software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Patapon (パタポン?) è un videogioco per la console portatile Sony PSP sviluppato dalla Pyramid e SCE Japan Studio e pubblicato dalla Sony Computer Entertainment il 20 dicembre 2007 in Giappone, 20 febbraio 2008 in Europa e il 26 febbraio 2008 nel Nord America.

Patapon
videogioco
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazione 20 dicembre 2007
26 febbraio 2008
20 febbraio 2008
28 febbraio 2008
GenereStrategia, musicale, god game
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoPyramid, SCE Japan Studio
PubblicazioneSony Computer Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoUMD
Fascia di etàPEGI: 7
SeriePatapon
Seguito daPatapon 2

Patapon è un titolo originale che racchiude in sé il genere strategia, musicale e God Game. La grafica del gioco è in un coloratissimo 2D che rende sia i personaggi che le ambientazioni molto simili a un cartone animato.

Il giocatore impersona il dio dei Patapon, piccoli esseri neri simili a occhi, che deve guidare a ritmo musicale utilizzando quattro tamburi, uno per ogni tasto della PSP. Il compito del giocatore consiste nel guidare la tribù dei Patapon alla riconquista delle proprie terre per scoprire la misteriosa Fineterra.


Trama


I Patapon erano un popolo fiorente fino a quando non furono sconfitti dall'impero degli Zigoton. Il giocatore assume il ruolo dell'Onnipotente per guidare i Patapon alla riconquista delle loro terre, mediante l'uso dei sacri tamburi. Mentre la storia progredisce i Patapon intraprendono anche il viaggio per scoprire Fineterra e vedere "Quella Cosa", un oggetto sacro il cui aspetto e scopo sono sconosciuti alla tribù.

I nemici dei Patapon sono gli Zigoton, una potente tribù di creature leggermente squadrate colorate di rosso e nero (contrapposte al bianco e nero dei Patapon) che hanno oppresso i Patapon perché, secondo una loro profezia, se i Patapon trovano "quella cosa" il mondo sprofonderà nel caos.

Per arrestare l'avanzata dei Patapon, alcuni tra i più forti guerrieri Zigoton vendono la loro anima alle forze oscure per avere in cambio più potere, tra cui anche la regina Kharma, sovrana degli Zigoton, che vende la sua anima in un ultimo tentativo di distruggere i Patapon evocando per errore Gorl, un potente demone che un tempo aveva minacciato il mondo. Una volta sconfitti i loro nemici, i Patapon arrivano alla costa che pensano sia Fineterra e che "Quella Cosa" sia il sole che sorge. Delusi della fine del loro viaggio, convinti che "Quella Cosa" non sia il sole e decidono di attraversare l'oceano. I Patapon costruiscono, con l'aiuto degli Zigoton, una nave per attraversare l'oceano.


Modalità di gioco


Schermata di gioco
Schermata di gioco

Il giocatore deve aiutare i Patapon durante le loro guerre contro i nemici. Ogni livello è lineare, il piccolo esercito dei Patapon è comandato dal giocatore che per guidarlo deve premere i tasti in una determinata sequenza per generare dei suoni. A seconda del ritmo utilizzato i Patapon eseguono diverse azioni.


Comandi di gioco


Impersonificando il dio dei Patapon, il compito del giocatore è di impartire comandi ai Patapon grazie ai suoi quattro tamburi divini:

Il suono di questi tamburi è udibile ai Patapon mediante Hatapon, il Patapon dello stendardo mediatore col dio.

Le combinazioni dei tasti (e quindi delle percussioni) permettono ai Patapon di avanzare, attaccare, difendersi, ritirarsi, caricare o evocare un miracolo. Se le combinazioni vengono eseguite correttamente per tre volte consecutive, si dà il via a una combo: questo aumenta il morale delle truppe fino ad arrivare allo "Status Fever". Nello status Fever il ritmo della musica aumenta e i Patapon diventano più forti permettendo di superare il livello con maggiore facilità. Se il giocatore sbaglia a premere i tasti o interrompe il ritmo, lo "Status Fever" cessa, i Patapon perdono tutto il morale e si fermeranno, a questo punto il giocatore deve ricominciare a riprendere il ritmo con i suoni dei tamburi.


Miracoli


I miracoli sono degli oggetti speciali che il giocatore trova durante la storia del gioco. Questi oggetti possono essere equipaggiati prima dell'inizio di ogni livello. Per utilizzare un miracolo bisogna innanzitutto trovarsi in modalità Fever e poi, per attivarlo, battere col Tamburo Don un ritmo in 5/4 ("Don-DonDon-DonDon"). Si dovrà quindi seguire le istruzione date, tenendo il ritmo ed il suono mostrato per evocare correttamente il miracolo.

I miracoli possono essere utilizzati in qualsiasi momento finché si è in modalità Fever e possono essere utilizzati più volte durante le missioni. In Patapon vi sono quattro tipi di miracoli: miracolo della pioggia, miracolo del vento, miracolo del terremoto, miracolo della tempesta. Ognuno di essi genera un effetto diverso a favore del giocatore.


Livelli


La storia dei Patapon è suddivisa in trenta livelli chiamati Missioni, le quali possono essere di tre tipi:[1]

Il giocatore una volta completati i livelli di guerra e mostro, può giocarli di nuovo ad una difficoltà maggiore.


Condizioni meteorologiche


In ogni livello, in maniera casuale, si possono trovare condizioni meteo e atmosferiche differenti che influiscono sulle prestazioni dei Patapon e dei nemici.


Unità Patapon


All'inizio di ogni livello è possibile cambiare la formazione dell'esercito dei Patapon, si possono usare al massimo tre tipi di truppe diverse, la scelta delle quali dipende dalla missione da svolgere. Inoltre si può scegliere quale miracolo trasportare e si può usare un oggetto per potenziare i Patapon durante il livello.

Tipi di unità


Tipi di Patapon


A seconda degli oggetti a disposizione, si possono creare nuovi Patapon con caratteristiche speciali, esistono sei tipi di Patapon che si possono creare:


Minigiochi


In Patapon esistono cinque minigiochi che vengono sbloccati man mano che si avanza durante la storia salvando o recuperando dei Patapon speciali.

I minigiochi sono

Questi minigiochi sono sempre strutturati in chiave ritmica poiché il giocatore deve premere i tasti giusti al ritmo indicato per riuscire a completare le varie imprese. A seconda del risultato si vincono armi rare ed oggetti speciali per potenziare i Patapon.[3]


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il secondo miglior gioco di strategia del 2008[4].


Note


  1. Pietro Puddu, Patapon - Recensione PSP - Gamesurf.it, su gamesurf.tiscali.it. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2009).
  2. http://patapon.wikia.com/wiki/Patapon_Units unità dei patapon
  3. http://patapon.wikia.com/wiki/Patapon_Minigames Minigiochi
  4. Scegli i migliori del 2008!, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 29, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Patapon

Patapon (jap. パタポン), von lautmalerisch patapata für ein Klopf- und ponpon für ein Klatschgeräusch, ist ein genreübergreifendes Spiel für die PSP. Es beinhaltet Spielelemente aus den Bereichen Musikspiel, Echtzeit-Strategiespiel und Göttersimulation. Der Spieler befindet sich in der Position eines Gottes, der die cartoonähnlichen Figuren eines primitiven Stammes mittels rhythmischen Schlagens traditioneller Talking Drums lenkt. Das Spiel stammt von den Entwicklern des Spieles LocoRoco.

[en] Patapon

Patapon[lower-alpha 1] is a 2007 video game co-developed by Pyramid and Japan Studio and published by Sony Computer Entertainment for the PlayStation Portable (PSP). The game's unique genre was described to be a combination of rhythm and strategy. The game's concept and design were conceived when game designer Hiroyuki Kotani discovered the Patapon designs from French artist Rolito's personal website. The name Patapon was created by Rolito and was inspired by an old French word for "children". Kotani chose the name because it sounding similar to marching and drumming. It was released in Japan in December 2007 and in February 2008 for North America and Europe.

[fr] Patapon

Patapon (パタポン?) est un jeu vidéo de rythme développé par SCE Japan Studio et Pyramid et édité par Sony Computer Entertainment pour la PlayStation Portable. Le jeu est sorti au Japon le 20 décembre 2007, le 22 février 2008 en Europe, le 26 février 2008, puis en Australie le 28 février 2008.
- [it] Patapon

[ru] Patapon

Patapon (яп. パタポン) — видеоигра, изданная для портативной консоли PSP, а также для PlayStation 4 (ремастер), объединяющая в себе особенности жанров ритм-игр, стратегий и симуляторов бога. Игра представлена в рисованном двухмерном окружении, разработанном известным французским графическим дизайнером Ролито. Игрок представляется божеством, которое командует армией небольшого племени при помощи различных ритмов, выбиваемых им самим. Игра была разработана и произведена той же студией, которая разработала LocoRoco.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии