software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Rayman 2: The Great Escape è un videogioco a piattaforme pubblicato da Ubi Soft nel 1999 per Nintendo 64 e Microsoft Windows e nel 2000 per Dreamcast e PlayStation. È il secondo capitolo della serie Rayman. Nel 2001 uscì una versione molto differente per Game Boy Color, che in copertina usa il titolo Rayman 2 Forever in Europa e Rayman 2 in America.

Rayman 2: The Great Escape
videogioco
Schermata della versione PlayStation
PiattaformaNintendo 64, Microsoft Windows, Dreamcast, PlayStation, Game Boy Color
Data di pubblicazioneNintendo 64:
6 novembre 1999
29 ottobre 1999

Microsoft Windows:
5 novembre 1999
24 luglio 2000
Dreamcast:
21 marzo 2000
26 luglio 2000
PlayStation:
31 agosto 2000
8 settembre 2000
Game Boy Color:
1 giugno 2001
2001

GenerePiattaforme
TemaFantasy
OrigineFrancia
SviluppoUbisoft Montpellier (N64, PC, DC), Ubisoft Shanghai (PS1)
PubblicazioneUbi Soft
DirezioneMichel Ancel
ProduzioneArnaud Carrette, Pauline Jacquey
DesignMichel Ancel, Jean-Christophe Guyot, Serge Hascoët
Direzione artisticaMichel Ancel, Florent Sacre, Paul Tumelaire
SceneggiaturaDavid Neiss
MusicheEric Chevalier
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, joystick, tastiera, DualShock
SupportoCartuccia, CD-ROM, GD-ROM
Distribuzione digitalePlayStation Network, GOG.com
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 95 o Windows 98, CPU Pentium 133 MHz, RAM 32 MB, Scheda video compatibile Voodoo 1, Scheda audio compatibile Sound Blaster, HD 220 MB, [1][2][3]

Consigliati: Windows 95 o Windows 98, CPU Pentium MMX 200 MHz, RAM 64 MB, Scheda video compatibile Voodoo 2, Scheda audio compatibile Sound Blaster, HD 220 MB, [1][2][3]

Fascia di etàELSPA: 3-10 · ESRB: E · OFLC (AU): G · USK: 0
SerieRayman
Preceduto daRayman
Seguito daRayman 3: Hoodlum Havoc

Il gioco è stato acclamato dalla critica per il gameplay, la grafica e i controlli. Si ritiene che abbia innalzato gli standard per quanto riguarda il 3D, il level design e l'esperienza di gioco in molti aspetti. Brandon Justice di IGN l'ha definita "l'impresa più impressionante di game design ed esecuzione che il genere platform abbia mai visto".[4][5] GameSpot e IGN hanno incluso Rayman 2 tra i più grandi videogiochi di tutti i tempi.[6][7]

Dal 28 luglio 2010 è possibile scaricare Rayman 2: The Great Escape su PlayStation 3 e PlayStation Portable tramite PlayStation Network[8].


Trama


Tempo dopo che il leggendario dio creatore della Radura dei Sogni, chiamato Polokus, decise di isolarsi, un pericoloso esercito di Robot-pirati, comandati dal malvagio ammiraglio Razorbeard, distruttori di diversi pianeti, conquista il mondo e rende schiavi gli abitanti catturandoli e deportandoli sulla Nave-Prigione, il Bucaniere. Nel caos, il Cuore del Mondo si è frantumato e i 1000 Lum Gialli che lo compongono sono andati dispersi. Anche Rayman viene catturato dopo aver perso i suoi poteri a causa dell'esplosione del Cuore del Mondo, e sta per perdere le speranze, ma il suo migliore amico Globox, inviato da una loro amica, la fata Ly, finisce nella sua stessa cella e gli dà un Lum d'argento che gli fornisce il potere del Pugno Magico, il che lo spinge così ad andare da Ly, sperando che potesse ripristinare i suoi poteri, ma quando scappano scivolando in un condotto di ventilazione nel Bucaniere, si separano e Rayman cade nella Foresta di Luce, dove conosce Murfy, che gli fa da guida. Durante l'esplorazione della foresta, incontra i piccoli Globox, i numerosi figli di Globox, si ritrova costretto a spiegare loro che era lui e il loro padre erano stati separati, con loro disperazione, e salva i Teensie, scoprendo, con sua irritazione, che non si ricordano chi sia il loro re, il Grande Minimo, finendo così per passarsi a turno la corona, litigando finché il protagonista non li ferma. I Teensie aprono così per lui l'Anticamera delle Porte, con la quale potrà accedere alla sua destinazione, e gli spiegano che Ly è stata catturata dai Robo-pirati e portata in una loro fortezza nella Radura delle fate. Dopo che Rayman salva Ly e le spiega tutto, la fata gli dice che non può ripristinare i suoi poteri perché l'esplosione del Cuore del Mondo l'ha notevolmente indebolita, ed è diventato difficile creare i Lum d'argento, ma secondo una leggenda, potrà avere la possibilità di sconfiggere i pirati facendo risvegliare Polokus se riuscirà a radunare le leggendarie quattro maschere elementali (Acqua, Terra, Fuoco e Aria) sconfiggendo i guardiani che le proteggono, ciascuno con debolezze che solo un vero eroe potrà scoprire, e gli fornisce un Lum d'argento che gli ridà il potere di aggrapparsi ai Lum viola.

Uscito dalla Radura delle fate, Rayman giunge alle Paludi del risveglio e chiede informazioni al suo amico Ssssam il serpente, che ha scoperto che Globox è stato catturato oltre le paludi. Allo stesso tempo, Razorbeard, infuriato dai suoi pregressi, manda il suo assistente Lackey a inviare una nave da guerra per ucciderlo e impedirgli di recuperare le maschere. Rayman riesce però a uscirne illeso e raggiunge il Santuario di Acqua e Ghiaccio, situato su un'isola, dove affronta il guardiano, Axel, e lo sconfigge, ottenendo la Maschera dell'Acqua, la prima delle quattro maschere, incontrando in sogno Polokus, che lo esorta a trovare le altre maschere il prima possibile. Per cercare la Maschera della Terra, impara a cavalcare i missili alla Collina dei Menhir, dove trova un vecchio amico, Clark il gigante, che dopo aver inghiottito qualcosa di nocivo, si è gravemente ammalato a causa del suo stomaco sensibile, con condizioni possibilmente fatali, così l'eroe si dirige nella Caverna dei Brutti Sogni e ne sconfigge il guardiano, Jano, per poi rifiutare il suo immenso tesoro per ottenere l'Elisir della Vita per curare il suo amico.

Al Baldacchino, Rayman libera Globox, che lo aiuta usando la danza della pioggia, un potere che la sua famiglia possiede, ma si spaventa durante un attacco dei pirati. L'amico lo rassicura che non dovrebbe vergognarsi di avere paura, conscio del pericolo, ma mostra insicurezza data la perdita dei suoi poteri, e Globox rivela di avere un altro Lum d'argento, che gli fornisce il potere di caricare il Pugno Magico, per poi andare da sua moglie, Uglette. L'eroe senza arti scopre poi che i pirati hanno anche catturato Carmen la balena, e che la volevano uccidere per usare il suo grasso per oliare il motore del bucaniere. Dopo averla salvata, si reca in montagna per accedere al Santuario di Roccia e Fuoco, dove trova la seconda maschera grazie all'aiuto del guardiano del santuario Umber, con cui Ly aveva comunicato, che lo aiuta a superare un fiume di lava.

Furioso, Razorbeard ordina che Rayman venga ucciso, dando così il via a un inseguimento in un precipizio montuoso, ma il nostro eroe riesce a scappare. Per trovare la Maschera del Fuoco nel Santuario di Pietra e Lava, si dirige in una palude, ma la maschera si trova sotto il santuario, dove rimane intrappolato. Grazie all'aiuto di Ly, che gli fornisce un Lum d'argento col potere del super elicottero, procede nel Santuario di Pietra e Lava, ma Foutch, il guardiano del santuario, è impazzito dopo la distruzione del Cuore del Mondo, al punto che Ly non è riuscita a ragionare con lui, e lo ferisce con un colpo a sorpresa, facendogli perdere il super elicottero. Nonostante ciò, riesce a sconfiggerlo e ottiene la terza maschera. Arrivato alla Tomba degli Antichi, un luogo pieno di polli zombie usato come fortezza dai pirati, rincontra Clark, sotto il controllo dei pirati, e lo libera distruggendo il dispositivo di controllo mentale sulla sua schiena.

In seguito, Rayman parte alla ricerca della Maschera dell'Aria e si dirige alle Montagne di Ferro, dove incontra Uglette, che sta piangendo perché i pirati hanno anche rapito tutti i suoi 650 bimbi e li hanno imprigionati nelle miniere, e suo marito è stato catturato di nuovo quando ha tentato di proteggerli. Prende così una nave pirata per salvarli, ricevendo la quarta e ultima maschera da uno di loro, permettendogli di evocare Polokus. Tuttavia, Polokus non può affrontare Razorbeard perché è invincibile a terra, ma estremamente vulnerabile in aria, e gli affida il compito di andare da solo sulla Nave-Prigione e salvare Razorbeard. Nel Bucaniere, libera così tutti gli schiavi catturati dai pirati e trova tutti i Lum Gialli che compongono il Cuore del Mondo, mentre Polokus distrugge gli ultimi pirati rimasti sulla terra.

Razorbeard, disposto a tutto per uccidere Rayman, ha pagato per ricevere un robot, il Grolgoth, in modo da poterlo annientare, e lo attira usando Globox come esca sull'albero maestro della nave, il Nido del Corvo, appendendolo a testa in giù. Quando sta per ucciderlo, Rayman si rivela e l'Ammiraglio apre il fuoco, ma entrambi sopravvivono, e Globox lo spinge a combattere invece di preoccuparsi per lui. Durante lo scontro finale, però, la grata crolla e Rayman cade nelle profondità dalla Nave-Prigione, ma viene salvato in tempo da Ly, che stava meditando, e usando un missile volante, sconfigge Razorbeard e lo costringe alla resa, ma l'Ammiraglio attiva la sequenza di autodistruzione del Grolgoth e scappa via dallo spazio, lasciando l'eroe ancora intrappolato dentro la Nave-Prigione, che esplode assieme al Grolgoth, apparentemente uccidendolo. Poco dopo, Globox torna a terra illeso, e lui, la sua famiglia, Murfy, Ly, Clark, i Teensie e Polokus, non trovando Rayman e rinvenendo solo la sua scarpa sinistra, pensano che il loro amico sia morto per nulla e organizzano un funerale per lui. Tuttavia, mentre piangono la sua dipartita, Rayman sopraggiunge vivo e vegeto, zoppicando su un bastone per supportare il suo unico piede, e tutti festeggiano la vittoria del nostro eroe e la ricostruzione del Cuore del Mondo.


Modalità di gioco


Il gioco è in terza persona e il giocatore ha il controllo sulla fotocamera, anche se in alcune situazioni questo controllo è limitato solo a determinate angolazioni. In diversi punti del gioco sono presenti dialoghi tra i personaggi.

Raccogliendo i Lum, il giocatore sblocca ulteriori informazioni sul mondo del gioco e sulla sua storia, che possono essere lette stando fermi e premendo un pulsante specifico per qualche tempo. Alcune retrospettive sono ottenute anche attraverso istruzioni (opzionali) di Murfy, una "enciclopedia volante" che fornisce spiegazioni su tutti i tipi di elementi di gioco.

A differenza del suo predecessore, che era un platform 2D, Rayman 2 è un platform 3D. Il giocatore naviga attraverso una sequenza per lo più lineare di livelli, combattendo i Robo-Pirati nemici, risolvendo enigmi e raccogliendo Lum. Raccogliere abbastanza Lum consente al giocatore di accedere a nuove parti del mondo. Parte dei Lum sono nascosti in piccole gabbie, in cui altri combattenti per la libertà o Teensies sono imprigionati, e possono essere ottenuti rompendo le gabbie.

Rayman inizia il gioco con abilità minime, e può ottenere più abilità man mano che il gioco progredisce. L'arma principale disponibile nel gioco è il pugno di Rayman, sotto forma di sfere di energia. Alla fine, le sfere possono essere caricate prima di spararle, rendendole più potenti. Rayman può anche entrare in una posizione strafing che gli permette di mirare facilmente le sfere evitando attacchi nemici. Rayman in seguito ottiene l'abilità di oscillare su grandi spazi vuoti usando i Lum viola. Rayman è anche in grado di usare i suoi capelli da elicottero per rallentare la sua discesa mentre salta, con alcuni segmenti più avanti nel gioco che gli permettono di volare con i capelli. Ci sono anche vari oggetti che Rayman può usare durante il gioco, come barili esplosivi che può lanciare, prugne giganti per portarlo attraverso superfici pericolose e razzi da cavalcare per accedere a nuove aree.

Oltre alla sequenza di livello principale basata sulla storia, ci sono anche diversi livelli a tempo in cui il giocatore può ottenere bonus. Inoltre, raccogliendo tutti i Lum e rompendo tutte le gabbie in un livello, il giocatore sblocca un livello bonus in cui uno dei bambini di Globox corre contro un pirata robot. Quando il giocatore che controlla il bambino vince la gara, Rayman ottiene salute o un potenziamento.


Sviluppo


Nella produzione iniziale del gioco, Ubisoft aveva previsto lo sviluppo in 2D proprio come il predecessore, esclusivamente per PlayStation, Sega Saturn e PC.[9] Il gameplay e lo stile artistico dovevano rimanere molto simili a quelli del primo gioco. La meccanica doveva essere più accessibile e meno difficile di quella del gioco precedente, ma con alcune novità, come il risolvimento di puzzle nei livelli. La trama era simile a quella del gioco finale, ma aveva come antagonista un generale alieno (noto semplicemente come Il Generale) intento a trasformare il pianeta in un mondo freddo e di metallo. Molti dei precedenti personaggi sarebbero riapparsi nuovamente, compresa Betilla, rapita e imprigionata dal generale.

Il gioco era previsto per l'autunno 1996, e diverse riviste di videogiochi, come Electronic Gaming Monthly, pubblicarono diversi concept art dei personaggi e dei livelli. Tuttavia, quando gli sviluppatori videro il gioco Crash Bandicoot della Naughty Dog durante l'Electronic Entertainment Expo 1996, vennero a conoscenza delle nuove possibilità di gioco offerte dal genere platform 3D. Questo portò alla cancellazione del prototipo di Rayman 2 a scorrimento verticale, a favore del gioco finale tridimensionale.

Eccetto il protagonista, nessuno dei personaggi apparsi in precedenza è comparso nel gioco finale (anche se nella versione PlayStation ricompaiono tra i nemici gli Antitoon) e molti di quelli nuovi progettati furono modificati o annullati. Il Generale è passato da antagonista a semplice comparsa: è il personaggio che vende il Grolgoth (il Robot d'assalto che funge da Boss finale del gioco) a Razorbeard.


Versioni



Nintendo 64


La versione per Nintendo 64 permette al giocatore di selezionare i livelli attraverso un tunnel spaziale denominato L'Anticamera delle Porte, sono presenti 1000 Lum e 80 gabbie ed è possibile accedere al termine del gioco ad un livello bonus, presente anche nelle versioni PC e Dreamcast.


Microsoft Windows


Nella versione per Microsoft Windows i modelli poligonali dei personaggi e le textures sono stati ridisegnati.


Dreamcast


Nella versione per Dreamcast i modelli poligonali e le textures sono gli stessi della versione PC, inoltre la schermata di selezione dei livelli è stata sostituita con L'Isola delle Porte e sono presenti dei livelli bonus esclusivi accessibili da un'area inedita o scaricabili mediante il modem della piattaforma.


PlayStation


La versione per PlayStation è doppiata in lingua originale[10]. In questa versione alcune aree sono state integrate oppure rimosse, sono presenti 800 Lum e 40 Gabbie ed è possibile sbloccare, una volta raccolto il 90% dei Lum, un livello bonus esclusivo in 2D del gioco.


Game Boy Color


La versione per Game Boy Color, conosciuta semplicemente come Rayman 2, è a scorrimento laterale in 2D. In questa versione Rayman deve raccogliere 800 Lum invece di 1000, molti personaggi appaiono solo nei filmati e la battaglia finale è differente.


Remake



Rayman Revolution


Rayman Revolution (Rayman 2 Revolution in Nord America) è stato pubblicato per PlayStation 2[11] nel 2001 come titolo di lancio della piattaforma. Contiene modifiche, la più visibile delle quali è la sostituzione della schermata di selezione del livello con una struttura a mappa aperta. I personaggi secondari appaiono più spesso e le gabbie contengono principalmente spiriti, amici di Ly, che Rayman deve salvare, permettendogli di prendere parte in minigiochi. I livelli del Sentiero della Vita, del Tour dé Force e della Vetta del Mondo sono stati inseriti nei due minigiochi di corsa e nell'ultima parte delle Grotte dell'Eco, rispettivamente, per cui il numero di Lum nei livelli è stato modificato.


Rayman DS


Rayman DS è stato pubblicato per Nintendo DS nel 2005. I cambiamenti effettuati sono stati pochi, in quanto risulta simile alla versione per Nintendo 64.[12]


Rayman 3D


Rayman 3D è stato pubblicato per Nintendo 3DS nel 2011. Possiede grafica in 3D stereoscopico, e per il resto è molto simile alla versione per Dreamcast.[13]


Note


  1. (EN) Rayman 2: The Great Escape, su AllGame, All Media Network. URL consultato il 12 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  2. (EN) Rayman 2: The Great Escape [Super Savings Series], su AllGame, All Media Network. URL consultato il 12 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  3. Manuale di Rayman 2: The Great Escape, Pg.04
  4. gamespot.com, https://www.gamespot.com/reviews/rayman-2-the-great-escape-review/1900-2532708/.
  5. ign.com, https://www.ign.com/articles/2000/03/22/rayman-2-the-great-escape-4.
  6. web.archive.org, https://web.archive.org/web/20141009135800/http://top100.ign.com/2005/061-070.html.
  7. web.archive.org, https://web.archive.org/web/20110628221752/http://www.gamespot.com/gamespot/features/all/greatestgames/p-24.html.
  8. Rayman 2 The Great Escape, in Play Generation, n. 75, Edizioni Master, gennaio 2012, p. 35, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  9. (EN) Rayman 2 preview (prototype) (JPG), in Sega Saturn Magazine, n. 16, Future plc, Marzo 1996, p. 74. URL consultato il 30 aprile 2016.
  10. gamesurf.tiscali.it, https://gamesurf.tiscali.it/gs/recensione/rayman-2-the-great-escape-c7692.html.
  11. 3 motivi per giocare a... Rayman Revolution, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 83, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. (EN) Frank Provo, Rayman 2: The Great Escape Review - GameSpot, su GameSpot, CBS Interactive, 28 marzo 2005. URL consultato il 31 ottobre 2015.
  13. Adriano Della Corte, Ubisoft: Rayman 3D non è un semplice porting, su Everyeye.it, 22 marzo 2011. URL consultato il 30 aprile 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16596812c (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Rayman 2: The Great Escape

Rayman 2: The Great Escape ist ein 1999 erschienenes Jump-’n’-Run-Spiel von Ubisoft und ist ein Teil der Rayman-Serie. Der Nachfolger Rayman 3: Hoodlum Havoc erschien 2003.

[en] Rayman 2: The Great Escape

Rayman 2: The Great Escape is a 1999 platform video game developed by Ubi Pictures and published by Ubi Soft for the Nintendo 64, Microsoft Windows, Sega Dreamcast and Sony PlayStation. An enhanced remake titled Rayman Revolution (Rayman 2: Revolution in North America) was developed by Ubi Soft Annecy for the PlayStation 2. An alternative remake known as Rayman 2 Forever was developed by Ubi Soft Milan for the Game Boy Color.

[es] Rayman 2: The Great Escape

Rayman 2: The Great Escape es un videojuego diseñado y publicado por Ubisoft para Nintendo 64, Dreamcast, PC y PlayStation. Tuvo un rework para Nintendo DS, bajo el nombre de Rayman DS,[1] para PlayStation 3 y PlayStation Portable en 2008, para Apple bajo el nombre original en 2010,[2] y para la consola Nintendo 3DS con el nombre de Rayman 3D, en 2011.[3] También iba a ser lanzado para la plataforma Sega Saturn, en un formato 2-D, pero fue cancelado poco antes de salir.[4] Es el primer juego de la serie Rayman en 3-D, y es considerado por la crítica como el mejor juego de la serie hasta el momento.[5][6]

[fr] Rayman 2: The Great Escape

Rayman 2: The Great Escape est un jeu vidéo de plate-forme de la série Rayman, développé et édité par Ubisoft. Il est sorti sur Nintendo 64 et PC pour les fêtes de fin d'année 1999, sur Dreamcast en février 2000 puis en septembre 2000 sur PlayStation. Il a aussi été développé sur PlayStation 2 la même année sous le nom Rayman Revolution, sur Nintendo DS en 2005 sous le nom Rayman DS, sur iOS en 2010 sous le nom original puis sur Nintendo 3DS sous le nom Rayman 3D en 2011.
- [it] Rayman 2: The Great Escape

[ru] Rayman 2: The Great Escape

Rayman 2: The Great Escape ( во внутреннем французском рынке носила название Rayman 2: La grande évasion) (с англ. — «Рэйман 2: Великий Побег») — видеоигра в жанре платформер, сиквел игры Rayman, разработанная и изданная компанией Ubisoft. Rayman 2 впервые вышла 6 января 1999 года. По мнению некоторых игровых изданий, игра устанавливает новую планку качества 3D-игр, дизайна и геймплея[2][3]. Вначале она вышла для Nintendo 64, ПК (Windows), Dreamcast и PlayStation, позднее портирована на PlayStation 2 под другим именем «Rayman 2: Revolution», Game Boy Color как «Rayman 2 Forever», Nintendo DS как «Rayman DS» и Nintendo 3DS как «Rayman 3D». Данная игра серии впервые представила миру трёхмерный «Перекрёсток Грёз», вселенную Рэймана. Входит в число «Лучших Игр Всего Времени» (англ. «Best Games Of All Time») сайта IGN и остальных[4][5][6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии