Lucky Luke: La febbre del Far West (Lucky Luke: Western Fever), è un videogioco d'azione e sparatutto in terza persona ispirato alle avventure di Lucky Luke,[2] su licenza ufficiale della Lucky Comics, sviluppato da Kalisto Entertainment e pubblicato dalla Infogrames nel 2001 per PlayStation e PC solo in Europa.[1]
Lucky Luke: La febbre del Far West videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Lucky Luke: Western Fever |
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() Microsoft Windows: |
Genere | Azione, sparatutto in terza persona |
Tema | Lucky Luke |
Origine | Francia |
Sviluppo | Kalisto Entertainment |
Pubblicazione | Infogrames |
Produzione | Bruno Bonnell, Norbert Cellier |
Design | Mark Petska |
Programmazione | Xavier Gerbier (capo), Nicolas Dalstein, Frederic Condolo |
Direzione artistica | Christophe Clamaron, Nicolas Pothier |
Musiche | Frederic Motte |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock, tastiera |
Supporto | CD-ROM |
Requisiti di sistema | Windows 95/98/2000/Me, CPU Intel Pentium 200 MMX, RAM 32 MB |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · USK: 0 |
Una demo della versione PC venne distribuita tramite un'esclusiva iniziativa europea tra Infogrames e Kellogg's, la cui quest'ultima azienda statunitense la commercializza all'interno delle sue note scatole di cereali; oltre a esso, separatamente furono inclusi nel tale formato titoli quali Asterix: Il folle banchetto, Action Man: Destruction X e Heart of Darkness.[3]
La storia inizia con Lucky Luke che, nel deserto in sella al suo cavallo parlante Jolly Jumper, riceve un messaggio urgente dal cane Rantanplan e viene a sapere che lo stregone pellerossa Piede di Serpente è stato rapito da una famigerata banda di Desperados, capeggiata dai Fratelli Dalton.[4]
Lucky Luke: La febbre del Far West abbandona totalmente gli elementi platform di tutti i precedenti giochi basati sul brand dello stesso nome. Dal menù iniziale è possibile giocare all'“Avventura” principale, oppure visualizzare i “Bonus” sbloccati nella suddetta modalità.
Nella prima fase del gameplay, il giocatore può liberamente muovere Lucky Luke per l'intero livello a raccogliere oggetti vari, tipo i cappelli da cowboy bianchi (che rappresentano i punti vite, quello d'oro ne aumenta di uno al massimo) e i quadrifogli, ovvero utili potenziamenti durante le sparatorie.[4][5] Inoltre, lungo il cammino sono presenti enigmi da risolvere, missioni secondarie e soprattutto pericoli da evitare, come serpenti a sonagli e cactus.[4]
La seconda fase avviene nelle già citate sparatorie, durante il quale l'obiettivo si riduce al semplice mettere fuori combattimento determinati malviventi presenti nell'area; per alcuni di essi, equipaggiato con una sorta di protezione, non sarà possibile sparargli addosso direttamente, ma solo mirando a un attrezzo metallico in modo che il colpo di Lucky vi rimbalzi sopra e centra ugualmente il bersaglio.[4] Si perde un punto vita ogni volta che Lucky viene preso da un proiettile, o becca a Rantanplan per errore. La partita è finita in due modi: quando i punti vita scendono a zero e lui viene colpito un'altra volta o colpisce di nuovo Rantanplan, oppure quando il barile dietro il quale ci si abbassa per schivare e allo stesso tempo ricaricare in automatico le munizioni, si rompe a causa degli spari (la resistenza del barile è infatti contrassegnata da un'apposita barra). Il giocatore può però ricominciare da dove aveva interrotto grazie ai punti di controllo, disponibili sotto forma di ferri di cavallo.[4][5]
Per completare i quattro livelli di cui il titolo si compone, bisogna affrontare il boss che si trova alla fine di ciascuno di essi, sfidandolo a duello. Infine, i quadrifogli che si utilizzano durante i combattimenti contro i nemici possiedono quattro diversi effetti:
I contenuti extra verranno sbloccati sconfiggendo e mandando tutti i banditi in prigione. Di seguito è elencata la lista:
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Gamekult | PlayStation | 3/10[6] |
Gamesurf | PlayStation | 7/10[7] |
GameZone | Tutte | 4,8/10[8] |
Jeuxvideo.com | PlayStation | 6/10[9] |
Lucky Luke: La febbre del Far West ha avuto un'accoglienza mista-negativa da parte della critica.
![]() | ![]() | ![]() |