software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

L'era glaciale 2 - Il disgelo (Ice Age 2: The Meltdown) è un videogioco d'azione del 2006 sviluppato da Eurocom per le versioni per console e da Amaze Entertainment per quelle portatili e pubblicato da Sierra Entertainment per Game Boy Advance, GameCube, Microsoft Windows, Xbox, Nintendo DS, PlayStation 2 e Wii. Il videogioco è basato sul film L'era glaciale 2 - Il disgelo.

L'era glaciale 2 - Il disgelo
videogioco
Scrat nel livello parco acquatico
Titolo originaleIce Age 2: The Meltdown
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox, GameCube, Game Boy Advance, Nintendo DS, PlayStation 2, Wii
Data di pubblicazione 14 marzo 2006
31 marzo 2006

Nintendo DS, PlayStation 2:
6 ottobre 2006
14 marzo 2006
31 marzo 2006
Wii:
6 dicembre 2006
8 dicembre 2006
15 febbraio 2007

GenerePiattaforme, Avventura dinamica, Minigiochi
OrigineRegno Unito
SviluppoEurocom (console), Amaze Entertainment (GBA, DS)
PubblicazioneSierra Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera, GameCube Controller, DualShock 2, Nunchaku, Wii Remote
SupportoDVD, Nintendo Optical Disc, cartuccia
Fascia di etàBBFC: U · CERO: A · ESRB: E10+ · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieL'era glaciale
Preceduto daL'era glaciale
Seguito daL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri

Nel videogioco il giocatore ripercorre a grosse linee la storia del film, ossia la fuga dall'inondazione conseguente allo scioglimento dei ghiacciai, dal punto di vista di vari personaggi del film.


Modalità di gioco


Lo stile di gioco è quello di un titolo a piattaforme mischiato con gli elementi tipici delle avventure dinamiche con alcuni minigiochi a farle da sfondo. L'obiettivo del giocatore è quello di controllare Scrat attraverso cinque livelli (Parco acquatico, Foresta, Palude fangosa, Villaggio dei bradipi e Ghiacciaio) dove dovrà cercare la famigerata Ghianda d'oro. Nel corso dell'avventura bisognerà saltare numerose piattaforme, raccogliere delle ghiande (che fungeranno da punti complessivi), superare dei corsi d'acqua nuotando ed affrontare alcuni nemici tramite il lancio di alcuni sassolini che si potranno trovare in giro oppure sfruttando alcune mosse di combattimento corpo a corpo.

Scrat è in grado di interagire con un gran numero di elementi presenti nei livelli. I cartelli potranno essere letti per ricevere dei preziosi consigli su come proseguire la partita, le piccole fessure potranno essere superate con gran facilità per recarsi in nuove aree da scoprire mentre andranno scavate delle buche per scoprire degli eventuali oggetti nascosti. Altri oggetti ricorrenti sono le pile di sassi che doneranno alcuni sassolini da poter utilizzare come armi contro i nemici, i fiori che una volta colpiti daranno alcuni petali che ripristineranno un po' la salute ed infine le piante, che una volta colpite forniranno degli oggetti nascosti. Quest'ultime si possono trovare anche sui soffitti delle caverne e sui rami degli alberi.

Altro elemento molto importante da raccogliere è la frutta, che donerà diversi punti energia, quest'ultima è divisa in tre gruppi. Le ciliegie doneranno un punto energia, le prugne ne daranno tre mentre le mele ben cinque. La frutta si rivelerà il più delle volte provvidenziale per salvaguardare la salute del personaggio controllato.

In alcune occasioni il giocatore sarà chiamato ad utilizzare gli altri protagonisti del film e non Scrat, ovvero Manny, Sid, Diego oppure un phorusrhacos (identificato come uccello della palude).

In ogni livello sono presenti anche alcuni minigiochi. Quello più famoso è la discesa del Bradipo Scivolante, anche noto come "l'Evisceratore", dove il bradipo Sid rischierà la vita per far colpo sulle ragazze attraversando un lunghissimo scivolo ghiacciato cercando di superare tutte le bandierine rosse per guadagnare quanti più punti possibili, evitando gli ostacoli e raccogliendo delle ghiande per ottenere un punteggio extra. Altri sono il bowling dei pinguini dove bisognerà colpire per l'appunto quest'ultimi animali che fungeranno da birilli con una palla da bowling e il poligono di tiro delle scimmie, dove bisognerà colpire il maggior numero di scimmie per fare punti.


Versione per Game Boy Advance


La versione per Game Boy Advance presenta alcune differenze significative dalle altre versioni del gioco.

La trama riprende sempre quella del film ma, a differenza delle altre versioni del gioco, è raccontata principalmente dal punto di vista di Manny, Diego e Sid. L'obiettivo del giocatore è quello di guidare i personaggi attraverso la cinque aree del mondo di gioco (parco acquatico, passaggio roccioso, foresta, campo dei geyser e banchi di ghiaccio) fino al raggiungimento della zattera con cui salvarsi dall'inondazione della vallata.

Le differenze più significati tuttavia sono quelle riguardanti il gameplay; infatti a differenza delle altre versioni la versione per Game Boy è essenzialmente un videogioco rompicapo con limitate sezioni platform e d'azione. Per la precisione esistono tre differenti tipologie di livello:


Versione per Nintendo DS


La versione per Nintendo DS si differenzia anch'essa dalle versioni per console. Similarmente alla versione per Game Boy anche la versione per DS si presente come un videogioco rompicapo con visuale dall'alto corredato da alcuni minigiochi. Tuttavia al di là della somiglianza relativa al genere di gioco la versione per DS è sostanzialmente un gioco diverso rispetto alla versione per Game Boy; le differenze sono riscontrabili sia a livello grafico, sia a livello di gameplay e di design di livelli.


Doppiaggio


PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
ScratChris Wedge
MannyRay RomanoAndrea De Nisco
SidJohn Leguizamo/Tyler Holloweel (non accreditato)Claudio Bisio
DiegoDenis LearyDiego Sabre
EllieQueen Latifah/Debra WilsonCinzia Massironi
CrashSeann William Scott
EddieJosh Peck/Lee Ryan

L'unico doppiatore italiano del film a riprendere il suo ruolo anche nel gioco è Claudio Bisio. L'elenco dei doppiatori si riferisce unicamente alle versioni per console in quanto in quelle per Game Boy e DS non è presente doppiaggio.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 03-09-2020) GC 67/100[1]
Wii 66/100[2]
PS2 68/100[3]
Xbox 68/100[4]
GameSpot GC 7.3/10[5]
Wii 7/10[6]
PS2 7.3/10[7]
Xbox 7.3/10[8]

Il gioco ha ricevuto recensioni miste da parte della critica[1][2][3][4].

Alex Navarro di GameSpot diede alle versioni per GameCube, PlayStation 2 e Xbox un punteggio di 7.3 su 10, trovando tutto sommato L'era glaciale 2 - Il disgelo come un platform divertente e coinvolgente che avrebbe attirato a sé molto pubblico[5][7][8]. Il gameplay era divertente, i personaggi erano ben rappresentati e la grafica era di prim'ordine per questo tipo di gioco[5][7][8]. Tuttavia il recensore si soffermò sulla sua brevità che impediva al gioco di renderlo un gran titolo, difatti quest'ultimo non richiedeva più di qualche ora per essere completato, tranne forse nel caso del pubblico molto giovane[5][7][8]. Il gioco finiva proprio sul più bello e le scarse parti di contenuto bonus non erano sufficienti a giustificare il prezzo pieno per una partita di sole quattro ore[5][7][8]. Consigliò il gioco a chi era piaciuto il film, ma avvisò i futuri acquirenti del fatto che sarebbe durato poco[5][7][8]. In seguito lo stesso recensore valutò anche la conversione per Wii, uscita mesi dopo, alla quale diede un punteggio lievemente più basso, ovvero un 7, trovando le medesime caratteristiche delle altre versioni ma consigliando maggiormente l'acquisto di quest'ultime piuttosto di quella per Wii in quanto costavano meno ed il nuovo sistema di controllo riadattato alle caratteristiche della console non erano sufficienti a giustificare il prezzo più alto[6].

La rivista Play Generation lo classificò come il secondo gioco con il single player più breve tra i titoli disponibili su PlayStation 2[9].


Note


  1. (EN) Ice Age 2: The Meltdown for GameCube Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2020.
  2. (EN) Ice Age 2: The Meltdown for Wii Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2020.
  3. (EN) Ice Age 2: The Meltdown for PlayStation 2 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2020.
  4. (EN) Ice Age 2: The Meltdown for Xbox Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2020.
  5. (EN) Alex Navarro, Ice Age 2 Review, su GameSpot, 31 marzo 2006. URL consultato il 3 settembre 2020.
  6. (EN) Alex Navarro, Ice Age 2: The Meltdown Review, su GameSpot, 14 dicembre 2006. URL consultato il 3 settembre 2020.
  7. (EN) Alex Navarro, Ice Age 2 Review, su GameSpot, 31 marzo 2006. URL consultato il 3 settembre 2020.
  8. (EN) Alex Navarro, Ice Age 2 Review, su GameSpot, 31 marzo 2006. URL consultato il 3 settembre 2020.
  9. Il single player + breve, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 83, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Ice Age 2: The Meltdown (video game)

Ice Age 2: The Meltdown (also known as Ice Age 2 in Game Boy Advance and Nintendo DS versions) is a 2006 video game published by Vivendi Universal Games. It is based on the film of the same name. Unlike its Game Boy Advance-exclusive predecessor, Ice Age, Meltdown was a multiplatform release, available on Microsoft Windows, all major sixth-generation platforms and both seventh-generation Nintendo platforms, with the Wii port being a launch title in Europe.

[fr] L'Âge de glace 2 (jeu vidéo)

L’Âge de glace 2 (Ice Age 2: The Meltdown) est un jeu vidéo de plate-forme développé par Eurocom et édité par Vivendi Universal Games sur GameCube, Windows, PlayStation 2, Xbox et sur Wii en 2006. Parallèlement, d'autres versions exclusives sur Game Boy Advance et Nintendo DS, du fait de leur format portable, ont été développées par Amaze Entertainment.
- [it] L'era glaciale 2 - Il disgelo (videogioco)

[ru] Ice Age 2: The Meltdown

Ice Age 2: The Meltdown — игра, созданная по мультфильму студии Blue Sky Studios и 20th Century Fox «Ледниковый период 2: Глобальное потепление» в 2006 году. Игра повествует о том, что осталось за кадром фильма, фокусируя внимание на второстепенном персонаже — саблезубой белке по имени Скрэт. Он же и управляется игроком на протяжении почти всей игры.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии