software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Ridge Racer (リッジレーサー Rijji Rēsā?) è un videogioco arcade del 1993 sviluppato da Namco, primo capitolo dell'omonima serie di simulatori di guida. L'anno successivo uscì una conversione come titolo di lancio per la PlayStation[1], pubblicata in Europa da Sony Computer Entertainment Europe.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ridge Racer (disambigua).
Ridge Racer
videogioco
PiattaformaArcade, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
30 ottobre 1993
1º dicembre 1993
26 aprile 1994

PlayStation:
3 dicembre 1994
9 settembre 1995
29 settembre 1995

GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoNamco
PubblicazioneNamco, Sony Computer Entertainment Europe
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock, neGcon
SupportoCD-ROM, download
Fascia di etàELSPA: 3+ · ESRB: K-A
SerieRidge Racer
Seguito daRidge Racer 2
Specifiche arcade
CPUNamco System 22:
  • Motorola 68020 a 24,576 MHz
  • 2x Texas Instruments TMS32025 a 49,152 MHz
Processore audioM37702 a 16,384 MHz
SchermoRaster orizzontale
Risoluzione640 x 480 pixel, 32768 colori, 60 Hz
Periferica di inputSterzo, tre pedali, cambio

Modalità di gioco


Ridge Racer è un simulatore di guida arcade con visuale in prima persona dal cofano, simile a Daytona USA, in cui è possibile controllare una delle tredici macchine in lizza lungo un circuito cittadino che può essere anche percorso in senso inverso.[2][3][4] Il videogioco introduce anche il drifting, rimosso nelle più recenti incarnazioni della serie.[5] Il giocatore controlla una vettura di colore rosso appartenente all'inesistente scuderia Team F/A (riferimento a Fighter & Attacker della stessa Namco) che affronta le squadre avversarie i cui nomi sono ispirati ai videogiochi arcade quali Gaplus, Dig Dug, Mappy e Rally-X.[6]

Il circuito è in sostanza uno solo, ma affrontabile in modalità novizio, intermediato o avanzato. In modalità avanzata viene aperto un bivio per accedere a una sezione con una sequenza di curve molto difficili. Inoltre in modalità intermedia e avanzata è presente lo scorrere del tempo, che mostra il percorso anche di notte e all'alba.[7]

A suo tempo fu uno dei titoli più impressionanti dal punto di vista tecnico, grazie al texture mapping molto dettagliato, all'efficace goraud shading e alla fluidità dell'azione,[8] in grado di scorrere a ben 60 fps.[7]

Altre caratteristiche tipiche di questo videogioco e dei suoi sequel sono le musiche di sottofondo di genere techno ballabile[9] e la voce che commenta le prestazioni di guida durante il gioco.

Il cabinato è del tipo con seduta, dotato di volante, tre pedali e leva del cambio a sei marce.[10] Namco realizzò anche una stravagante versione Full Scale, che al posto del cabinato con seduta utilizzava una vera Mazda MX-5 Miata decappottata con guida a destra; il videogioco, proiettato su un enorme triplo schermo di fronte all'auto, veniva controllato tramite i comandi di serie dell'auto, gli indicatori del cruscotto erano funzionanti e usciva aria dai bocchettoni per simulare la velocità.[7]


Conversioni


Ridge Racer venne convertito per PlayStation dallo stesso team di sviluppo della versione arcade nel 1994 in occasione del lancio della console Sony in Giappone.[11]

La potenza 3D della console garantiva un porting molto fedele all'originale arcade da sala, anche se la versione casalinga presentava texture a minore risoluzione, scrolling meno fluido (30 FPS), scelta più vasta di automobili e possibilità di cambio visuale, ma per il resto il titolo è uguale in tutto e per tutto a quello della sala giochi. Dopo questa conversione le successive versioni arcade e le successive versioni per console seguirono due strade differenti con l'unica eccezione di Ridge Racer V.[senza fonte]

In Ridge Racer Type 4 per PlayStation venne poi inclusa la possibilità di giocare anche a un aggiornamento del primo Ridge Racer, ora in grado di girare a 60 fps come l'originale arcade.[7]


Note


  1. (EN) Mike Minotti, Remembering the PlayStation's mediocre launch lineup 20 years later, su venturebeat.com, 9 settembre 2015.
  2. (EN) Cam Shea, The Original Ridge Racer: A PlayStation Launch Classic, su IGN, 23 giugno 2015.
  3. (EN) Ridge Racer, su IGN, 26 novembre 1996.
  4. (EN) The Greatest Gameplay of All-Time: Part 1, su IGN, 9 aprile 2009.
  5. (EN) Lance Carter, Ridge Racer (PDF), su History of Racing Games, The history of racing games, gennaio 2011.
  6. (EN) Ridge Racer/Getting Started, su StrategyWiki.
  7. Retrogame Magazine 4, p. 39.
  8. Retrogame Magazine 4, p. 38.
  9. (EN) The making of Ridge Racer, su nowgamer.com (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  10. Plancia (PNG), su adb.arcadeitalia.net.
  11. (EN) Richard Leadbetter, 20 years of PlayStation: the Ridge Racer revolution, su Eurogamer.net, 3 dicembre 2014.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16590901j (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Ridge Racer (1993 video game)

Ridge Racer[lower-alpha 1] is a 1993 racing video game developed and published by Namco. It was released initially on the Namco System 22 arcade system board and ported to the PlayStation console in 1994. It is the first title in the Ridge Racer series released for arcades and home consoles. The aim is to finish in first place in a series of races. The PlayStation version supports Namco's NeGcon controller.

[es] Ridge Racer

Ridge Racer (リッジレーサー, Rijji Rēsā?) es un videojuego de carreras desarrollado y publicado por Namco de 1993. Se lanzó inicialmente en la placa de sistema arcade Namco System 22 y se transfirió a la consola PlayStation en 1994. Es el primer título de la serie Ridge Racer lanzada para arcades y consolas domésticas. El objetivo es terminar en primer lugar en una serie de carreras. La versión de PlayStation es compatible con el controlador NeGcon de Namco.

[fr] Ridge Racer (jeu vidéo, 1993)

Ridge Racer est un jeu vidéo de course en 3D développé et édité par Namco en 1993 sur borne d'arcade (System 22)[3],[4]. Le jeu a été adapté l'année suivante sur PlayStation en tant que titre de lancement.
- [it] Ridge Racer



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии