Mario Tennis Open (マリオテニス オープン Mario Tenisu Ōpun?) è un videogioco per Nintendo 3DS; il gioco è sviluppato da Camelot[4], la stessa software house che ha sviluppato tutti i precedenti titoli Mario Tennis.
Mario Tennis Open videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Nintendo 3DS |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Tennis |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Camelot |
Pubblicazione | Nintendo |
Design | Shugo Takahashi (regista) Hiroyuki Takahashi (produttore) Motoi Sakuraba (compositore) |
Modalità di gioco | giocatore singolo, multigiocatore |
Supporto | Cartuccia |
Fascia di età | ACB: G · ESRB: E · PEGI: 3+ |
Serie | Mario Tennis |
Preceduto da | Mario Power Tennis (videogioco 2004) |
Seguito da | Mario Tennis: Ultra Smash |
La novità principale di Mario Tennis Open sono i cosiddetti Tiri di fortuna; infatti, oltre alle combinazione di tasti, è possibile effettuare un tiro grazie a delle aree che si formano durante la partita che permettono di effettuare delle versioni più potenti dei tiri.
![]() |
Questa sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Mario Tennis Open è stato giudicato discretamente dalla critica:
Personaggi giocabili
Mario - Luigi - Peach - Daisy - Waluigi - Bowser - Donkey Kong - Wario - Yoshi - Diddy Kong - Boo - Bowser Jr. - Mii - Baby Mario (sbloccabile) - Baby Peach (sbloccabile) - Sfavillotto (sbloccabile) - Skelobowser (sbloccabile)
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16712690b (data) |
---|
![]() | ![]() | ![]() |