software.wikisort.org - VideogiocoNeed for Speed: No Limits è un videogioco di corse free-to-play solo per dispositivi mobile (IOS e Android), sviluppato da Firemonkeys e rilasciato da Electronic Arts il 30 settembre 2015.
È il ventunesimo capitolo della saga di Need for Speed e il secondo free-to-play dopo Need for Speed: World (2010).
Modalità di gioco
Need for Speed: No Limits è basato principalmente sullo street-racing ed è ambientato nell'immaginaria cittadina di Blackridge, dove poliziotti e piloti sono in continua rivalità per il dominio sulle strade. I giocatori hanno 3 opzioni per gareggiare:
- "Campagna": la campagna presenta diverse sfide che consistono nel competere contro i membri delle diverse gang locali al fine di ottenere premi esclusivi come ricambi e progetti auto; ogni membro ha un capitolo a sé, e tutti sono costituiti da una serie di eventi da superare prima di arrivare allo scontro col "boss". Tra le principali, e più ricorrenti, vi sono: "ora di punta"(dove gareggerete contro la IA), "prova a tempo", "cacciatore"(dove dovrete recuperare sul vostro avversario prima che arrivi al traguardo), "in volo"(dove dovrete restare in aria il più a lungo possibile andando sulle rampe) e "nitro rush"(gara dove per vincere bisogna fare il pieno di nitro andando sulle barre apposite situate lungo tutto il percorso); queste possono essere ripetute 3 volte. Poi vi sono quelle che, una volta ultimate, non saranno più rigiocabili come "fuga" o "consegna" (visto che spesso danno progetti auto per macchine di alto livello);
- "Serie di Auto": serie di auto è il luogo perfetto per testare al meglio le prestazioni del vostro veicolo. Ogni auto solitamente ha una propria serie (ci sono anche serie a cui sono ammesse più auto) e ognuna vi propone diverse sfide che potranno essere compiute solo una volta, ma che daranno premi molto sostanziosi ai giocatori. Ogni serie è divisa in capitoli (solitamente 5 o 6) che al loro completamento vi rilasceranno progetti, ricambi rari o più comunemente oro. Per completare un capitolo dovrete potenziare il vostro veicolo fino al valore richiesto, altrimenti non potrete più avanzare;
- "Underground Rivals": negli Underground Rivals potrete confrontarvi con i giocatori di tutto il mondo e vincere premi come progetti, casse aggiornamenti (dove potrete trovare di tutto) e denaro. Underground Rivals è costituito da diversi capitoli che a loro vota sono divisi in 3 categorie, e ognuna richiede diverse auto per poter gareggiare (basta averne 1 delle 3); le categorie sono: "pilota", "speedster" e "breackneck" e sono di difficoltà crescente. Quando vincerete le gare vi verranno dati dei distintivi che, sommati, consentono l'accesso alla fascia successiva (_, E, D, C, B, A, S). Raggiungendo la fascia S in tutte le categorie riceverete progetti per auto leggendarie e la targa del capitolo.
Oltre alle zone per gareggiare Need for Speed: No Limits comprende anche altre aree:
- Officina: qui potrete acquistare pezzi e progetti;
- Prove Tuning: dove affronterete una serie di prove per vincere nuovi ricambi;
- Garage: dove potrete migliorare, aggiornare e ammirare le vostre auto;
- Mercato Nero: qui potrete acquistare ricambi e progetti;
- Porto Commerciale: il porto commerciale vi propone le "casse aggiornamenti" e le "casse premium" dove potrete trovare di tutto; ogni 10 minuti riceverete una cassa aggiornamenti gratis (solo 5 volte al giorno) mentre ogni 2 giorni riceverete la premium, ma ciò non toglie che potrete acquistarle con il denaro e con l'oro quando desiderate;
- Modshop: qui potrete personalizzare la vostra vettura in tutto e per tutto, applicando verniciature e wrap, spoiler e cerchioni,...;
- Showroom: qui vi verranno mostrate tutte le auto del gioco e quanti progetti possedete di ognuna di esse.
Con i vari aggiornamenti del gioco compariranno degli eventi speciali dove potrete vincere progetti e addirittura auto intere (spesso con wrap esclusivi!).
Vetture
Need for Speed: No Limits presenta una vasta gamma di vetture:
Collegamenti esterni
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[en] Need for Speed: No Limits
Need for Speed: No Limits (stylized as NFS No Limits from 2021 onward) is a free-to-play racing game for iOS and Android, and a mobile installment in the Need for Speed video game series, developed by Firemonkeys Studios and published by Electronic Arts.[1] It is the twenty-first installment in the franchise, the franchise's second free-to-play title (after Need for Speed: World), as well as the franchise's first original title made for mobile devices, unlike past mobile games in the series that were adaptations or companions of various Need for Speed games. It was released on September 30, 2015.[2][3]
[es] Need for Speed: No Limits
Need for Speed: No Limits es un videojuego de carreras gratuito para iOS y Android, y una instalación móvil de la serie Need for Speed, desarrollado por Firemonkeys Studios y publicado por Electronic Arts. Es la vigésima primera entrega de la franquicia, el segundo título gratuito de la franquicia (después de Need for Speed: World), así como el primer título original de la franquicia para dispositivos móviles, a diferencia de los juegos móviles anteriores de la serie que fueron adaptaciones o compañeros de varios juegos Need for Speed. Fue lanzado el 30 de septiembre de 2015.[1][2]
[fr] Need for Speed: No Limits
Need for Speed: No Limits (NFS:NL) est un jeu vidéo de course développé par Firemonkeys et édité par Electronic Arts en 2015. C'est un jeu compatible uniquement sur les supports portables Android et iOS. Il s'agit du vingt-et-unième jeu de la série Need for Speed. Il est sorti officiellement le 1er octobre 2015 en France et il est proposé sous forme de Freemium[1].
- [it] Need for Speed: No Limits
[ru] Need for Speed: No Limits
Need for Speed: No Limits — мобильная видеоигра, спин-офф серии Need for Speed в жанре аркадных автогонок, разработанный Firemonkeys Studios и изданный компанией Electronic Arts для смартфонов под управлением iOS и Android в 2015 году в модели Free-to-play. Эта часть является единственной из серии, выпущенной исключительно для мобильных устройств.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии