software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Marble Blast Gold (abbreviato come MBG) è un videogioco a piattaforme prodotto dalla GarageGames. Venne pubblicato il 7 maggio 2003 per Macintosh, il 17 giugno per Windows[1] e successivamente per Linux. Il gioco è disponibile solo in lingua inglese.

Marble Blast Gold
videogioco
PiattaformamacOS, Microsoft Windows, Linux
Data di pubblicazione7 maggio 2003
GenerePiattaforme, rompicapo
OrigineStati Uniti
SviluppoMonster Studios, GarageGames
PubblicazioneGarageGames, eGames
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, mouse
Motore graficoTorque Game Engine
Distribuzione digitaleOrigin
Seguito daMarble Blast Ultra

Modalità di gioco


Al centro dell'area di gioco si trova una biglia multicolore che il giocatore deve guidare con la tastiera: lo scopo principale del gioco è quello di far compiere alla biglia diversi percorsi, ciascuno corrispondente a un livello. Nel gioco, ogni percorso si trova sospeso in aria: se la biglia esce fuori dalla pista il giocatore perde ed è costretto a ricominciare il livello dall'inizio. È possibile far muovere la biglia in avanti, indietro, a destra, a sinistra o farla saltare. Con la tastiera e con il mouse è possibile ruotare la visuale sulla biglia: questo permette al giocatore di avere una visione più ampia sul percorso.

Il gioco ha inizio da una piattaforma colorata con fantasia verde e termina al raggiungimento della piattaforma finale di colore viola. In alcuni livelli si chiede al giocatore di raccogliere delle gemme prima di raggiungere la piattaforma finale. La raccolta delle gemme avviene facendoci passare sopra la biglia e solo quando il giocatore avrà raccolto tutte le gemme previste potrà concludere il percorso. Un contatore che segnala la progressione nella raccolta delle gemme è disponibile in alto a sinistra nell'area di gioco. Nei diversi livelli si possono trovare anche potenziamenti, ostacoli e diverse superfici su cui guidare la biglia.


Potenziamenti


Sono strumenti extra che conferiscono alla biglia particolari abilità e sono indispensabili per arrivare alla fine del percorso. Una volta raccolto uno strumento, questo sparisce dall'area di gioco, ma viene rigenerato automaticamente nella stessa posizione dopo qualche secondo.


Attivabili dal giocatore

Questi strumenti vengono attivati dal giocatore quando lo desidera, utilizzando la tastiera. Non si possono collezionare: si raccolgono e si utilizzano uno alla volta. Lo strumento raccolto e attivabile dal giocatore viene visualizzato all'interno di un quadrato che si trova in alto a destra nell'area di gioco. Se il giocatore ha uno strumento ma fa passare la biglia sopra ad un altro, quello nuovo si sostituisce al precedente. Se un giocatore cerca di prendere uno strumento quando ne ha già raccolto uno uguale, non succede niente.


Attivabili a contatto con la biglia


Ostacoli


Sono oggetti che rendono più difficile il percorso.


Superfici



Livelli


I livelli in totale sono 100. Ciascun livello (escluso il primo di ogni categoria) viene sbloccato a partire dal completamento del precedente. Non ci sono vincoli sul numero di tentativi che un giocatore può fare per completarne uno. Alcuni livelli richiedono di essere completati entro un certo tempo per ottenere la qualifica al successivo. Ognuno ha un nome e un Gold Time, ovvero un record di tempo (in genere di pochi secondi) che il giocatore può cercare di battere. Inoltre c'è la possibilità per il giocatore di creare nuovi livelli mediante un editore; questi diventeranno parte della categoria di livelli Custom.


Categorie di livelli Beginner e Intermediate


Contengono ciascuna 24 livelli.[2]

NumeroTitoloGold Time
Beginner 1Learning to Roll4.75
Beginner 2Collect the Gems12.00
Beginner 3Jump Training6.75
Beginner 4Learn the Super Jump5.00
Beginner 5Platform Training7.00
Beginner 6Learn the Super Speed3.25
Beginner 7Elevator4.25
Beginner 8Air Movement5.00
Beginner 9Gyrocopter3.75
Beginner 10Time Trial3.00
Beginner 11Super Bounce5.75
Beginner 12Gravity Helix10.00
Beginner 13Shock Absorber4.00
Beginner 14There and Back Again12.00
Beginner 15Marble Materials Lab6.50
Beginner 16Bumper Training5.00
Beginner 17Breezeway3.50
Beginner 18Mine Field5.25
Beginner 19Trapdoors!3.00
Beginner 20Tornado Bowl7.00
Beginner 21Pitfalls20.00
Beginner 22Platform Party30.00
Beginner 23Winding Road22.00
Beginner 24Grand Finale1:00.00
NumeroTitoloGold Time
Intermediate 1Jump jump jump5.00
Intermediate 2Monster Speedway Qualifying36.00
Intermediate 3Skate Park47.00
Intermediate 4Ramp Matrix30.00
Intermediate 5Hoops30.00
Intermediate 6Go for the Green5.00
Intermediate 7Fork in the Road6.50
Intermediate 8Tri Twist48.00
Intermediate 9Marbletris15.00
Intermediate 10Space Slide12.00
Intermediate 11Skee Ball Bonus10.00
Intermediate 12Marble Playground1:30.00
Intermediate 13Hop Skip and a Jump12.00
Intermediate 14Take the High Road22.50
Intermediate 15Half-Pipe15.00
Intermediate 16Gauntlet35.00
Intermediate 17Moto-Marblecross18.00
Intermediate 18Shock Drop5.50
Intermediate 19Spork in the Road36.00
Intermediate 20Great Divide1:25.00
Intermediate 21The Wave28.00
Intermediate 22Tornado Alley3.50
Intermediate 23Monster Speedway33.00
Intermediate 24Upward Spiral37.00

Categoria di livelli Advanced


Contiene 52 livelli.[2]

NumeroTitoloGold Time
Advanced 1Thrill Ride30.00
Advanced 2Money Tree1:03.00
Advanced 3Fan Lift14.00
Advanced 4Leap of Faith12.00
Advanced 5Freeway Crossing8.00
Advanced 6Stepping Stones24.00
Advanced 7Obstacle Course14.00
Advanced 8Points of the Compass13.00
Advanced 9Three-Fold Maze38.00
Advanced 10Tube Treasure45.00
Advanced 11Slip 'n Slide10.00
Advanced 12Skyscraper1:30.00
Advanced 13Half Pipe Elite25.00
Advanced 14A-Maze-ing8.00
Advanced 15Block Party1:00.00
Advanced 16Trap Door Madness6.50
Advanced 17Moebius Strip23.00
Advanced 18Great Divide Revisited
Advanced 19Escher's Race48.00
Advanced 20To the Moon9.00
Advanced 21Around the World in 30 seconds13.50
Advanced 22Will o' Wisp25.00
Advanced 23Twisting the night away48.00
Advanced 24Survival of the Fittest37.00
Advanced 25Plumber's Portal35.00
Advanced 26Siege2:00.00
NumeroTitoloGold Time
Advanced 27Ski Slopes18.00
Advanced 28Ramps Reloaded15.00
Advanced 29Tower Maze22.00
Advanced 30Free Fall8.00
Advanced 31Acrobat25.00
Advanced 32Whirl40.00
Advanced 33Mudslide30.00
Advanced 34Pipe Dreams27.00
Advanced 35Scaffold15.00
Advanced 36Airwalk1:10.00
Advanced 37Shimmy20.00
Advanced 38Path of Least Resistance30.00
Advanced 39Daedalus30.00
Advanced 40Ordeal20.00
Advanced 41Battlements45.00
Advanced 42Pinball Wizard1:05.00
Advanced 43Eye of the Storm45.00
Advanced 44Dive!27.00
Advanced 45Tightrope40.00
Advanced 46Natural Selection54.00
Advanced 47Tango17.00
Advanced 48Icarus37.00
Advanced 49Under Construction12.00
Advanced 50Pathways1:25.00
Advanced 51Darwin's Dilemma40.00
Advanced 52King of the Mountain44.00

Sviluppatori


Marble Blast Gold presenta il seguente gruppo di sviluppatori[3]:


Accoglienza


Le valutazioni del gioco sono in complesso positive:


Note


  1. GameFaqs, date Marble Blast, su gamefaqs.com. URL consultato il 6 giugno 2012.
  2. Informazioni livelli, su gamefaqs.com. URL consultato l'8 giugno 2012.
  3. Who made Marble Blast?, su marbleblast.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  4. Profilo di Jeff Tunnell su Garagegames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012. Sito ufficiale di Jeff Tunnell, su jefftunnell.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  5. Profilo di Alex Swanson sul sito Garagegames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012. Sito ufficiale di Alex Swanson, su alexswanson.net. URL consultato il 15 giugno 2012.
  6. Alex Swanson was the main level designer for many of the Marble Blast titles, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  7. Profilo di Brian Hahn su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  8. Profilo di Kevin Ryan su Garagegames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  9. Profilo di Liam Ryan su Garagegames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  10. Kevin Ryan's 15 year old son did some of the 3DS models that were released in Marble Blast, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  11. Profilo di Timothy Clarke da GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  12. Profilo di Rick Overman su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  13. Profilo di Pat Wilson su Garagegames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  14. Profilo di Tim Gift su Garagegames.com, su garagegames.com.
  15. Profilo di Jay Moore su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  16. Profilo di Mark Frohnmayer su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
  17. Profilo di John Quigley su GarageGames.com, su garagegames.com. URL consultato il 15 giugno 2012.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Marble Blast Gold

Marble Blast Gold is a 2002 3D platform game. It was pre-installed on some Apple Inc. computers like the iMac, iBook, and Mac mini. It is also available for Windows operating systems as well as various Linux distributions. The sequel, Marble Blast Ultra, was released a few years later for the Xbox 360 platform with new features and improved graphics. Marble Blast XP, a version for the Net Jet online game system, has updated graphics and a marble selector. Marble Blast Gold was also ported over to the Microsoft Xbox through the Xbox Live Arcade service the following year with enhanced graphics.

[fr] Marble Blast

Marble Blast est un puzzle game en 3D mettant en scène une bille, disponible sur PC et Macintosh (Windows, OS X et Linux). Il est devenu populaire quand il arrivait préinstallé sur de nombreux ordinateurs Apple et en particulier le Mac mini, l'iMac G5 et l'iBook G4.
- [it] Marble Blast Gold



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии