software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Pilotwings (パイロットウイングス?) è un videogioco di simulazione del 1990 sviluppato da Nintendo EAD e pubblicato da Nintendo per Super Nintendo Entertainment System. Ideato da Shigeru Miyamoto e prodotto da Hiroshi Yamauchi[1], il gioco è il primo titolo della serie omonima.

Pilotwings
videogioco
Titolo originaleパイロットウイングス
PiattaformaSuper Nintendo Entertainment System
Data di pubblicazione 21 dicembre, 1990
13 agosto 1991
21 gennaio 1993
GenereSimulatore di volo
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
DesignShigeru Miyamoto, Hiroshi Yamauchi
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoGame Pak
Distribuzione digitaleVirtual Console
SeriePilotwings
Seguito daPilotwings 64

Modalità di gioco


Pilotwings è uno dei primi videogiochi per Super Nintendo Entertainment System a fare uso del Mode 7.[2] Il simulatore di volo si svolge principalmente su 4 aree di volo, in ognuna delle quali s'impara a pilotare 4 velivoli differenti (biplano, paracadute, jet pack, deltaplano), in due modalità in sequenza, una iniziale e una finale intitolata Expert. Gli istruttori delle 4 aree sono Tony, Shirley, Lance e Big Al. Al termine del gioco dev'essere usato un elicottero da guerra, con cui si devono salvare alcuni ostaggi sull'Isola di Izanu.


Sviluppo


L'idea di Pilotwings deriva da uno sparatutto in tre dimensioni del 1988, intitolato Dragonfly, dove in origine il giocatore doveva pilotare solo la libellula futuristica del titolo. Dragonfly era stato concepito per mostrare al pubblico le possibilità dei videogiochi a 16 bit, già allora realizzabili in tre dimensioni. Poco prima della pubblicazione del Super Nintendo, il gioco fu mostrato al pubblico in forma di simulatore di volo, e poi evolse in versione definitiva in Pilotwings.[3][4]


Colonna sonora


Il tema dell'elicottero da guerra fu composto da Kōji Kondō, anche autore della programmazione musicale, mentre il resto della colonna sonora fu composto dalla pianista giapponese Soyo Oka.[5]


Sequel ed eredità


Nel 1996 fu pubblicato un sequel in 3D per Nintendo 64 dal titolo Pilotwings 64, sviluppato dalla Paradigm Entertainment. Nel 2011 è stato pubblicato il terzo capitolo, Pilotwings Resort per Nintendo 3DS.[6] Pilotwings è stato successivamente distribuito per Wii e Nintendo 3DS tramite Virtual Console.

Alcuni elementi del franchise sono presenti nella serie Super Smash Bros., in particolare uno dei livelli di gioco di Super Smash Bros. for Wii U è ispirato alla serie di simulatori di volo.[7]


Note


  1. (EN) Gamecube Developer Profile: EAD, su IGN, 15 dicembre 2000.
  2. (EN) Chris Scullion, Nintendo's SNES classic gets a return flight, su Official Nintendo Magazine, 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2009).
  3. (JA) Dragonfly [Pilot Wings], su Beta & unseen home.
  4. (EN) Dragonfly (Pilot Wings) [Beta – SNES], su Unseen64, 14 aprile 2008.
  5. (EN) Jose Otero, A Music Trivia Tour with Nintendo's Koji Kondo, su IGN, 10 dicembre 2014.
  6. Pilotwings Resort, su Nintendo. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  7. (FR) Super Smash Bros. : Un niveau Pilotwings, su jeuxvideo.com, 6 agosto 2013.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Pilotwings (video game)

Pilotwings[lower-alpha 1] is an amateur flight simulator video game developed and published by Nintendo for the Super Nintendo Entertainment System. The game was originally released in Japan in December 1990, shortly after the launch of the Super Famicom in the country. It was also released as a launch title for the SNES in August 1991 in North America, with a European release following in 1992.

[es] Pilotwings

Pilotwings es un videojuego desarrollado por Nintendo EAD para la consola Super Nintendo Entertainment System, lanzado originalmente en 1990. Fue uno de los primeros juegos para la consola, y tuvo bastante éxito de ventas ya que en diversos países se vendía junto a la SNES.

[fr] Pilotwings (jeu vidéo)

Pilotwings (パイロットウイングス?) est un jeu vidéo de simulation aérienne développé par Nintendo, sorti en 1990 sur Super Nintendo. C'est une simulation de vol dans lequel le joueur peut utiliser un avion biplan, un deltaplane, un parachute et un jetpack. Le jeu utilise le Mode 7 pour simuler des environnements avec un effet de profondeur.
- [it] Pilotwings



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии