Digimon Rumble Arena 2, conosciuto in Giappone come Digimon Battle Chronicle (デジモンバトルクロニクル Dejimon Batoru Kuronikuru?), è un videogioco della serie Digimon[1][2].
![]() |
Questa voce sull'argomento picchiaduro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Digimon Rumble Arena 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Digimon Battle Chronicle |
Piattaforma | PlayStation 2, Xbox, Nintendo GameCube |
Data di pubblicazione | PlayStation 2, Xbox:![]() ![]() ![]() GameCube: |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Tema | Digimon |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Bandai, Black Ship Games |
Pubblicazione | Bandai |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 2, gamepad, GameCube Controller |
Supporto | DVD, Nintendo Optical Disc |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: T · PEGI: 12 · USK: 6 |
Preceduto da | Digimon Rumble Arena |
Seguito da | Digimon All-Star Rumble |
Digimon Rumble Arena 2 è un videogioco picchiaduro a incontri pubblicato da Bandai per le console PlayStation 2, GameCube e Xbox[1][2].
È il sequel di Digimon Rumble Arena[2] e ha uno stile di gioco simile a Super Smash Bros. Melee[2].
Intermedio | Campione | Evoluto | Mega |
---|---|---|---|
Agumon | Greymon | WarGreymon | |
Gomamon | Ikkakumon | Zudomon | |
Biyomon | Birdramon | Garudamon | |
Flamemon | Agunimon | BurningGreymon | |
Gabumon | Garurumon | MetalGarurumon | |
Guilmon | Growlmon | Gallantmon | |
Gatomon | Nefertimon | Angewomon | |
Palmon | Togemon | Lillymon | |
Patamon | Angemon | MagnaAngemon | |
Tentomon | Kabuterimon | MegaKabuterimon | |
Veemon | Flamedramon[3] | Imperialdramon[4] |
Questi personaggi non sono disponibili in un primo momento, ma possono essere sbloccati dopo averli battuti nel torneo. Tutti i "Black" Digimon hanno la capacità di assorbire l'energia mentre afferra l'avversario.
Al momento dell'uscita, i quattro recensori della rivista Famitsū hanno dato un punteggio di 28/40[5]. Raffaele Staccini di Multiplayer.it classificò Digimon Rumble Arena 2 come il sesto miglior gioco della serie[6].
![]() |