software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dark Souls II (ダークソウル II Dāku Souru Tsū?) è un videogioco di ruolo d'azione dark fantasy sviluppato da FromSoftware, pubblicato da FromSoftware (solo in Giappone) e da Namco Bandai Games. È l'unico capitolo della serie a non essere stato diretto da Hidetaka Miyazaki, il quale ha comunque supervisionato lo sviluppo.

Dark Souls II
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Data di pubblicazionePlayStation 3, Xbox 360:
13 marzo 2014
11 marzo 2014
14 marzo 2014
13 marzo 2014
13 marzo 2014[1]

Microsoft Windows:
25 aprile 2014
2 maggio 2014
Scholar of the First Sin PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, Microsoft Windows:
9 aprile 2015
7 aprile 2015
2 aprile 2015
2 aprile 2015
5 feb 2015 (PS3, X360, PC)[2]

GenereAction RPG
TemaDark fantasy
OrigineGiappone
SviluppoFromSoftware
PubblicazioneFromSoftware (Giappone), Namco Bandai
DirezioneTomohiro Shibuya, Yui Tanimura
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputSixaxis, DualShock 3, DualShock 4, gamepad, tastiera, mouse
SupportoBlu-ray Disc, DVD
Distribuzione digitaleXbox Live
Requisiti di sistemaMinimi: Windows XP SP3, Vista SP2, Windows 7 SP1, Windows 8, CPU AMD Phenom II X2 555 3.2Ghz o Intel Pentium Core 2 Duo E8500 3.17Ghz, RAM 2 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 9600GT o ATI Radeon HD 5870, Scheda audio compatibile con DirectX 9, HD 14 GB, connessione Internet, DirectX 9.0c, controller Microsoft Xbox 360 o simili
Fascia di etàCERO: Z · ESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16
EspansioniThe Lost Crown Trilogy
Preceduto daDark Souls
Seguito daDark Souls III

«Va' oltre la morte.»

(Tagline del gioco)

È stato presentato allo Spike Video Game Awards 2012 nel quale venne rivelato che avrebbe avuto una storia differente dal predecessore, una nuova ambientazione e un nuovo protagonista. Il gioco è stato pubblicato per PlayStation 3 e Xbox 360[3] a marzo 2014[4], mentre su Microsoft Windows il 25 aprile 2014 in tutto il mondo[5] ad eccezione del Regno Unito, in cui è stato pubblicato il 2 maggio 2014.[6]


Trama


La storia di Dark Souls II inizia con un essere umano divenuto non morto, destinato a non poter morire e a divenire, un giorno, un essere vuoto, una creatura simile a uno zombie senza ricordi e senza una ragione di vita. A causa di ciò, il protagonista viene soprannominato Portatore della Maledizione. Per spezzare la maledizione, il non morto viaggia fino al regno caduto di Drangleic e viene incaricato dall'Araldo dello Smeraldo di ottenere quattro anime speciali da creature note come gli Antichi, i cui nomi sono ormai stati dimenticati (si tratta in realtà di reincarnazioni di quattro dei personaggi principali del primo capitolo, la Strega di Izalith, Gwyn, Nito e Seath). Una volte ottenute tutte le anime, l'araldo ordina al non morto di "cercare il re" nella capitale. Dopo essersi fatto strada tra i rimasugli della guardia reale, il giocatore incontra la regina Nashandra, la quale rivela che il re ha fallito nel suo compito tempo fa ed è fuggito dal regno; chiede quindi al protagonista di ucciderlo.

Giunto al termine della missione della regina, il giocatore scopre che la caduta del regno è stata causata proprio da Nashandra. Ella sposò il re e lo ingannò, spingendolo a lanciare un attacco oltreoceano nella terra dei Giganti, poiché desiderava le loro anime e il loro potere. Benché l'attacco fosse andato a buon fine, i Giganti lanciarono una controffensiva, invadendo Drangleic e distruggendo il regno. Con il proprio dominio in rovina, il re scoprì il vero obiettivo di Nashandra e si rinchiuse nella cripta.

Per poter affrontare Nashandra, il protagonista raggiunge la fortezza di Aldia, fratello maggiore del re, per ottenere il Cuore della nebbia cinerea, un artefatto che permette di viaggiare nel tempo accedendo ai "ricordi" di entità decedute. Il giocatore entra quindi nel ricordo di un gigante morto e sconfigge il Signore dei Giganti a capo dell'invasione, ottenendone il potere. In un ultimo confronto con l'Araldo dello Smeraldo, questi rivela che Nashandra è nata da un frammento dell'anima di Manus, antagonista principale dell'espansione Artorias of the Abyss del primo capitolo. Chiede quindi al protagonista di uccidere Nashandra e sedersi al Trono del Desiderio.

Nella versione espansa Scholar of the First Sin, la storia viene modificata con l'aggiunga del personaggio di Aldia. Difatti, se il giocatore ha ucciso re Vendrick prima di sconfiggere Nashandra, Aldia lo attacca nel tentativo di metterlo alla prova e fargli comprendere che forse esiste una via al di fuori di luce e oscurità e morte e rinascita. Il giocatore può quindi scegliere se sedersi al trono, proseguendo l'Era del Fuoco, o andarsene, seguendo il proprio percorso al di fuori di luce e oscurità.


Modalità di gioco



Dettagli tecnici


Dark Souls II ha meccaniche di gioco molto simili al predecessore; il co-direttore Tomohiro Shibuya ha dichiarato che non ha intenzione di cambiare i comandi.[7] Tra le novità vi sono invece un mondo di gioco leggermente più vasto da esplorare[8], grafica migliorata grazie al nuovo motore grafico, una gestione più profonda dell'equipaggiamento del giocatore, la possibilità di usare due armi contemporaneamente con una nuova meccanica detta powerstance, un'IA dei nemici più efficace, nuove armi, armature e miglioramenti nel multiplayer online[9][10]. Il nuovo motore grafico permette dei movimenti più realistici e la fisica è stata migliorata[9].


Nuova partita+


È stata inoltre innovata la modalità Nuova partita+: mentre in Dark Souls passare a una Nuova Partita+ significava solo aumentare la forza dei nemici e dei boss, in Dark Souls II viene inoltre aumentato il numero di nemici con l'aggiunta di altri nuovi avversari, molti dei quali in forma di spirito oscuro, e il numero di oggetti recuperabili sia in alcuni bauli che dopo aver sconfitto dei boss. In particolare, sconfiggendo i quattro boss che precludono l'accesso ai falò primordiali, si otterranno, oltre alle loro grandi anime essenziali per proseguire nella storia, le anime dei boss principali del primo Dark Souls sotto nomi fittizi.


Rinforzo e infusione


Il potenziamento delle armi ha subito un profondo cambiamento. La procedura adesso si divide in due differenti lavorazioni: rinforzo e infusione.


Rinforzo

Il rinforzo va ad aumentare l'attacco di base dell'arma e il bonus sulle statistiche che è già presente sull'arma (il rinforzo non crea nuovi bonus). Per gli scudi aumentano tutte le difese e la stabilità mentre per gli abiti ed armature aumenta la difesa fornita. Il rinforzo può essere attuato con aiuto di uno dei tre fabbri presenti nel gioco ed una volta effettuato non può essere annullato. Per poter attuare la procedura bisognerà adoperare la titanite, un minerale molto particolare (e naturalmente bisognerà pagare un certo numero di anime per il servizio). Questo vale per le armi standard e non, mentre per le armi forgiate con le anime dei nemici e le fiamme della piromanzia andrà usato un altro tipo di materiale.


Infusione

Le infusioni sono dei potenziamenti particolari che si possono effettuare su armi o scudi. Tale procedimento richiede la manodopera di Manosalda Mcduff, ma solo dopo avergli consegnato il tizzone smorto. Per effettuare le infusioni oltre che delle anime per il servizio c'è anche bisogno di pietre, particolari tipi di titanite. Sembra che la maggior parte di esse siano state ottenute da un procedimento segreto dei maghi di Melfia (sebbene tutti i casi documentati fossero finiti in fallimento). L'infusione ha anche però degli aspetti negativi, dato che per aumentare un parametro, cala leggermente tutti gli altri (tuttavia l'aumento è maggiore del decremento). Le infusioni sono utili se si vogliono sfruttare le debolezze dei nemici, soprattutto dei boss.


Patti


In Dark Souls 2 vi è la possibilità di stringere patti con diverse fazioni e seguire le regole del patto come uccidere altri giocatori online o aiutarli contro i boss in cambio di oggetti che, se donati al leader/altare del patto, sbloccano nuovi oggetti o abilità.


Personaggi


Il gioco è pieno di personaggi non giocanti che aiuteranno o, in alcuni casi, ostacoleranno il giocatore. Alcuni di essi fungono da mercanti, possono essere evocati e fornire supporto durante gli scontri con determinati boss o introducono al giocatore i patti presenti. Segue una lista di quelli più importanti e ai quali si può rivolgere la parola.


Gadget


Sono disponibili per l'occidente due edizioni limitate del gioco, la Collector Edition e la Black Armour Edition.

La Collector Edition include una statuina del Cavaliere Guerriero di 30 cm e 450 g di peso, un artbook, una grande mappa a colori in tessuto contenente la mappa di gioco, e la Black Armour Edition.

La Black Armour Edition è un bonus gratuito per chi ha preordinato il gioco, contenente una custodia di metallo, un disco con la colonna sonora realizzata da Motoi Sakuraba[4] e il Black Armour Weapons Pack, un codice per riscattare armi e scudi che saranno ottenibili da chi non ha preordinato il gioco, solo in una fase più avanzata del gioco, comprabili da un NPC.[11]

La Collectors Edition giapponese, invece, al posto della statuina include dei modellini di armi e scudi in miniatura.[12]


Negli altri media


Namco Bandai Games e FromSoftware hanno collaborato con alcuni rinomati autori per la realizzazione di un fumetto ispirato al gioco, intitolato Dark Souls II: Into the Light, pubblicato gratuitamente online dall'8 gennaio 2014. La trama è scritta da Rob Williams e Andi Ewington, mentre la grafica è realizzata da Simon Coleby.[13]


Contenuti aggiuntivi



The Lost Crowns Trilogy


Nel giugno 2014 Bandai Namco ha annunciato il DLC Dark Souls II: The Lost Crowns Trilogy, composto da tre episodi: Crown of the Sunken King, Crown of the Old Iron King e Crown of the Ivory King, in uscita rispettivamente il 22 luglio, il 26 agosto e il 30 settembre 2014.[14] Le tre avventure sono ambientate in nuovi ambienti diversi da quelli presenti nel gioco originale e portano il giocatore alla ricerca delle corone un tempo appartenute a dei re da tempo ormai dimenticati.[15]


Scholar of the First Sin


La nuova versione di Dark Souls II, sottotitolata Scholar of the First Sin, include tutti e tre i DLC, nuovi eventi di gioco che ampliano la storia, nuovi personaggi non giocabili e nemici, miglioramenti nel gameplay e miglioramenti grafici per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.[16] L'uscita è avvenuta il 2 aprile 2015 in Europa e il 7 aprile negli Stati Uniti.[17][18]


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 05/01/2022) PC 91/100[19]
PS3 91/100[20]
X360 91/100[21]
CVG PS3 10/10[22]
Edge PS3 9/10[23]
Famitsū 37/40[24]
Game Informer PS3 9.75/10[25]
GameRevolution PS3 9/10[26]
Gamespot PS3 9/10[27]
IGN PS3 9/10[28]
PC Gamer PC 91/100[29]
Polygon PS3 9/10[30]

Il gioco è stato elogiato dalla critica internazionale ricevendo sempre valutazioni elevate, sfiorando l'eccellenza in più occasioni.[31]


Vendite


In poco più di un anno dalla sua uscita, Dark Souls II ha venduto oltre 2,4 milioni di copie in tutto il mondo.[32]


Note


  1. Dark Souls II Namco Bandai Games Europe, su it.namcobandaigames.eu. URL consultato il 10 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  2. PRESS RELEASE, su fromsoftware.jp.
  3. Thomas Morgan, Dark Souls 2: analisi comparativa, su Eurogamer. URL consultato il 25 giugno 2020.
  4. (EN) Dark Souls 2 PS3, Xbox 360 release date set, PC to follow; special editions detailed, su VG247, 19 settembre 2013. URL consultato il 25 giugno 2020.
  5. (EN) Dark Souls 2 PC release date confirmed for April 25, su vg247.com.
  6. (EN) Disc version of Dark Souls II on PC delayed in UK Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  7. Dark Souls II: Shibuya on the gameworld, awkwardness and accessibility
  8. (EN) Matt Furtado, 'Dark Souls 2' world size and scale discussed, su examiner.com, 11 aprile 2013. URL consultato l'11 aprile 2013.
  9. (EN) Matt Furtado, 'Dark Souls 2' box art revealed, new features detailed, su examiner.com, 11 aprile 2013. URL consultato l'11 aprile 2013.
  10. Dark Souls II svelato in un video con 12 minuti di sequenze giocate, su gamesblog.it.
  11. Dark Souls II: aggiunto un nuovo bonus alle edizioni Black Armour e Collector, su Multiplayer.it. URL consultato il 25 giugno 2020.
  12. Collectors edition JAP Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive.
  13. NAMCO BANDAI Games Europe annuncia un fumetto basato sull'acclamato DARK SOULS II, su it.namcobandaigames.eu. URL consultato l'11 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  14. Dark Souls 2: Crown of the Ivory King è stato rinviato, su Console Planet Network - CoPlaNet.it, 22 settembre 2014. URL consultato il 25 giugno 2020.
  15. Affronta le nuove sfide della trilogia di DLC "The Lost Crowns" per DARK SOULS II
  16. La morte torna a essere la protagonista in DARK SOULS™ II: SCHOLAR OF THE FIRST SIN per PlayStation®4, Xbox One, PlayStation®3, Xbox 360 e PC
  17. Annunciato Dark Souls II: Scholar of the First Sin, finalmente anche su PlayStation 4 e Xbox One, su multiplayer.it. URL consultato il 21 gennaio 2015.
  18. Dark Souls 2: Scholar of the First Sin release moved up in EU, new screenshots, su VG247, 17 marzo 2015. URL consultato il 25 giugno 2020.
  19. (EN) DARK SOULS II PC, su Metacritic, Red Ventures.
  20. (EN) DARK SOULS II PlayStation 3, su Metacritic, Red Ventures.
  21. (EN) DARK SOULS II Xbox 360, su Metacritic, Red Ventures.
  22. (EN) Review: Dark Souls 2 is torment perfected, su computerandvideogames.com. URL consultato il 5 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2014).
  23. (EN) Dark Souls II review, su edge-online.com. URL consultato il 5 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2014).
  24. (EN) Famitsu’s Dark Souls 2 Review Scores Big, su justpushstart.com.
  25. (EN) Dark Souls II Praise The Fun, su gameinformer.com. URL consultato il 5 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2014).
  26. (EN) Dark Souls II Review, su gamerevolution.com.
  27. (EN) Dark Souls 2 Review, su gamespot.com.
  28. (EN) Dark Souls 2 Review, su ign.com.
  29. (EN) DARK SOULS 2 REVIEW, su pcgamer.com.
  30. (EN) DARK SOULS 2 REVIEW: NOT THE END, su polygon.com.
  31. Dark Souls II: ecco i primi voti della stampa internazionale, su SpazioGames, 11 marzo 2014. URL consultato il 25 giugno 2020.
  32. (JA) 『DARK SOULS III(ダークソウルIII)』国内発表会が実施 ディレクター宮崎氏解説による実機プレイを披露, su famitsu.com, Famitsū, 30 giugno 2015. URL consultato il 30 giugno 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb169261449 (data)
Portale Fantasy
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Dark Souls II

Dark Souls II (jap. ダークソウルII Dāku Sōru Tsū) ist ein Action-Rollenspiel des japanischen Entwicklers From Software. Es wurde im März 2014 für PlayStation 3, Xbox 360 und Windows-Computer veröffentlicht, später folgten Versionen für PlayStation 4 und Xbox One. Es ist der Nachfolger des Fantasy-Videospiels Dark Souls.

[en] Dark Souls II

Dark Souls II[lower-alpha 1] is a 2014 action role-playing game developed by FromSoftware and published by Bandai Namco Games. An entry in the Dark Souls series, it was released for Windows, PlayStation 3, and Xbox 360. Taking place in the kingdom of Drangleic, the game features both player versus environment (PvE) and player versus player (PvP) gameplay. Dark Souls II was released in March 2014 after some initial delays, with the Windows version being released the following month.

[es] Dark Souls II

Dark Souls II (ダークソウルツー, Dāku Souru Tsū?) es un videojuego de rol de acción que tiene lugar en un mundo abierto, desarrollado para Microsoft Windows, PlayStation 3 y Xbox 360 por From Software. From Software también distribuye el juego en Japón, mientras que Namco Bandai Games lo hace para otras regiones.

[fr] Dark Souls II

Dark Souls II (ダークソウルツー, Dāku Souru Tsū?) est un jeu vidéo en monde ouvert de type action-RPG développé par From Software et édité par Namco Bandai. Le jeu sort en mars 2014 sur PlayStation 3 et Xbox 360, puis le 25 avril 2014 sur PC. En 2015, Dark Souls II : Scholar of the First Sin, une édition revue du titre comprenant le jeu et ses trois DLC, sort sur PlayStation 4, Xbox One et PC, mais aussi sur PlayStation 3, Xbox 360 sans les améliorations graphiques.
- [it] Dark Souls II

[ru] Dark Souls II

Dark Souls II (яп. ダークソウルII Да:ку Со:ру Цу:, рус. «Тёмные души 2») — компьютерная игра в жанре Action/RPG с открытым миром, разработанная и выпущенная компанией From Software для Xbox 360, PlayStation 3 и Microsoft Windows в 2014 году. За пределами Японии изданием игры занималась Bandai Namco. Игра является продолжением Dark Souls (2011).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии