software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Mortal Kombat: Shaolin Monks è un videogioco per PS2 e Xbox uscito nel 2005, spin-off della serie Mortal Kombat, assieme a Mortal Kombat Mythologies: Sub-Zero e Mortal Kombat: Special Forces condivide la struttura di picchiaduro a scorrimento.

Mortal Kombat: Shaolin Monks
videogioco
Immagine della sequenza di apertura del gioco
Titolo originaleMortal Kombat: Shaolin Monks
PiattaformaPlayStation 2, Xbox
Data di pubblicazione 16 settembre 2005
30 settembre 2005
GenereAzione, Picchiaduro, Avventura dinamica
OrigineStati Uniti
SviluppoMidway Games, Midway Studios Los Angeles
PubblicazioneMidway Games
DirezioneEd Boon
ProduzioneEd Boon, Shaun Himmerick, Barclay Smith
DesignAdam Puhl, John Edwards, Luke Whiteside
ProgrammazioneDavid Gautrey
Direzione artisticaSteve Beran, Tony Goskie, Mark Lappin
SceneggiaturaJames Krueger, John Vogel, Jon Greenberg
MusicheChase Ashbaker, Richard Carle, Brian Chard, Vincent Pontarelli
Modalità di giocoSingleplayer, Multiplayer (1-2)
Fascia di etàBBFC: 18 · ESRB: M · OFLC (AU): MA15+ · PEGI: 18
SerieMortal Kombat

Trama


Il gioco si svolge tra i primi due capitoli di Mortal Kombat. Liu Kang, Sonya Blade, Sub-Zero, Kano, Johnny Cage, Scorpion e Reptile stanno combattendo in un dojo sotto gli occhi di Shang Tsung, finché Liu Kang lo attacca. Non potendo difendersi, lo stregone gli manda contro la sua guardia del corpo, il gigantesco Goro. Liu Kang lo affronta finché arriva Kung Lao, che si unisce alla lotta contro Goro. Liu Kang allora attacca Tsung e i due iniziano a battersi, finché il dojo inizia a crollare. Appare Raiden che permette agli eroi di fuggire, ma Liu Kang e Kung Lao non riescono a fuggire in tempo e precipitano nella tana di Goro, dalla quale riescono poi a scappare.

Liu Kang ha dunque vinto il primo Mortal Kombat, ma Shang Tsung ne propone un altro nell'Outworld. A seguito di un'invasione di Tarkatan, Raiden accetta di far partecipare anche i guerrieri della Terra. Da lì inizia un'avventura che porta i protagonisti a sconfiggere Shang Tsung e Shao Kahn per poter salvare il loro regno. Durante la loro avventura, i due monaci shaolin vagano nei reami e uccidono in ordine Jade, Reptile, Baraka, Goro, Scorpion, Kano, Ermac, Shang Tsung e Kintaro per indebolire il potere di Shao Kahn. Infine si battono contro l'imperatore dell'Outworld, lo sconfiggono e salvano il regno della Terra. Dopo che Raiden, Kung Lao e Liu Kang si allontanano dopo aver sconfitto Shao Kahn, Quan Chi prende il suo amuleto poco prima dei titoli di coda.


Personaggi


Il gioco permette di utilizzare all'inizio solo due personaggi per la modalità Storia, ovvero Liu Kang e Kung Lao. Scorpion e Sub Zero possono essere sbloccati solo successivamente.

È possibile inoltre sbloccare altri 4 personaggi, da utilizzare esclusivamente nella modalità Versus:

I boss presenti nel gioco da sconfiggere sono: Jade, Mileena, Kitana, Reptile, Baraka, Orochi Hellbeast, Goro, Scorpion, Shang Tsung, Kintaro e Shao Kahn. Sono inoltre presenti due boss segreti Kano ed Ermac.

Oltre ai boss, diversi personaggi della saga fanno un cameo, tra cui Noob Saibot (in fuga da suo fratello Kuai Liang, il secondo Sub-Zero), Kabal (senza maschera e imprigionato in una gabbia da cui è possibile liberarlo), Smoke (il quale offre diverse sfide al completamento delle quali è possibile giocare a Mortal Kombat II), Sonya Blade (che appare per la prima volta nella sequenza iniziale del gioco) e Jax Briggs (che apparirà anche per aiutare Liu Kang/Kung Lao a sconfiggere Kano).


Doppiaggio


Personaggio Doppiatore originale Voce italiana
Liu Kang ?Alberto Olivero
Kung Lao ?Luigi Rosa
Raiden ?Roger Mantovani
Johnny Cage ?Massimo Di Benedetto
Sonya Blade ? ?
Shang Tsung ?Riccardo Rovatti
KitanaLita LopezRenata Bertolas
Reptile ?Marco Balzarotti
MileenaLita LopezRenata Bertolas
Jax Briggs ?Ciro Imparato
Sub-ZeroRom BarkhordarAntonio Paiola
Baraka ? ?
Shao Kahn ?Gianni Gaude
ScorpionEd BoonCiro Imparato
Voce negli scontri ?Gianni Gaude
Voce narrante ?Ciro Imparato

Accoglienza


A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Valutazioni videogioco}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Siti media statistica Punteggi
GameRankings Xbox: 80.64% (42 recensioni)[1]
PS2: 79.10% (47 recensioni)[2]
Accoglienza
Recensione Giudizio
1UP.com B+[3]
GameSpot 7.5/10.0[4]
IGN 8/10[5]
TeamXbox 8.7/10[6]
X-Play 3/5[7]

Le copie vendute di Mortal Kombat: Shaolin Monks sono state oltre un milione,[8] e il gioco di per sé ha ricevuto complessivamente un'accoglienza positiva. Su GameRankings, ha ricevuto voti medi del 79.10% e del 80.64% rispettivamente per le versioni PlayStation 2 e Xbox.[1][2] Il gioco è stato lodato dalla critica per la transazione del franchise in un divertente gioco d'azione,[5] e si è notato come il gameplay possiede gli stessi movimenti della serie classica di Mortal Kombat, tra cui le Fatality e l'esecuzione delle combo.[3] La modalità cooperativa si è distinta per dare ai giocatori l'accesso a bonus nascosti, ma allo stesso tempo è stata criticata per aver reso impossibile continuare a giocare in giocatore singolo.[4] Shaolin Monks è stato uno dei cinque giochi nominati da GameSpot per il premio del Gioco Più Sorprendente del 2005.[9]


Sequel


In programma vi erano un sequel basato su Scorpion e Sub-Zero, Mortal Kombat: Fire & Ice, e un remake nel 2013. Questo primo titolo, però, è stato cancellato a causa di problemi finanziari da parte della Midway, mentre il secondo non è stato neanche annunciato.


Note


  1. Game Rankings: Mortal Kombat: Shaolin Monks (Xbox), su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  2. Game Rankings: Mortal Kombat: Shaolin Monks, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  3. Li, Richard, 1UP: Mortal Kombat: Shaolin Monks, su 1up.com, 1UP.com, 21 settembre 2005. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2010).
  4. Navarro, Alex, GameSpot: Mortal Kombat: Shaolin Monks, su gamespot.com, GameSpot, 19 settembre 2005. URL consultato il 7 agosto 2010.
  5. Perry, Douglas C., IGN: Mortal Kombat: Shaolin Monks, su xbox.ign.com, IGN, 16 settembre 2005. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2012).
  6. Nardozzi, Dale, TeamXbox: Mortal Kombat: Shaolin Monks, su reviews.teamxbox.com, TeamXbox, 21 settembre 2005. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2011).
  7. Xplay review of MKSM, su g4tv.com. URL consultato il 5 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2006).
  8. Mortal Kombat: Midway Delivers A Million Armageddons, su kotaku.com, Kotaku, 8 gennaio 2007. URL consultato il 3 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2007).
  9. GameSpot's Best of 2005 - Special Achievement Awards

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16974909j (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Mortal Kombat: Shaolin Monks

Mortal Kombat: Shaolin Monks is a 2005 action-adventure beat 'em up game developed and published by Midway for the PlayStation 2 and Xbox.[1] A spin-off of the Mortal Kombat fighting game series, it is a retelling of the events of Mortal Kombat II (1993). Players control the eponymous Shaolin monks Liu Kang and Kung Lao in either single player or cooperative play as they protect Earthrealm from the forces of Outworld.

[es] Mortal Kombat: Shaolin Monks

Mortal Kombat: Shaolin Monks (literalmente Combate Mortal: Monjes Shaolin) es el decimoquinto juego pero es la tercera entrega del género aventura de la saga. Se desarrolla durante en los acontecimientos del segundo juego, comenzando después del final del primero. El juego se centra en los dos monjes Shaolin: Liu Kang y Kung Lao, en sus aventuras por los reinos en un intento de detener los planes de Shang Tsung de dominar el reino de la Tierra.

[fr] Mortal Kombat: Shaolin Monks

Mortal Kombat: Shaolin Monks est un jeu vidéo d'action/aventure déconseillé aux moins de 16 ans, de la série Mortal Kombat. Il est sorti le 28 octobre 2005 en France sur PlayStation 2 et sur Xbox. Ce Mortal Kombat est un remake de Mortal Kombat II
- [it] Mortal Kombat: Shaolin Monks

[ru] Mortal Kombat: Shaolin Monks

Mortal Kombat: Shaolin Monks (сокр. MK:SM; рус. Смертельная битва: Шаолиньские монахи) — видеоигра в жанре приключенческого боевика[4]. Игра была разработана Midway L.A.[en] (ранее Paradox Development) и издана Midway в 2005 году на PlayStation 2 и Xbox[1][3][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии