software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Rock N' Roll Racing è un videogioco di guida sviluppato dalla Sylicon & Synapse (ora conosciuta come Blizzard Entertainment) e pubblicato dalla Interplay per il Sega Mega Drive e SNES nel 1993. La colonna sonora del gioco è composta da versioni strumentali di molte canzoni rock e metal, da cui il titolo del gioco. Nel 2003 è stata pubblicata una versione del gioco per Gameboy Advance.

Rock N' Roll Racing
videogioco
PiattaformaSuper Nintendo Entertainment System, Sega Mega Drive, Game Boy Advance
Data di pubblicazione4 giugno 1993
GenereSimulatore di guida
OrigineStati Uniti
SviluppoBlizzard Entertainment
PubblicazioneInterplay Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
Fascia di etàESRB: Kids-adult

Rock N' Roll Racing fu inizialmente sviluppato sotto il nome di RPMII, come seguito del gioco SNES RPM Racing. Alla fine del progetto Interplay ottenne le licenze per le musiche e cambiò il titolo del gioco.


Modalità di gioco


Il gioco consiste in una corsa tra quattro corridori, due di questi possono essere controllati da giocatori umani e il resto dal computer. Il punto di vista delle corse è isometrico. Nonostante si tratti di una simulazione di guida, c'è una grande enfasi nell'attaccare il veicolo del proprio nemico, anche perché le macchine colpite riappaiono dopo alcuni secondi "riparate". I giocatori sono ricompensati con un "attacco bonus" ogni volta che colpiscono vittoriosamente un concorrente usando le proprie armi. I circuiti sono disseminati di mine e due tipi di "power-ups" che proveddono a riparare la vettura del giocatore o far guadagnare soldi extra. Altri oggetti che si possono trovare gareggiando sono: chiazze di petrolio, lava, cumuli di neve, tutti dipendono da quale pianeta ospita la gara. I giocatori sono aggiornati riguardo alla corsa dal commentatore "Loudmouth Larry" (Larry "Supermouth" Huffman), il quale, con toni entusiastici, commenta alcuni episodi negli opportuni momenti della gara. Dopo ogni corsa il giocatore può spendere il denaro guadagnato in potenziamenti per il suo veicolo (motori, gomme, attacchi e scudi) o aumentare la capacità di armi frontali (missili, raggi energetici), armi posteriori (mine) e "turbo boost". Nonostante la loro capacità limitata, ciascun giocatore avrà la propria arma e le cariche del "turbo boost" ricaricati all'inizio di ogni giro di tutte le gare. Per avanzare nelle varie divisioni, il giocatore, dovrà guadagnare dei punti che sono forniti al termine delle gare di ciascuna divisione.


Personaggi selezionabili


Ci sono sei personaggi selezionabili, ognuno di essi ha un punto di potenziamento per due delle quattro abilità dei veicoli: accelerazione, velocità massima, tenuta di strada e capacità di salto. Olaf da The Lost Vikings, un altro gioco di Blizzard Entertainment che era in sviluppo proprio in quegli anni, è un personaggio nascosto e può essere sbloccato con un codice, esso, a differenza degli altri personaggi, ha tre punti abilità. Molti pianeti e personaggi prendono il nome dalla musica Hard rock. Snake Sanders è basato sul cantante David Coverdale della band inglese Whitesnake, Jake Badlands su Jake E. Lee, chitarrista della band Badlands e Cyberhawk è un riferimento alla copertina dell'album Screaming for Vengeance dei Judas Priest


Colonna Sonora



Premi


Rock N' Roll Racing fu premiato come miglior gioco di guida del 1993 dalla rivista statunitense Electronic Gaming Monthly.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Rock & Roll Racing

Rock & Roll Racing (englische Schreibweise Rock N' Roll Racing) ist ein Rennspiel von Silicon & Synapse (heute Blizzard Entertainment) aus dem Jahr 1993, welches auf dem Super Nintendo Entertainment System (SNES) und dem Sega Mega Drive erschien. Im Jahre 2003 folgte eine Portierung für den Game Boy Advance. Es gehört zum Genre der Fun-Racer und besitzt ein futuristisch ausgelegtes Streckenszenario.

[en] Rock n' Roll Racing

Rock n' Roll Racing is a vehicular combat-based racing video game developed by Silicon & Synapse (now known as Blizzard Entertainment) and published by Interplay Productions for the Super Nintendo Entertainment System in 1993 and the Mega Drive/Genesis in 1994. The game prominently features a number of popular heavy metal and rock songs in its soundtrack, hence the game's title. The game was ported to the Game Boy Advance in 2003. In celebration of the company's 30th anniversary, Rock n' Roll Racing was re-released for Microsoft Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4 and Xbox One as part of the Blizzard Arcade Collection in February 2021.[2]

[es] Rock N' Roll Racing

Rock N' Roll Racing es un videojuego de carreras con combate lanzado en 1993 para Mega Drive y para SNES. Fue publicado por Interplay y desarrollado por Silicon & Synapse (actualmente Blizzard Entertainment). Se hizo un remake para GBA en 2003.

[fr] Rock N' Roll Racing

Rock N’ Roll Racing est un jeu vidéo de course créé par Silicon & Synapse (connu aujourd’hui sous le nom de Blizzard Entertainment) et publié par Interplay Entertainment le 4 juin 1993 sur les consoles Mega Drive et Super Nintendo[1]. En 2003, il a été porté sur Game Boy Advance[2].
- [it] Rock N' Roll Racing

[ru] Rock n’ Roll Racing

Rock N’ Roll Racing (с англ. — «Гонки под рок-н-ролл») — видеоигра в жанре аркадные боевые гонки, выпущенная компанией Blizzard в 1993 году для игровых приставок Sega Mega Drive и Super Nintendo. В 2003 году игра была переиздана для Game Boy Advance. Представляет собой гоночный симулятор с возможностью применять во время заезда оружие и прочие средства, способные значительно задержать противников. Имеет режим для одного и двух игроков.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии