software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Marble Blast Ultra (abbreviato con la sigla MBU) è un videogioco rompicapo e a piattaforme in 3D prodotto da GarageGames. È il seguito di Marble Blast Gold. Fu pubblicato il 25 gennaio 2006[1] nel circuito Xbox Live Arcade nel quale era disponibile per il download solo per Xbox 360. Una versione per computer era conosciuta con il nome di Marble Blast Online: vi si poteva accedere dal sito di InstantAction prima che venisse chiuso nel mese di novembre 2010.[2]

Marble Blast Ultra
videogioco
PiattaformaXbox 360
Data di pubblicazione25 gennaio 2006
GenerePiattaforme, rompicapo
OrigineStati Uniti
SviluppoGarageGames
PubblicazioneGarageGames
DesignTim Clarke
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
Motore graficoTorque Shader Engine
Distribuzione digitaleXbox Live
Preceduto daMarble Blast Gold

Modalità di gioco


Lo scopo principale del gioco è quello di guidare una pallina attraverso un percorso per farle raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile. Ogni percorso corrisponde a un livello. Il gioco inizia da una piattaforma luminosa e termina in una uguale. In alcuni livelli è necessario raccogliere delle gemme, facendoci passare sopra la pallina, prima di poter concludere il percorso raggiungendo la piattaforma finale. Inoltre si possono trovare degli oggetti che complicano il percorso della pallina, dei potenziamenti e diversi tipi di superfici che presentano differenti caratteristiche di trazione. Le novità assolute che MBU presenta, se paragonato ai giochi precedenti della stessa serie, sono:


Comandi


Gamepad dell'Xbox 360
Gamepad dell'Xbox 360

Bottone LB: serve per far saltare la biglia
Bottone RB: se il giocatore ha raccolto un potenziamento, con questo tasto lo può attivare
Thumbstick sinistro: permette di muovere la biglia
Thumbstick destro: modifica la visuale sulla pallina


Modalità giocatore singolo


In questa modalità il giocatore ha a disposizione 60 livelli da completare. I livelli sono 20 per ognuna delle 3 categorie che si differenziano per difficoltà e sono chiamate Beginner, Intermediate e Advanced. Molti dei percorsi sono stati copiati da Marble Blast Gold, pur presentando una grafica differente. Come ulteriore sfida il singolo giocatore può cercare di ottenere un tempo inferiore al Par time: un record preimpostato in ogni livello che spesso richiede la piena padronanza del gioco per poter essere battuto. Il giocatore può condividere con tutto il mondo i suoi record grazie alla Leaderboard del gioco.


Modalità multigiocatore


In questa modalità si possono sfidare fino a 8 giocatori in 10 diversi livelli. Obiettivo del gioco è quello di raccogliere le gemme presenti nella pista. I giocatori hanno a disposizione dai 3 ai 6 minuti in base al livello che hanno scelto e possono utilizzare dei potenziamenti per muoversi più abilmente nella pista e contrastare l'attività degli altri giocatori. Le gemme in questa modalità hanno valore diverso, e il giocatore lo può identificare in base al loro colore: quelle rosse valgono 1 punto, quelle gialle 2 e le blu 5. Le gemme blu e gialle sono le più difficili da ottenere. Allo scadere del tempo vince chi ha guadagnato più punti.


Risultati[3][4]



Marketing


Il gioco ha venduto oltre 731 000 copie[5] ma dal 12 febbraio 2011 non è più possibile scaricarlo: è stato infatti tolto dal circuito di Xbox Live Arcade a causa di un contrasto tra diritti d'autore.[6]


Accoglienza



Note


  1. Alex Swanson annuncia l'uscita di Marble Blast Ultra su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 2 luglio 2012.
  2. Chiusura di Instantaction.com, su tomshw.it. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2010).
  3. Recensione di MBU con descrizione dei risultati, su reviews.teamxbox.com. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
  4. Guida ai risultati su xbox360achievements.org, su xbox360achievements.org. URL consultato il 3 luglio 2012.
  5. Youtube: Review of Marble Blast Ultra for XBLA, ulteriori informazioni nei dettagli del video, su youtube.com. URL consultato il 2 luglio 2012.
  6. Lo strano caso di Marble Blast Ultra, su multiplayer.it. URL consultato il 3 luglio 2012.
  7. Recensione di MBU su teamxbox.com, su games.teamxbox.com. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
  8. Valutazione di MBU su xboxlive.ign.com, su uk.xboxlive.ign.com. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  9. Recensione e valutazione di MBU su gamestats.com, su gamestats.com. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  10. Recensione e valutazione di MBU su palgn.com, su palgn.com.au. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2009).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Marble Blast Ultra

Marble Blast Ultra is a 3D puzzle action game involving a marble developed by GarageGames. It was released on January 25, 2006 for the Xbox 360 via Xbox Live Arcade. It is the sequel to Marble Blast Gold. It features 60 levels, enhanced graphics, 2 new power-ups and a multiplayer mode. A PC port of the game under the title Marble Blast Online was available at InstantAction until the website was shut down. As of year-end 2010, Marble Blast Ultra has sold over 756,000 copies.
- [it] Marble Blast Ultra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии