software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Killing Floor è un videogioco FPS survival horror co-op, sviluppato e pubblicato da Tripwire Interactive. Il gioco è completamente tradotto in italiano, sia per i testi che per il doppiaggio.

Killing Floor
videogioco (mod)
Clone umano geneticamente modificato, con mutazioni grottesche
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazioneWindows:
14 maggio 2009
10 agosto 2009
13 settembre 2012

macOS:
19 maggio 2010
Linux:
19 novembre 2012

GenereSparatutto in prima persona, Survival horror
OrigineStati Uniti
SviluppoTripwire Interactive
PubblicazioneTripwire Interactive
DesignJohn Gibson, Alan Wilson, William T. Munk II, David Hensley
ProgrammazioneJohn Gibson, Dayle Flowers, Christian Schneider, Patrick Childers
Direzione artisticaDavid Hensley
MusichezYnthetic, Dirge
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, gamepad, mouse
Motore graficoUnreal Engine 2.5
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 18
Seguito daKilling Floor 2

Originariamente è stato pubblicato nel 2005 come mod di Unreal Tournament 2004, da Shatterline Productions. Il 14 maggio 2009 è stato pubblicato ufficialmente come gioco stand-alone, per PC Windows[1], e nel 2010, per macOS[2]. Il gioco utilizza come motore grafico l'Unreal Engine 2.

Un seguito dal titolo Killing Floor 2 è stato pubblicato in versione digitale con accesso anticipato su Steam, il 21 aprile 2015[3].


Trama


Il gioco è ambientato a Londra, dove innumerevoli creature simili a zombi hanno sterminato e divorato quasi tutta la popolazione. Il governo ha tempestivamente messo in quarantena la città, formando un cordone di sicurezza per impedire il dilagare delle creature, comunemente denominate Specimens, in italiano Esemplari.

Queste creature in realtà non sono degli zombi, ma dei cloni umani creati da una compagnia di biotecnologia, la Horzine Biotech, specializzata in ricerche sperimentali sulla manipolazione genetica e la clonazione di massa. La compagnia è stata finanziata e incaricata dal governo di gestire un programma militare segreto con lo scopo di creare armate di cloni a basso costo, da usare in guerra. Però qualcosa è andato storto durante la sperimentazione, ed i cloni-umani hanno iniziato, inaspettatamente, a cambiare. I soggetti si sono completamente trasformati, subendo differenti e grottesche mutazioni che li hanno resi più forti ma anche più aggressivi.

Grazie alla loro nuova forza bruta i cloni, o esemplari, sono riusciti a prendere il sopravvento sul personale di sicurezza all'interno dei laboratori, e hanno massacrato gli scienziati del programma di ricerca. Purtroppo senza nessuno scienziato rimasto a disattivare i dispositivi di clonazione, la produzione di cloni è continuata senza sosta, arrivando a formare migliaia di queste creature. Una volta sfuggiti ai laboratori della Horzine, gli esemplari si sono riversati sulle strade e hanno incominciato a cibarsi della popolazione. Le forze di polizia hanno provato a respingerli, ma senza successo. I giocatori fanno parte di quei pochi sopravvissuti delle forze dell'ordine e soldati inviati a sterminare gli esemplari e a salvare i superstiti.


Modalità di gioco


Killing Floor è uno sparatutto in prima persona che permette ai giocatori di muoversi in un ambiente 3d. Il videogioco è focalizzato sul multiplayer in cooperativa, tuttavia non esclude la possibilità di giocare in solitaria. Il giocatore può iniziare una partita entrando in una stanza, o in inglese lobby, creata da un altro giocatore. Una lobby è in grado di ospitare fino a 6 giocatori. Una volta selezionata la mappa e le impostazioni di gioco desiderate, la partita può avere inizio.

I giocatori partono con un equipaggiamento base, un coltello e una pistola 9 mm, e devono giocare di squadra per sconfiggere gli innumerevoli esemplari che gli si pareranno davanti. Il gioco mette a disposizione una chat testuale e una vocale per aiutare i giocatori a comunicare fra loro, ma esistono anche dei comandi preimpostati per chiedere aiuto o dirigere la strategia di gioco in modo veloce. Si possono selezionare 5 diversi tipi di difficoltà, da principiante a infernale, aumentando il numero di esemplari per ondata, la loro forza e la resistenza.

Il gioco offre ai giocatori due modalità di gioco principali.

Un'ondata di esemplari.
Un'ondata di esemplari.

Perks


I giocatori possono selezionare 7 perks diversi. Ognuno equivale a un ruolo distinto.

Ogni perk possiede bonus propri ed è specializzato in una specifica tipologia d'arma. La scelta del perk dev'essere fatta prima dell'inizio della partita, ma può essere cambiata durante la fase di acquisto al negozio o nel menù profilo del giocatore a fine partita. Ogni perk progredisce partendo da livello 0 fino ad arrivare al 6. Per salire di livello bisogna completare determinati obiettivi, come uccidere un elevato numero di un tipo di esemplare o saldare una certa percentuale di porte. L'obiettivo dipende dal perk selezionato.


Nemici


Gli Esemplari sono di vario tipo, ognuno con caratteristiche diverse; alcuni sono vulnerabili a una particolare tipologia d'arma.

Uno dei più terrificanti esemplari del gioco. il Fleshpound.
Uno dei più terrificanti esemplari del gioco. il Fleshpound.

Note


  1. Steam, Data Pubblicazione Killing Floor, su store.steampowered.com, 14 maggio 2009. URL consultato il 17 giugno 2016.
  2. Alessandro Zampini, Killing Floor per OSX, su spaziogames.it, 20 maggio 2010. URL consultato il 17 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  3. Steam, Data Pubblicazione Killing Floor 2, su store.steampowered.com, 21 aprile 2015. URL consultato il 17 giugno 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto

На других языках


[de] Killing Floor (Computerspiel)

Killing Floor ist ein Computerspiel des US-amerikanischen Spieleentwicklers und Publishers Tripwire Interactive aus dem Jahr 2009. Der Ego-Shooter wurde ursprünglich als Mod für Unreal Tournament 2004 entwickelt und als solche bereits 2005 veröffentlicht. Am 14. Mai 2009 erschien Killing Floor als eigenständiges Spiel für Windows, Umsetzungen für macOS und Linux folgten 2010 und 2012. Verleger im europäischen Einzelhandel war Iceberg Interactive.

[en] Killing Floor (video game)

Killing Floor is a cooperative first-person shooter video game developed and published by Tripwire Interactive. It was originally released as an Unreal Tournament 2004 mod in 2005. A full retail release followed on May 14, 2009, for Microsoft Windows,[3] and for OS X on May 5, 2010.[4] The Linux version was released on the Steam platform in November 2012. A sequel, Killing Floor 2, was announced on May 8, 2014, and released on November 18, 2016, worldwide.[5]

[es] Killing Floor (videojuego)

Killing Floor (abreviado como KF) es un videojuego de tipo shooter en primera persona para modo multijugador cooperativo. El juego fue lanzado originalmente en el año 2005 como un mod del Unreal Tournament 2004. La versión comercial del juego se lanzó para Microsoft Windows el 14 de mayo de 2009 y para OS X el 5 de mayo de 2010. La versión para GNU/Linux se lanzó a través de Steam en noviembre de 2012.

[fr] Killing Floor (jeu vidéo)

Killing Floor (KF) est un jeu vidéo de tir à la première personne développé par Tripwire Interactive. Sorti initialement pour Windows le 14 mai 2009 sur la plate-forme de téléchargement Steam, une version boîte ainsi qu'une adaptation pour Mac OS sont commercialisées l'année suivante. Le jeu sort sur Linux en novembre 2012. Une version en réalité virtuelle compatible avec Oculus Rift est prévue[3].
- [it] Killing Floor (videogioco)

[ru] Killing Floor (игра)

Killing Floor (полное название Killing Floor: Co-Op Survival Horror) — компьютерная игра, кооперативный шутер от первого лица в жанре survival horror[2][3], разработанный компанией Tripwire Interactive и выпущенный 14 мая 2009 года под Microsoft Windows. Игра распространяется через сервис цифровой дистрибуции Steam и на компакт-дисках. Первоначально игра разрабатывалась как бесплатная модификация к Unreal Tournament 2004 и была выпущена в таком виде в 2005 году, однако, с получением лицензии на использование UE 2.5, Tripwire Interactive выпустила коммерческую версию.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии