software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Master of Orion: Conquer the Stars, chiamato anche semplicemente Master of Orion, è un videogioco strategico a turni del genere 4X sviluppato dalla Nimble Giant Entertainment e pubblicato dalla Wargaming per i sistemi Microsoft Windows, OS X e Linux il 26 febbraio 2016 in accesso anticipato e il 25 agosto dello stesso anno ufficialmente. È il quarto capitolo della serie Master of Orion, e rappresenta una sorta di remake del gioco originale.

Master of Orion: Conquer the Stars
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, OS X, Linux
Data di pubblicazione 25 agosto 2016
GenereStrategia a turni, 4X
TemaFantascienza
OrigineArgentina
SviluppoNimble Giant Entertainment
PubblicazioneWargaming
MusicheDavid Govett, Dan Schiopucie
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoCD-ROM, download
Distribuzione digitaleSteam, GOG.com
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 7/8/10, CPU Intel Core 2 Duo 2.0 GHz o AMD Athlon X2 2.2 GHz, RAM 2GB, Scheda video nVidia 240, ATI 4650, Intel Integrated HD 4000, Scheda audio DirectX 9.0c, HD 15 GB

Consigliati: Windows 7/8/10, CPU Intel i5 2.8GHz o AMD Athlon X4 3.0GHz, RAM 4GB, Scheda video NVidia 560, ATI 5870, Scheda audio DirectX 9.0c, HD 15 GB

Fascia di etàPEGI: 7
SerieMaster of Orion
Preceduto daMaster of Orion III

Modalità di gioco


Master of Orion: Conquer the Stars consente di prendere il controllo di una razza giocabile, che può competere o coesistere con un massimo di otto avversari controllati dal computer. Nel gioco, è possibile gestire il proprio impero, con le colonie, l'economia, gli sviluppi tecnologici e i progetti delle navi, oltre che a gestire la diplomazia e i combattimenti. Il gioco include tutte le dieci razze del gioco originale, oltre 75 avanzamenti tecnologici, mappe che comprendono fino a 100 sistemi solari, ognuno composto da vari pianeti e stelle, un sistema di navi personalizzabili con stili diversi per ogni razza, e varie condizioni di vittoria.


Razze giocabili


Il gioco include tutte le dieci razze presenti nel gioco originale.

Fanno il loro ritorno anche gli Antariani, già comparsi nel secondo e nel terzo capitolo della serie e che si comportano allo stesso modo rispetto agli originali.

Il gioco aggiunge anche le seguenti civiltà indipendenti: gli Akiriani, i Degoniti, gli Eldritch, i Glis, i Nyemoriani, i Nyunyu, i Thersoniani, gli Yar-ssiani e i Zarkoniani. Queste civiltà indipendenti non giocabili occupano un singolo pianeta di un sistema, e non possiedono la tecnologia né l'ambizione di espandersi fuori dal loro pianeta. Non possono essere conquistati, ma è possibile distruggerli con un bombardamento orbitale e poi mandare una nave coloniale per conquistare la colonia, oppure insediarsi su un altro pianeta dello stesso sistema e trasformarli in un protettorato, con bonus di Cibo, Ricerca o Crediti a seconda della classe. È possibile investire nei protettorati per farli crescere ancora e aumentarne gli introiti. Inoltre, i protettorati possono anche intervenire nel Consiglio Galattico: se numerose razze maggiori hanno colonizzato il loro sistema, i protettorati staranno dalla parte del più influente (l'influenza aumenta tramite il porto spaziale, la capitale e la base militare).


Razze DLC


Il gioco introduce anche quattro razze disponibili come DLC; tre di esse, già apparse in Master of Orion II. sono incluse nel pacchetto Revenge of Antares (uscito il 1º dicembre 2016), e la quarta, completamente inedita, è presente come razza bonus della Collector's Edition e come controparte malvagia degli Umani.


Sviluppo


Il 2 agosto 2013, la Wargaming ha annunciato di aver acquistato l'IP di Master of Orion dall'Atari.[1] Il gioco è stato annunciato ufficialmente il 9 giugno 2015.[2]

È stata in seguito annunciata anche una Collector's Edition, che include tutti i predecessori (Master of Orion, Master of Orion II: Battle at Antares e Master of Orion III), una nuova razza (il Khanato Terrano), un artbook e una colonna sonora orchestrale; inoltre, solo i possessori della Collector's Edition hanno potuto giocare al periodo accesso anticipato.[3] La Collector's Edition è presente anche su GOG.com a partire dal 26 febbraio 2016.[4]

Il 18 febbraio 2016, Wargaming ha rivelato che il reboot avrebbe anche incluso le voci dei capifazione e dei loro assistenti, che sarebbero stati doppiati da attori come Mark Hamill, Michael Dorn, Dwight Schultz, John de Lancie, Alan Tudyk, Kat Cressida, John Kassir, Robert Englund, Troy Baker, Nolan North, JB Blanc, Sara Cravens, Nika Futterman, Jean Gilpin, Misty Lee, Sumalee Montano, Roger Craig Smith, Fred Tatasciore e Kari Wahlgren.[5][6]

L'11 agosto 2016, Wargaming ha annunciato che il gioco sarebbe uscito il 25 agosto dello stesso anno, due settimane dopo.[7]


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 31-10-2020) PC 74/100[8]
Game Informer PC 8.25/10[9]
GameSpot PC 7/10[10]
IGN PC 7.1/10[11]
PC Gamer (USA) PC 73/100[12]

Master of Orion ha ricevuto un'accoglienza favorevole, con un 74/100 da parte di Metacritic.[8] Danial Tack di Game Informer lo ha accolto positivamente, lodandone l'accessibilità ai neofiti del genere 4X e la grafica.[9] Mike Mahardy di GameSpot ne ha lodato anche il doppiaggio, ritenendo che "li fa quasi sentire come dei personaggi reali".[10]

TJ Hafer diIGN si è dimostrato più freddo, considerandolo "un remake privo d'immaginazione del classico a 4X", e ha concluso che "non c'è niente di sbagliato con Master of Orion, ma neanche niente di memorabile o accattivante".[11] Leif Johnson di PC Gamer si è dimostrato d'accordo, dichiarando che il gioco "porta poco di memorabile al genere al di fuori della sua personalità".[12]


Note


  1. (EN) Eddie Makuch, World of Tanks dev acquires Total Annihilation, Master of Orion franchises, in GameSpot, 2 agosto 2013. URL consultato il 30 agosto 2015.
  2. (EN) Wargaming announces Master of Orion reboot, su Eurogamer.net. URL consultato il 6 giugno 2015.
  3. (EN) Stephany Nunneley, Master of Orion Collector’s Edition contains original games, new race, early access to reboot, in VG247, 29 agosto 2015. URL consultato il 30 agosto 2015.
  4. (EN) Master of Orion: Collector's Edition, su GOG.com. URL consultato il 27 novembre 2020.
  5. (EN) Malik Forté, Master of Orion Voice Cast Includes Mark Hamill, Michael Dorn, and More, in Nerdist, 18 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2016).
  6. (EN) Andy Chalk, Master of Orion trailer reveals a cast of sci-fi stars, in PC Gamer, 17 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  7. (EN) Release Date Announced!, su Master of Orion. URL consultato il 16 agosto 2016.
  8. (EN) Master of Orion: Conquer the Stars, su Metacritic. URL consultato il 1º aprile 2020.
  9. (EN) Danial Tack, Master of Orion: Streamlining The Stars, in Game Informer, 25 agosto 2016. URL consultato il 19 settembre 2017.
  10. (EN) Mike Mahardy, Master of Orion Review, su gamespot.com, Gamespot, 27 agosto 2016. URL consultato il 19 settembre 2017.
  11. (EN) TJ Hafer, Master of Orion Review, su IGN, 26 agosto 2016. URL consultato il 19 settembre 2017.
  12. (EN) Leif Johnson, Master of Orion Review, in PC Gamer, 26 agosto 2016. URL consultato il 19 settembre 2017.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Master of Orion: Conquer the Stars

Master of Orion: Conquer the Stars (also called simply Master of Orion) is a science fiction turn-based strategy 4X game. It is the fourth game in the Master of Orion series and a reboot of the series, developed by Argentina-based NGD Studios and published by Wargaming.[1] The game was released on Steam Early Access on February 26, 2016, with a full release planned on Microsoft Windows, OS X and Linux later in 2016.[2][3][4][5]

[fr] Master of Orion: Conquer the Stars

Master of Orion: Conquer the Stars est un jeu vidéo de type 4X développé par NGD Studios et édité par Wargaming.net sorti en 2016.
- [it] Master of Orion: Conquer the Stars

[ru] Master of Orion: Conquer the Stars

Master of Orion (сокр. MoO или MOO) — компьютерная игра в жанре пошаговая стратегия, продолжение в серии игр Master of Orion, начало которой относится к 1993 году. Создана аргентинской студией NGD Studios[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии