software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Commandos 3: Destination Berlin è il quarto episodio della serie di strategici in tempo reale Commandos, serie creata da Pyro Studios e pubblicata da Eidos Interactive. Si tratta dell'ultimo capitolo della serie dotato della tradizionale visuale dall'alto in terza persona. La versione macOS è stata pubblicata nel maggio 2005 da Feral Interactive insieme a Commandos 2: Men of Courage, parte del Commandos Battle Pack.[1]

Commandos 3: Destination Berlin
videogioco
Immagine di gioco tratta dalla quarta missione dell'Europa Centrale: "Raggiungi la locomotiva"
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
14 ottobre 2003
24 ottobre 2003

macOS:
28 maggio 2005
Steam:
15 marzo 2007

GenereStrategia in tempo reale
TemaSeconda guerra mondiale
OrigineSpagna
SviluppoPyro Studios
PubblicazioneEidos Interactive, Feral Interactive (macOS)
DesignIgnacio Pérez Dolset
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaWindows 98/2000/XP, CPU Pentium III 700 MHz, RAM 128 RAM, Scheda video Scheda video 32 bit compatibile, Scheda audio DirectX 9, HD 2 GB
Fascia di etàESRB: T · PEGI: 12 · USK: 12
SerieCommandos
Preceduto daCommandos 2
Seguito daCommandos: Strike Force

Modalità di gioco


Il gioco si ripresenta nella stessa formula dei predecessori, con visuale dall'alto e sfondi bidimensionali pre-renderizzati, mentre i modelli poligonali e tridimensionali dei personaggi hanno subito un notevole miglioramento dal predecedente titolo.

Il gameplay non si discosta molto dai precedenti, privilegiando uno stile di gioco improntato alla furtività. Una modifica rispetto al precedente capitolo riguarda la visuale dei nemici, ora divisa sempre e comunque in due zone, (anche nei livelli notturni, dove precedentemente veniva suddivisa in tre): la prima (più vicina al nemico e di colore verde scuro) indica che se uno dei nostri Commando vi si trova dentro, in qualunque posizione verrà notato e attaccato, mentre la seconda (più lontana dal nemico e di colore verde chiaro) sta ad indicare che i nostri uomini verranno notati soltanto se si trovano in posizione eretta, mentre passeranno inosservati se strisceranno ventre a terra.

Per quanto riguarda i corpi dei propri commilitoni (cadaveri e non), i soldati nazisti li avvisteranno anche nel cono di visuale più lontano, e il colore dello stesso passerà da verde a rosso, per simboleggiare lo stato di allerta (per ritornare alla normalità è sufficiente attendere qualche secondo senza essere nel frattempo scoperti). Lo stesso discorso vale anche per oggetti quali il pacchetto di sigarette, che tuttavia non metterà i militari in allarme ma li attirerà nel punto verso il quale è stato lanciato, permettendo così uno svariato numero di strategie per eliminare il nemico mantenendo un basso profilo. Comunque sia, un approccio più diretto e meno silenzioso non è sfavorito, specialmente in alcune missioni dove si renderà praticamente necessario.

La campagna principale è divisa in tre parti: Europa centrale, Normandia e Stalingrado, ognuna delle quali è a sua volta suddivisa in diverse missioni, le tre parti possono essere giocate nell'ordine che si preferisce ed è inoltre presente anche un tutorial composto da due missioni per familiarizzare con le nuove caratteristiche dei Commando: la prima vede impegnati Berretto Verde, Cecchino e Geniere nel neutralizzare un avamposto nemico e far esplodere il carro armato lì presente, mentre la seconda si focalizza sull'incursione di Ladro e Spia nell'ambasciata tedesca a Londra per rubare dei documenti riservati.


Ambientazione


Come tutti i titoli della saga, anche Commandos 3 è ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale, in cui vedremo i nostri Commando schierati a favore degli Alleati per contrastare le truppe della Germania nazista.

Tutti e tre gli scenari delle varie missioni sono stati realmente teatro di svariate battaglie durante il conflitto, in particolar modo la terza ed ultima missione della Normandia: "Assalta la spiaggia" ripercorre gli eventi dell'operazione Neptune.


Personaggi


In Commandos 3 i personaggi di gioco non sono specializzati come nei precedenti: ad esempio, il Berretto Verde ora può usare anche le granate, questo rende le missioni meno lineari, dato che occorre un minor numero di volte l'utilizzo obbligato di uno specifico personaggio in determinate situazioni. Inoltre ogni Commando ha il proprio inventario, dove possono essere raccolti oggetti sottraibili ai cadaveri nemici (nel caso del Ladro si potrà anche effettuare un borseggio quando il nemico è ancora in vita). Il personaggio del Pilota è stato eliminato, e alcune delle sue caratteristiche sono confluite nel Geniere. Il Ladro (detto Incursore in alcuni manuali) ora ha un'arma letale standard che prima mancava, ossia la corda di pianoforte. La Spia è inoltre l'unico personaggio che può indossare una divisa nazista a distanza ravvicinata senza essere scoperto, tuttavia l'uniforme indossata dovrà essere di grado almeno pari a chi ci sta osservando. Vestendo i panni di un grado inferiore si verrà identificati in ogni caso, eccezion fatta per gli Ufficiali, che identificheranno la Spia anche nel momento in cui indossa una divisa pari alla loro.

Tutti gli altri Commando possono indossare esclusivamente l'uniforme da Soldato, ciò permette loro di potersi muovere in posizione eretta nella zona di visuale nemica colore verde chiara, venendo comunque avvistati se ci si trova in corrispondenza del cono verde scuro. La divisa non è "infinita" come quando la utilizza la Spia, ma nel tempo si consumerà fino a essere rimossa.

La lista dei gradi (dal più basso al più alto) è riportata di seguito:

Bisogna però precisare che le divise di Gestapo e SS non sono ottenibili in alcun modo, figurando nell'inventario sempre e comunque come una divisa da soldato, sottoufficiale o ufficiale.

Di seguito la lista di tutti i personaggi giocabili:


Note


  1. Commandos Battle Pack is now shipping everywhere, su Feral Interactive, 3 giugno 2005. URL consultato il 24 ottobre 2018.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16611780w (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Commandos 3: Destination Berlin

Commandos 3: Destination Berlin (engl. „Ziel Berlin“) ist ein Echtzeit-Taktik-Computerspiel. Das Spiel ist der dritte Teil der Commandos-Spieleserie und die offizielle Fortsetzung zu Commandos 2: Men of Courage. Es erschien im Oktober 2003 für Windows und MacOS.

[en] Commandos 3: Destination Berlin

Commandos 3: Destination Berlin is a real-time tactics video game and the third installment of the Commandos series. It was developed by Pyro Studios and published by Eidos Interactive. The game is the first in the series to use a true 3D engine, and the last to use real-time tactics before the series shifted towards the first-person shooter genre.

[es] Commandos 3: Destination Berlin

Commandos 3: Destination Berlin es la tercera parte de la saga de videojuegos Commandos desarrollada por Pyro Studios. Salió al mercado en octubre del 2003. A diferencia de los juegos anteriores la rueda del ratón se podía usar para rotar la cámara. Fue el primero de las series en usar un verdadero entorno 3D.

[fr] Commandos 3 : Destination Berlin

Commandos 3 : Destination Berlin est un jeu vidéo de tactique en temps réel, développé par Pyro Studios, sorti sur PC en 2003.
- [it] Commandos 3: Destination Berlin

[ru] Commandos 3: Destination Berlin

Commandos 3: Destination Berlin (рус. Коммандос 3: Пункт назначения — Берлин) — RPG с элементами стратегии и Action от испанского разработчика Pyro Studios и издателя Eidos Interactive. Издана в октябре 2003 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии