DS Review, su IGN, 8 novembre 2010. URL consultato il 10 maggio 2020.
  18. (EN) Jim Sterling, Review: Sonic Colors, su Destructoid, 13 novembre 2010. URL consultato il 10 maggio 2020.
  19. (EN) Al Bickham, Sonic Colours, su Eurogamer, 12 novembre 2010, p. 1. URL consultato il 10 maggio 2020.
  20. Marco Esposto, La storia e l'evoluzione di Sonic the Hedgehog: dal Mega Drive a oggi, su IGN, 7 dicembre 2019. URL consultato l'8 maggio 2020.
  21. 10 giochi di Sonic da recuperare prima di guardare il film, su Rolling Stone, 11 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
  22. https://www.metacritic.com/game/xbox-one/sonic-colors-ultimate
  23. https://www.metacritic.com/game/playstation-4/sonic-colors-ultimate
  24. https://www.metacritic.com/game/switch/sonic-colors-ultimate
  25. https://opencritic.com/game/11618/sonic-colors-ultimate
  26. https://attackofthefanboy.com/reviews/sonic-colors-ultimate-review/
  27. https://www.everyeye.it/articoli/recensione-sonic-colours-ultimate-esplosione-colori-velocita-54270.html
  28. https://www.pcinvasion.com/sonic-colors-ultimate-review/

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[de] Sonic Colours

Sonic Colours, in Japan und Nordamerika als Sonic Colors (jap.: ソニック カラーズ, Hepburn: Sonikku Karāzu) bekannt, ist ein 3D-Jump-’n’-Run-Videospiel, das von Sonic Team und Dimps entwickelt und von Sega im November 2010 für Wii und Nintendo DS veröffentlicht wurde.

[en] Sonic Colors

Sonic Colors[lower-alpha 2] (known as Sonic Colours in the PAL region) is a 2010 platform game published by Sega. It follows Sonic's quest to stop his nemesis Doctor Eggman from enslaving an alien race and taking over the world. The gameplay is similar to prior Sonic games, with players collecting rings and defeating enemies; the camera perspective often switches from third-person to side-scrolling perspectives. The game also introduces Wisps, power-ups the player can use to increase attack power and reach new areas.

[es] Sonic Colors

Sonic Colors (ソニック カラーズ, Sonikku Karāzu?), lanzado en Australia y Europa como Sonic Colours, es un videojuego de plataformas para Wii y Nintendo DS sobre Sonic. Se anunció por primera vez el 26 de mayo de 2010 en un comunicado de prensa por Sega para Italia, e incluyó un tráiler del juego. El juego se lanzó el 11 de noviembre de 2010 en Australia, el 12 de noviembre de 2010 en Europa, el 16 de noviembre de 2010 en América del Norte, y el 18 de noviembre de 2010 en Japón. Existe un remaster titulado Sonic Colors Ultimate (ソニックカラーズ アルティメット, Sonikku Karāzu Arutimetto?) lanzado el 7 de septiembre de 2021, celebrando el 30° aniversario de la saga.

[fr] Sonic Colours

Sonic Colours (ソニック カラーズ, Sonikku Karāzu?), aussi connu sous le nom de Sonic Colors au Japon et en Amérique du Nord, est un jeu vidéo de plates-formes développé par la Sonic Team sur Wii et Nintendo DS sorti en novembre 2010. Une suite directe du jeu intitulée Sonic Generations est sortie en 2011.
- [it] Sonic Colours

[ru] Sonic Colors

Sonic Colors[6][7] (яп. ソニック カラーズ Соникку Кара:дзу), в Европе и Австралии известная как Sonic Colours[К 1] — видеоигра серии Sonic the Hedgehog в жанре платформер, разработанная студиями Sonic Team и Dimps для игровых платформ Wii и Nintendo DS. Обе версии были выпущены в ноябре 2010 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии