software.wikisort.org - VideogiocoMajin and the Forsaken Kingdom (魔人と失われた王国 Majin to Ushinawareta Ōkoku?) è un videogioco Avventura dinamica con elementi rompicapo per PlayStation 3 e Xbox 360 sviluppato da Game Republic e distribuito da Namco Bandai.
Majin and the Forsaken Kingdom videogioco |
---|
Titolo originale | ベヨネッタ
|
---|
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360
|
---|
Data di pubblicazione | : 20 gennaio 2011
: 23 novembre 2010
: 26 novembre 2010
|
---|
Genere | Avventura dinamica, rompicapo
|
---|
Origine | Giappone
|
---|
Modalità di gioco | Giocatore singolo
|
---|
Periferiche di input | Joypad
|
---|
Supporto | DVD-ROM, Blu-ray Disc
|
---|
Trama
La storia è ambientata in un regno un tempo ricco e prospero, tuttavia ora le terre vanno in rovina a causa di una misteriosa "oscurità". Tutti gli abitanti che hanno cercato il motivo di questa oscurità sono scomparsi e nessuno li ha mai più visti; il giovane ladro Tepeu è deciso ad andare a cercare e a liberare il leggendario Majin, una creatura mitologica dotata di forza enorme per poter indagare sull'"oscurità" e trovare il modo di annientarla e riportare il regno all'antico splendore
Modalità di gioco
Il gioco è basato sull'interazione tra il protagonista Tepeu e la creatura Majin di nome Teotl[1]. Il giocatore controlla Tepeu ed indirettamente può controllare anche il Majin dando ordini, tuttavia a muovere il Majin è sempre l'intelligenza artificiale. Spesso l'interazione e la collaborazione tra i due personaggi sono fondamentali per poter risolvere i puzzle e le problematiche da affrontare.
Contenuti aggiuntivi
Nei primi mesi del 2011 fu reso disponibile un DLC, in questo caso un pacchetto sfida, dove venivano aggiunte tre nuove tipologie di sfida, legate alle battaglie, all'infiltrazione e agli enigmi, assieme a quattro mappe aggiuntive inedite per ogni modalità[2].
Accoglienza
Il gioco è stato accolto in maniera mista ma nel complesso sopra la media dalla critica sulla stampa specialistica, in dettaglio:
- Game Informer ha assegnato 8,0/10, lodando il gameplay piacevole e la trama, tuttavia ha evidenziato alcune carenze dal punto di vista grafico e il fatto che nel gioco non vi sia nulla di realmente innovativo.
- GameSpot ha assegnato 7,0/10 lodando le atmosfere e la storia fiabesca ma al contempo ha affermato che il gioco è fortemente penalizzato da un "tedioso backtracking" e dalla scarsa recitazione dei doppiatori.[3]
- X-Play ha assegnato 2/5 affermando che il gioco funziona bene, il level design è ottima e i rompicapo sono validi, tuttavia il basso voto è causato da gravi difetti quali dialoghi non all'altezza e risposta dei controlli lenta.[4]
Note
- Majin and the Forsaken Kingdom, in Play Generation, n. 62, Edizioni Master, gennaio 2011, p. 74, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Majin and the Forsaken Kingdom, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 66, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
- Copia archiviata, su uk.gamespot.com. URL consultato il 3 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010).
- Majin and the Forsaken Kingdom Review for Xbox 360 - G4tv, su g4tv.com. URL consultato il 3 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2013).
Collegamenti esterni
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[en] Majin and the Forsaken Kingdom
Majin and the Forsaken Kingdom (魔人と失われた王国, Majin to Ushinawareta Ōkoku) is an action-adventure video game with puzzle elements, developed by Game Republic and published by Namco Bandai Games. It was released on November 23, 2010 in North America.[1]
[fr] Majin and the Forsaken Kingdom
Majin and the Forsaken Kingdom est un jeu vidéo d'action-aventure, comprenant des éléments de stratégie et de puzzle, développé par Game Republic et édité Namco Bandai Games. Le titre est disponible sur Xbox 360 et PlayStation 3 depuis fin 2010.
- [it] Majin and the Forsaken Kingdom
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии