software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

FIFA Street 3 è un videogioco di calcio prodotto da EA Sports per PlayStation 3, Xbox 360 e Nintendo DS ed è il seguito di FIFA Street 2. Sulla copertina del gioco sono rappresentati il calciatore brasiliano Ronaldinho, il calciatore inglese Peter Crouch ed il calciatore italiano Gennaro Gattuso. I server che permettevano il gioco online sono stati chiusi l'8 febbraio 2011[1][2].

FIFA Street 3
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Nintendo DS
Data di pubblicazionePlayStation 3:
18 febbraio 2008
22 febbraio 2008
Xbox 360:
18 febbraio 2008
22 febbraio 2008
Nintendo DS:
18 febbraio 2008
19 febbraio 2008
febbraio 2008
GenereCalcio
OrigineCanada
SviluppoEA Canada
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer e multiplayer online
Periferiche di inputGamepad
SupportoBlu-ray Disc, DVD-ROM e cartuccia
Fascia di etàESRB: E · PEGI: 3+
SerieFIFA
Preceduto daFIFA Street 2
Seguito daFIFA Street

Modalità di gioco


Il gioco consiste nel battersi con l'avversario in partite di calcio giocate in campi non regolamentari, come palestre o vie cittadine.

Non ci sono regole, ovvero non sono segnati falli e fuorigioco: lo scopo non è solo segnare, ma anche realizzare ingegnose ed efficaci mosse in modo da acquisire numerosi punti. Si gioca 5 vs 5; da 1 a 4 giocatori insieme. Ci sono varie modalità di gioco, che variano anche a seconda della piattaforma utilizzata.


Luoghi



Squadre


  1. Australia
  2. Brasile
  3. Camerun
  4. Cina
  5. Francia
  6. Germania
  7. Grecia
  8. Inghilterra
  9. Italia
  10. Messico
  11. Nuova Zelanda
  12. Portogallo
  13. Repubblica Ceca
  14. Scozia
  15. Spagna
  16. Svezia
  17. Turchia
  18. USA

Demo


Una demo di FIFA Street 3 è stata pubblicata il 17 gennaio 2008 sul PlayStation Store della PlayStation 3 e sull'Xbox Live Marketplace per Xbox 360.


Accoglienza


Accoglienza
Recensione Giudizio
Play Generation 89/100 (PS3)[3]

La rivista Play Generation lo classificò come il secondo miglior gioco di sport del 2008[4]. La stessa testata diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 89/100, trovando i volti più noti del calcio mondiale protagonisti di uno spettacolare titolo arcade in versione "cartoon"[3].


Note


  1. Cucù! Il server non c'è più!, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 5, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. (EN) Owen Good, EA Closing Down Online Play For 25 Old Sports Games [Updated], in Kotaku, 5 gennaio 2011. URL consultato il 30 giugno 2019.
  3. FIFA Street 3, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 96, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. Scegli i migliori del 2008!, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 30, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16592041s (data)
Portale Calcio
Portale Videogiochi

На других языках


[en] FIFA Street 3

FIFA Street 3 is an arcade-style sports game for the Xbox 360, PlayStation 3 and Nintendo DS. It is the third game in the FIFA Street series from EA Sports BIG, and is the last title released under the brand. This game was followed up by the 2012 reboot of FIFA Street, but that game does not have EA Sports BIG branding (it uses the standard EA Sports branding instead).

[fr] FIFA Street 3

Fifa Street 3 est un jeu vidéo de sport développé par EA Sports BIG et édité par Electronic Arts.
- [it] FIFA Street 3

[ru] FIFA Street 3

FIFA Street 3 — видеоигра, разработанная для PlayStation 3, Xbox 360 и Nintendo DS. Это третья игра в серии FIFA Street. Игра была специально разработана для консолей седьмого поколения и была выпущена в 2008 году по всему миру.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии