software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Praetorians è un videogioco strategico in tempo reale per PC Windows ambientato nell'Antica Roma, durante il periodo espansionistico del consolato di Giulio Cesare, pubblicato nel 2003 dalla Eidos Interactive.

Praetorians
videogioco
Schermata di gioco
PiattaformaWindows, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazione 10 marzo 2003
28 febbraio 2003
GenereStrategia in tempo reale
TemaAntica Roma
OrigineSpagna
SviluppoPyro Studios
PubblicazioneEidos Interactive
DirezioneJavier Arévalo
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoCD
Distribuzione digitaleGOG.com, Steam
Requisiti di sistemaCPU Pentium III 500 MHz o equivalente, RAM 256 MB, Scheda video scheda video con 16 MB di memoria, DirectX 8.1, HD 600 MB, connessione Internet sì, GameSpy Arcade (per giocare in Multiplayer)

Modalità di gioco


Al contrario di molti giochi di strategia in tempo reale, che si concentrano sulla costruzione e sulla gestione delle risorse, Praetorians si concentra sull'esercito e sulle tattiche (il che potrebbe renderlo un Real Time Conquest, in stile serie Imperivm): le unità si addestrano da una guarnigione, che è costruita su una città o un villaggio e va poi occupata da un comandante, un'unità solitaria a cavallo.

Ognuna delle tre civiltà a disposizione del giocatore possiede un set unico di unità, ognuna con le proprie forze, abilità e punti deboli:

Alcuni tipi di unità sono gli stessi per tutte le civiltà, ma la loro varietà offre idee strategiche diversa a seconda della civiltà in uso. La fanteria leggera è generalmente più debole nel corpo al corpo di quella pesante, ed è molto suscettibile al tiro degli arcieri, ma rappresenta l'unica tipologia di unità nel gioco che può costruire guarnigioni ed armi d'assedio e attraversare terreni anfibi. La fanteria pesante è forte nel corpo al corpo e piuttosto resistente alle frecce, ma generalmente più lenta e incapace di attraversare terreni anfibi. Le unità da tiro sono scarse nel corpo a corpo, soprattutto contro la cavalleria, e dunque vanno protette per poter tirare i loro proiettili in sicurezza, ma possono infiammare le loro frecce per danneggiare edifici e armi d'assedio. Le unità con lancia sono generalmente competenti nel combattimento da mischia come le altre unità da fanteria e soprattutto contro la cavalleria, ma sono suscettibili alla fanteria pesante e al tiro delle frecce e non possono attraversare le foreste. Le unità a cavallo sono spesso veloci, sanno cavarsela contro le unità da tiro e possono facilmente superare e seminare la maggior parte delle unità, ma sono fragili, soprattutto contro le unità armate di lancia, e la maggior parte di loro non può attraversare le foreste.

Sono presenti anche molteplici tipi di terreno: le foreste sono utili per nascondere fanteria leggera, pesante e le unità da tiro, il che le rende ideali per tendere imboscate; i terreni anfibi non possono essere attraversati dalla fanteria pesante; l'erba può essere incendiata, e le fiamme che ne risultano possono infliggere danni notevoli alle truppe che le attraversano.

Come detto prima, il gioco è incentrato sulle mosse militari strategiche e tattiche, ma esiste invero una sola risorsa: i Punti Onore, che si ottengono combattendo ed eliminando unità nemiche e vanno spesi per unità più forti. Esistono anche due limiti, ovvero i punti controllo delle truppe e i punti controllo delle unità: i primi limitano il numero di truppe che il giocatore può possedere nell'esercito, mentre l'altro limita il numero di soldati individuali e componenti dell'esercito che il giocatore può possedere. Generalmente un giocatore può avere un massimo di 1000 punti controllo delle unità; se esso, per esempio, possiede un'unità di legionari, una di fanti ausiliari e una di arcieri ausiliari, di 30 uomini ciascuna, più un centurione e due medici, ognuno da solo, il totale sarà di 93 punti su 1000).

Praetorians dispone di tre modalità di gioco: la Campagna, la Schermaglia e il Multigiocatore. La Campagna descrive l'ascesa al potere di Giulio Cesare e prevede quattro tutorial seguiti da venti missioni, dalla guerra con gli Edui alla migrazione degli Elvezi, dalla guerra gallica alla rivolta di Ambiorige, dalla morte di Crasso nella battaglia di Carre alla rivolta di Vercingetorige, dalla guerra civile contro Pompeo fino all'ascesa di Cleopatra. Nelle partite standard e multigiocatore è possibile giocare su sedici tipi di scenari diversi fino a un massimo di otto giocatori e con un numero limite di alleati e/o nemici (con gli alleati che sono rappresentati da un simbolo identico). Nella variante multigiocatore è possibile creare alleanze prima di ogni partita, ma durante il gioco è anche possibile invitare o rimuovere altri giocatori nella propria alleanza, tanto per aggiungere un po' di brio diplomatico tra i giocatori.


Sviluppo


A seguito di un dialogo tra Javier Arévalo, produttore del titolo, della Pyro Studios, e Jason Walker, della Eidos, che hanno notato un errore nel multigiocatore, ne è uscita una patch non ufficiale pubblicata ad ottobre 2004, il che lo ha anche ristabilito nelle classifiche di GameSpy Arena[1][2].

L'ultima versione dell'estensione non ufficiale, chiamata MoD 4.1, è stata resa disponibile nel 2004; essa include tre nuove fazioni e tante nuove mappe. La MoD 4.1 contiene anche la patch non ufficiale a favore del multiplayer. L'estensione ufficiale successiva è chiamata MoD 5.0; uscita nel 2013 e pubblicata dalla Pyro Studios, ha riparato parte degli errori, diminuito la salute di alcune unità, aggiornato la schermata principale del gioco, aggiunto nuove musiche ed effetti sonori, e aggiunto 40 nuove mappe per il gioco[3].

Nel 2008 è uscito anche un editor di mappe non ufficiale, programmato con il linguaggio di programmazione C++ e usante le grafiche API OpenGL.

Il 31 maggio 2014, i server di GameSpy sono stati chiusi, terminando così il multiplayer ufficiale per Praetorians[4]. Tuttavia, è possibile usare clienti di terza parte per mantenere attivi i server del gioco.

Una rimasterizzazione del gioco è uscita nel 2019, dopo l'annuncio dell'anteprima del gioco con grafica rinnovata e meccaniche migliorate[5][6].


Edizione HD Remaster


Nel giugno del 2019, il gioco ha avuto un'edizione HD Remastered, annunciata dalla Kalypso Media e uscita nell'autunno dello stesso anno. Tale edizione, sviluppata dalla Torus Games, include una risoluzione maggiore, texture migliorate, interfaccia migliorata e reinserimento del multigiocatore. È uscita per PC il 24 gennaio 2020, e per PlayStation 4 e Xbox One il 18 settembre.[7]


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al 31-01-2020) 78/100[8]
Computer Games Magazine 3,5/5[9]
CGW 4/5[10]
Edge 6/10[11]
Eurogamer 8/10[12]
GameSpot 8,4/10[13]
GameSpy 3/5[14]
GameZone 7,5/10[15]
IGN 8.9/10[16]
PC Gamer (US) 70%[17]
X-Play 4/5[18]
SpazioGames 8,5/10[2]

Praetorians ha venduto circa 20 000 copie nel Regno Unito durante la prima metà del 2003. Ha poi vinto un premio Silver dalla Entertainment and Leisure Software Publishers Association (ELSPA)[19] grazie alle 100 000 copie vendute nel Regno Unito[20], e un premio "Oro" dalla Asociación Española de Distribuidores y Editores de Software de Entretenimiento (aDeSe), per le oltre 40 000 copie vendute in Spagna durante il primo anno fin dalla sua uscita.[21]

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza generalmente positiva, e detiene un punteggio di 78/100 sul sito web Metacritic.[8] GamePro l'ha considerato "una buona miscela tra Medieval: Total War e Warcraft"[22]. GameSpot ne ha lodato la grafica, la profondità tattica e l'IA, ma ne ha criticato la telecamera, l'audio e il multiplayer scarso.[13] IGN ne ha lodato il gameplay, la concentrazione strategica del gioco, l'equilibrio, le grafiche e la campagna.[16]

Il gioco è stato anche considerato uno dei migliori giochi spagnoli mai pubblicati dalla HobbyConsolas nel 2017[23] e dal El Economista nel 2020.[24]


Note


  1. Stella Loggia, Intervista a Praetorians HD Remaster – Importanza dei controlli ottimizzati, su giochipertutti.org. URL consultato il 23 maggio 2020.
  2. Stefo, [Recensione] Praetorians, su SpazioGames, 21 marzo 2003. URL consultato il 23 maggio 2020.
  3. TheRuler, [Recensione] Praetorians, su OldGamesItalia, 19 ottobre 2019. URL consultato il 23 maggio 2020.
  4. Konrad_Curze, Barrnet, Praetorians, su videogamezone.eu, 26 maggio 2014. URL consultato il 23 maggio 2020.
  5. Theezan, Praetorians HD Remaster, l'anteprima, su SafariGames, 20 dicembre 2019. URL consultato il 23 maggio 2020.
  6. Matteo Zibbo, I remaster di Commandos 2 e Praetorians hanno una data di uscita, su Eurogamer, 14 novembre 2019. URL consultato il 23 maggio 2020.
  7. Valve Corp/C, E3 2019: Legendary Pyro Studios Titles Remastered for 2019, su Calypso Media, publisher site, 11 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2019.
  8. (EN) Praetorians for PC Reviews, su Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  9. (EN) Praetorians, in Computer Games Magazine, theGlobe.com, luglio 2003, p. 82.
  10. (EN) Thomas L. McDonald, Praetorians (PDF), in Computer Gaming World, n. 226, Ziff Davis, maggio 2003, pp. 94–95. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  11. (EN) Praetorians, in Edge, n. 122, Future plc, aprile 2003.
  12. (EN) Rob Fahey, Praetorians, su Eurogamer, Gamer Network, 25 marzo 2003. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  13. (EN) Bob Colayco, Praetorians Review, su GameSpot, CBS Interactive, 17 marzo 2003. URL consultato il 30 giugno 2017.
  14. (EN) Allen Rausch, GameSpy: Praetorians, su GameSpy, IGN Entertainment, 16 marzo 2003. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  15. (EN) Michael Lafferty, Praetorians - PC - Review, su GameZone, 4 aprile 2003. URL consultato il 22 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2008).
  16. (EN) Dan Adams, Praetorians Review, su IGN, Ziff Davis, 13 marzo 2003. URL consultato il 30 giugno 2017.
  17. (EN) Norman Chan, Praetorians, in PC Gamer, vol. 10, n. 5, Future US, maggio 2003, p. 90. URL consultato il 22 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2006).
  18. (EN) Chris Hudak, Praetorians (PC) Review, su X-Play, TechTV, 21 marzo 2003. URL consultato il 22 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2003).
  19. (EN) ELSPA Sales Awards: Silver, su Entertainment and Leisure Software Publishers Association (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  20. (EN) Eric Caoili, ELSPA: Wii Fit, Mario Kart Reach Diamond Status In UK, su Gamasutra, UBM plc, 26 novembre 2008. URL consultato il 7 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).
  21. (ES) Dossier de prensa Galardones aDeSe 2004 (PDF), Asociación Española de Distribuidores y Editores de Software de Entretenimiento, marzo 2004, pp. 5, 6 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2005).
  22. (EN) Dunjin Master, Praetorians Hands-On for PC on GamePro.com, su GamePro, IDG Entertainment, 28 gennaio 2003. URL consultato il 22 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2005).
  23. (ES) Álvaro Alonso, Los mejores juegos españoles de todos los tiempos, in HobbyConsolas, 24 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2019).
  24. (ES) Alma López, Mejores videojuegos españoles de la historia - JuegosADN, su juegosadn.eleconomista.es, 21 maggio 2020. URL consultato il 25 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2020).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Praetorians (video game)

Praetorians is a 3D real-time tactics[1] video game developed by Pyro Studios and published by Eidos Interactive in 2003, based on Julius Caesar's historical campaigns in Gaul and Britain, Crassus' battles in Parthia, and the events of Caesar's Civil War during the 1st century BC. The player controls either the Roman Republic, the Ptolemaic Kingdom (inaccurately represented as the New Kingdom of Egypt), or a generic barbarian tribe based on the Helvetii, Gauls, and Celts.

[es] Praetorians

Praetorians es un videojuego desarrollado por Pyro Studios en 2003 para la plataforma PC.

[fr] Praetorians

Praetorians est un jeu vidéo de stratégie en temps réel (STR) se déroulant dans la Rome antique. Il a été développé par Pyro Studios, auteurs de la série Commandos. La version PC fonctionnant sous Windows est publiée par Eidos Interactive en février 2003[2]. Ce jeu, qui se propose de nous faire revivre les grandes batailles de l'Antiquité, tranche complètement avec ce que les développeurs de Pyro Studios faisaient jusque-là. Cela avait notamment pour but de donner un nouvel élan au studio de développement en évitant de se laisser enfermer dans une seule franchise à savoir Commandos, qui est encore aujourd'hui considérée comme une bonne franchise. Ce jeu s'inscrit dans la longue lignée des STR qui avait débuté dans les années 1990 avec notamment Warcraft: Orcs and Humans, développé par Blizzard Entertainment. Toutefois, Praetorians n'aura pas le succès escompté, en effet les ventes ne décollent pas notamment du fait de la sortie quelques mois plus tôt en octobre 2002 de Age of Mythology développé par Ensemble Studios. Ce dernier surfant sur le succès de Age of Empires et du désormais très célèbre Age of Empires II: The Age of Kings, véritable canon du genre, emporte la majorité des critiques ce qui éclipse Praetorians du devant de la scène. Face à cet échec, le projet d'une suite est abandonné.
- [it] Praetorians

[ru] Praetorians

Praetorians — компьютерная игра, стратегия в реальном времени, выпущенная испанской компанией Pyro Studios.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии