software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Hotline Miami è un videogioco d'azione a scorrimento con visuale dall'alto sviluppato dalla Dennaton Games, un team composto da Jonatan Söderström e Dennis Wedin, che avevano precedentemente collaborato in Keyboard Drumset Fucking Werewolf.[1] Il videogioco è stato pubblicato dalla Devolver Digital nel 2012 per Windows, Mac e console.[2]

Hotline Miami
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 3, PlayStation Vita, PlayStation 4, Google Stadia
Data di pubblicazione23 ottobre 2012
GenereAzione
OrigineSvezia
SviluppoDennaton Games
PubblicazioneDevolver Digital
Modalità di giocogiocatore singolo
SupportoDownload digitale
Fascia di etàPEGI: ND
Seguito daHotline Miami 2

Hotline Miami è stato presentato alle manifestazioni Eurogamer e Rock, Paper, Shotgun.[3][4] Il titolo è stato sviluppato con Game Maker.


Trama


Jacket è un uomo che vive da solo nel suo appartamento a Miami. Sulla segreteria del suo telefono vengono lasciati dei messaggi che gli dicono di presentarsi a vari tipi di appuntamento. In realtà gli indirizzi forniti da questi messaggi indicano la posizione di edifici occupati dalla mafia russa, e l'obbiettivo di Jacket è eliminare ogni persona che trova all'interno. Per celare la propria identità, Jacket indossa delle maschere di gomma a forma di teste di animali. Man mano che il gioco procede Jacket inizia a vedere la realtà in maniera sempre più distorta, ad esempio immagina di avere conversazioni surreali con uomini che indossano le sue stesse maschere, oppure vede i cadaveri delle persone che ha ucciso che gli parlano. Una sera, tornato a casa, un uomo di nome Richter (anch'esso uno degli assassini mascherati) gli spara, mandandolo in coma. Risvegliatosi in ospedale, Jacket origlia la conversazione tra un infermiere e un agente di polizia, venendo a sapere che Richter è stato arrestato e si trova prigioniero alla centrale di polizia. Decide quindi di assaltarla, e, nonostante Richter non sappia nulla delle persone che controllano gli assassini mascherati, recuperando i documenti raccolti dalla polizia Jacket riesce a capire che le telefonate provengono da un club gestito dalla mafia russa. Una volta arrivato lì, jacket massacra tutti gli uomini, compreso il boss della mafia di Miami.

Dopo la storia di Jacket inizia quella di Biker (chiamato così perché indossa sempre un casco da motociclista), anche lui uno degli assassini mascherati. Biker si è stancato di obbedire ai messaggi sul suo telefono, quindi decide di risalire ai mandanti delle stragi hackerando il sistema telefonico di Miami. Riesce ad ottenere il loro indirizzo (a differenza di Jacket, che invece è stato depistato verso il club russo), e, trovatosi di fronte a due semplici addetti alle pulizie li elimina facilmente, per poi allontanarsi con la sua motocicletta.

Durante il gioco, si possono raccogliere varie lettere che formano la password per accedere al computer dei due addetti alle pulizie, permettendo di capire meglio il loro ruolo. I due uomini fanno parte di un'organizzazione nazionalista che vuole eliminare tutti i russi sul suolo americano, servendosi degli assassini mascherati.


Personaggi



Accoglienza



Recensioni


Nome RecensoriPunteggio Totale
GameRankings
  • PS3: 86,06%
  • PSVita: 89.17%
  • PC: 85.33%
Metacritic
  • PS3: 87/100
  • PSVita: 85/100
  • PC: 85/100
Game Informer7,75
GameSpot8,5
Multiplayer8,3
IGN8,8
SpazioGames8,5/10

Premi


Il gioco è stato proposto come "Miglior Colonna Sonora Gioco PC" da IGN alla fine del 2012; è stato inoltre nominato per il "Miglior Gioco d'Azione per PC", "Miglior Storia per PC" e "Gioco PC dell'anno", assieme a "Miglior Gioco d'Azione dell'Anno" e "Migliore Musica dell'Anno".


Note


  1. Keyboard Drumset Fucking Werewolf official website, su cactusquid.blogspot.co.uk.
  2. Jonatan Söderström, Dennis Wedin and Devolver Digital to deliver an explosion of blood and neon lights with 'Hotline Miami', su gamasutra.com, Devolver Digital, 4 luglio 2012. URL consultato il 28 agosto 2012.
  3. Tom Bramwell, Rezzed 2012: Eurogamer's Game of the Show is Hotline Miami, su Eurogamer, 9 luglio 2012. URL consultato il 28 agosto 2012.
  4. Alec Meer, Rezzed: Our, And Your, Game Of The Show, su Rock, Paper, Shotgun, 18 luglio 2012. URL consultato il 28 agosto 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb177815071 (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Hotline Miami

Hotline Miami ist ein Shoot-’em-up-Computerspiel des schwedischen Entwickler-Duos Dennaton Games, das am 23. Oktober 2012 für Windows erschien. Später erschienen Versionen für weitere Plattformen.

[en] Hotline Miami

Hotline Miami is a top-down shooter video game by Jonatan Söderström and Dennis Wedin, collectively known as Dennaton Games. The game was published by Devolver Digital and released on 23 October 2012 for Microsoft Windows.[1]

[es] Hotline Miami

Hotline Miami es un videojuego de acción independiente estilo shoot 'em up desarrollado por Dennaton Games, equipo compuesto por Jonatan Söderström y Dennis Wedin, quienes previamente colaboraron en Keyboard Drumset Fucking Werewolf. El juego fue publicado por Devolver Digital y fue lanzado el 23 de octubre de 2012 en Windows.[1]

[fr] Hotline Miami

Hotline Miami est un jeu vidéo d'action 2D en vue de dessus créé par Dennaton Games, une équipe composée de Jonatan Söderström et Dennis Wedin. Le jeu est édité par Devolver Digital et est sorti le 23 octobre 2012 sur PC, puis porté ultérieurement sur OS X, Linux, PlayStation 3, PlayStation Vita, et PlayStation 4.
- [it] Hotline Miami

[ru] Hotline Miami

Hotline Miami (с англ. — «Горячая линия Майами») — компьютерная игра в жанре 2D Top-Down action, которую разработали Юнатан Сёдерстрём и Деннис Ведин, ранее работавшие вместе над игрой Keyboard Drumset Fucking Werewolf[6]. Издателем является Devolver Digital. Выпущена 23 октября 2012 года для Windows посредством сервиса Steam. Особенностями игры являются вид сверху, элементы стелса, чрезвычайная жестокость, а также сюрреалистичный сюжет и аутентичный саундтрек. При работе над исполнением игры разработчики вдохновлялись культурой восьмидесятых годов. Также большим источником вдохновения служил фильм «Драйв» — имя Николаса Виндинга Рефна упомянуто в отдельной графе в титрах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии