software.wikisort.org - VideogiocoSmite (generalmente stilizzato come SMITE) è un videogioco d'azione in terza persona online, pubblicato e sviluppato da Hi-Rez Studios il 25 marzo 2014 per Microsoft Windows, Xbox One, PlayStation 4; dal 24 gennaio 2019 presente anche su Nintendo switch.
Il gioco si distingue dagli altri del suo genere per due caratteristiche principali: è un MOBA in terza persona, con telecamera che insegue il personaggio anziché puntata dall'alto e liberamente manovrabile, e inoltre include come personaggi una grande quantità di divinità appartenenti alla mitologia di numerose antiche religioni.
Modalità di gioco
Generale
Il gioco è un tipico MOBA e presenta varie modalità di gioco differenti, la più popolare è il Conquest: due squadre di giocatori (da 3 a 5 per ciascuna) e iniziano partendo ai lati opposti della mappa. Prima di iniziare vengono riforniti con 1.500 pezzi d'oro per equipaggiarsi prima della battaglia, dando bonus ed abilità. Come nei MOBA vi sono tre piste da seguire: a sinistra, in mezzo e a destra. Ogni corsia è difesa da Torri e Fenici che proteggono le basi dei giocatori danneggiando gli avversari in avvicinamento. Lo scopo del gioco è distruggere la Fenice della squadra avversaria e infine il Titano all'interno della base per assicurarsi la vittoria. In mezzo alle corsie vi è una giungla piena di mostri che i giocatori possono sconfiggere per guadagnare bonus extra come ricarica del mana, danni, velocità di movimento e velocità di attacco. Il gioco si differenzia dagli altri per il punto di vista in terza persona, piuttosto che dall'alto, tipico di questo genere.
Modalità di gioco
- Arena: modalità 5v5 in un'ampia arena circolare, con sei minion neutrali in grado di fornire vari bonus se uccisi. Ogni squadra inizia con un totale di 500 punti (tickets): sconfiggere un minion nemico ne farà perdere uno alla squadra avversaria e sconfiggere un Dio ne farà perdere 5; inoltre, se un minion raggiunge il portale posto dinanzi al punto di spawn avversario, farà perdere un punto ai nemici. Ogni 10 uccisioni di Divinità apparirà un minion da assedio, lento ma dotato di una quantità elevatissima di salute, che farà perdere ben 15 punti al team nemico se raggiunge il portale avversario. Il primo team ad esaurire i ticket viene proclamato sconfitto.
- Joust: modalità 3v3 in una mappa con una singola corsia, una giungla (jungle) ridotta a 3 campi di minion neutrali e un Bull Demon King, nemico estremamente potente ma in grado di fornire enormi bonus se ucciso. La corsia ha una torre di guardia per team, seguita da una fenice e dietro di essa il Titano, che deve essere sconfitto per vincere la partita. Disponibile sia in modalità normale che nelle partite classificate (Ranked).
- Conquest: modalità 5v5 più comune e unica utilizzata nei tornei professionistici, con una mappa molto ampia dotata di 3 corsie, una vastissima jungle e due creature boss di enorme potenza: il Fire Giant, che fornisce enormi bonus se sconfitto, e la Gold Fury, che dona grandi quantità di oro al team che la sconfigge. Ogni corsia ha due torri e una fenice prima di raggiungere il Titano; inoltre, le corsie laterali hanno differente disposizioni delle torri ( la solo lane è la lane con le torri più vicine, invece la duo lane ha le torri più lontane) e ciò permette l'organizzazione classica di un team di SMITE. Disponibile sia in modalità normale che nelle partite classificate.
- Siege: modalità 4v4 in una mappa con due corsie laterali e un'ampia jungle al centro, in cui è possibile ottenere ogni 10 uccisioni un potentissimo juggernaut da assedio, con un'elevatissima quantità di salute e forza d'attacco. Al centro della mappa è presente uno juggernaut selvatico che, se sconfitto, fornirà uno juggernaut da assedio bonus alla squadra. Ogni corsia è dotata di due torri e una fenice prima del Titano.
- Clash: modalità 5v5 in una mappa con due corsie laterali e jungle ridottissima, al cui centro è presente un particolare campo di minion neutrali che, a intervalli regolari, si trasformerà nel potentissimo boss Apophis. Ogni corsia è dotata di una torre ed una fenice prima del Titano. Particolarità è che il punto di spawn delle squadre è distante dal Titano, e ciò ne rende più difficile la difesa.
- Assault: modalità 5v5 in una mappa composta da una singola, lunghissima corsia senza vie laterali né jungle. Non è possibile utilizzare la funzione di recall istantaneo alla base per ricevere salute, mana e la facoltà di poter comprare gli oggetti, in cui si può tornare solo venendo sconfitti. La corsia è dotata di due torri e una fenice per squadra prima del Titano. Particolarità è che il personaggio del giocatore è selezionato in modo casuale fra tutti quelli posseduti, ma è possibile scambiarlo con quello di un compagno di squadra (se posseduto) o riselezionato a random una sola volta al costo di 250 Favore o 25 Gemme.
- Duel: modalità 1v1 giocata nella medesima mappa della modalità Joust. Disponibile solo nelle partite classificate.
- Match of the Day (MOTD): modalità dalle regole variabili e differenti ogni giorno.
Personaggi
I personaggi del videogioco sono tutti basati su divinità appartenenti a differenti religioni, sia passate che ancora professate.[1] Negli anni, con l'accrescersi della popolarità del gioco, sono stati aggiunti personaggi giocabili non religiosi o mitologici, degli esempi sono Cthulhu[2] e le skin rappresentanti personaggi di due franchise Nickelodeon (Stati Uniti d'America) : Avatar - La leggenda di Aang[3] e Tartarughe Ninja.[4]
Partnership
Hi-Rez Studios è in collaborazione con Tencent Holdings Ltd. e con Level Up! per diffondere il gioco su territorio cinese e latinoamericano.
Controversie
Nel 2012, quando il gioco era in fase di progettazione, ricevette subito critiche da parte di alcune autorità indù circa la manipolazioni di figure divine della loro religione, ritenendo offensivo l'uso adottato per i fedeli ed esortando i creatori del gioco a rimuoverli.[5]
Todd Harris di Hi-Rez risponde: "Smite include divinità ispirate da un insieme di pantheon diversi e in continua espansione, tra cui quello greco, cinese, egiziano e norreno. L'Induismo, essendo una tradizione tra le più antiche, grandi e diversificate del mondo, fornisce un'ispirazione alle divinità del gioco. In realtà, dato il concetto dell'Induismo di una sola verità con più manifestazioni fisiche potrebbe validamente interpretare tutti gli dei all'interno di Smite come indù. Così come anche gli dei al di fuori di Smite."
Nonostante la risposta, ancora il governo indù non si dichiara convinta. Maggiori preoccupazioni sono state prese riguardo all'aspetto di Kalì, rappresentata come molto erotica, anche se la sua figura è stata abbastanza modificata per coprirle il corpo.
Note
- Matteo Tabai, Smite: un MOBA divino nella forma... ma nella sostanza?, su Eurogamer.it, 4 maggio 2014. URL consultato il 13 ottobre 2020.
- Matteo Zibbo, Smite sta per accogliere Cthulhu come nuova divinità, su Eurogamer.it, 27 maggio 2020. URL consultato il 13 ottobre 2020.
- Andrea Di Carlo, Smite: direttamente da Avatar: The Last Airbender arrivano Aang, Zuko, e Korra, su Eurogamer.it, 22 giugno 2020. URL consultato il 13 ottobre 2020.
- Matteo Zibbo, Smite aggiungerà le Tartarughe Ninja!, su Eurogamer.it, 13 ottobre 2020. URL consultato il 13 ottobre 2020.
- (EN) Hindu Leaders Unhappy With Smite, Hi-Rez Responds, su rtsguru.com. URL consultato il 18 luglio 2018.
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su smitela.com.

- (EN) Sito ufficiale, su smitegame.com.

- (EN) Smite, su MobyGames, Blue Flame Labs.

- (EN) Smite / Smite (altra versione) (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.

- (EN) Smite, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Smite, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[de] Smite
Smite ist ein von Hi-Rez Studios entwickeltes Free-to-play-Computerspiel des Genres MOBA (multiplayer online battle arena) für Windows, macOS, PlayStation 4, Xbox One und Nintendo Switch. Anders als in den meisten MOBAs (etwa Dota 2 oder League of Legends) wird das Spielgeschehen nicht in der isometrischen Perspektive, sondern in Third-Person-Ansicht dargestellt. Der Spieler übernimmt die Rolle einer mythologischen Figur, oftmals einer Gottheit, verschiedener polytheistischer Religionen, um mit deren Fähigkeiten sowie taktischen Manövern gegen andere Spieler und computergesteuerte Gegner zu kämpfen.[1]
[en] Smite (video game)
Smite is a 2014 free-to-play, third-person multiplayer online battle arena (MOBA) video game developed and published by Hi-Rez Studios for Microsoft Windows, Xbox One, PlayStation 4, and Nintendo Switch, and Amazon Luna.[7] In Smite, players control a god, goddess or other mythological figure and take part in team-based combat, using their abilities and tactics against other player-controlled gods and non-player-controlled minions.
[es] SMITE
SMITE es un videojuego de acción MOBA en tercera persona, creado y publicado por Hi-Rez Studios para Microsoft Windows, Xbox One, PlayStation 4 y Nintendo Switch. El juego se basa en dos equipos, cada uno formado por cinco dioses, enfrentados en un campo de batalla con la finalidad de destruir el titán enemigo situado en cada una de las bases. Cada jugador se pone en la piel de un dios de diferentes mitologías el cual posee distintos poderes y características. En el campo de batalla también se pueden encontrar personajes no controlados (súbditos) que proporcionan oro y experiencia.
[fr] Smite
Smite est un jeu vidéo d'arène de bataille en ligne multijoueur en vue à la troisième personne où les joueurs incarnent des divinités. Développé par Hi-Rez Studios, le jeu est sorti le 25 mars 2014[1]. Le jeu applique un modèle économique free to play.
Le cross-play réunit toutes les plateformes existantes (PS4, Xbox one, PC, Switch)
Smite a aussi un système de coffres permettant d’acheter des apparences de personnages « skin » qui ne cesse d’augmenter d’année en année.
- [it] Smite
[ru] Smite
SMITE — многопользовательская игра в жанре MOBA с видом от третьего лица, разработанная компанией Hi-Rez Studios для операционной системы Windows. В качестве героев в игре представлены боги и герои из греческой, египетской, римской, индийской, китайской, японской, скандинавской, мезоамериканской, кельтской, полинезийской, славянской, вуду, йоруба и Лавкрафтовской мифологий[1]. SMITE был анонсирован 21 апреля 2011 года и появился на свет 31 мая 2012 года. Спустя четыре года, в июле 2015 года, SMITE достигла отметки в 10 миллионов игроков по всему миру[2]. 19 августа 2015 года состоялся выход игры на Xbox One. Начиная с 8 сентября 2015, SMITE доступна и в Steam[3]. А 19 февраля 2019, игра вышла на Nintendo Switch.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии