software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Chivalry: Medieval Warfare è un videogioco d'azione multigiocatore sviluppato dalla Torn Banner Studios come loro primo titolo.[1] Il gioco è ambientato nel Medioevo. Il 20 settembre 2012 è stato annunciato tramite un trailer che il videogioco sarebbe stato pubblicato il 16 ottobre 2012[2] come esclusiva PC, tuttavia il 3 dicembre 2014 il gioco è uscito anche per Xbox 360 e il 10 febbraio 2015 per PlayStation 3. Nel 2021 è stato pubblicato anche il suo successore, Chivalry 2.

Chivalry: Medieval Warfare
videogioco
Titolo originaleChivalry: Medieval Warfare
PiattaformaMicrosoft Windows, Linux, Xbox 360, PlayStation 3, PlayStation 4
Data di pubblicazione16 ottobre 2012
GenereAzione
Temamedioevo
OrigineCanada
SviluppoTorn Banner Studios
Modalità di giocoMultigiocatore
Motore graficoUnreal Engine 3
Distribuzione digitaleSteam, Xbox Live, PlayStation Network
Seguito daChivalry 2

Modalità di gioco


Il gioco ospita i suoi combattimenti in differenti ambientazioni, in cui i giocatori, facenti parte di due squadre diverse, si sfidano a duello in diverse modalità. Per le armi bianche si hanno a disposizione tre tipi di offesa: l'attacco dall'alto, che è quello che infligge più danni ma è inoltre il più impreciso; l'affondo, che garantisce più portata a discapito di meno danni; e il taglio, che è l'attacco più equilibrato. È inoltre possibile utilizzare l'arma per parare i fendenti degli avversari, ma solo per breve tempo, ad eccezione degli scudi. Il gioco si basa sulla capacità del giocatore di conoscere le routine e le combinazioni delle proprie armi, e la tempistica nel parare i colpi dei nemici.


Classi


Sono presenti quattro classi di guerriero nel gioco:

Sono presenti anche dei gadget definiti per ogni classe, per esempio la giara incendiaria per il soldato leggero, la giara fumogena per l'unità di punta, coltelli e asce da lancio (molto limitati) per l'unità di punta e il cavaliere pesante. Inoltre il cavaliere pesante può scegliere fra diversi tipi di scudo ognuno con vari pro e contro.


Sviluppo


Il gioco è l'evoluzione di Age of Chivalry, mod di Half-Life 2. Utilizzando le capacità dell'Unreal Engine 3, gli sviluppatori hanno svecchiato il sistema di combattimento e di movimento del personaggio, hanno implementato scenari interattivi e introdotto nuove animazioni. Il titolo è stato inizialmente presentato come Chivalry: Battle of Agatha il 20 maggio 2010, ma è successivamente cambiato nel titolo corrente.[3] Il 15 febbraio 2012 il titolo è stato completamente finanziato grazie al sito di crowdfunding Kickstarter.[4]


Note


  1. Simon Priest, Chivalry: Medieval Warfare reveals, "first-person medieval online", in StrategyInformer.com, 22 marzo 2011. URL consultato il 15 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2011).
  2. Eric Caoili, Chivalry: First-Person Online Medieval Combat, in GameSetWatch.com, UBM TechWeb, 18 marzo 2011. URL consultato il 14 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2018).
  3. (EN) Medieval HL2 Mod 'Age of Chivalry' Going Commercial, su Shacknews. URL consultato il 3 maggio 2018.
  4. (EN) Chivalry: Medieval Warfare, su Kickstarter. URL consultato il 3 maggio 2018.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[de] Chivalry: Medieval Warfare

Chivalry: Medieval Warfare ist ein Actionspiel, das vom kanadischen Spieleentwickler Torn Banner Studios entwickelt wurde.[5] Es ist der Nachfolger der kostenlosen Half-Life-2-Modifikation Age of Chivalry und spielt in der fiktiven, mittelalterlichen Welt „Agatha“, in der sich zwei Fraktionen; die königstreuen „Agathian Knights“ und der aufständische „Mason Order“, in einem Bürgerkrieg befinden.[6] Es ist am 16. Oktober 2012 erstmals für Windows erschienen, die deutsche Fassung erschien am 20. Juni 2014. Am 25. Februar 2015 wurden Versionen für OS X und Linux veröffentlicht.[7] Die Versionen für PlayStation 4 und Xbox One sind in Nordamerika am 1. Dezember 2015 und in den übrigen Regionen einen Tag später erschienen.

[en] Chivalry: Medieval Warfare

Chivalry: Medieval Warfare is a multiplayer-focused hack and slash developed by Torn Banner Studios as their first commercial title.[1] The game is set in a fictional setting. On September 20, 2012, a trailer was released which set the release date to October 16, 2012.[2] The developers had confirmed that the game would be PC exclusive initially, but in October 2014, they confirmed that the game would be coming to PlayStation 3 and Xbox 360 in December 2014.[3][4] A standalone expansion pack called Chivalry: Deadliest Warrior was announced on August 23, 2013, as a tie-in for the television series Deadliest Warrior.[5] It was released on November 14, 2013.

[es] Chivalry: Medieval Warfare

Chivalry: Medieval Warfare es un videojuego de acción multijugador desarrollado por Torn Banner Studios lanzado el 16 de octubre de 2012 como su primer título comercial.[1]El juego está ambientado en un mundo ficticio medieval basado en el mod de Half-Life 2, Age of Chivalry.

[fr] Chivalry: Medieval Warfare

Chivalry: Medieval Warfare est un jeu vidéo indépendant d'action multijoueur avec une vue à la première personne développé par Torn Banner Studios avec le moteur de jeu Unreal Engine. Ce jeu se déroule dans un univers médiéval. Il a été mis en vente le 16 octobre 2012. Le jeu est basé sur le mod pour Half-Life 2 intitulé Age of Chivalry.
- [it] Chivalry: Medieval Warfare

[ru] Chivalry: Medieval Warfare

Chivalry: Medieval Warfare — компьютерная игра в жанре hack and slash, разработанная студией Torn Banner Studios и выпущенная 16 октября 2012 года. Игра является продолжением модификации Age of Chivalry для игры Half-Life 2.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии