software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Jak and Daxter: The Precursor Legacy è un videogioco a piattaforme del 2001, sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Interactive Entertainment in esclusiva per PlayStation 2. Si tratta del primo capitolo della saga di videogiochi Jak and Daxter.

Jak and Daxter: The Precursor Legacy
videogioco
Jak e Daxter al villaggio di Sandover
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazionePlayStation 2:
20 dicembre 2001
3 dicembre 2001
7 dicembre 2001
7 dicembre 2001
22 febbraio 2002

PlayStation Network:
7 febbraio 2012
29 febbraio 2012
29 marzo 2012

GenerePiattaforme
TemaScience fantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoNaughty Dog
PubblicazioneSony Computer Entertainment
DirezioneJason Rubin
DesignEvan Wells
ProgrammazioneAndy Gavin, Mark Cerny, Charlotte Francis
Direzione artisticaBob Rafei, Charles Zembillas, Bruce Straley, Erick Pangilinan
SceneggiaturaJason Rubin
MusicheJosh Mancell
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · GRB: 12 · OFLC (AU): G · PEGI: 12
SerieJak and Daxter
Seguito daJak II: Renegade

Nel 2011 uscì, insieme ai due seguiti, in una trilogia rimasterizzata per PlayStation 3, mentre dal dicembre 2017, si può scaricare su PlayStation 4 dal PlayStation Network (solo in formato digitale) la versione per PlayStation 2.


Trama


Jak e Daxter sono due ragazzi che abitano nel villaggio di Sandover, combinando guai di ogni genere senza il minimo controllo. Un giorno, decidono di compiere un grave atto di disobbedienza verso Samos, il Saggio Verde: andare ad esplorare da soli l'Isola della nebbia.

In quel luogo, scoprono degli strani individui malvagi ordinare ad alcuni mostri, chiamati Lurker, di recuperare oggetti Precursor. Esplorando la zona, vengono scoperti da un Lurker e, durante lo scontro, Daxter finisce dentro una vasca di Eco oscuro, una sostanza liquida di colore viola-nero in grado di trasformare la materia, fino a toglierle l'essenza. Fortunatamente, Daxter ne esce quasi subito, ma i suoi effetti sono immediati, e lo sfortunato ragazzino si trasforma in uno strano essere peloso, metà lontra e metà donnola, chiamata lonnola (o Ottsel).

Al ritorno, Samos (dopo averli abbondantemente rimproverati) spiega loro che l'unico modo per curare Daxter dalla sua maledizione è portarlo da Gol Acheron, l'unico saggio che abbia studiato l'Eco oscuro abbastanza a lungo da conoscerne i segreti. Jak e Daxter partono così in un viaggio verso nord, aiutati da Keira, una ragazza esperta in meccanica e robotica, figlia di Samos, la quale si intuisce avere uno speciale rapporto con Jak.

Durante il cammino, nel corso del quale scopriranno che gli altri saggi, colleghi di Samos, sono misteriosamente scomparsi, i protagonisti scopriranno che Gol e sua sorella Maia (i due individui che precedentemente Jak e Daxter avevano visto al comando dei Lurker sull'Isola della nebbia) sono stati corrotti dall'Eco oscuro e, bramosi di ottenere nuovi, inquietanti e terribili poteri, rapiscono tutti i saggi che abitano i villaggi vicini (il Saggio Blu, il Saggio Rosso, e infine il Saggio Giallo) per usare la loro energia e cercare di riaprire i silos oscuri, enormi contenitori di Eco oscuro sigillati un tempo dai Precursor.

Per fare ciò, i due intendono servirsi di un robot Precursor, da loro opportunamente modificato. Jak e Daxter saliranno in cima al silo ed ingaggeranno una terribile battaglia con i due folli. Nel momento cruciale, le energie combinate dell'Eco, arrivano a crearne una nuova varietà, l'Eco luminoso (fino ad allora considerato niente più che una leggenda). Daxter rinuncerà alla sua ultima possibilità di tornare normale e spingerà Jak ad usare la nuova arma ottenuta per distruggere il robot. Gol e Maia, quindi, cadranno all'interno del silo di Eco Oscuro, che si richiuderà su di loro.

Il giocatore, dopo questo finale[1], può collezionare tutte le Batterie per poter sbloccare il Grande Tempio dei Precursor, per scoprirne i favolosi segreti. Il gioco si conclude con l'espressione meravigliata dei protagonisti e accecanti raggi di luce, senza far sapere al giocatore cosa c'è all'interno. Il suo contenuto diverrà noto nel filmato iniziale di Jak II: Renegade.


Personaggi e doppiatori


Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
DaxterMax CasellaDaniele Demma
Samos il saggioWarren BurtonGiovanni Battezzato
GolDee SniderFrancesco Orlando
KeiraAnna GarduñoStefania Patruno
MaiaJennifer HagoodElisabetta Cesone
SindacoBob HastingsPaolo Torrisi
ZioJack Carter
ContadinoWilliam Minkin
PescatoreKevin ConroyStefano Albertini
ScultoreDavid HermanLuca Bottale
OracoloMichael GollomClaudio Moneta
Boggy BillyDavid HermanGianni Gaude
Giocatore d'azzardoBrian PeckAldo Stella
GeologaCarole RuggierAlessandra Felletti
GuerrieroMarc WordenAlberto Olivero
GordyPaul ParducciStefano Albertini
WillardAlan BlumenfeldAndrea De Nisco
Saggio bluJohn Di CrostaFrancesco Orlando
Saggio rossoSherman HowardGianni Gaude
Saggio gialloJason HarrisClaudio Moneta

Modalità di gioco


In Jak and Daxter: The Precursor Legacy il giocatore veste i panni di Jak accompagnato dalla sua spalla nonché migliore amico Daxter(una sottospecie di animale misto tra una lontra e una donnola di colore arancione). Il gioco consiste nel raccogliere un certo numero di collezionabili tra cui Globi precursor e Batterie, che sono l'oggetto principale da raccogliere in quanto servono per andare avanti nella storia, si possono ottenere batterie anche facendo missioni assegnate dai vari personaggi oppure fare scambi con i Globi precursor. La caratteristica principale del gameplay è però l'Eco ovvero dell'energia che si divide in 4 colori ovvero Verde,Blu,Giallo e Rosso. L'eco verde serve per ottenere energia vitale,l'eco Blu per andare veloci e attirare gli oggetti, quello giallo per sparare e quello rosso per aumentare la forza degli attacchi. Il gioco è caratterizzato dall'assenza di caricamenti e presenta un mondo totalmente esplorabile a piacimento


Sviluppo



Accoglienza


Il gioco è stato accolto molto positivamente dalla critica che ne ha lodato il gameplay, la grafica e le ambientazioni. È stato anche un buon successo commerciale diventando uno dei videogiochi più venduti per PS2.


Note


  1. Jak and Daxter: The Precursor Legacy, in Top Playstation, Roma, Tattilo Editrice, p. 46.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16607731x (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Jak and Daxter: The Precursor Legacy

Jak and Daxter: The Precursor Legacy is a 2001 platform video game developed by Naughty Dog and published by Sony Computer Entertainment for the Sony PlayStation 2 on December 3, 2001, as the first game of the Jak and Daxter series.

[es] Jak and Daxter: The Precursor Legacy

Jak and Daxter: The Precursor Legacy es un videojuego perteneciente al género de plataformas desarrollado por Naughty Dog y publicado por Sony Computer Entertainment América y es el primer videojuego en la serie Jak and Daxter. Fue puesto en venta exclusivamente para la PlayStation 2 de Sony de 4 de diciembre de 2001, para América y para Europa y el Japón en el mismo mes. Jak and Daxter: El Legado de los Precursores ha generado dos secuelas, Jak II y Jak 3, dos subsidiarias, y Daxter y Jak X. Se considera el sucesor espiritual de la propia Naughty Dog, desarrolladora de la serie Crash Bandicoot para la primera PlayStation.

[fr] Jak and Daxter: The Precursor Legacy

Jak and Daxter: The Precursor Legacy est un jeu vidéo de plates-formes, développé par Naughty Dog et édité par Sony Computer Entertainment en 2001 sur PlayStation 2. C'est le premier épisode de la série Jak and Daxter.
- [it] Jak and Daxter: The Precursor Legacy

[ru] Jak and Daxter: The Precursor Legacy

Jak and Daxter: The Precursor Legacy — платформер разработанный Naughty Dog и изданный Sony Computer Entertainment, а также это первая игра из серии Jak and Daxter. Игра была разработана специально для PlayStation 2 и вышла 3 декабря 2001 года в Северной Америке, 7 декабря 2001 года в Европе и 20 декабря 2001 года в Японии. На сегодняшний день было продано 4 млн. 200 тысяч.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии