software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Blur è un videogioco di corse stile arcade sviluppato da Bizarre Creations e distribuito da Activision.

Blur
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3
Data di pubblicazione 25 maggio 2010
28 maggio 2010
GenereSimulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoBizarre Creations
PubblicazioneActivision
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multiplayer
Periferiche di inputTastiera, Gamepad
SupportoDVD-ROM
Requisiti di sistemaS/O: Windows XP/Windows Vista con Service Pack 1 /Windows 7
PROCESSORE: Intel Pentium D Dual Core a 3.4 GHz o Intel Core E 6300 o AMD Athlon 64 x2 3800+
MEMORIA: 1 GB RAM
Hard disk: 9 GB - DVD: 6x
Scheda video: 256 MB Nvidia GeForce 6600+ o Ati Radeon 1600XT+
AUDIO: DirectX 9.0c
DirectX: Version 9.0c
Fascia di etàESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 7+

Modalità di gioco


Il gioco è disponibile nelle modalità:

Il gioco offre molte auto su licenza che spaziano dalla Dodge Viper a Lotus Exiges di Ford Transit Van dotati di motori F1 (sono inclusi anche alcuni modelli speciali disegnati da Bizarre Creations), che hanno tutti la modellazione completa danni e tratti distinti, come accelerazione, velocità, Grip e stabilità. Ci sono anche alcune versioni pesantemente riviste dei normali ambienti urbani, come il fiume halfpipe di Los Angeles e varie parti di Londra, in modo da rendere le gare più divertente. Durante il gioco si possono raccogliere diversi potenziamenti ed usarli contro gli avversari o altri potenziamenti ed esegue acrobazie certo modo durante le gare, in modo da guadagnare punti fan, inoltre ogni circuito ha una midracer, attivabile attraverso una specifica icona oscillante presente lungo il circuito, la quale deve essere completata attraversando diversi portali, ed una volta terminata si otterranno dei punti fan, ma esistono anche altri obiettivi che sono presenti solo in determinati circuiti o situazioni, che richiedono d'eseguire una determinata azione in un tempo prestabilito, sempre per ottenere punti fan.


Beta


La versione beta per Blur è iniziata l'8 marzo e distribuiti a siti come GameSpot e GameSpy. La versione beta permette al giocatore di testare sei circuiti, quattro modalità di gioco, 14 veicoli con licenza e oltre 30 sfide. La versione beta permette inoltre ai giocatori di connettersi a Twitter per pubblicare gli aggiornamenti attraverso il gioco. Blur avviò una versione beta pubblica a partire dal 6 aprile, attraverso il Marketplace di Xbox Live, la quale si è conclusa il 10 maggio.

Una demo multiplayer generale è stato pubblicato dopo l'uscita del gioco completo il 3 giugno, che rimase a disposizione del pubblico fino al 22 giugno.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
GameRankings (media al 30-01-2020) 82.82%[1]
Metacritic (media al 30-01-2020) 82%[2]
1UP B+[3]
EuroGamer 8/10[4]
IGN 7/10[5]
GameSpot 8/10[6]
Game Informer 8.5/10[7]
GameTrailers 8.7/10[8]
NTSC-uk 9/10[9]

Il gioco è stato generalmente ben accolto dalla critica, con un punteggio Metacritic di 83/100 su Xbox 360 e un 82/100 su PlayStation 3 e PC.

Brian Rowe di GameZone ha dato un punteggio di 7,5/10 al gioco. "Nel single-player, Blur è un gioco abbastanza buono. Tuttavia, a causa delle corse ripetitive e lo sblocco di nuove auto non danneggiabili e personalizzabili, diventa piuttosto noioso. La modalità multiplayer di Blur, invece, è semplicemente esilarante! Ho applaudito per la vittoria, ho urlato di rabbia, ho amato ogni istante del gioco."[10].

NTSC-uk ha elogiato l'equilibrio della meccanica degli accessori e l'inclusione di una modalità off-line multiplayer (fino a quattro giocatori), affermando che "il franchise di Mario Kart ha finalmente una degna concorrenza.". Malgrado ciò, ha criticato l'organizzazione della classifica come "squilibrata".

Due recensori del talk-show australiano Good Game hanno dato al gioco un punteggio, rispettivamente, di 7/10 e 8/10[11].


Vendite


Negli Stati Uniti, Blur ha venduto 31 000 copie nei primi cinque giorni dalla pubblicazione secondo la NPD Group.[12]

Il 16 novembre 2010, Activision ha annunciato che stava chiudendo Bizarre Creations, affermando "Negli ultimi tre anni da quando il nostro acquisto di Bizarre Creations, i fondamentali del genere racing sono notevolmente cambiate. Anche se abbiamo fatto un investimento consistente nella creazione di un nuovo IP , Blur, non ha trovato un pubblico commerciale. Bizarre è una squadra di grande talento di sviluppatori, tuttavia, a causa dei fattori economici più generali che incidono sul mercato, stiamo esplorando le nostre opzioni riguardanti il futuro dello studio, compresa una vendita potenziale del business ", decisione annunciata nel gennaio 2011, con la chiusura dello studio.[13]


Note


  1. Blur for Xbox 360, su gamerankings.com, GameRankings, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 4 agosto 2012).
  2. Blur for Xbox 360 Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic, su metacritic.com, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 18 marzo 2010).
  3. Chris Pereira, Blur Review for PS3, 360 from, su 1up.com, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2012).
  4. Tom Bramwell, Blur Review • Page 4 • Reviews •, su eurogamer.net, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 4 ottobre 2012).
  5. Anthony Gallegos, Blur Review - Xbox 360 Review at IGN, su uk.xbox360.ign.com, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 27 febbraio 2012).
  6. Blur Review, su gamespot.com, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 24 ottobre 2011).
  7. Another victory lap for developer Bizarre Creations - Blur - Xbox 360, su gameinformer.com, www.GameInformer.com, 25 maggio 2010. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato il 9 maggio 2012).
  8. Blur: Reviews, Trailers, and Interviews, su gametrailers.com. URL consultato il 24 aprile 2012.
  9. Archived copy, su ntsc-uk.com. URL consultato il 26 settembre 2010 (archiviato il 29 giugno 2011).
  10. Recensione Gamezone di Blur Archiviato il 28 gennaio 2011 in Internet Archive.
  11. Good Game stories - Blur
  12. Wesley Yin-Poole, Activision: Blur was not a failure, su eurogamer.net, Eurogamer.
  13. Ecco perché Activision ha chiuso Bizzarre creations

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Blur (Computerspiel)

Blur ist ein im Mai 2010 für Windows, Playstation 3 und Xbox 360 veröffentlichtes Arcade-Rennspiel, das von Bizarre Creations entwickelt und von Activision auf den Markt gebracht wurde.

[en] Blur (video game)

Blur (stylized as blur) is a 2010 vehicular combat arcade-style racing video game for Microsoft Windows, PlayStation 3 and Xbox 360. It was developed by Bizarre Creations and published by Activision in North America and Europe. The game features a racing style that incorporates real world cars and locales with arcade style handling and vehicular combat. Blur was the penultimate game developed by Bizarre Creations before they were shut down by Activision on February 18, 2011.

[es] Blur (videojuego)

Blur es un videojuego arcade desarrollado por Bizarre Creations y publicado por Activision en América del Norte y Europa. Cuenta con un estilo de carreras que incorpora los coches del mundo real y los locales con el manejo de estilo arcade y combate con vehículos.

[fr] Blur (jeu vidéo)

Blur est un jeu vidéo de course développé par Bizarre Creations et édité par Activision. Il est sorti sur PlayStation 3, Xbox 360 et PC en mai 2010.
- [it] Blur (videogioco)

[ru] Blur (игра)

Blur (рус. букв. — «Размытие») — видеоигра в жанре аркадных автогонок, которую создала студия Bizarre Creations и выпустила компания Activision Blizzard в мае 2010 года для консолей PlayStation 3 и Xbox 360 и для персональных компьютеров под управлением Windows. Видеоигра представляет собой гоночную игру, в которой присутствуют реальные автомобили и места действия, с управлением аркадного типа и сражениями между автомобилями. В России Blur была издана компанией «1С-СофтКлаб»: на ПК игра была выпущена полностью на русском языке, версии же для консолей переводу не подверглись[1]. На ПК Blur также распространялась в сервисе цифровой дистрибуции Steam, но позже была оттуда удалена из-за истечения срока действия лицензии на автомобили.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии