software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Sly 2: La banda dei ladri (Sly 2: Band of Thieves negli Stati Uniti, Kaitou Sly Cooper 2 (怪盗スライ・クーパー2?) in Giappone) è un videogioco di genere platform per PlayStation 2 sviluppato dalla Sucker Punch e distribuito in Italia nel 2004 da Sony. È il seguito diretto di Sly Raccoon[1] e precede Sly 3: L'onore dei ladri[2]. Rispetto al predecessore, il gameplay cambia di molto, venendo rinnovato e migliorato. Viene rivalutato il personaggio di Murray. Il gioco è ancora una volta incentrato sul ladro Sly Cooper, questa volta impegnato nel recuperare le parti scomparse di Clockwerk, sottratte al Cairo dalla Banda Klaww.

Sly 2: La banda dei ladri
videogioco
Titolo originaleSly 2: Band of Thieves
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazionePlayStation 2:
16 giugno 2005
14 settembre 2004
29 ottobre 2004
24 febbraio 2005

PlayStation Network:
29 novembre 2011
7 dicembre 2011

GenereAzione, stealth
OrigineStati Uniti
SviluppoSucker Punch Productions
PubblicazioneSony Computer Entertainment
MusichePeter McConnell
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2, cuffia USB
SupportoDVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · GRB: ALL · PEGI: 7 · USK: 6
SerieSly Cooper
Preceduto daSly Raccoon
Seguito daSly 3: L'onore dei ladri

Trama


Due anni dopo la sconfitta di Clockwerk, Sly e la banda scoprono che le parti del gufo robotico sono ancora funzionanti, e sono custodite al museo di storia naturale del Cairo. Giunti sul luogo, il trio scopre che le parti sono già state rubate. Sly viene intercettato dall'ispettrice Carmelita Fox e dall'agente Neyla: questa si lascia sfuggire che le parti potrebbero essere state rubate da un noto gruppo criminale, la banda Klaww. Scampato all'agguato delle poliziotte, Sly si ritrova con Bentley e Murray e insieme iniziano a rintracciare i membri della banda, ciascuno in possesso di alcune parti di Clockwerk.

Il primo a essere trovato è Dimitri, un pittore parigino fallito che, per vendicarsi del fatto di essere stato rifiutato dal mondo dell'arte, si dedica alla contraffazione di quadri famosi. Sly si introduce nel night club gestito da Dimitri, scoprendo che questi possiede le penne timoniere di Clockwerk, e che le usa come matrici per stampare banconote false, essendo costituite da una particolare lega metallica incorruttibile. Sconfitto, Dimitri viene arrestato da Carmelita e Neyla, e Sly entra in possesso delle penne. Il secondo membro rintracciato è Rajan, un potente signore indiano delle spezie arricchitosi grazie alla vendita sottobanco di spezie allucinogene illegali, e che possiede le ali di Clockwerk, usate come decorazione nel suo palazzo. Approfittando di un ballo di gala al quale sono state invitate anche Carmelita e Neyla, Sly riesce a introdursi nel palazzo sotto travestimento e, distraendo Carmelita con un ballo, riesce a permettere a Murray di rubare le ali. Accortasi del furto, Carmelita si rivela arrestando gran parte delle persone lì presenti e Rajan, con la reputazione in frantumi, è costretto a fuggire rintanandosi in un antico tempio indiano. Qui viene rintracciato dalla banda, che scopre che il tempio è una copertura per un impianto di produzione delle spezie; scopre anche che qui è custodito il cuore di Clockwerk, del quale una metà è usata come pompa per irrigare le spezie, mentre l'altra è custodita dallo stesso Rajan.

Rubata la prima metà grazie anche all'aiuto di Neyla, Sly e Murray provano ad affrontare Rajan: Sly viene messo fuori gioco da un colpo a tradimento, mentre Murray riesce a sconfiggere il nemico e a rubare la seconda metà del cuore. Sul posto giungono però Carmelita e la Contessa, una guardia carceraria dell'Interpol, allertate da Neyla: questa arresta Sly e Murray, per poi accusare Carmelita di essere loro complice, usando come prova una foto del ballo di Rajan. Bentley, rimasto solo, decide di far evadere Sly e Murray dal complesso carcerario della Contessa: nel mentre scoprono che lei stessa è un membro segreto della Banda Klaww, e che usa le spezie di Rajan sui prigionieri, assieme a delle particolari luci ipnotiche, per rivelarle dove tengono i loro bottini. Scoperta, la Contessa fugge e si barrica nella sua fortezza a Praga: Neyla viene incaricata dall'Interpol di catturarla, assoldando dei mercenari e creando di fatto una piccola guerra tra lei e la Contessa. Introdottosi nella fortezza Sly scopre che lì è rinchiusa Carmelita, sottoposta al lavaggio del cervello, assieme agli occhi di Clockwerk, in grado di paralizzare chiunque li osservi. Sfruttando l'assedio Sly libera Carmelita e ruba gli occhi, mentre Neyla arresta la Contessa; inoltre, il ladro si ripromette di riabilitare in qualche modo la reputazione di Carmelita. Successivamente rintracciano il penultimo membro della banda Klaww ossia Jean Bison, un magnate dei trasporti in Canada: questi possiede i polmoni e lo stomaco di Clockwerk, usati come caldaie per i suoi treni.

Durante l'operazione scoprono che Bison è in trattative con l'ultimo membro della banda, Arpeggio, per fornirgli una particolare batteria; rubate le sue parti si dirigono alla base operativa di Bison, dove scoprono che possiede anche gli artigli di Clockwerk, che utilizza per disboscare le foreste. Durante il colpo i tre vengono catturati da Bison, che recupera tutte le parti finora ottenute vendendole ad Arpeggio assieme agli artigli. Sconfitto Bison, i tre utilizzano la gigantesca batteria come "cavallo di Troia" per introdursi sul colossale dirigibile di Arpeggio.

Sly dinanzi al corpo ricomposto di Clockwerk
Sly dinanzi al corpo ricomposto di Clockwerk

Qui scoprono che Neyla faceva segretamente parte della banda Klaww, e che Arpeggio ha già riassemblato tutte le parti essendo intenzionato a sfruttare il corpo di Clockwerk per diventare immortale: Clockwerk, infatti, era riuscito a sopravvivere nei secoli sfruttando l'odio che nutriva verso i Cooper. Arpeggio rivela che Dimitri, grazie al suo night, era riuscito a far circolare a Parigi una grande quantità delle spezie allucinogene prodotte da Rajan che, se unite a delle particolari frequenze luminose scoperte dalla Contessa e generate dalla batteria fornita da Bison, generano un grande odio in chi le assume. In quel momento, però, Neyla tradisce Arpeggio, unendosi a Clockwerk e uccidendolo. Sly e la banda sono quindi costretti a neutralizzare Neyla, ribattezzatasi Clock-La, prima di giungere a Parigi: grazie all'aiuto di Carmelita, giunta in elicottero, Sly riesce a distruggere nuovamente Clock-La, e Carmelita stessa frantuma il chip che garantiva l'incorruttibilità alle parti, causandone la decomposizione. Nello scontro, però, Bentley è rimasto ferito e Sly, per proteggere i suoi amici, si consegna all'Interpol redimendo così anche Carmelita, riuscendo però a fuggire grazie ad ultimo regalo dei suoi compagni.


Personaggi



La Banda Cooper


Doppiato da: Kevin Miller (ed. inglese), Luca Bottale (ed. italiana)

Doppiato da: Matt Olsen (ed. inglese), Riccardo Peroni e Luca Sandri (ed. italiana solo una scena[N 1])

Doppiato da: Chris Murphy (ed. inglese), Riccardo Rovatti (ed. italiana)


L'Interpol


Doppiata da: Alesia Glidewell (ed. inglese), Dania Cericola (ed. italiana)

Doppiata da: Alesia Glidewell (ed. inglese), Stefania Patruno (ed. italiana)


La Banda Klaww


Doppiato da: David Scully (ed. inglese), Aldo Stella (ed. italiana)

Doppiato da: David Scully (ed. inglese), Gianni Gaude (ed. italiana)

Doppiata da: Gloria Manon (ed. inglese), Elisabetta Cesone (ed. italiana)

Doppiato da: Ross Douglas (ed. inglese), Diego Sabre (ed. italiana)

Doppiato da: Sam A. Mowry (ed. inglese), Gianni Gaude (ed. italiana)


Personaggio chiave



Modalità di gioco


Il videogioco è suddiviso in otto episodi, ognuno dei quali introdotto e concluso da un filmato animato. A differenza del precedente episodio, l'area è integrata e subito totalmente esplorabile. Gli incarichi vengono articolati in diverse missioni, eseguibili da Sly o altri componenti della Banda Cooper. Ogni colpo viene preparato in diverse fasi:


Location


Come il precedente episodio, anche in Sly 2 sono presenti diverse location che, come già citato, sono in totale otto (Il Cairo, Parigi, India, Giungla indiana, Praga, Baia di Nanagut, Segheria e il Cielo sopra l'Atlantico). La principale innovazione sono gli incarichi risolvibili oltre che da Sly, anche da Bentley e Murray, e la totale integrità dell'area. Viene mantenuto il sistema delle casseforti, che si riduce ad una per area. Le ambientazioni di questo secondo capitolo hanno, inoltre, un tocco più realistico e fantasy rispetto alle precedenti; esse si snodano a partire da un edificio centrale presente in ogni livello: il Night di Dimitri, il Palazzo di Rajan, il Tempio dell'Elefante, la Prigione, il Castello della Contessa, il Picco dell'Aquila, la Segheria e le turbine del Dirigibile di Arpeggio.


Missioni


Le missioni (fanno eccezione una decina, colpo finale incluso) sono affidate ad un solo membro della Banda, essendo incarichi molto specialistici:


Potenziamenti e Ladronet


In Sly 2: La banda dei ladri, Ladronet è una rete dove il bottino dei furti della Banda può essere liberamente venduto in cambio di potenziamenti per i personaggi. Monete a parte, il bottino può essere raccolto solo da Sly, e gli oggetti di valore variano per tipologia: dagli orologi alle penne stilografiche costruite con metalli preziosi, a opere d'arte di grandissimo valore come dipinti, porcellane, manufatti di avorio e di cristallo. Ogni personaggio può acquistare dei potenziamenti, ma se ne possono equipaggiare solo tre per volta, selezionandoli con i tasti dorsali L1, L2 e R2 del joystick.


Casseforti


In maniera simile a quella di Sly Raccoon, in ogni area ogni membro della Banda Klaww possiede una cassaforte contenente un potenziamento per Sly. Per poterla aprire, è necessario raccogliere trenta indizi in bottiglia, necessari affinché Bentley possa decifrare il codice a tre cifre della cassaforte. Gli indizi sono sparsi per tutta l'area esterna di ogni ambientazione e solo dopo un'esplorazione approfondita sarà possibile trovarli tutti.


Differenze dal capitolo precedente



Colonna sonora


La colonna sonora del gioco è stata composta da Peter McConnell, il quale tornerà a comporre anche le tracce per il terzo capitolo della saga[3].


Altre versioni


Lo stesso argomento in dettaglio: The Sly Trilogy.

Sly 2: La banda dei ladri compare, insieme a Sly Raccoon e Sly 3: L'onore dei ladri, nella versione rimasterizzata in alta definizione della trilogia per PlayStation 3 e PlayStation Vita, chiamata The Sly Trilogy, con l'aggiunta di trofei e minigiochi[4][5].


Note


Annotazioni
  1. In tutto il gioco Bentley viene sempre doppiato da Riccardo Peroni tranne negli ultimi secondi dell'operazione Tigre Bagnata nell'episodio 3 dove a prestare la voce al personaggio è Luca Sandri.
Fonti
  1. (EN) Ed Lewis, Sly Cooper 2, in IGN, 24 febbraio 2004. URL consultato il 31 maggio 2019.
  2. (EN) Ed Lewis, Sony's Triple Trouble, in IGN, 8 aprile 2005. URL consultato il 31 maggio 2019.
  3. (EN) Sly 3: Honor Among Thieves Soundtrack CD, su VGMdb. URL consultato il 31 maggio 2019.
  4. (EN) Jim Reilly, The Sly Collection Has a Date, in IGN, 28 ottobre 2010. URL consultato il 31 maggio 2019.
  5. (EN) Scott Butterworth, The Sly Collection Vita Review, su IGN, 30 maggio 2014. URL consultato il 31 maggio 2019.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb169756821 (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Sly 2: Band of Thieves

Sly 2: Band of Thieves is a platform stealth video game developed by Sucker Punch Productions and published by Sony Computer Entertainment. It was released in 2004 for PlayStation 2. It is the sequel to the game Sly Cooper and the Thievius Raccoonus and part of the Sly Cooper video game series. The game received critical acclaim and is often considered to be one of the greatest PlayStation 2 games of all time.[1][2]

[fr] Sly 2 : Association de voleurs

Sly 2 : Association de voleurs (Sly 2 : Band of Thieves) est un jeu vidéo de plates-formes développé par Sucker Punch Productions et édité par Sony Computer Entertainment en 2004 sur PlayStation 2. Il s'agit du deuxième volet de la série Sly.
- [it] Sly 2: La banda dei ladri

[ru] Sly 2: Band of Thieves

Sly 2: Band of Thieves (рус. Слай 2: Банда воров), в Японии известна под названием Kaitō Sly Cooper 2 (яп. 怪盗スライ・クーパー2 Кайто: Сурай Ку:па: 2, букв. «таинственный вор Слай Купер 2») — это видеоигра, сочетающая в себе элементы платформера и стелс-экшена, созданная Sucker Punch Productions, и изданная Sony Computer Entertainment эксклюзивно для PlayStation 2 в 2004 году. Это вторая игра в серии Sly Cooper, продолжение игры Sly Raccoon вышедшей в 2002 году. 9 ноября 2010 года, Sly 2: Band of Thieves с улучшенной графикой вошла в The Sly Trilogy для PlayStation 3, куда также попали Sly Raccoon и Sly 3: Honor Among Thieves. 29 ноября 2011 The Sly Trilogy стал доступен для загрузки из PSN.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии