software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

beatmania IIDX (o semplicemente IIDX, pronunciato all'inglese "two-di-eks" o "two-deluxe") è una serie di giochi musicali lanciata dalla Konami nel 1999. È il seguito diretto della serie beatmania e parte della serie di giochi musicali BEMANI.

Beatmania IIDX
videogioco
Un cabinato di Beatmania IIDX
PiattaformaArcade, PlayStation 2, Microsoft Windows
Data di pubblicazione 26 febbraio 1999
GenereMusicale
OrigineGiappone
SviluppoKonami
PubblicazioneKonami
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputController IIDX o DualShock 2 (PS2)
gamepad o tastiera (PC)
SupportoHard Disk (Arcade e PC)
DVD (PS2)

Informazioni sul cabinato


Il controller di beatmania IIDX è formato da due serie di sette tasti per ogni giocatore, con accanto un disco. Questo sta a sinistra nel caso del giocatore di sinistra, e a destra nel caso di quello di destra.

Ogni set di tasti è formato da quattro bianchi sotto e tre neri sopra. I tasti sono disposti alternati fra loro, così che ci sia uno spazio vuoto sopra (o sotto) ogni tasto. Questo sistema riprende quello della tastiera musicale, anche se questi tasti sono grandi circa il doppio in altezza rispetto alla larghezza, il sistema non ricorda molto un pianoforte. I tasti sono numerati generalmente da 1 a 7, da destra a sinistra. I 4 tasti bianchi vengono detti 1, 3, 5, e 7; i 3 tasti neri 2, 4, 6.

Sotto lo schermo 16:9 c'è il tasto start, il tasto per gli effetti, e le loro levette. Il tasto e le levette per gli effetti controllano i vari volumi dei suoni nel gioco, e non influenzano né il punteggio, né la difficoltà. Gli effetti disponibili variano da versione a versione.

I cabinati moderni (dopo beatmania IIDX 9th style) hanno a disposizione un lettore di card magnetiche per l'e-amusement.

Le differenti versioni del software vengono definite come styles, più il numero è alto e più è recente la versione. Il termine style è stato abbandonato a partire da beatmania IIDX 11: IIDX RED, sebbene colloquialmente il termine style si usa ancora. Gli style variano sostanzialmente per le canzoni (ogni style contiene dozzine di nuovi brani) e per interfaccia grafica.

La versione più recente uscita è beatmania IIDX 29: CastHour. Questa ha rimpiazzato la precedente versione, IIDX 28: BISTROVER.

Originariamente il gioco fu chiamato beatmania II. Il cabinato beatmania II era fondamentalmente uguale a quello di beatmania, tranne per la presenza di due tasti aggiuntivi (uno bianco e uno nero) che formano il famoso pannello a 7 tasti. Il disco presente nel cabinato beatmania II era inoltre più vicino rispetto a quello della versione IIDX. Konami aveva previsto di far uscire due versioni del gioco: la 'standard' (beatmania II) e la 'deluxe' (beatmania IIDX). Konami smise di produrre cabinati standard dopo il 2nd style, e il suffisso IIDX rimase in tutta la serie. Esempi di cabinato beatmania II possono essere visti nei video dei "tatsujin" del 6th style (versione PlayStation 2).

La versione IIDX è dotata di schermo un 16:9, di casse potenti, e di una piattaforma sotto i piedi del giocatore che vibra al ritmo della musica suonata.


Versioni "Home"


Controller ufficiali Konami (KOC)
Controller ufficiali Konami (KOC)

Konami ha anche pubblicato alcune versioni di beatmania IIDX per PlayStation 2 in Giappone. Le versioni "home" sono conosciute anche come CS (consumer software) styles, mentre le versioni da sala giochi sono dette AC (arcade console) styles. La versione CS può essere giocata con il joystick dual-shock o con un controller speciale realizzato da Konami che ricrea l'esperienza da sala giochi. Konami ne ha prodotti due tipi, conosciuti come Konami Official Controllers (KOC) e Arcade Style Controllers (ASC). La versione KOC, figura a destra, è più economica rispetta all'ASC, ma è anche più piccola. Inoltre, la KOC è diversa dalla versione ASC e ha meno spazio tra i tasti e il disco. Konami pretende con l'ASC di simulare la sala giochi, in quanto le distanze e le dimensioni corrispondono al cabinato. Per esempio, il controller è più grande e ha il disco più lontano dai tasti. entrambi i sistemi possono essere adattati sia per il gioco a sinistra che a destra, avendo i tasti mobili.

Arcade Style Controller
Arcade Style Controller

Ogni versione CS corrisponde ad una versione AC, e contiene ogni nuova canzone uscita in quello style, con l'eccezione delle versioni 1st ,2nd e 3rd (uscite insieme nella versione 3rd CS) perché Konami ebbe problemi riguardo ad alcuni copyright. Inoltre le versioni CS contengono spesso canzoni dette "revivals" - canzoni già apparse in style precedenti, "preview songs" - canzoni apparse in una versione AC, ma non ancora in una CS, e "CS esclusive" - canzoni apparse solo negli style CS. AD oggi sono uscite le versioni CS dal 3rd all'11 RED (nota che il 3rd CS contiene canzoni anche dal 1st e dal 2nd style AC; non esistono le versioni CS di 1st e 2nd).

Nel marzo 2006, Konami ha messo in commercio una versione americana del gioco intitolata semplicemente Beatmania. Questa versione include le modalità 5-key (beatmania classico) e 7-key (beatmania IIDX) e ha canzoni diverse a seconda della modalità. ha modificato anche il sistema di punteggi e i nomi dei tipi di timing.

Con il progredire degli anni anche una casa d'origine giapponese chiamata DJDAO (la sede è ha sviluppato dei controller stile arcade-like per i più appassionati. I prodotti disponibili sono FP7, PEE, RES, RED, C33, FPS e PHOENIXWAN:

l'FP7 è una versione arcade/replica del cabinato, non precisa in tutto considerato che lo scratch è più piccolo, e la distanza tra tasti e disco è minore. Attualmente (nel 2020) non è più in produzione;

il PEE è una versione simile al FP7 ma con dimensioni corrette e AC-like in tutto e per tutto. Attualmente (nel 2020) non è più in produzione;

il RES (Real Edition Single) è una replica di metà cabinato perfetta, si presenta con il bordo in pelle e i lati metallici proprio come il cabinato stesso, mentre il RED (Real Edition Double) è lo stesso controller ma con due giocatori (1P e 2P);

il PHOENIXWAN è la versione "modernizzata" dei controller "AC spec" di DJDAO. Segue le misure del cabinato e ha molti più effetti luminosi. Il disco utilizza un materiale particolare che lo rende molto più aderente.


beatmania IIDX INFINITAS


INFINITAS è un gioco ufficiale Konami pubblicato il 1 dicembre 2015 per PC. È il primo gioco della serie IIDX ad essere rilasciato per PC. Ha bisogno del servizio KONAMI AMUSEMENT GAME STATION per funzionare e anche il pagamento di un abbonamento mensile di 1628 yen/PASELI.

Si basa su IIDX17 per la lista delle canzoni e anche per il suo timing AC-accurate.


Questione del Timing su TV HD


A causa del timing estremamente preciso necessario in beatmania IIDX, alcune persone che utilizzano TV HD potrebbero avere problemi con il gioco. Ciò avviene a causa della ritardo di propagazione dal segnale analogico a quello digitale che appare sullo schermo. Anche un ritardo piccolo quanto un decimo di secondo può causare problemi durante il gioco, generando "perfects" o "flashing greats" come "greats" normali. (Nota: "perfect" è per la versione US, "just great" per la versione giapponese.)

Se qualcuno volesse giocare comunque Beatmania IIDX su TV HD, è caldamente raccomandato controllare prima la TV - alcune sono più veloci/lente di altre.

Nel caso di INFINITAS, si consiglia di utilizzare un monitor da PC, a differenza di una TV.


Modalità di gioco


Il gameplay si rifà a quello di beatmania, con l'aggiunta di due tasti. Il giocatore comincia selezionando una canzone, e ogni opzione che più gli aggrada, ad esempio i modificatori di velocità.

L'area di gioco principale contiene 8 colonne, ognuna corrispondente ad un tasto o al disco. Quando il gioco comincia, lineette orizzontali (conosciute come "note") cadono attraverso queste colonne, e il giocatore deve premere il tasto corretto (o girare il disco) quando la lineetta corrispondente arriva in fondo. Il momento giusto per premere il tasto corrisponde con il ritmo della musica, quindi il giocatore deve avere un buon orecchio.

Ogni volta che un tasto viene premuto o il disco viene girato, un "keysound" viene riprodotto. Se la canzone viene suonata perfettamente, la sequenza di keysound produce una canzone completa. Se il giocatore commette errori, la canzone non si sentirà come dovrebbe. Quindi, per ottenere una musica pulita, il giocatore deve premere i tasti al momento giusto.

Il gioco fa apparire una scritta per ogni tasto che viene premuto. Dal migliore al peggiore, queste scritte sono "Just Great" ("Perfect" in Beatmania US), "Great", "Good", "Bad", e "Poor". Il gioco giudicherà "Poor" ogni tasto premuto inutilmente. Perciò, è importante premere solo i tasti che vengono richiesti. I "Just Greats" sono rappresentati come "Great", ma sono differenziati da essi in quanto brillano, da qui il nome comune "Flashing Great".

Il gioco giudica la partita in due modi. Uno è la "Groove Gauge", essenzialmente una barra dell'energia. Questa barra si svuota facilmente, ed è difficile da riempire. Per fare ciò bisogna concentrarsi nel non perdere le note e nel premerle con il giusto tempo. La barra misura la performance in ogni momento; alla fine della canzone, l'indicatore della vita nella canzone viene rappresentato come un grafico.

Alla fine della canzone viene dato anche un voto. I voti, dal migliore al peggiore, sono AAA, AA, A, B, C, D, E, e F. Questo misura la prestazione generale e serve per determinare il vincitore fra due giocatori. I gradi sono determinati dall'"EX score". Ricevi due punti per ogni flashing great e un punto per ogni great. 8/9 del punteggio totale corrispondono ad AAA, 7/9 o meno ad AA, e così via. Prendere il massimo punteggio possibile in una canzone è l'arduo obiettivo di ogni giocatore, anche se alcuni giocatori molto bravi sono riusciti ad ottenerlo sulle canzoni più semplici.

Generalmente il gioco utilizza la barra della vita per determinare se la canzone è stata passata; se la barra non è oltre l'80% a canzone terminata, il gioco termina. Ciò significa che, se un giocatore gioca perfettamente una canzone fino alla fine, ma sbaglia il finale, può fallire pur prendendo un voto finale pari ad A o superiore: in effetti il finale è la parte più importante di una canzone e molte canzoni hanno uno sbalzo improvviso di difficoltà sul finale, per sottrarre al giocatore più del 20% di vita.

La difficoltà delle canzoni è misurata in numeri (da 1, il livello più semplice, fino a 12). Nelle versioni precedenti al 6th Style l'unità di misura per la difficoltà era misurata con delle stelle. I livelli, inoltre, sono divisi in quattro difficoltà per canzone: Normal, Hyper, Another e Leggendaria. In alcune canzoni è possibile selezionare la difficoltà "Black Another", più difficile dell'Another (Solo nelle versioni CS). C'è inoltre un'ulteriore difficoltà, accessibile solo nella modalità "Beginner" definita, appunto, "Beginner", la più semplice, con livelli che non superano il 4. Per questa difficoltà si usano i kanji al posto dei numeri (壱 = 1, 弐 = 2, 参 = 3, 四 = 4). In alcune canzoni (soprattutto quelle dei primi style) la difficoltà Another mostrava dei pattern tali da cambiare, in parte, il modo in cui la canzone veniva riprodotta.

Il Beatmania IIDX è stato considerato a lungo un gioco d'élite a causa dell'elevata difficoltà di apprendimento per i novizi, a differenza di altri giochi Bemani come Dance Dance Revolution. Il cabinato è molto comune in Giappone, raro negli Stati Uniti e molto raro in Europa. In Italia attualmente pare ne sia rimasto uno a Mirabilandia.


Modalità di gioco


Beginner

In Beginner le note sono disposte in maniera molto semplice per facilitare i novizi. La funzione della Beginner Mode varia molto da versione a versione. Nelle versioni PlayStation 2 contiene nuove sequenze di note per le canzoni e le difficoltà vanno ad 1 a 3. Queste note alternative non sono disponibili nella versione arcade.

Standard

Conosciuta anche come "Arcade Mode" su PS2, è la modalità principale con 3 canzoni. Ogni canzone deve essere passata nell'ordine di gioco per poter proseguire. Quando all'ultima canzone si raggiungono determinate condizioni si sblocca un extra stage.

Le canzoni possono essere giocate nelle difficoltà Normal, Hyper, o Another (Light7, 7-Key e Another[7] per le versioni pre-Happy Sky).

5-Key

Disabilita i due tasti a destra del controller (un bianco e un nero), che vengono utilizzati automaticamente dal sistema. Ciò permette di simulare il sistema di gioco dell'originale beatmania. Le funzionalità della modalità 5-Key varia da versione a versione. A partire da beatmania IIDX 9th Style AC e beatmania IIDX 10th Style CS è diventata un modificatore invece di una modalità separata.

Expert

La Expert mode permette al giocatore di scegliere una serie di 5 canzoni, conosciuta come course, senza interruzioni. La vita parte al 100% ma non si ricarica tra una canzone e l'altra: se arriva allo 0% il gioco termina. La barra è uguale a quella "Hard" utilizzabile nella modalità normale ma perde vita molto meno velocemente.

Class/Dan/Dan'inintei (段位認定)/Step Rank Recognition

Simile alla Expert mode, ogni course ha 4 canzoni. In modalità Double ogni course ha 3 canzoni. Lo scopo di questa modalità è permettere ai giocatori di compararsi per vedere chi è il più abile, ciò perché ogni Dan è più difficile della precedente. I giocatori possono controllare quanto sono bravi a seconda di quanti Dan riescono a terminare. Dal Pendual in poi, è possibile utilizzare il modificatore Mirror per facilitare alcune Course come il Kaiden. Per usare il MIRROR in PENDUAL è necessario essere in fase futuro, mentre per il Copula basta premere VEFX.

Free

Modalità per la pratica. Il giocatore non perde mai, ma ha a disposizione solo due canzoni. Nella versione CS la modalità Free permette al giocatore di giocare quante canzoni vuole senza interruzioni.


Premium free

È una nuova modalità, viene utilizzata pagando in "PASELI" (la moneta virtuale giapponese creata da Konami). Il giocatore paga un certo numero di soldi per un periodo limitato di tempo, per esempio 8 minuti, in cui il giocatore può fare qualsiasi livello/canzone senza problemi e con possibilità di chiudere la canzone in anticipo.


Modificatori


Auto Scratch

Il disco è girato automaticamente dal sistema. Nelle versioni CS i punteggi non vengono salvati con l'auto-scratch, perché la sua mancanza influenza il punteggio globale ottenibile.

High Speed

Le note scorrono più velocemente. È importante da dire che le note non vanno premute più rapidamente; la velocità influenza solo quanto le note sono visibili su schermo. La maggior parte dei giocatori di beatmania IIDX usano l'High Speed per giocare più facilmente. La maggior parte delle versioni di beatmania IIDX ha più di un High Speed, differenziati da numeri (un numero più alto corrisponde a maggiore velocità). L'High Speed viene in genere abbreviato come HS con il numero subito dopo. Per esempio, High Speed 2 viene abbreviato in HS2. Negli style dal IIDX 13 - DistorteD AC e IIDX 11 - IIDX RED (solo versione CS), il giocatore può cambiare gli High Speed durante il gioco.

Easy

Con l'Easy attivato la barra si svuota più lentamente e si ricarica più velocemente.

Hard

Con l'Hard la barra funziona diversamente: comincia al 100% e la canzone finisce immediatamente se si raggiunge lo 0% (d'altro canto la canzone è terminata semplicemente arrivando alla fine). La vita cala molto velocemente in questa modalità, generalmente 10% per ogni nota mancata. Inoltre la velocità di recupero è molto più bassa rispetto alla barra normale.

EX-Hard

Stessa funzione della barra in Hard, con l'unica differenza che questa lampeggia di giallo ed è molto più veloce a degenerare rispetto alla precedente: con un solo Miss può diminuire anche del 10-15~%.

Random

Con il Random le note delle canzoni vengono cambiate finché il modificatore è utilizzato. Tutte le note per ogni tasto vengono assegnate ad un altro tasto scelto a caso. Da notare che ciò è fatto su base "per tasto" e non "per nota", quindi per esempio una sequenza alternata di due tasti sarà sempre di due tasti (ma di due tasti diversi da quelli originali). Il Random può rendere più facili canzoni con molte scale. Nota: solo i tasti sono randomizzati, il disco è escluso dal sistema.

Random+

Introdotto nel IIDX 11 - IIDX RED AC (8th CS). Il Random+ è come il Random ma al contrario di quanto suddetto, anche al disco viene scambiato il comando con quello di uno dei tasti ed un tasto che prenderà la funzione di disco. Questo modificatore in genere cambia radicalmente le canzoni ed è per questo motivo che i punteggi non vengono salvati.

R-Random

R-Random, anche chiamato Roulette Random, ha la stessa funzione del Random ma con un algoritmo diverso: R-Ran tende a prendere solo un paio tra le sette rotaie dove appaiono le note per spostarle da un'altra parte. Questo fa sì che il fattore casuale sia comunque presente, ma comunque molto più gestibile e prevedibile.

S-Random

Introdotto nel IIDX 12 - Happy Sky AC (IIDX RED CS). L'S-Random è come il Random ma si usa il sistema "per nota": questo modificatore cambia sempre la struttura della canzone e i punteggi con questo modificatore non vengono salvati.

Mirror

Il Mirror funziona come uno specchio ribaltando i tasti rispetto ai comandi a schermo.

Mirror+

Introdotto nel 9th Style CS, il Mirror+ è come il Mirror ma, come per il Random+, anche la posizione del disco viene invertita. Anche qui i punteggi ottenuti non vengono salvati.

Sudden

Con il Sudden le note saranno visibili solo nella parte bassa dello schermo, approssivativamente un terzo.

Sudden+

Introdotto nel IIDX 12 - Happy Sky AC, il Sudden+ è come il Sudden ma è configurabile dall'utente. Premendo il tasto Start e girando il disco, il giocatore può alzare o abbassare una "tendina" a suo piacere. A partire da IIDX 13 - DistorteD AC e IIDX 11 - IIDX RED (solo versione CS) si può inserire o eliminare immediatamente il Sudden+ premendo velocemente due volte il tasto Start.

Hidden

Con l'Hidden le note sono visibili solo nel terzo in alto dello schermo.

Hidden+

Introdotto nel IIDX 12 - Happy Sky AC. Così come per il Sudden+, l'Hidden+ è come l'Hidden ma è configurabile. Premendo il tasto Start e girando il disco, il giocatore può alzare o abbassare una "tendina" a suo piacere. A partire da IIDX 13 - DistorteD AC e IIDX 11 - IIDX RED (solo versione CS) si può inserire o eliminare immediatamente l'Hidden+ premendo velocemente due volte il tasto Start.

Sudden & Hidden

Come da nome vengono attivati Sudden e Hidden insieme. Con questo modificatore le note sono visibili per poco tempo solo a metà schermo.

HIDSUD+

Introdotto nel IIDX 12 - Happy Sky AC, l'HIDSUD+ è come il Sudden & Hidden ma configurabile. Premendo il tasto Start e girando il disco si muovono contemporaneamente le due tendine (alta e bassa). A partire da IIDX 13 - DistorteD AC e IIDX 11 - IIDX RED (solo versione CS), si può inserire o eliminare immediatamente l'HIDSUD+ premendo velocemente due volte il tasto Start.

LIFT

Introdotto in IIDX 17 - Sirius AC è un modificatore configurabile dal giocatore prima e durante una canzone, che eleva la zona in cui le note devono essere colpite. Non può essere combinato con il modificatore Hidden.

LIFT & SUD+

Come da nome, attiva Lift e Sudden contemporaneamente. Può essere attivato e disattivato anche durante la partita premendo velocemente due volte il tasto Start, in quel caso, potrà essere configurata la tendina del Sudden, mantenendo fermo il Lift.

2P FLIP/DP FLIP

Introdotto nel IIDX 13 - DistorteD AC. Quando attivato, le note dei giocatori vengono scambiate tra loro. Il DP FLIP funziona come il 2P FLIP, ma si può attivare in modalità double.

5-KEY

Nel 7th AC (9th CS), il 5-Key diventa un modificatore del gioco principale invece di una modalità separata. In questa modalità i due tasti a destra vengono utilizzati automaticamente dal sistema e il giocatore non deve premerli. Questo viene comunque considerato come "barare" e di conseguenza il record non verrà salvato perché non rientra tra le modalità standard. Questo modificatore è stato rimosso dopo IIDX 26 - Rootage AC.


Musica


La musica è un elemento fondamentale di beatmania IIDX. Con una grande varietà di generi musicali di artisti, entrambi sotto licenza Konami, beatmania IIDX è molto conosciuto per la sua musica. Konami produce una colonna sonora per ogni gioco, in genere alcuni mesi dopo la pubblicazione, dovuta al forte successo delle tracce inserite nel gioco. Konami vende anche album originali degli artisti di beatmania IIDX attraverso il suo negozio online, Konamistyle.

Ogni nuova versione AC contiene circa 60 canzoni nuove e una selezione dei precedenti style. Le versioni CS contengono tutte le canzoni nuove della versione AC corrispondente, 5-10 canzoni in esclusiva, circa 25 "revival" (canzoni prese da vecchi Style), e 1-3 canzoni in anteprima, per un totale di circa 90 canzoni. Da notare che le versioni AC hanno una lista di canzoni più lunga perché utilizzano un hard disk, al contrario dei DVD, e in questo c'è molto più spazio per salvare dati.


Cronologia



Versioni PlayStation 2



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[es] Beatmania IIDX (serie)

beatmania IIDX es una serie de videojuegos creados por Konami que debutó en 1999, secuela del beatmania original. Al principio, solo se quedó en Japón, Asia y Corea,[1] pero con la llegada de HEROIC VERSE que apareció a finales de 2019, también apareció en EE.UU. en forma de cabina LIGHTNING MODEL. Pero no fue el primer juego de la franquicia en llegar a dicho país; el primer intento de enviar la franquicia de IIDX a EE.UU. fue beatmania (PS2), en donde existe los dos modos de juego, el original y el IIDX y estaba basado en 9th STYLE.[2]

[fr] Beatmania IIDX

Beatmania IIDX (ビートマニア ツーディーエックス, Bītomania Tsūdiekkusu?) ou l'abréviation IIDX (prononcé 2DX) est une série de jeux de rythme sur bornes d'arcade, créée et maintenue par BEMANI, une division de Konami. La première version d'arcade est sortie le 26 février 1999 et la plus récente le 14 octobre 2021.
- [it] Beatmania IIDX

[ru] Beatmania IIDX

Beatmania IIDX (Стилизовано записывается как beatmaniaIIDX, IIDX произносится как «ту ди-экс» или «ту делюкс») — серия музыкальных видео игр от Konami Digital Entertainment, Inc, входящая в семейство Bemani-игр. Является прямым продолжением серии beatmania. Впервые была выпущена на территории Японии в виде аркадного автомата 26 февраля 1999 года. В настоящий момент выпущено 25 частей этой игры на аркадных автоматах и 13 — для PlayStation 2. Также для ПК под управлением операционных систем Windows была выпущена специальная версия игры — beatmania IIDX INFINITAS.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии