software.wikisort.org - VideogiocoImperivm: Civitas (distribuito in Nord America con il titolo Glory of the Roman Empire) è un videogioco manageriale sviluppato dalla Haemimont Games commercializzato a fine 2006. È il successore spirituale di Imperivm: Le grandi battaglie di Roma, e a differenza dei tre precedenti giochi in stile RTC, in questo gioco è stata introdotta la grafica 3D. Il gioco è stato pubblicato il 16 giugno 2006 in Europa, il 3 luglio negli Stati Uniti e nel mese di dicembre in Italia e Spagna.
Imperivm: Civitas videogioco |
---|
Piattaforma | Microsoft Windows
|
---|
Data di pubblicazione | 3 luglio 2006
16 giugno 2006
dicembre 2006
dicembre 2006
|
---|
Genere | Strategia in tempo reale, gestionale
|
---|
Tema | Storico, Antica Roma
|
---|
Origine | Bulgaria
|
---|
Sviluppo | Haemimont Games
|
---|
Pubblicazione | FX Interactive
|
---|
Modalità di gioco | Giocatore singolo
|
---|
Serie | Imperivm
|
---|
Preceduto da | Imperivm: Le grandi battaglie di Roma
|
---|
Seguito da | Imperivm: Civitas II
|
---|
L'unica civiltà disponibile è quella romana, ma esistono anche degli accampamenti barbari (con diversi tipi di relazioni) che possono essere distrutti o sottomessi.
Lo scopo del gioco è creare e far fiorire una città garantendo dei servizi ai cittadini, rendendo florida l'economia con produzione di beni e scambi commerciali e, talvolta, bisogna difendersi dai barbari.
Una demo del gioco è stata pubblicata dalla Haemimont stessa il 14 giugno 2006, due giorni prima dell'uscita del gioco in Europa.[1]
Modalità di gioco
Imperivm: Civitas propone quattro modalità di gioco.
- Impara a Giocare (o Apprendistato): il giocatore viene istruito su tutte le regole del gioco.
- Città romane (o Crea una città): il giocatore ha la possibilità di costruire, espandere e governare una città realistica.
- Missioni del Cesare: il giocatore ha la possibilità di mettersi alla prova in missioni civili o militari prefissate dal gioco.
- Sfida Civitas: il giocatore ha la possibilità di sfidare l'abilità di un altro giocatore in rete nella costruzione di una città.
Glory of the Roman Empire
Stranamente, la versione italo-spagnola distribuita dalla FX Interactive è molto diversa da quella americana della CDV distribuita nel resto del mondo, ossia la già citata versione nominata Glory of the Roman Empire. Tali versioni presentano delle differenze:
- La versione Civitas presenta, nella modalità Missioni del Cesare, due campagne invece che una: una civile e una militare. Quella americana presenta, nella sua campagna, 28 missioni in fila.
- La versione americana presenta 7 scenari sandbox aggiuntivi: Mountain Paradise (Paradiso in montagna), Desert (Deserto), Highlander (Altipiano), Across the River (Oltre il fiume), Mamertum, Halkedonia e Roma.
- La versione Civitas presenta 12 città nella modalità Città Romane, disponibili in libera costruzione: Burdigala, Colonia Agrippina, Syena, Andautonia, Roma, Geneva, Venetia, Tamiatis, Labacum, Antium, Salamantica ed Emerita Augusta.
- La versione americana presenta una modalità sfida tutta sua, con 4 città con obiettivi casuali da compiere.
- Le città nella modalità Sfida Civitas nella versione italo-spagnola sono: Londinium, Lutetia, Colonia Agrippina, Burdigala, Lugdunum, Mediolanum, Andautonia, Tarraco, Carthago Nova, Tingis, Caralis, Carthago, Syracusae, Pompeii e Roma.
Accoglienza
Valutazioni professionali
Testata | Giudizio
|
Metacritic (media al 31 dicembre 2020) |
66/100[2] |
1UP.com |
C+[3] |
Eurogamer |
6/10[4] |
GameSpot |
5.6/10[5] |
GameSpy |
3/5[6] |
GameZone |
7/10[7] |
IGN |
7.6/10[8] |
PALGN |
6/10[9] |
PC Gamer (UK) |
70%[10] |
PC Gamer (US) |
50%[11] |
X-Play |
3/5[12] |
The Sydney Morning Herald |
    [13] |
Il gioco ha avuto un'accoglienza "mista" secondo le recensioni aggregate del sito Metacritic.[2]
Imperium: Civitas II
Successore di Imperium: Civitas, Imperivm: Civitas II mantiene le stesse caratteristiche di gioco e ne implementa di nuove, quali il comando delle truppe assente o trascurabile nel primo capitolo; la grafica è stata di poco migliorata.
Note
- Glory of the Roman Empire Single-Player Demo, su gamespot.com, GameSpot. URL consultato il 6 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2006).
- Glory of the Roman Empire for PC Reviews, in Metacritic. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- Di Luo, Glory of the Roman Empire, in 1UP.com, 30 agosto 2006. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2010).
- Oliver Clare, Glory of the Roman Empire, in Eurogamer, 26 giugno 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- Brett Todd, Glory of the Roman Empire Review, in GameSpot, 13 luglio 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- William Abner, GameSpy: Glory of the Roman Empire, in GameSpy, 17 luglio 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- Anise Hollingshead, Glory of the Roman Empire - PC - Review, in GameZone, 29 giugno 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017 (archiviato il 5 ottobre 2008).
- Steve Butts, Glory of the Roman Empire, in IGN, 22 giugno 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- Jeremy Jastrzab, Glory of the Roman Empire Review, in PALGN, 18 luglio 2006. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2010).
- Glory of the Roman Empire, in PC Gamer UK, settembre 2006, p. 105.
- Glory of the Roman Empire, in PC Gamer, ottobre 2006, p. 71.
- Greg Bemis, Glory of the Roman Empire, in X-Play, 23 agosto 2006. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2008).
- Eliot Fish, Glory of the Roman Empire, in The Sydney Morning Herald, 22 luglio 2006. URL consultato il 6 ottobre 2017.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[en] Glory of the Roman Empire
Glory of the Roman Empire is a 2006 city-building video game set during the age of the Roman Empire, developed by Haemimont Games. The game features a three-dimensional game engine and individual modeling of game character behaviors. The game was released in Spain and Italy in December 2006 by FX Interactive under the name Imperium Civitas. The difference in naming is explained by the popularity of Haemimont's previous games, Imperium I, II and III, which sold more than 1 million copies in these countries.
[es] Imperivm Civitas
Imperivm Civitas es un videojuego de construcción de ciudades desarrollado por Haemimont Games, traducido y distribuido en España e Italia por FX Interactive, y para el resto del mundo distribuido por Kalypso Media bajo el título Glory of the Roman Empire. Este juego pertenece a la serie Imperivm, y la novedad principal con la que cuenta es la posibilidad de poder construir.
[fr] Glory of the Roman Empire
Glory of the Roman Empire est un jeu vidéo de type city-builder sorti en 2006 sur Windows. Le jeu a été développé par Haemimont Games, édité par cdv Software Entertainment et distribué par Focus Home Interactive. Il est également distribué sous le titre Imperium: Civitas et a pour suite à Imperium: Civitas II (Imperium Romanum).
- [it] Imperivm: Civitas
[ru] Glory of the Roman Empire
Glory of the Roman Empire — градостроительный симулятор, производства болгарской компании Haemimont Games. Релиз игры для ПК состоялся в сентябре 2006 года. В России издателем является компания Акелла.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии