software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Capcom vs. SNK : Millennium Fight 2000 (カプコン バーサス エス・エヌ・ケイ ミレニアムファイト 2000 Kapukon Bāsasu Es-Enu-Kei Mireniamu Faito Nisen?), conosciuto anche semplicemente come Capcom vs. SNK, è un videogioco picchiaduro sviluppato da Capcom con la collaborazione di SNK nel 2000[1]. Secondo titolo della serie Capcom vs. SNK (dopo SNK vs. Capcom: The Match of the Millennium, uscito per Neo Geo Pocket Color nel 1999), è inizialmente uscito su hardware arcade NAOMI . In seguito è stata pubblicata una sua versione aggiornata per Sega Dreamcast e PlayStation, intitolata Capcom vs SNK: Millennium Fight 2000 PRO.

Capcom vs. SNK: Millennium Fighting 2000
videogioco
PiattaformaArcade, Sega Dreamcast, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
2000
2000

Pro:
2000
2000
Sega Dreamcast:
6 settembre 2000
9 novembre 2000
15 dicembre 2000
Sega Dreamcast (ver. Pro):
14 giugno 2001
PlayStation:
18 aprile 2002
14 agosto 2002
12 luglio 2002

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoGD-ROM, CD-ROM
SerieCapcom vs. SNK
Specifiche arcade
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 6 pulsanti

Modalità di gioco


I personaggi giocabili del gioco sono tratti dai videogiochi più famosi di Capcom e di SNK, tra cui quelli di Street Fighter e di The King of Fighters, i quali partecipano ad uno speciale torneo di arti marziali organizzato per far collaborare le due organizzazioni più forti al mondo: la Garcia Financial Clique e la Masters Foundation, tra di loro in conflitto.

Il gioco si basa su un sistema "RATIO", ossia sul livello di gratificazione del personaggio basato sulla sua resistenza ai colpi e sui danni che infligge, e, come accaduto in The King of Fighters '94 e in The King of Fighters '98, si dovrà scegliere un team formato da 4 personaggi ed usare 4 pulsanti (due per i calci e due per i pugni). Nonostante ciò si potrà giocare sia usando lo stile di gioco di Street Fighter Alpha scegliendo la Capcom Groove sia quello dei primi King of Fighters scegliendo la SNK Groove.[2].


Personaggi


Capcom Vs SNK
personaggio serie personaggio serie
  • Ken
  • Ryu
  • Sagat
Street Fighter
  • King
  • Ryo Sakazaki
  • Yuri Sakazaki
Art of Fighting
  • Dan (ver. PRO)
  • Sakura
  • Evil Ryu [3]
Street Fighter Alpha
  • Geese Howard
  • Joe Higashi (ver. PRO)
  • Terry Bogard
  • Raiden
  • Mai Shiranui
  • Ryuji Yamazaki
Fatal Fury
  • Balrog
  • Blanka
  • Chun-Li
  • Dhalsim
  • E.Honda
  • Guile
  • M.Bison
  • Vega
  • Zangief
  • Cammy
  • Akuma [3]
Street Fighter II
  • Nakoruru Asame [3]
Samurai Shodown
  • Benimaru Nikaido
  • Kyo Kusanagi
  • Rugal Bernstein
  • Iori Yagami
  • Vice
  • Orochi Iori [3]
The King of Fighters
Darkstalkers

Capcom vs. SNK: Millennium Fighting 2000 PRO


Capcom vs. SNK: Millennium Fighting 2000 PRO è una versione aggiornata del gioco uscita nel 2001 per Dreamcast, nel 2002 per PlayStation. La versione per la console SEGA presenta le stesse caratteristiche di quella arcade, mentre quella per PlayStation è stata criticata negativamente per via dei suoi tempi di caricamento lunghi tra un round e l'altro, del suono e della grafica (inferiori a causa dell'hardware della console). Differentemente dalla versione arcade, sarà inoltre possibile utilizzare Dan Hibiki e Joe Higashi e scegliere nuove modalità di gioco.


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Capcom vs. SNK 2.

Il gioco ha avuto un seguito intitolato Capcom vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001 (uscito nel 2001 per arcade, Dreamcast, Nintendo Gamecube, PlayStation 2 ed Xbox) che presenta molte differenze dal primo capitolo, tra cui la possibilità di scegliere una RATIO a piacere per un personaggio.


Note


  1. L'ennesimo crossover Made in Capcom, in Play Generation, n. 62, Edizioni Master, gennaio 2011, p. 10, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. (JA) CAPCOM VS. SNK MILLENNIUM FIGHT 2000, su capcom.co.jp, Capcom. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2015).
  3. Personaggio sbloccabile.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb170088902 (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000

Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000 (カプコン バーサス エス・エヌ・ケイ ミレニアムファイト 2000, Kapukon Bāsasu Es-Enu-Kei Mireniamu Faito Nisen), also known as simply Capcom vs. SNK in international releases, is a 2000 head-to-head fighting game produced by Capcom originally released as a coin-operated arcade game for Sega's NAOMI hardware and later ported to the Dreamcast. It is the second game in the SNK vs. Capcom series and the first game in the series to be released for the arcade.

[es] Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000

Capcom vs. SNK: Millenium Fight 2000 (カプコン バーサス エス・エヌ・ケイ ミレニアムファイト 2000 Kapukon Bāsasu Es-Enu-Kei Mireniamu Faito Nisen) es el quinto crossover de videojuegos de pelea de Capcom, y el primero con la compañía SNK Playmore. Se lanzó para la consola recreativa NAOMI en el año 2000, y fue versionado para la consola Dreamcast. Una versión actualizada (con el agregado de dos luchadores más) titulado Capcom vs SNK: Millennium Fight 2000 PRO fue lanzado en Dreamcast y también en la consola PlayStation.[1]

[fr] Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000

Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000 est un jeu de combat en 2D développé par Capcom Production Studio 1 et édité par Capcom sur système d’arcade Naomi en 2000. Il parait sur la console Dreamcast la même année[4],[5].
- [it] Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии