software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

BlazBlue: Calamity Trigger è un picchiaduro bidimensionale pubblicato in Giappone nell'estate del 2009 e in Europa il 25 marzo 2010.[1] Il titolo rappresenta il seguito spirituale della serie Guilty Gear, seppur meno frenetico.

BlazBlue: Calamity Trigger
videogioco
Titolo originaleBlazBlue: Calamity Trigger
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation Portable, Xbox 360, Microsoft Windows, Arcade
Data di pubblicazioneArcade :
19 novembre 2008
20 novembre 2008

PS3 e Xbox 360 :
25 giugno 2009
30 giugno 2009
2 aprile 2010
PSP :
25 febbraio 2010
9 marzo 2010
9 settembre 2010
Microsoft Windows :
26 agosto 2010
20 agosto 2010

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoArc System Works
PubblicazioneArc System Works (Giappone), Aksys Games (USA), pQube e Zen United (Europa)
DesignToshimichi Yori, Yuuki Katou
Modalità di giocoSingleplayer, multiplayer locale (2 giocatori)
Distribuzione digitaleGOG.com
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · PEGI: 12 · USK: 12
SerieBlazBlue
Seguito daBlazBlue: Continuum Shift

Trama


L'umanità si presenta prossima all'estinzione: causa principale è la laida[2] "Bestia Nera", sconfitto da sei valorosi "Sei eroi" che adoperarono la magia fusa con la tecnologia, formando così l'"Armagus".

Dopo la guerra contro l'Abominio, per governare e creare il mondo venne creato con l'ausilio dell'Armagus, il "Novus Orbis Librarium Armagus. "Questo fu motivo di grande dissenso, dovuto anche all'utilizzo dell'Armagus in quasi ogni aspetto della società e alle differenze socioeconomiche che stabilivano chi lo potesse usare o no.

Il dissenso si concretizzò anni dopo quando scoppiò la guerra civile Ikaruga, perché l'Unione eponima si ribellò apertamente al Novus Orbis Librarium. Dopo la guerra il governo impose leggi più severe, punendo ogni forma di ribellione con la pena di morte.

Nel dicembre dell'anno 2219 una sezione del Novus Orbis fu distrutta totalmente da un traditore di classe SS chiamato "Ragna The Bloodedge", detto anche "Tristo Mietitore", che tentò di sovvertire internamente l'ordine, ora ricercato da Novus Orbis: su di lui vige una taglia.

Questo criminale possiede anche una potente forma di Armagus chiamata "Azure Grimoire", o anche BlazBlue; ora i suoi superiori, l'Ikagura ed altri individui vogliono aggiudicarsi il guerriero per scopi più o meno differenti.


Sviluppo


Il gioco nacque come titolo per il formato arcade nel 2008 e pubblicato su schede Taito Type X2; successivamente ne fu annunciata una conversione per le console di ultima generazione, pubblicata il 30 giugno del 2009.


Meccanica


Tipico picchiaduro bidimensionale, in cui due personaggi si sfidano in un piano anch'esso bidimensionale. I match sono chiamati "ribelli" e un match corrisponde ad uno dei quattro "ribelli" totali. Per vincere il round, il giocatore deve ridurre l'energia dell'avversario a livelli infimi, oppure mantenere, quando il tempo si esaurisce, una quantità di salute sufficiente e maggiore rispetto a quella dell'avversario.

Ogni personaggio possiede attacchi deboli (A), medi (B) e potenti (C) e un "Drive Attack" singolare (D) concatenabili, o con prese.[3] Una volta che la barra "riscaldamento" si riempie, per causare danni consistenti è possibile usufruire degli attacchi SUPER!


Caratteristiche della versione domestica


Le versioni distribuite per PlayStation 3 e Xbox 360 includono tutti i contenuti della versione arcade, oltre ad aggiunte esclusive per le console stesse:


Edizione limitata


Il gioco è stato pubblicato sia nella versione base che limitata: Quest'ultima è composta da un cofanetto comprendente il gioco, un disco bonus con dei video di tutorial e la colonna sonora composta da 42 brani. L'edizione limitata è stata pubblicata per il solo suolo americano; contrariamente a quanto annunciato inizialmente, la versione per Xbox 360 presenta il blocco regionale, mentre la versione per PlayStation 3 no.

È stato successivamente annunciato che il gioco sarebbe arrivato in edizione limitata anche in Europa ma diversa dalla controparte americana. Allo stato attuale il gioco si presenta unicamente in versione "liscia", ma con l'aggiunta dei soli contenuti aggiuntivi scaricabili già presenti su disco.


Note


  1. BlazBlue in Europa nei primi mesi del 2010 | MULTI, su presstart.it. URL consultato il 26 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2009).
  2. Def.Goog.: " laido - lài·do/ - aggettivo - Che ha un aspetto ripugnante per il sudiciume o la deformità. più com. Accentuatamente immorale, spesso in rapporto con l'idea di ‘osceno’
  3. Non sempre e non tutte le prese sono frangibili.
  4. La canzone si chiama "Omae no Tettsui ni Kugi wo Ute".

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] BlazBlue: Calamity Trigger

BlazBlue: Calamity Trigger is a fighting game developed by Arc System Works in 2008. The game's name is a combination of the words "blaze" and "blue" when the title is rendered in rōmaji, and of the words "brave" and "blue" when rendered in katakana. As Japanese people usually follow the katakana rendering, the Japanese prononciation is made similar to the word "bray", entirely omitting the "z" sound.[10] Originally released for the arcades, it was also released for the PlayStation 3, Xbox 360, and Microsoft Windows. A port for the PlayStation Portable, titled BlazBlue: Calamity Trigger Portable, was released in 2010. It was the first title in the BlazBlue game series and extended franchise.

[es] BlazBlue: Calamity Trigger

BlazBlue: Calamity Trigger es un videojuego de lucha en 2D creado por Arc System Works (creadores de la serie de Guilty Gear), lanzado para máquinas Arcade en noviembre de 2008 en Japón, y Norteamérica .[1] El juego corre en la placa Arcade Taito Type X2, en pantalla widescreen de 16:9 con una resolución nativa de 768p.

[fr] BlazBlue: Calamity Trigger

BlazBlue: Calamity Trigger (ブレイブルー カラミティ・トリガー, Bureiburū: Karamiti Torigā?) est un jeu vidéo de combat en 2D du développeur japonais Arc System Works et édité par Zen United Limited. Le jeu est sorti en novembre 2008 sur borne d'arcade[10]. Le portage console est disponible à partir de juin 2009 sur PlayStation 3 et Xbox 360[11].
- [it] BlazBlue: Calamity Trigger

[ru] BlazBlue: Calamity Trigger

BlazBlue: Calamity Trigger (яп. ブレイブルー カラミティ トリガー Бурейбуру: Карамити Торига:) — мультиплатформенная видеоигра в жанре файтинг, разработанная японской компанией Arc System Works, первая в одноимённой серии игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии