software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Medieval II: Total War: Kingdoms è l'espansione ufficiale di Medieval II: Total War, ed è stato sviluppato dalla Creative Assembly e distribuito dalla SEGA nel 2007 per Microsoft Windows, per poi uscire per Linux e Macintosh nel 2016 da parte della Feral Interactive. L'espansione include nuove meccaniche e quattro nuove campagne: la prima colonizzazione europea delle Americhe, la serie di guerre combattute nelle isole britanniche nel XIII secolo, il periodo della Terza e della Quarta Crociata e le Crociate del Nord.

Medieval II: Total War: Kingdoms
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS X, Linux
Data di pubblicazioneWindows:
22 novembre 2007
28 agosto 2007
31 agosto 2007
6 settembre 2007

OS X, Linux:
14 gennaio 2016

GenereStrategia a turni, tattica in tempo reale
OrigineRegno Unito
SviluppoThe Creative Assembly, Feral Interactive (Linux, OS X)
PubblicazioneSEGA, Feral Interactive (Linux, OS X)
DesignWilliam Davis, Taamati Te Rata, Richard Lagarto, Dan Lehtonen, Brendan Rogers, Penny Sweetser, Dan Toose, Jason Turnbull
MusicheJeff van Dyck
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàCERO: C · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 12
SerieTotal War

Sinossi delle campagne



Americas


La campagna americana parte nel 1519 con lo sbarco di Hernán Cortés nei pressi dell'impero azteco e comprende la conquista delle Americhe da parte della Spagna. Le fazioni giocabili sono gli Apache, l'impero azteco, i Chichimechi, i Maya, la Nuova Spagna, i Taraschi e i Tlaxcala, mentre quelle non giocabili sono l'Inghilterra e la Nuova Francia. Queste ultime due appaiono in seguito nel gioco, spinte dalle scoperte intraprese dagli spagnoli, e appaiono rispettivamente nelle Honduras e in Louisiana.

I coloni europei consistono in eserciti formati da unità piccole e costose ma anche abbastanza potenti, spesso accompagnate dai mercenari nativi. Le fazioni native sono invece deboli nell'armatura e nell'armamentario, ma il loro mantenimento estremamente ridotto consente loro di riunire enormi eserciti, spesso dall'alto morale.

Differenze e caratteristiche aggiuntive

Britannia


La campagna britannica inizia nel 1258 ed è ispirata dalla serie di guerre per la conquista delle isole britanniche: la conquista inglese del Galles, l'invasione dell'Irlanda, la guerra scozzese-norvegese, la campagna inglese contro la Scozia e la seconda guerra dei baroni. Sono giocabili l'Inghilterra, l'Irlanda, la Norvegia, il Scozia e il Galles, mentre non è invece giocabile l'alleanza dei Baroni.

Differenze e caratteristiche aggiuntive

Crusades


La campagna crociata, incentrata tra gli scontri tra i crociati e musulmani in Terra Santa, ha inizio nel 1174 con Nur al-Din al potere dell'impero selgiuchide e Salah al-Din al potere in Egitto. Sono giocabili il principato d'Antiochia, l'impero bizantino, l'Egitto, il regno di Gerusalemme e i Turchi, mentre non sono invece giocabili i Mongoli e Venezia.

Differenze e caratteristiche aggiuntive

Teutonic


La campagna teutonica parte nel 1250 ed è concentrata nel periodo delle crociate contro i pagani dell'est europeo (in questo caso i lituani) da parte dell'Ordine Teutonico, sotto di cui militano anche i cavalieri portaspada. Sono giocabili la Danimarca, il Sacro Romano Impero, la Lituania, il Principato di Novgorod, la Polonia e l'Ordine Teutonico, mentre non sono giocabili i Mongoli e la Norvegia.

Differenze e caratteristiche aggiuntive

Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al 31-01-2020) 85/100[1]
Multiplayer.it 9.2/10[2]
Eurogamer 8/10[3]
Game Revolution 9/10[4]
GameSpot 8/10[5]
GameSpy [6]
Games for Windows: The Official Magazine 8/10[7]
IGN 8.9/10
PC Gamer 91%[8]

L'espansione Kingdoms ha ricevuto un'accoglienza favorevole secondo le recensioni aggregate del sito Metacritic.[1] La rivista Games for Windows: The Official Magazine lo ha votato 8 su 10.[7]


Note


  1. (EN) Medieval II: Total War Kingdoms for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 27 luglio 2016.
  2. Simone Tagliaferri, Medieval II: Total War Kingdoms - Recensione, su Multiplayer.it, 11 settembre 2007. URL consultato il 27 marzo 2020.
  3. (EN) Kieron Gillen, Medieval II: Total War Kingdoms, su Eurogamer, 31 agosto 2007. URL consultato il 27 luglio 2016.
  4. (EN) Matt Bertz, Medieval II Total War: Kingdoms, in Game Informer, n. 175, novembre 2007. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2008).
  5. (EN) Jason Ocampo, Medieval II: Total War Kingdoms Review, su GameSpot, 7 settembre 2007. URL consultato il 27 luglio 2016.
  6. (EN) Allen Rausch, GameSpy: Medieval II: Total War -- Kingdoms, su pc.gamespy.com, GameSpy, 4 settembre 2007. URL consultato il 27 luglio 2016.
  7. (EN) Sean Molloy, Medieval II: Total War -- Kingdoms, in Games for Windows: The Official Magazine, n. 11, Ziff Davis Media, ottobre 2007, p. 66. URL consultato il 27 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2016).
  8. (EN) Medieval II: Total War: Kingdoms, in PC Gamer, dicembre 2007, p. 69.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Medieval II: Total War: Kingdoms

Medieval II: Total War Kingdoms is the expansion to the 2006 turn-based strategy PC game Medieval II: Total War. It was developed by Creative Assembly. The expansion was released on 28 August 2007 in North America and has four new campaigns: the Americas during European colonization, the series of wars (including the Welsh Conquest, the Irish Invasion, the Scottish–Norwegian War, the Scottish War of Independence and the Barons' Rebellion) fought on British Isles during the 13th century, the Third and Fourth Crusades, and the Northern Crusades.
- [it] Medieval II: Total War: Kingdoms

[ru] Medieval II: Total War: Kingdoms

Medieval 2: Total War: Kingdoms — официальное дополнение к игре Medieval II: Total War. Игроку на выбор даётся 4 кампании — Американская, Британская, Тевтонская и кампания Крестоносцев, происходящие в определённые эпохи, со своими историческими событиями.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии