software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Popeye (ポパイ Popai?) è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo come videogioco arcade per sale giochi e poi portato su molte piattaforme casalinghe, per lo più dalla Parker Brothers.

Popeye
videogioco
Schermata del gioco
PiattaformaArcade, Commodore 64, Atari 800, ColecoVision, Atari 2600, Intellivision, Atari 5200, NES, TI-99/4A, Philips Videopac
Data di pubblicazione1982-1984
GenerePiattaforme
OrigineGiappone
SviluppoNintendo
PubblicazioneNintendo, Parker Brothers
Modalità di giocoGiocatore singolo o 2 alternati
Periferiche di inputJoystick
SupportoCartuccia
Specifiche arcade
CPUZ80 a 4 MHz
Processore audioAY8910 a 2 MHz
Risoluzione512 x 448 x 288
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 1 pulsante

Modalità di gioco


Il giocatore controlla Braccio di Ferro, che si muove in una schermata a piattaforme fissa e deve raccogliere degli oggetti lasciati cadere lentamente da Olivia dall'alto dello schermo, prima che raggiungano il mare sottostante. Più in alto vengono raccolti, più punti valgono. Si aggira anche Bluto, che sconfigge Braccio di Ferro toccandolo, saltando dal piano inferiore o allungando il braccio da quello superiore; quando si trova sul medesimo piano di Braccio di Ferro, può anche gettare una serie di bottiglie contro di lui. Talvolta compare anche la Strega del mare che lancia altre bottiglie e poi svanisce subito.

Braccio di Ferro non può saltare, ma solo usare le scale e buttarsi giù dai bordi delle piattaforme. Può sferrare pugni, che sono inefficaci contro Bluto, ma possono infrangere al volo le bottiglie in arrivo e compiere altre azioni speciali. In ogni livello vi è un barattolo di spinaci: se Braccio di Ferro lo raccoglie, diventa temporaneamente invincibile e può far volare in acqua Bluto. Bluto però riesce a tornare in azione poco dopo.

Vi sono tre livelli di gioco che si ripetono a rotazione:

  1. Una specie di sotterraneo. Olivia lascia cadere dei cuoricini. Oltre agli spinaci, c'è a disposizione un barile che se fatto cadere in testa a Bluto lo rende inoffensivo per poco tempo.
  2. L'esterno di un palazzo di notte. Olivia, suonando una lira, lascia cadere note musicali. Compaiono anche Pisellino e Poldo, ma sono solo decorativi.
  3. Un veliero. I personaggi procedono su vari ponti. Olivia, rapita da un avvoltoio e imprigionata nel ponte più alto, lascia cadere le lettere della parola HELP. L'avvoltoio, presente come avversario, si sconfigge con un pugno ma ritorna poco dopo.

Dopo la prima rotazione, nel primo e nel secondo livello la Strega del mare lancia dei teschi rimbalzanti.

Nella versione originale per sala giochi non è possibile continuare una partita finita aggiungendo monete.


Aspetti tecnici


La prima delle due schede
La prima delle due schede

Riguardo alla macchina arcade originale di Popeye si può dire che tecnicamente il gioco era molto simile a Donkey Kong, Donkey Kong Junior e Mario Bros.. Con questi titoli condivideva, infatti, il set di schede logiche (molto simili tra di loro) e lo stesso cabinato. Quello verticale era infatti il cabinato standard di Nintendo, ma erano disponibili anche versioni cocktail.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Popeye (video game)

Popeye[lower-alpha 1] is a 1982 arcade platform game developed and released by Nintendo based on the comic strip of the same name created by E. C. Segar and licensed from King Features Syndicate. Some sources claim that Ikegami Tsushinki did programming work on the game.[7][8][9] The game was licensed by Atari, Inc. for exclusive release in the United Kingdom and Ireland in an Atari-designed cabinet. Nintendo ported the game to the Famicom, while Parker Brothers published versions for other home systems. Popeye no Eigo Asobi, an educational spin-off similar to the later Donkey Kong Jr. Math, was released for the Famicom on November 22, 1983.

[es] Popeye (videojuego)

Popeye es un videojuego de arcade realizado por Nintendo en 1982. Está basado en los cortos animados y tira cómica (llamada al principio Thimble Theatre) homónimos.[2][3] El juego consiste en controlar a Popeye y evitar a Brutus en cada nivel, recogiendo espinacas para poder vencerle durante un período y colectar corazones, notas musicales o letras que lanza la novia del personaje. Si Popeye es golpeado por Brutus, pierde una vida. Si Popeye vence a Brutus cuando recoge unas espinacas, obtiene 3000 puntos. En el primer nivel, hay colgado en el techo un balde que podemos tirar a Brutus en la cabeza. Si lo logramos, obtenemos un bonus de 1000 puntos. Pero no nos sirve de mucho, pues Popeye no puede golpear a Brutus con puñetazos convencionales.[4]

[fr] Popeye (jeu vidéo)

Popeye est un jeu d'arcade sorti en 1982[1], basé sur les personnages du cartoon Popeye, licencié par King Features Syndicate.
- [it] Popeye (videogioco 1982)

[ru] Popeye

Popeye — видеоигра в жанре платформенной аркады, разработанная и изданная компанией Nintendo в 1982-м году для игровых автоматов и позже портированная на другие игровые платформы. Героями игры являются персонажи одноимённого мультипликационного фильма про моряка Попая.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии