software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Gorf (acronimo di Galactic Orbiting Robot Force) è un videogioco pubblicato nel 1981 dalla Midway Games.

Gorf
videogioco
Una delle schermate del gioco
PiattaformaArcade, Atari 2600, Atari 5200, Colecovision, Famiglia Atari 8-bit, BBC Micro, Commodore 64, Commodore VIC-20
Data di pubblicazioneArcade: 1981
Conversioni: 1982-1983
GenereAzione
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoMidway Games, Dave Nutting Associates
PubblicazioneMidway Games, Commodore (C64, VIC), Roklan (Atari 8bit), CBS Electronics (console)
DesignJay Fenton, Dave Nutting
Modalità di giocoSingolo giocatore o 2 alternati
Periferiche di inputJoystick
SupportoCartuccia
Specifiche arcade
CPU1x ZiLOG Z80 a 1,789773 Mhz
Processore audio2x Astrocade a 1,789773 Mhz, Votrax SC-01
SchermoRGB raster, orientazione verticale
Risoluzione352x240 pixel
Periferica di inputJoystick a 8 direzioni, un pulsante

Pubblicato dapprima in versione coin-op, è stato reso disponibile anche per vari home computer, tra cui il Commodore 64, il Commodore Vic-20 e anche console come l'Atari 5200. È un videogioco storicamente importante in quanto primo ad aver presentato livelli di gioco sostanzialmente diversi tra loro[1].


Modalità di gioco


Il giocatore manovra una sorta di spazioplano in grado di muoversi nella parte bassa dello schermo, in misura minore anche verticalmente, ed esplodere colpi verso l'alto. Non c'è una cadenza di fuoco massima, il giocatore può sparare a volontà, ma ci può essere un solo colpo alla volta in gioco: quando si spara, se il colpo precedente sta ancora viaggiando, sparisce.

L'obiettivo è abbattere le forze Gorfiane nella parte alta dello schermo, che si presentano in modalità diverse nei cinque livelli di gioco:

  1. Astro Battle: ispirato a Space Invaders, arricchito nei colori. Gli alieni sono però solo ventiquattro, e la navicella del giocatore è protetta da un pur labile scudo deflettore;
  2. Laser Attack: due formazioni modulari atte ad emettere pericolosi raggi laser;
  3. Galaxians: ispirato a Galaxian (livello generalmente non presente nelle versioni casalinghe del gioco);
  4. Space Warp: vagamente simile a Tempest, sullo schermo appare una specie di cunicolo spaziale che si allontana in prospettiva, e i nemici arrivano dal centro dello schermo con traiettorie a spirale, come se risalissero il cunicolo;
  5. Flag Ship: un'imponente astronave madre che viene abbattuta quando i colpi, infranto lo scudo deflettore che la protegge, riescono a centrarne il cuore.

Non c'è possibilità di scelta del livello, vanno giocati nell'ordine previsto. Terminato il quinto livello, si è promossi al grado superiore, e il gioco riprende dal primo livello con difficoltà sempre crescente.

Le qualifiche di gioco sono:

La prima delle sei schede di Gorf in versione arcade: la MAIN BOARD, ovvero la scheda principale
La prima delle sei schede di Gorf in versione arcade: la MAIN BOARD, ovvero la scheda principale
La terza delle sei schede di Gorf in versione arcade, la RAM ROM BOARD
La terza delle sei schede di Gorf in versione arcade, la RAM ROM BOARD
Il set completo delle sei schede logiche principali di Gorf in versione videogioco arcade
Il set completo delle sei schede logiche principali di Gorf in versione videogioco arcade

Caratteristiche dell'arcade


È stato uno dei primi videogiochi a fare utilizzo di un chip di tipo sintetizzatore vocale.

È stato pubblicato con cabinato sia di tipo verticale che cocktail.


Aspetti tecnici della versione coin-op


Il set di schede logiche consiste in tutti e due i casi in sei schede contenute in un contenitore metallico e collegate tra di loro mediante una scheda bus chiamata Comm.Mother board. Vi sono poi, esterne, due schede più piccole aventi le funzioni di scheda video e amplificatore audio. L'hardware porta il nome di Astrocade ed è molto simile a quello usato da Wizard of Wor: quattro di queste schede (pattern, cpu e le due ram) sono persino intercambiabili tra i due titoli[senza fonte]. Il gioco non rispetta lo standard jamma.


Sintetizzatore vocale


Il gioco arcade era notevole anche perché può pronunciare venticinque diverse frasi in inglese per stuzzicare il giocatore[1]. Durante la partita e l'Attract mode (demo mentre nessuno gioca) pronuncia frasi come «Insert coin: I devour coins» (Inserire una moneta: io divoro monete) o «Gorfians take no prisoners!» (I Gorfiani non fanno prigionieri).

L'effetto è realizzato con il chip di sintesi vocale Votrax SC-01. Le ultime release dell'hardware del videogioco arcade montano una versione rivista e corretta, la SC-01A.


Note


  1. Mott 2011.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Gorf

Gorf ist ein Arcade-Spiel der US-amerikanischen Firma Midway Games, es stammt aus dem Jahre 1981. Der Name des Spiels wurde von der Herstellerfirma als Akronym für "Galactic Orbiting Robot Force" dargestellt. Es ist ein Fixed Shooter mit insgesamt fünf Levels, wobei die einzelnen Levels wie fünf einzelne unterschiedliche Spiele in einem Spiel wirken. Das Spiel war für seine starke Verwendung von synthetischer Sprache im Spielverlauf bekannt, was zu jener Zeit bei dieser Art von Spielen unüblich war.

[en] Gorf

Gorf is an arcade game released in 1981 by Midway Manufacturing, whose name was advertised as an acronym for "Galactic Orbiting Robot Force". It is a fixed shooter with five distinct levels, the first of which is based on Space Invaders and another on Galaxian. The game makes heavy use of synthesized speech for the Gorfian robot which teases the player, powered by the Votrax speech chip.[3] Gorf allows the player to buy 2 additional lives per quarter before starting the game, for a maximum of 7 lives.

[es] Gorf

Gorf es un juego de arcade lanzado en 1981 por Midway Mfg., Cuyo nombre fue anunciado como un acrónimo de "Galactic Orbiting Robot Force". Es un juego tipo Matamarcianos de múltiples misiones con cinco modos de juego distintos, que básicamente son cinco juegos en uno. Es bien conocido por su uso de voz sintetizada, una nueva característica en ese momento.

[fr] Gorf

Gorf, pour Galactic Orbiting Robot Force, est un shoot 'em up sorti en 1981 sur borne d'arcade. Il a été porté, par la suite, sur Atari 2600, Atari 5200, Atari 8-bit, ColecoVision, Commodore 64 et Commodore VIC-20. Une version Intellivision est annoncée[1], mais jamais commercialisée. Le jeu a été développé et édité par Midway Manufacturing Company.
- [it] Gorf

[ru] Gorf

Gorf — аркадная игра, выпущенная в 1981 году Midway. Название игры в рекламе раскрывалось как акроним фразы «Galactic Orbiting Robot Force» («галактические орбитальные силы роботов»). Это фиксированный шутер с несколькими миссиями и 5 различными режимами игры. Игра известна использованием синтезированной речи, что было новым для того времени.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии