software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Meteos (メテオス Meteosu?) è un videogioco rompicapo sviluppato da Q Entertainment e pubblicato nel 2005 da Bandai per Nintendo DS. Commercializzato in America settentrionale e in Europa da Nintendo[1], il videogioco è stato convertito per telefono cellulare e distribuito su Xbox Live Arcade. Nel 2007 è stato realizzato uno spin-off del videogioco, dal titolo Meteos: Disney Magic, che presenta personaggi Disney tratti da franchise quali Pirati dei Caraibi, Nightmare Before Christmas, Toy Story e Il re leone.[2]

Meteos
videogioco
La copertina del gioco
Titolo originaleメテオス
PiattaformaNintendo DS, Telefono cellulare
Data di pubblicazione 10 marzo 2005
27 giugno 2005
23 settembre 2005
24 novembre 2005
GenereRompicapo
OrigineGiappone
SviluppoQ Entertainment
PubblicazioneBandai, Nintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (fino a quattro giocatori)
SupportoScheda di gioco, download
Distribuzione digitaleXbox Live
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · PEGI: 3
SerieMeteos

Modalità di gioco


Ambientato sulla navicella spaziale Metamo Ark, lo scopo di Meteos è quello di lanciare meteoriti, denominati Meteos, per distruggere i pianeti. Per mandare in orbita i meteoriti, bisogna allinearne tre dello stesso colore in verticale o in orizzontale su una griglia quadrata. I Meteos che appaiono, il loro stile visivo e la fisica dipendono dai livelli, composti dai vari pianeti, e rappresentano un colore: bianco per l'aria, azzurro per l'acqua, rosso per il fuoco, arancione per la terra, viola per il metallo, giallo per l'elettricità, verde scuro per l'erba, rosa per zoo, ossia la vita, verde chiaro per la luce e blu scuro per il buio, più altri due tipi rari, ossia anima e tempo. Il giocatore deve inoltre resistere agli attacchi delle meteoriti provenienti dal pianeta, che se raggiungeranno la linea rossa in cima allo schermo provocheranno il game over.

Il gioco ha una modalità storia: un pianeta ostile e malvagio, Meteo, sta sparando Meteos a diversi pianeti, causando morte e distruzione sui vari mondi, ma le popolazioni di tutti i pianeti, una volta scoperto che allineando tre Meteos dello stesso tipo possono rispedirli nello spazio, usano questa strategia per contrattaccare. Spetta alla Metamo Ark, un'astronave fatta di Meteos, raggiungere e distruggere Meteo. In questa modalità storia sono presenti tre tipi di percorsi distinti, tutti con Meteo come boss finale, ossia un percorso dritto con pianeti casuali, un bivio con sette possibili finali, e un percorso con missioni che devono essere tutte completate per raggiungere il finale migliore sconfiggendo il vero Meteo (tre pianeti Meteo allo stesso tempo), e il finale varia in base al percorso in cui si ha sconfitto Meteo. Nella modalità multigiocatore si può giocare in due o quattro giocatori con l'obiettivo di distruggere i pianeti avversari.


Note


  1. (EN) Tom Orry, Nintendo will publish Meteos in the USA, su VideoGamer.com, 29 marzo 2005.
  2. (EN) Meteos: Disney Magic, su IGN.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Meteos

Meteos ist ein 2005 veröffentlichtes Puzzle-Computerspiel des japanischen Entwicklers Q Entertainment für die Handheld-Konsole Nintendo DS. Das Spiel gehört zu den bestbewerteten Spielen der Plattform und wurde mehrfach ausgezeichnet. 2007 erschien der Ableger Meteos: Disney Magic.

[en] Meteos

Meteos (Japanese: メテオス, Hepburn: Meteosu) is a 2005 tile-matching video game developed by Q Entertainment and published by Bandai (Nintendo outside Japan) for the Nintendo DS. It was produced by Q Entertainment founder Tetsuya Mizuguchi and designed by Masahiro Sakurai. Meteos was inspired by the video game Missile Command (1980), the film The Matrix (1999) and the television series 24 (2001-2010).

[fr] Meteos

Meteos est un jeu vidéo de type puzzle, développé par Q Entertainment et édité par Bandai en 2005 sur Nintendo DS.
- [it] Meteos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии