Future Wars, noto con i sottotitoli Time Travellers (Europa) o Adventures In Time (America), è una avventura grafica sviluppata e prodotta da Delphine Software International nel 1989. Nelle versioni originali per Amiga e Atari ST, la parte grafica è stata curata da Éric Chahi, mentre il design e la programmazione sono di Paul Cuisset.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Future Wars videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Les voyageurs du temps: La menace |
Piattaforma | Amiga, Atari ST, MS-DOS, PC-98, Sharp X68000 |
Data di pubblicazione | 1989 (Amiga, ST) |
Genere | Avventura grafica |
Tema | Fantascienza |
Origine | Francia |
Sviluppo | Delphine Software International |
Pubblicazione | Delphine Software International, Interplay (America), StarCraft Inc. (Giappone) |
Design | Paul Cuisset |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Mouse |
Motore grafico | Cinematique |
Supporto | Floppy disk, CD-ROM |
Future Wars è dotato di una interfaccia punta-e-clicca: con il tasto sinistro ci si può muovere, mentre con il destro si possono selezionare diverse azioni (usa, esamina, accendi, raccogli e per aprire l'inventario), e sfrutta il motore grafico Cinematique, realizzato per questo titolo e in seguito usato in versione aggiornata in Cruise for a corpse.
![]() |