software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Rome: Total War è un videogioco di tipo strategico a turni con elementi di tattica in tempo reale e arcade. I giocatori combattono battaglie, storiche o di fantasia, nell'era della Repubblica romana, dal 270 a.C. al 14 d.C., anno della morte di Ottaviano Augusto come primo imperatore di Roma. Il gioco è stato sviluppato da The Creative Assembly, pubblicato da Activision nel 2004 per Windows, ed è il terzo gioco della serie Total War dopo Shogun: Total War e Medieval: Total War.

Rome: Total War
videogioco
Schermata del gioco (Windows): l'esercito schierato
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
22 settembre 2004
1º ottobre 2004

OS X:
5 febbraio 2010[1]
iOS:
10 novembre 2016[2]
iPhone:
23 agosto 2018[3]
Android:
19 dicembre 2018[4]
Remastered:
29 aprile 2021

GenereStrategia a turni, tattica in tempo reale
TemaAntica Roma
OrigineRegno Unito
SviluppoThe Creative Assembly
PubblicazioneActivision, SEGA, Feral Interactive (Mac OS X, iOS, Android, Remastered)
DirezioneMichael M. Simpson
DesignRobert T. Smith, Mike Brunton, Michael de Plater, Jamie Ferguson, Chris Gambold
MusicheJeff van Dyck
Modalità di giocoSingolo giocatore, multiplayer
Periferiche di inputMouse, Tastiera
SupportoCD-ROM, Steam
Requisiti di sistema1000 MHz CPU
256 MB RAM
EspansioniBarbarian Invasion, Alexander
SerieTotal War
Preceduto daMedieval: Total War
Seguito daMedieval 2: Total War

Ne sono state realizzate due espansioni: Barbarian Invasion e Alexander. Il sequel Total War: Rome 2 è uscito il 3 settembre 2013.

Nel 2010 uscì la conversione per macOS.[1] Una versione per iPad, sviluppata da Feral Interactive, è stata annunciata il 12 agosto 2016 e pubblicata il 10 novembre dello stesso anno.[2] Nel 2018 sono uscite le versioni iPhone e Android, rispettivamente il 23 agosto[3] e il 18 dicembre.[4] La versione Remastered è uscita il 29 aprile 2021.


Modalità di gioco


Come nei capitoli precedenti della serie Total War, l'azione di gioco è divisa in due parti. Il gioco sulla mappa tattica, a turni, e le battaglie in tempo reale, di stile arcade; la maggiore innovazione, rispetto ai capitoli precedenti, è l'introduzione della grafica tridimensionale ad alta qualità, oltre alle nuove modalità di spostamento delle truppe attraverso i punti movimento.


La campagna a turni


Esistono due modalità di gioco a turni, le quali vengono giocate attraverso il controllo degli aspetti militari ed economici del proprio impero: la campagna imperiale, che prevede la conquista di 50 province e della città di Roma, e la campagna breve, che ha come obiettivo la conquista di quindici territori e l'eliminazione di un popolo nella sola area di influenza della propria famiglia (ss: i Galli per la famiglia Giulia). Nel caso il giocatore debba scegliere una fazione non romana, una volta sbloccati gli altri schieramenti, esisteranno diverse condizioni di vittoria, che nella maggior parte dei casi prevederanno l'annessione di un minimo di province al proprio Impero a prescindere da quali parti della mappa la fazione deciderà di occupare, oppure quindici province più la sopravvivenza a un'altra fazione; nel caso dei Greci, ad esempio, si potrà ottenere la vittoria conquistando cinquanta province, oppure una quindicina sopravvivendo alla Macedonia.

A differenza dei precedenti capitoli della serie, la mappa strategica non è più una semplice planimetria del bacino del Mediterraneo, ma una mappa tridimensionale, dove possono avvenire eruzioni di vulcani attivi come il Vesuvio o l'Etna, scosse di terremoto e uragani. I personaggi sono a loro volta rappresentati in 3D (ovviamente le dimensioni sono maggiori in scala), e presentano diverse animazioni. I paesaggi nella battaglia tattica, e non solo, variano da regione a regione, rappresentando sia zone famose (come il fiume Nilo), sia monumenti importanti (come il Colosso di Rodi). Le unità dei differenti eserciti si comandano a gruppi e i singoli soldati possono arrivare a essere fino a diverse migliaia nella stessa schermata (almeno a seconda delle impostazioni grafiche scelte). Ogni turno di gioco nella campagna copre un periodo di sei mesi, con l'alternarsi ciclico delle stagioni d'estate e inverno. Ogni stagione garantisce dei bonus o dei malus per determinate azioni: ad esempio, alcune unità combatteranno meglio su territori coperti da neve, dove altre soffriranno invece parecchio.

L'insediamento romano di Palmyra (come lo vediamo oggi) è uno dei numerosi insediamenti presenti nel gioco.
L'insediamento romano di Palmyra (come lo vediamo oggi) è uno dei numerosi insediamenti presenti nel gioco.

All'inizio di ogni partita, il giocatore possiede un tesoro finanziario di base, un numero prefissato di province, o territori nel caso di fazioni storicamente non romanizzate, e alcune unità basilari situate in punti preimpostati, spesso comandate da familiari. Il giocatore deve impegnarsi a far prosperare l'insediamento posto in ogni provincia, attraverso la costruzione di edifici di varia natura, dai templi, che ristabiliscono l'ordine pubblico, alle caserme per l'addestramento delle truppe, alle strade per il miglioramento dei commerci; ovviamente sarà altrettanto importante la gestione di altri aspetti, in particolare il bilancio di ogni provincia e la guarnigione di guardia: a tal scopo, è possibile costruire nuovi edifici, reclutare nuove unità, alzare o abbassare le tasse per ogni città tramite degli appositi comandi eseguibili aprendo la finestra relativa all'insediamento, nonché trovare utili informazioni della provincia stessa come ad esempio gli introiti commerciali, l'ordine pubblico o la probabilità che scoppi un'epidemia di peste in città. Si possono ricevere i consigli del centurione Marcus, che fungerà da tutore in combattimento, e da Tullia (Victoria in inglese), che fungerà invece da assistente per la gestione degli insediamenti in termini di reclutamento, costruzione, diplomazia, commercio e via dicendo.

L'arco di Costantino è stato preso a modello per la costruzione degli archi all'interno delle città, nel gioco arcade.
L'arco di Costantino è stato preso a modello per la costruzione degli archi all'interno delle città, nel gioco arcade.

In Rome il giocatore ha la possibilità di comandare in tempo reale le sue armate in battaglia (non le flotte). Si possono controllare contemporaneamente un massimo di venti unità; eventuali rinforzi arriveranno sul campo di battaglia solo nel momento in cui una unità posseduta venga completamente distrutta, a meno che i rinforzi non vengano comandati da un familiare, il quale potrà invece prendere il controllo dell'armata, ponendo direttamente sul campo fino a venti truppe supplementari, che saranno sotto il controllo dell'intelligenza artificiale.

Il familiare più famoso fra i Giuli, che sarà possibile controllare andando avanti col gioco.
Il familiare più famoso fra i Giuli, che sarà possibile controllare andando avanti col gioco.

Ogni fazione presenta dei personaggi particolari. I più importanti sono i familiari, che perché appartengono alla famiglia che la dominano, e presentano numerose caratteristiche. Prima di tutto, sono dotati di tre attributi principali: il Comando (rappresentato da alcune stelle), che lo rende più resistente e abile nel combattimento; l'Influenza, che descrive la sua capacità di mantenere l'ordine come governatore dell'insediamento; e l'Amministrazione, che influenza le entrate e gli scambi commerciali. I familiari sono utili anche per le loro capacità di costruire forti e torri d'osservazione e di reclutare mercenari (diversi da zona a zona, e in genere con meno morale delle truppe standard). Ognuno di questi personaggi (non solo i familiari) è passibile di morte violenta (battaglia o assassinio) o naturale (vecchiaia o naufragio). È sempre data la possibilità di scegliere l'erede di fazione che, in seguito alla morte del capofazione, prenderà automaticamente il potere, ricevendo sostanziosi bonus.

Lo sviluppo di alcuni edifici comporta anche la possibilità di reclutare altri personaggi chiamati agenti, che saranno utili per cambiare le sorti di una guerra o le relazioni diplomatiche.


Le fazioni

Nel comparto strategico del gioco, il primo in cui il giocatore interagisce, si ha inizialmente la possibilità di gestire una delle tre famiglie romane del gioco (Giuli, Valeri e Corneli), che controllano indipendentemente l'una dall'altra, ma sempre sotto il comando di Roma, la penisola italica; la maggior parte delle altre fazioni, come i Cartaginesi, i Galli, gli Egizi, i Seleucidi e i Greci, saranno controllabili dopo aver portato a termine la campagna imperiale o la campagna breve. Vi invece altre fazioni che normalmente non sono giocabili nella campagna, come i Ribelli e il Senato Romano.


Battaglie storiche

Nel giocatore singolo sono disponibili anche un certo numero di battaglie storiche, che vengono giocate direttamente sul campo senza la parte strategica a turni. In questa modalità il giocatore è chiamato a controllare e guidare alla vittoria la fazione storicamente risultata sconfitta nella rispettiva battaglia (eccettuata la Trebbia e Cinocefale, in cui si gioca nei panni rispettivamente dell'esercito cartaginese e di quello romano).


Colonna sonora


La colonna sonora, che accompagna ogni fase di gioco, è stata composta principalmente da Jeff van Dyck, e include due tracce musicali vocali, entrambe di Angela van Dyck, chiamate Divinitus (scritta in quasi-latino) e Forever. Si dispone di completo doppiaggio in italiano (nei sottotitoli e nel parlato).


Accoglienza



Vendite


Secondo la The NPD Group, Rome: Total War si è classificato al 20º posto dei giochi per computer più venduti nel 2004.[5], ed è rimasto in tale posizione in tutto l'anno seguente.[6] Nei soli Stati Uniti, il gioco ha venduto 390'000 e ha ottenuto 16.8 milioni di dollari nel mese di agosto 2006. Ciò ha portato la rivista Edge a piazzarlo al 40º posto tra i videogiochi per PC più venduti, e considerarlo il gioco di Total War più venduto fin da gennaio 2000. La serie in totale, compreso Rome, ha venduto 1,3 milioni di copie negli Stati Uniti fino all'agosto del 2006.[7] Nel 2013, Rome: Total War ha totalizzato da solo 876,000 vendite nella regione.[8] Ha persino ricevuto un premio "Platinum" dalla Entertainment and Leisure Software Publishers Association (ELSPA) grazie alle circa 300'000 copie vendute nel Regno Unito,[9].[10]


Critiche


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 30-01-2020) PC 92/100[11]
iOS 83/100[12]
Eurogamer PC 9/10[13]
Game Informer PC 7.75/10[14]
Game Revolution PC A−[15]
GameSpot PC 9.1/10[16]
GameSpy PC [17]
IGN PC 9.4/10[18]
PC Gamer (USA) PC 92%[19]
X-Play PC [20]
Spaziogames.it PC 9.3[21]
Multiplayer.it iPhone 7.7[22]

Il gioco è stato accolto in maniera estremamente positiva secondo le recensioni aggregate su Metacritic.[11] Molti recensori l'hanno considerato uno dei migliori giochi di strategia di tutti i tempi; ha vinto numerosi premi e alti voti sia da siti che da riviste videoludiche.

Computer Games Magazine ha piazzato il gioco al quinto posto tra i migliori giochi per il computer del 2004. Scrive l'editore: "Se c'è una formula magica per fare un grande strategico, la Creative Assembly l'ha compiuta."[23] Gli editori di Computer Gaming World hanno nominato Rome come "Strategico dell'Anno (in tempo reale)" del 2004, titolo però vinto da Warhammer 40,000: Dawn of War.[24]

Il gioco ha, in compenso, vinto il premio di Strategico dell'Anno del 2004 dalla GameSpot e da PC Gamer, un premio dalla critica come Miglior Strategico del 2003 ai Game Critics Awards della E3 e un premio degli editori di GameSpy.

AnnoPremioCategoriaEsitoNota
2003E3 Game Critics AwardsBest Strategy GameVincitore/trice...
Computer Gaming WorldStrategy Game of the Year (Real-Time)Candidato/a[24]
2004GameSpotEditor's Choice, Strategy GameVincitore/trice...
PC GamerEditor's Choice, Best Strategy GameVincitore/trice...
GameSpyEditor's ChoiceVincitore/trice...

Espansioni


Come gli altri due capitoli della serie, anche Rome: Total War ha avuto delle espansioni.


Barbarian Invasion


Lo stesso argomento in dettaglio: Rome: Total War: Barbarian Invasion.

Barbarian Invasion è stata la prima espansione ufficiale del gioco. Ambientata nel periodo di decadenza dell'Impero Romano, spaccatosi in oriente e occidente, la campagna parte nel 363 e termina nel 476, anno della caduta dell'Impero Romano d'Occidente. L'espansione introduce nel gioco le tensioni religiose tra le tre principali religioni dell'epoca (Cristianesimo, Paganesimo e Zoroastrismo), e l'arrivo delle grandi migrazioni dei popoli orientali delle steppe come gli Unni e i Vandali.


Alexander


Lo stesso argomento in dettaglio: Rome: Total War: Alexander.

La seconda espansione di Rome: Total War è stata Alexander, che ripercorre le gesta dell'antico condottiero macedone Alessandro Magno, con una campagna che va dal 336 a.C. al 323 a.C.. La campagna permette però di far vivere Alessandro Magno più a lungo.

Fazioni

Mod


Europa Barbarorum - Quisque est barbarus alio è uno dei più famosi mod, recensito anche dalla rivista Giochi per il mio computer[25]. Si proponeva di correggere le imprecisioni storiche relative alle fazioni barbariche, ma si focalizza anche su molto altro, da cui anche il sottotitolo "quisque est barbarus alio" ("ognuno è un barbaro per un altro"). Vengono introdotte molte innovazioni tra cui l'ampliamento della mappa fino alla Scandinavia e all'India.


Edizione Remastered


Il 25 marzo 2021, in occasione del ventesimo anniversario della serie Total War, è uscito un trailer d'annuncio per Total War: Rome Remastered, che è uscita il 29 aprile dello stesso anno in collaborazione con la Feral Interactive. Questa edizione include una nuova grafica e interfaccia, nuovi miglioramenti tra cui le battaglie notturne, il nuovo agente Mercante (che funziona allo stesso modo di quello di Medieval II: Total War) e nuove opzioni di diplomazia, e coinvolge non solo il gioco originale, ma anche le due espansioni.[26][27][28]


Note


  1. (EN) Feral Interactive: Rome: Total War, su Feral Interactive, 19 gennaio 2010. URL consultato il 26 marzo 2021.
  2. (EN) Feral Interactive: Conquer and rule the ancient world from your iPad with ROME: Total War, su feralinteractive.com, 10 novembre 2016. URL consultato il 26 marzo 2021.
  3. ROME: Total War porta battaglie epiche e imperi sconfinati su iPhone, su Feral Interactive, 23 agosto 2018. URL consultato il 26 marzo 2021.
  4. The full glory of ROME: Total War — now on Android, su feralinteractive.com, 19 dicembre 2018. URL consultato il 26 marzo 2021.
  5. (EN) Essential Facts about the Computer and Video Game Industry; 2005 Sales, Demographics and Usage Data (PDF), in Entertainment Software Association, 18 maggio 2005, p. 5 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2005).
  6. (EN) Essential Facts about the Computer and Video Game Industry; 2006 Sales, Demographic and Usage Data (PDF), su theesa.com, Entertainment Software Association, 10 maggio 2006, p. 5 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2006).
  7. (EN) Edge Staff, The Top 100 PC Games of the 21st Century, in Edge, 25 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  8. (EN) Gaudiosi, John, Sega is refashioning itself as a PC game maker, in CNNMoney, 8 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2014).
  9. (EN) ELSPA Sales Awards: Platinum, in Entertainment and Leisure Software Publishers Association (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2009).
  10. (EN) Eric Caoili, ELSPA: Wii Fit, Mario Kart Reach Diamond Status In UK, in Gamasutra, 26 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).
  11. (EN) Rome: Total War for PC Reviews, su Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 22 luglio 2016.
  12. (EN) ROME: Total War for iPhone/iPad Reviews, su Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 17 settembre 2018.
  13. (EN) Kireon Gillen, Rome: Total War, su eurogamer.net, Eurogamer, 1º ottobre 2004. URL consultato il 28 marzo 2010.
  14. (EN) Adam Biessener, Rome: Total War, in Game Informer, n. 139, novembre 2004, p. 165. URL consultato il 22 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008).
  15. (EN) Duke Ferris, Rome: Total War Review, su gamerevolution.com, Game Revolution, 8 ottobre 2004. URL consultato il 22 luglio 2016.
  16. (EN) Jason Ocampo, Rome: Total War Review, su gamespot.com, GameSpot, 23 settembre 2004. URL consultato il 22 luglio 2016.
  17. (EN) Dave Kosak, GameSpy: Rome: Total War, su pc.gamespy.com, GameSpy, 22 settembre 2004. URL consultato il 28 marzo 2010.
  18. (EN) Steve Butts, Rome: Total War, su ign.com, IGN, 22 settembre 2004. URL consultato il 22 luglio 2016.
  19. (EN) Rome: Total War, in PC Gamer, novembre 2004, p. 76.
  20. (EN) Greg Bemis, Rome: Total War Review, in X-Play, 27 ottobre 2004 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2005).
  21. Freemark, Rome: Total War, su spaziogames.it, 1º ottobre 2004. URL consultato il 14 marzo 2020.
  22. Tommaso Pugliese, Rome: Total War, la recensione, su Multiplayer.it, 5 settembre 2018. URL consultato il 14 marzo 2020.
  23. (EN) Staff, The Best of 2004; The 14th Annual Computer Games Awards, in Computer Games Magazine, n. 172, March 2005, pp. 48–56.
  24. (EN) 2004 Games of the Year (JPG), in Computer Gaming World, n. 249, San Francisco, Ziff Davis, marzo 2005, pp. 56–67, ISSN 0744-6667 (WC · ACNP).
  25. Europa Barbarorum (JPG), in Giochi per il mio computer, n. 102, Future Media Italy, aprile 2005, p. 50, OCLC 955771596.
  26. (EN) Total War: Rome REMASTERED Announce Trailer - Take Back Your Empire, su YouTube, Total War, 25 marzo 2021. URL consultato il 25 marzo 2021.
  27. (EN) Michael McWhertor, Rome: Total War is getting a 4K remaster, su Polygon, 26 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
  28. Luca Rago, Annunciato Total War: Rome Remastered, su IGN Italia, 25 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb166343024 (data)
Portale Antica Roma
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Rome: Total War

Rome: Total War ist ein im September 2004 erschienenes rundenbasiertes Computer-Strategiespiel, das von dem britischen Entwickler Creative Assembly entwickelt und vom japanischen Konzern Sega für Windows veröffentlicht wurde. Es stellt den dritten Teil der Spieleserie Total War dar.

[en] Rome: Total War

Rome: Total War is a strategy video game developed by The Creative Assembly and originally published by Activision; its publishing rights have since passed to Sega. The game was released for Microsoft Windows in 2004. The macOS version was released on February 5, 2010 by Feral Interactive,[1] who also released the iPad version on November 10, 2016,[2] the iPhone version on August 23, 2018,[3] and the Android version on December 19, 2018.[4] The game is the third title in The Creative Assembly's Total War series.

[es] Rome: Total War

Rome: Total War es un videojuego de estrategia en tiempo real de la desarrolladora británica Creative Assembly, perteneciente a la serie de videojuegos Total War, de esta misma empresa, publicado en 2004.

[fr] Rome: Total War

Rome: Total War est un jeu vidéo de stratégie au tour par tour et de tactique en temps réel développé par Creative Assembly et publié par Activision en octobre 2004. Le jeu est le troisième opus de la série des Total War et fait suite à Shogun: Total War et à Medieval: Total War dont il transpose le système de jeu dans l'Europe, l'Afrique du Nord et le Moyen-Orient de l'Antiquité pendant la phase de transition voyant la République romaine se transformer en l'Empire romain. Le jeu mélange des phases de stratégie au tour par tour, lors desquelles le joueur gère son empire province par province, et des phases d'affrontements tactiques se déroulant en temps réel dans un environnement en trois dimensions. Le joueur y contrôle une faction romaine cherchant à étendre sa domination sur la région pour y fonder un empire. Pour cela, le joueur peut faire appel à la puissance de son armée mais aussi à la religion, à l’espionnage, à la diplomatie et à l’économie.
- [it] Rome: Total War

[ru] Rome: Total War

Rome: Total War (с англ. — «Рим: Тотальная война») — 4X-глобальная стратегическая компьютерная игра, сочетающая жанры пошаговая стратегия и тактика в реальном времени. Третья игра серии Total War, в которой игроку предлагается возглавить одну из фракций Древнего Рима в период Республики с 270 года до н. э. (поражение последних апеннинских врагов Рима) до 14 года (смерти Октавиана Августа). Игра была разработана студией Creative Assembly и выпущена 22 сентября 2004 года. Демоверсия игры, выпущенная 23 августа 2004 года и доступная для свободной загрузки, содержала воссозданную битву при Требии, в которой игроку предлагалось взять на себя роль Ганнибала. Feral Interactive выпустил игру для macOS 5 февраля 2010 года, и для iPad — 10 ноября 2016 года. Обновление приложения для iPad, вышедшее 1 июня 2017 года, включало языковой пакет для русского языка.[2] Версия игры для iPhone вышла 23 августа 2018 года.[3] 19 декабря 2018 года игра вышла на платформе Android.[4]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии