software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Patapon 2, conosciuto in Giappone come Patapon 2 Don Chaka♪ (パタポン2 ドンチャカ♪?), è un videogioco di strategia del 2009, è il seguito di Patapon[2], sviluppato per la console portatile Sony PSP da Pyramid e prodotto da Japan Studio. Il titolo è stato distribuito in Italia da Sony Computer Entertainment a partire dal 6 marzo 2009. Patapon 2 presenta sempre le caratteristiche musicali e strategiche del suo predecessore. Inoltre è stata introdotta la modalità multiplayer e il giocatore può scegliere il grado di difficoltà per la storia (facile, medio o difficile).

Patapon 2
videogioco
Titolo originaleパタポン2 ドンチャカ♪
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 27 novembre 2008
5 marzo 2009
6 marzo 2009
13 marzo 2009
GenereStrategia, musicale, god game
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoPyramid, Japan Studio
PubblicazioneSony Computer Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
SupportoUMD
Fascia di etàPEGI: 7
SeriePatapon
Preceduto daPatapon
Seguito daPatapon 3[1]

Trama


La storia dei Patapon continua alla ricerca di “quella Cosa”. Il gioco riprende dalla fine del primo capitolo. I Patapon hanno finito di costruire la loro nave e salpano per le nuove terre. Durante il loro viaggio però vengono attaccati da un Kraken che distrugge la nave dei Patapon che si ritrovano nafraghi in una terra sconosciuta, dove si scontrano contro i Karmen. All'inizio del gioco i Patapon scoprono l'eroe dei Patapon che indossa una strana maschera e che ha perso la memoria.

I Patapon vengono a conoscenza di una leggenda, secondo la quale uno di loro ha distrutto l'uovo del mondo condannandoli alla rovina. I Karmen sono i nemici ancestrali dei Patapon che ora si sono impadroniti delle loro terre, inoltre il leader dei Karmen, Omen Karmen, tiene prigioniera dentro ad un uovo la principessa dei Patapon per farne la sua sposa. I Patapon combattono contro i Karmen per riprendere possesso delle loro terre e salvare la loro Principessa affiancati anche dagli Zigoton che li raggiungono per aiutarli.

I Patapon sconfiggono i Karmen e riescono a liberare la loro Principessa che li ringrazia rivelando all'eroe Patapon che ha un nuovo compito per lui, riportare ordine nel mondo e per trovare la vera “fineterra”. Alla fine del gioco i patapon costruiscono un ponte con l'aiuto degli Zigoton e dei Karmen.


Modalità di gioco


Il gioco mantiene il suo stile in due dimensioni con una grafica coloratissima e in stile cartone animato, le musiche sono state migliorate e differenziate in modo maggiore, le ambientazioni sono leggermente più colorate e caratterizzate. Il gameplay ha subito diverse modifiche:[3]


Modalità multigiocatore


La modalità multiplayer permette a quattro giocatori di giocare insieme, ci sono due modalità per il multiplayer:

È possibile giocare in multiplayer attraverso la condivisione gioco della PSP anche con i giocatori sprovvisti del gioco.[3]


Novità



Eroe Patapon


Si tratta di un Patapon speciale che accompagna l'esercito Patapon durante le missioni. Questo Patapon può cambiare classe diventando come una delle diverse unità Patapon e, a seconda della classe che sceglie, dispone di un attacco speciale diverso. Può anche indossare delle maschere che lo potenziano in vari modi e se muore in battaglia tornerà in vita dopo dieci secondi.[4]


Nuovi Patapon


Oltre ai Patapon presenti nel primo capitolo, in Patapon 2 sono presenti tre nuove unità:


Albero della vita


Mater è l'albero della vita dal quale sono nati tutti i Patapon e dal quale rinascono se vengono sconfitti in battaglia. L'albero della vita permette di creare i Patapon e evolverli in Rarepon.


Rarepon ed evoluzioni


Ogni Patapon di ogni unità può evolvere in un Rarepon e nelle evoluzioni successive; per evolvere un Patapon occorre andare sulla sua mappa dell'evoluzione, che rappresenta mediante uno schema ad albero le varie tappe delle evoluzioni. Utilizzando gli oggetti trovati durante le missioni e quelli vinti ai minigiochi, è possibile evolvere i Patapon ed avanzare nella mappa dell'evoluzione per sbloccare tutte le evoluzioni, dove si possono trovare i Ricordi, utili per sbloccare le altre unità Patapon e permettono all'eroe di acquisire nuove classi. Una volta sbloccato un Rarepon è possibile farlo salire di livello utilizzando sempre gli oggetti, ogni livello aggiunto potenzia ulteriormente il Rarepon facendolo evolvere. Il livello massimo raggiungibile da un Rarepon è il 10.

Ogni Rarepon si differenzia in base al colore e dalla forma del cappello che indossa. I cappelli dei Rarepon hanno motivi animali o vegetali.[5]


Miracoli


In Patapon 2 sono presenti i vecchi miracoli: pioggia, vento, tempesta, e terremoto. Inoltre sono stati aggiunti tre nuovi miracoli:


Minigiochi


Oltre a quelli vecchi, sono stati aggiunti due nuovi minigiochi:

In Patapon 2 è possibile scegliere il grado di difficoltà dei minigiochi: ogni minigioco dispone di tre livelli di difficoltà e a seconda della difficoltà scelta si ottengono premi differenti e più rari.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede al gioco un punteggio di 89/100, trovandolo originale e divertente, unendo ritmo e strategia, ed al prezzo ridotto a cui veniva venduto era un titolo da non perdere[6].


Note


  1. Patapon 3, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 61, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. Scarica la demo di Patapon 2 per PSP, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 79, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. Demetrio Porcino, Recensione Patapon 2 - GamesNation, su gamesnation.it, 7 gennaio 2009. URL consultato il 15 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  4. (EN) L'eroe Patapon su Wikia
  5. (EN) I Rarepon e la lista evoluzioni su Wikia
  6. Patapon 2, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 27, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Patapon 2

Patapon 2[lower-alpha 1] is a 2008 video game co-developed by Pyramid and Japan Studio and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation Portable (PSP). It is a direct sequel to Patapon, and like its predecessor, uses the same unique genre that combines rhythm and strategy. The game was released in Japan in November 2008, in PAL regions in March 2009, in North America in May 2009, and ported to the PlayStation 4 Worldwide on January 30, 2020.

[fr] Patapon 2

Patapon 2 (パタポン 2 DON CHAKA) est un jeu vidéo de rythme développé par SCE Japan Studio et Pyramid et édité par Sony Computer Entertainment pour la PlayStation Portable. Le jeu est sorti au Japon le 27 novembre 2008, le 6 mars 2009 en Europe, puis aux États-Unis le 5 mai 2009.
- [it] Patapon 2

[ru] Patapon 2: Don Chaka

Patapon 2 (яп.パタポン2 ドンチャカ♪) — видеоигра, изданная для портативной консоли PSP, объединяющая в себе особенности жанров ритм-игр, стратегий и симуляторов бога. Игра представлена в рисованном двухмерном окружении, разработанном известным французским графическим дизайнером Ролито. Игрок представляется божеством, которое командует армией небольшого племени при помощи различных ритмов, выбиваемых им самим. Игра была разработана и произведена той же студией, которая разработала LocoRoco. Является продолжением видеоигры Patapon, и предшественницей Patapon 3.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии