software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Sifu è un videogioco d'avventura dinamica beat 'em up sviluppato e distribuito dalla Sloclap per Microsoft Windows, PlayStation 4 e PlayStation 5 l'8 febbraio 2022 e per Nintendo Switch l'8 novembre.

Sifu
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch
Data di pubblicazione 8 febbraio 2022

Nintendo Switch:
8 novembre 2022

GenereAvventura dinamica, picchiaduro a scorrimento
OrigineFrancia
SviluppoSloclap
PubblicazioneSloclap
DirezioneJordan Layani
ProduzionePierre Tarno
MusicheHowie Lee
Modalità di giocoGiocatore singolo
Distribuzione digitaleEpic Games Store

Modalità di gioco


Il giocatore controlla un allievo di kung fu, che inizia un viaggio per vendicarsi di un gruppo di cinque assassini che hanno assassinato la sua famiglia. Il gioco è ambientato in una città cinese contemporanea, ma nonostante l'ambientazione realistica, sono presenti alcuni elementi mistici e sovrannaturali in quanto il protagonista viene resuscitato ogni volta che muore, ma a un prezzo.[1]

Sifu si presenta in una prospettiva in terza persona, e permette al giocatore di farsi strada tra numerosi criminali e sgherri mentre compie il suo viaggio. Nonostante un repertorio offensivo all'apparenza semplice, è possibile concatenare gli attacchi per creare combo di danni notevoli, alcune delle quali sono in grado di creare nuove opportunità tattiche; inoltre, gli ambienti sono completamente interattivi, e dunque è possibile infliggere danni ambientali facendo cadere gli avversari dalle impalcature, sbattendoli addosso a mura o mobili o colpendoli con oggetti disseminati per terra o sui ripiani. Le manovre difensive offrono tre possibilità: la parata (semplice ma che non protegge dalle armi), la respinta direzionale (rischiosa ma utile per annullare e persino ribaltare attacchi potenti) e la schivata (movimento rapido utile per evitare quasi ogni tipo di attacco ma che allontana il protagonista dal bersaglio). Il protagonista e tutti i personaggi ostili possiedono una barra di difesa che, una volta riempita (in genere dopo una parata o dopo aver subito una respinta), li rende vulnerabile a colpi critici.

Ogni volta che il protagonista muore, egli viene riportato in vita sul punto dove è morto, tramite l'uso di un ciondolo magico. Ogni volta che lo si usa, però, il protagonista invecchia di tanti anni quante volte egli è morto, e ogni volta che invecchia, i danni aumentano ma la salute massima cala; alla fine si arriverà a un punto della morte definitiva dove il ciondolo non potrà più salvarlo. È comunque possibile, prima di resuscitare, spendere punti esperienza per imparare nuove abilità. Inoltre, nei livelli sono presenti altari dove curarsi dalle ferite e sbloccare nuove abilità. Queste abilità si perdono quando il personaggio accetta la morte, ma è possibile sbloccare potenziamenti permanenti che le rendono disponibili all'inizio di ogni tentativo.

Tra un livello e l'altro, è possibile visitare una "detective board", dove sono presenti informazioni raccolte nei vari tentativi (tra cui anche codici segreti per attraversare nuove aree e scorciatoie che spesso consentono di evitare alcuni scontri superando i livelli più rapidamente), oppure entrare nel "wuguan", una scuola dove mettere in pratica le proprie abilità. Inoltre, durante il gioco sono presenti alcune opzioni di dialogo che permettono di evitare certi scontri.[2]


Sviluppo


Sifu è ispirato al kung fu di Pak Mei nello stile di combattimento, e il titolo rappresenta il termine cinese "sifu" equivalente a "maestro"; inoltre, il gioco si concentra sulla "maestria attraverso la pratica", un valore chiave del kung fu che si riflette sul sistema d'invecchiamento.[3][4]

Annunciato nel febbraio del 2021 durante l'evento livestream Sony's State of Play.[5], il gioco è attualmente in fase di produzione dalla Sloclap, azienda francese già autrice del loro videogioco d'esordio Absolver nel 2017; al contrario di Absolver, Sifu non possiede alcun multigiocatore di sorta in quanto il team di sviluppo intende concentrarsi sul gameplay. Nonostante l'uscita iniziale fosse programmata per il 2021, essa è stata poi rimandata l'anno seguente, prima il 22 febbraio e poi due settimane prima, per meglio concentrarsi sullo sviluppo del gioco.[6]


Distribuzione


L'uscita di Sifu è confermata per l'8 febbraio 2022 per Windows tramite l'Epic Games Store, e per la PlayStation 4 e PlayStation 5.[7] La Deluxe Edition permette di giocare 48 ore di anticipo, e include un art book digitale e la colonna sonora originale composta da Howie Lee.[8][9]


Note


  1. (EN) Dom Peppiatt, Sifu is a Kung Fu action game from the Absolver developers, and it's coming to PS4, PS5 and PC, su VG247, 25 febbraio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  2. (EN) Owen S. Good, Rollicking beat-'em-up Sifu is a swift answer to all of kung fu's deepest questions, su Polygon, 9 settembre 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  3. (EN) Tyler Wilde, Kung-fu game Sifu will be singleplayer only, all about 'mastery through practice', su PC Gamer, 27 febbraio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  4. (EN) Joe Donneley, Sifu wants you to break walls and faces like Jackie Chan in its time-bending Kung Fu fighter, su GamesRadar, 9 settembre 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  5. (EN) Jason Guisao, Sifu, An Exciting New Martial-Arts Game, Premieres During State Of Play, in Game Informer, 25 febbraio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  6. (EN) Kris Holt, Sifu's slick kung fu battles arrive on PlayStation and PC February 22nd, in Engadget, 25 agosto 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  7. Francesco Muccino, SIFU arriverà in anticipo: ecco la nuova data d'uscita, su Everyeye.it, 18 novembre 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  8. Alessandro Digioia, Sifu: niente selezione della difficoltà al lancio, per Sloclap "essere sconfitti fa parte dell'esperienza", su it.ign.com, 25 novembre 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  9. (EN) Joseph Knoop, Martial arts game Sifu gets February release date in new trailer, in PC Gamer, 26 agosto 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Sifu (video game)

Sifu is an action roguelike beat 'em up video game developed and published by French studio Sloclap. Set in modern-day China, players control the child of a martial arts school's sifu (master) who seeks revenge on those responsible for their father's death. Every time the protagonist dies, they are resurrected by a magical talisman and age up, gaining access to more powerful attacks but reducing their health. When the player character becomes too old, they can die permanently, in which case players must restart the level from the beginning and from the same age as their initial attempt.

[fr] Sifu (jeu vidéo)

Sifu est un jeu vidéo d'action-aventure de kung-fu développé et édité par le studio français Sloclap, sorti le 8 février 2022 sur Microsoft Windows, PlayStation 4 et PlayStation 5 et prévu le 8 novembre 2022 sur Nintendo Switch.
- [it] Sifu (videogioco)

[ru] Sifu

Sifu — компьютерная игра в жанре beat 'em up, разработанная и изданная французской студией Sloclap для Windows, PlayStation 4 и PlayStation 5[2]. Игра создавалась под влиянием гонконгских боевиков — её герой, мастер восточных единоборств, мстит пятёрке злодеев за убийство отца; в ходе игры персонаж может неоднократно погибнуть, но каждый раз воскресает на несколько лет старше. Sifu получила преимущественно высокие отзывы обозревателей, называвших игру впечатляющей, но одновременно с этим исключительно сложной.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии