software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Project Scissors: NightCry è un survival horror giapponese, seguito spirituale della serie horror Clock Tower, sviluppato da Nude Maker dallo stesso autore della saga Clock Tower, Hifumi Kouno e diretto da Takashi Shimizu regista ed autore della saga cinematografica The Grudge.[1]

Project Scissors: NightCry
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation Vita
Data di pubblicazioneWindows:
29 marzo 2016

PlayStation Vita:
31 gennaio 2019

GenereSurvival horror
OrigineGiappone
SviluppoNude Maker
PubblicazionePlayism Games
DirezioneHifumi Kono
ProduzioneShunji Mizutani, Douglas Watt
DesignShoya Ikeda, Takashi Shimizu
ProgrammazioneMasaki Higuchi, Yuki Yamazaki
Direzione artisticaMasahiro Ito, Chris Darril, Kiyoshi Arai
SceneggiaturaHifumi Kono
MusicheNobuko Toda, Michiru Yamane
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoDownload
Distribuzione digitaleSteam

Trama


Night Cry è ambientato a bordo di una lussuosa nave da crociera. Al crepuscolo di una sciagurata sera di Agosto, cominciano a verificarsi misteriosi e brutali omicidi e, quando tutto l'equipaggio verrà massacrato, la nave si ritrova alla deriva. Gli unici superstiti sono condannati in un conto alla rovescia e alla scoperta dell'enigma che si cela dietro la misteriosa creatura armata di cesoie e che prende forma e consistenza da ogni fluido.[2]


Modalità di gioco


Come in Clock Tower, il gameplay è il classico del genere punta e clicca ma, come nella saga che lo ha ispirato, i personaggi di gioco non avranno armi o arsenali militari, ma solo l'arguzia per nascondersi e la rapidità ottimale per fuggire. Al contrario, il nemico di gioco (ScissorWalker) punterà su apparizioni pre-calcolate segnalate da un crescendo musicale e, a differenza dei personaggi giocabili, sarà invulnerabile potendo anche contare su attacchi terribilmente efficaci e definitivi.


Sviluppo


Il 23 gennaio 2015 è partita la campagna crowdfunding Kickstarter per il finanziamento di Project Scissors: NightCry. Il team ha impostato un obiettivo di 300.000$, poi raggiunto e superato con successo a pochi giorni della sua scadenza.[3]

Il regista giapponese Takashi Shimizu ha girato, per l'occasione, un corto in live-action che ci mostra un bambino e la sua giovane madre alle prese con ScissorWalker, il terribile killer ectoplasmatico che tormenterà anche le (dis)avventure dei giocatori.[4]

ScissorWalker, che si rifà chiaramente allo Scissorman della saga videoludica horror Clock Tower, è stato concepito e disegnato da Masahiro Ito, designer di punta della serie horror di culto Silent Hill. Suo è il design del mostruoso Pyramid Head apparso per la prima volta nell'acclamato Silent Hill 2.[5]. Le eroine di gioco e i concept design utili a definire le atmosfere di gioco sono invece opera dell'italiano Chris Darril[6], già direttore artistico e concept designer del canadese Forgotten Memories: Alternate Realities [7] e del caso indie Remothered: Tormented Fathers, horror dell'anno 2018 [8][9][10]

Una demo in versione alpha è stata resa accessibile in particolare anticipo rispetto alla release ai soli sostenitori che hanno contribuito alla campagna crowdfunding su Kickstarter.[11]

Il 29 marzo 2016 Project Scissors: NightCry debutta su Steam e Playsm.[2][12]


Note


  1. http://www.night-cry.com/
  2. https://store.steampowered.com/app/427660/
  3. https://www.kickstarter.com/projects/playism/project-scissors-nightcry/posts/1143234
  4. https://www.youtube.com/watch?v=QL77DK68Q_U
  5. https://twitter.com/adsk4/status/609382335281106945
  6. https://www.kickstarter.com/projects/playism/project-scissors-nightcry/posts/1132593?lang=de
  7. https://www.forgottenmemories.com/arts
  8. https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/124134/tgm-awards-2018-vincitori-the-games-machine/
  9. https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-25-eurogamer-awards-2018-i-vincitori-articolo
  10. https://www.relyonhorror.com/latest-news/rely-on-horrors-2018-game-of-the-year-is-remothered-tormented-fathers/
  11. http://www.gtogg.com/News/en/Clock_Tower_successor_NightCry_returns_with_a_backer_only_alpha_demo/
  12. http://playism-games.com/game/261/nightcry

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] NightCry

NightCry[lower-alpha 1] is a graphic adventure survival horror video game developed by Nude Maker and published by Playism Games. NightCry is directed and written by Clock Tower series creator Hifumi Kono, and is considered a spiritual successor to the series. It was first released for Windows in March 2016, and later for the PlayStation Vita in January 2019. Ports for Android and iOS were also planned, but never released.

[fr] NightCry

NightCry (anciennement connu sous le nom de Project Scissors) est un jeu vidéo de type aventure en pointer-et-cliquer et survival horror développé par Nude Maker et édité par Playism Games, sorti en 2016 sur Windows, PlayStation Vita, iOS et Android.
- [it] Project Scissors: NightCry

[ru] NightCry

NightCry (ранее известна как Project Scissors) — видеоигра в жанре survival horror, разработанная Nude Maker и изданная Playism для Microsoft Windows. Запланированные ранее версии для Android, iOS и PlayStation Vita были отменены. Руководителем и сценаристом выступил Хифуми Коно, создатель серии Clock Tower. Одним из дизайнеров выступил Масахиро Ито, ранее работавший над серией Silent Hill.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии