software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

FIFA Street è il reboot dell'omonima serie, uscito il 13 marzo 2012 negli Stati Uniti ed il 16 marzo in Europa per PlayStation 3 e Xbox 360. Electronic Arts non ha assegnato un numero al titolo, che è quindi facilmente confondibile con il primo capitolo della saga, FIFA Street, uscito nel 2005 e sviluppato da EA Sports BIG. Il testimonial del gioco è Lionel Messi, che è presente sulla copertina del gioco, come annunciato da EA il 24 novembre 2011.[2] Il titolo usa lo stesso motore di gioco di FIFA 12[3] (sempre sviluppato da EA) e per la prima volta sono utilizzabili anche le squadre di club, oltre alle tradizionali rappresentative nazionali.

FIFA Street
videogioco
FIFA Street
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360
Data di pubblicazione 13 marzo 2012[1]
16 marzo 2012
GenereCalcio
OrigineCanada
SviluppoEA Canada
PubblicazioneElectronic Arts
Periferiche di inputGamepad
SupportoBlu-ray Disc, DVD-ROM
Fascia di etàPEGI: 3
SerieFIFA
Preceduto daFIFA Street 3

Il gioco è stato presentato per la prima volta alla Gamescom di Colonia, il 16 agosto 2011.[4] Una versione dimostrativa è stata pubblicata sul marketplace di Xbox 360, il 28 febbraio 2012. Il giorno successivo è stata resa disponibile anche per gli utenti di PlayStation 3, attraverso il PlayStation Network.[5]


Sviluppo


Originariamente le uniche informazioni riguardanti questo nuovo capitolo della serie erano state trapelate da una ricerca di mercato che aveva diffuso la voce in Internet riguardante il possibile sviluppo di un ipotetico FIFA Street 4, il quale avrebbe avuto il supporto a Facebook, 50 arene disponibili e nuove modalità di gioco ma EA smentì prontamente l'esistenza del progetto[6].

Lo sviluppo del gioco è stato affidato ad EA Canada. L'effetto cartoonizzato che caratterizzava il suo predecessore è stato abbandonato, per far spazio ad una grafica più realistica. Le modalità sono state riviste ed ampliate, con l'aggiunta di alcune novità, come l'uno contro uno. È presente una quantità di trick di circa 50 volte maggiore rispetto a FIFA Street 3 ed è presente un nuovo sistema di dribbling. Le squadre saranno 120, tutte licenziate e provenienti dai maggiori campionati mondiali, mentre le location saranno 35, sparse in tutto il mondo.[7][8]

Sid Misra, un produttore del gioco, ha dichiarato a GameSpot, che FIFA Street dev'essere inteso come un reboot della serie e che quasi nessun elemento della trilogia precedente sarà ripreso totalmente. Questa scelta è dovuta al fatto che, secondo Misra, la gente aveva perso interesse per la saga e del suo approccio troppo arcade e questo titolo è da intendersi come simulativo.[9]


Informazioni sul gioco


Il gioco, da 3 capitoli a questa parte, consiste nel battersi con l'avversario in partite di calcio in campi non regolamentari, come palestre, piazze o vie cittadine, in quello che ormai è comunemente chiamato "street soccer", in cui non vi sono regole e giudici di gara. Lo scopo, oltre che segnare, è quello di cercare di accumulare punti durante la partita, attraverso trick con il pallone o azioni spettacolari[10]. La modalità online sfrutterà la EA Sports Football Club, già vista in FIFA 12.[11]


Squadre presenti



Squadre di club

Di seguito sono riportate le leghe che sono presenti nel gioco completo.[12]


Rappresentative nazionali

Di seguito sono riportate tutte le rappresentative nazionali presenti nel gioco completo.[12]


Modalità di gioco



Scendi in strada



5 contro 5

Si hanno due tempi da 3 minuti ciascuno. Si affrontano due squadre composte da 5 giocatori, vince chi segna più gol entro la fine del tempo. In caso di parità verrà disputato il Golden Goal.


Re del tunnel

Lo scopo è quello di fare dei punti attraverso diversi trick. Questi punti vengono accreditati nel momento in cui si segna, ma se segna l'altra squadra i punti vengono azzerati.


Calcio a 5

Questa modalità permette di sfidarsi usando due squadre da 5 giocatori ciascuno in stadi professionali e attrezzati per l'occasione. Non vi sono barriere ne muri da poter sfruttare a proprio vantaggio. Per vincere è necessario regolare bene passaggi e tiri ed evitare l'approccio aggressivo delle modalità classiche del gioco.


Ultimo rimasto

Ad affrontarsi sono come al solito due squadre, non vi sono portieri e le porte sono molto piccole. In caso si segni un gol, il marcatore dello stesso dovrà uscire dal campo. Vince la squadra che "elimina" per prima tutti i suoi giocatori.


Partita personalizzata

Selezionando questa opzione è possibile personalizzare la partita a proprio piacimento.


World Tour


In questa modalità è possibile creare una squadra propria totalmente personalizzabile e, come capitano, un giocatore creato dall'utente. Nella squadra è possibile inserire anche giocatori creati da altri utenti che si hanno nella lista amici.


Colonna sonora


La colonna sonora del gioco è composta da diverse canzoni[13], ascoltabili mentre si gioca e nel menù dello stesso.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 75/100, apprezzando la struttura di gioco interessante e la notevole gamma di opzioni di personalizzazione e come difetti la realizzazione tecnica non impeccabile e il gioco in singolo che alla lunga mancava di varietà, finendo per trovarlo un titolo arcade di buona fattura, ma che non convinceva al 100%, finendo per consigliarlo solamente a chi amava il calcio in tutte le sue varianti[14].


Note


  1. (EN) FIFA Street - with Bonus!, su gamestop.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  2. (EN) Matt Holmes, EA Sign Lionel Messi As New Face FIFA., in whatculture!, 24 novembre 2011. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2012).
  3. (EN) Tom Pakinkis, FIFA Street: 'The first true quality street football experience', in computerandvideogames, 24 ottobre 2011. URL consultato il 3 marzo 2012.
  4. (EN) Matt Bradford, EA bringing back FIFA Street in 2012, in Gamesradar, 16 agosto 2011. URL consultato il 3 marzo 2012.
  5. Marco Procida, FIFA Street: oggi la demo su Market Place e PSN, in Gamesource, 29 febbraio 2012. URL consultato il 3 marzo 2012.
  6. FIFA Street 4 in arrivo?, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. (DE) FIFA Street 4 kommt Anfang 2012 für PS 3 und Xbox 360!, in fifastreet4.de, 16 agosto 2011. URL consultato il 3 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
  8. FIFA Street, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 13, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  9. (EN) Johnny Cullen, Quick quotes: FIFA Street rebooted due to people losing “interest” in past efforts., in vg247, 29 novembre 2011. URL consultato il 3 marzo 2012.
  10. FIFA Street, in Play Generation, n. 76, Edizioni Master, febbraio 2012, pp. 92-93, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  11. (EN) Keith Stuart, Gamescom 2011: the key news from the EA press conference, in guardian.co.uk, 17 agosto 2011. URL consultato il 3 marzo 2012.
  12. (EN) FIFA Street - Demo Walkthrough, su youtube.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  13. (EN) FIFA Street Soundtrack, in ea.com.
  14. FIFA Street, in Play Generation, n. 78, Edizioni Master, aprile 2012, pp. 42-43, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb166076549 (data)
Portale Calcio
Portale Videogiochi

На других языках


[en] FIFA Street (2012 video game)

FIFA Street (also known as FIFA Street 4 and FIFA Street 2012) is a street football video game developed by EA Canada and published by EA Sports. It was released in March 2012 for the PlayStation 3 and Xbox 360 consoles. It is the first such game in almost four years, and a reboot for the series. FIFA Street was developed by some of the same team behind FIFA 12, including creative director Gary Paterson, and uses the FIFA 12 game engine.[1][3] Sid Misra, the line producer for FIFA Street, promised "the first true quality street football experience."[4]

[es] FIFA Street (2012)

FIFA Street (también conocido como FIFA Street 2012 o FIFA Street 4) es la cuarta entrega de la serie de videojuegos FIFA Street de EA Sports. Desarrollado por EA Canada por primera vez y publicado por Electronic Arts en todo el mundo bajo el sello EA Sports en marzo de 2012. Tras versiones anteriores, siendo hasta la fecha la última entrega, EA sacó un nuevo FIFA Street con motor similar al del FIFA 12, dejando atrás patadas brutales, regates mágicos y pases y remates infalibles.

[fr] FIFA Street (jeu vidéo, 2012)

FIFA Street (FIFA Street 4) est un jeu vidéo développé par EA Canada et édité par EA Sports. Il est sorti le 16 mars 2012 sur PlayStation 3 et Xbox 360. C'est le quatrième jeu de la franchise FIFA Street, basée sur le football de rue.
- [it] FIFA Street (videogioco 2012)

[ru] FIFA Street (2012)

FIFA Street (также известная как FIFA Street 4 и FIFA Street 2012) — видеоигра про уличный футбол, разработанная EA Canada и опубликованная EA Sports. Она была выпущена в марте 2012 года для консолей PlayStation 3 и Xbox 360. Это первая такая игра почти за четыре года и перезагрузка для серии. FIFA Street была разработана той же командой, что и FIFA 12, включая креативного директора Гэри Патерсона, и использует тот же игровой движок, что и FIFA 12[1][2]. Сид Мисра, линейный продюсер FIFA Street, пообещал «первый по-настоящему качественный опыт уличного футбола».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии