software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Bayonetta (ベヨネッタ Beyonetta?) è un videogioco d'azione, Hack and slash del 2009, ideato da Hideki Kamiya autore della serie Devil May Cry[1], sviluppato da Platinum Games, distribuito da SEGA per PlayStation 3, Xbox 360[2], per PC dal 2017 attraverso la piattaforma Steam[3].

Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio che dà il nome al gioco, vedi Bayonetta (personaggio).
Bayonetta
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Wii U, Microsoft Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazionePlayStation 3, Xbox 360:
29 ottobre 2009
5 gennaio 2010
8 gennaio 2010
7 gennaio 2010

Wii U:
20 settembre 2014
24 ottobre 2014
24 ottobre 2014
25 ottobre 2014
Windows:
11 aprile 2017
Nintendo Switch:
16 febbraio 2018
PS4, Xbox One:
18 febbraio 2020

GenereAzione
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoPlatinum Games
PubblicazioneSEGA (PS3, X360, PC), Nintendo (Wii U, Switch), Deep Silver (PS4, Xbox One)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, Dualshock 3, Sixaxis, Wii U GamePad, mouse, tastiera, Joy-Con
SupportoDVD, Blu-ray Disc, Nintendo Optical Disc, Scheda di gioco per Nintendo Switch
Fascia di etàACB: MA15+ · BBFC: 15 · CERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 18
SerieBayonetta
Seguito daBayonetta 2

Dal 2014 pubblicato da Nintendo per Wii U[4] e Nintendo Switch dal 2018.[5]


Trama


Bayonetta è l'ultima discendente rimasta dell'antico clan delle Streghe di Umbra[6], che non ha ricordo della propria giovinezza; liberata da una bara sul fondo di un lago, si ritrova subito catapultata nel millenario scontro tra angeli e demòni, in cui la parte dei cattivi sembra ricoperta dai primi. Nel tentativo di recuperare la memoria, Bayonetta si mette così sulle tracce di una gemma, conosciuta come l'Occhio destro, appartenente ad un set chiamato gli Occhi del Mondo.

La sua ricerca la conduce a Vigrid, una città sulle coste francesi dalle forti tendenze religiose. Facendosi strada tra schiere di angeli, Bayonetta incontra individui legati al suo passato, come Luka Redgrave, un giornalista d'assalto che ritiene Bayonetta responsabile per la morte del padre poco dopo averla liberata dalla sua bara, la strega di Umbra Jeanne, e una bambina di nome Cereza, che chiama Bayonetta "mamma". Combattendo orde di angeli, Bayonetta scopre la verità su se stessa, sulle streghe di Umbra e sui Saggi di Lumen, rispettivamente detentori dei poteri di oscurità e luce.

Inoltre, scopre che essere nata dal rapporto proibito tra una strega e uno degli ultimi rimasti dei Saggi di Lumen, Padre Balder, l'orchestratore di tutto; Bayonetta scopre, così, di essere un elemento chiave nel piano di Balder per la resurrezione della Creatrice, Jubileus, che è la portatrice dell'Occhio sinistro, e che Cereza è, in realtà, la stessa Bayonetta da bambina, rapita dal suo tempo per far sì che l'occhio si risvegli.

Con l'aiuto di Jeanne, sopravvissuta alla battaglia finale con Bayonetta, le due streghe riescono a sconfiggere Jubileus, con solo metà del suo reale potere. Alcuni mesi dopo, anche se credute morte da tutti, Bayonetta e Jeanne sono entrambe sopravvissute e continuano la loro lotta contro gli angeli. Bayonetta prende poi del rosmarino portato da Luka che, secondo lei, è adatto a quel momento, in quanto (come detto da Luka a metà del gioco) è l'aroma della memoria; il gioco termina con le parole di Bayonetta "E ora facciamo un po' di casino ragazzi!".


Modalità di gioco


Bayonetta è un videogioco d'azione 3D dove il sistema di combattimento si rivela simile a quello presentato in Devil May Cry[1]. Il giocatore controlla la strega Bayonetta facendo utilizzo di attacchi a corta e lunga gittata, eseguendo svariate combo complesse corpo a corpo oppure con le numerose armi a sua disposizione, eliminando così i nemici dalle sembianze angeliche mentre percorre il livello[1]. L'uso reiterato di determinate sequenze di colpi permetterà alla protagonista di eseguire delle evocazioni, rese possibili dai suoi capelli fluttuanti che abbandoneranno la pelle della protagonista per formare un portale magico che servirà ad invocare draghi, pugni giganti e tacchi a spillo, che si riveleranno degli attacchi devastanti contro i nemici[1]. Al termine di alcuni scontri comparirà sullo schermo una combinazione di tasti da eseguire in rapida successione; completata la sequenza nella maniera corretta si attiveranno delle cruente mosse finali, che impiegheranno degli strumenti di tortura come delle ghigliottine o delle vergini di Norimberga[1].


Sviluppo


Hideki Kamiya, insoddisfatto della direzione intrapresa dal franchise da lui creato Devil May Cry, non potendo più lavorarci sopra decide di fare un titolo analogo che ne rappresenti la naturale evoluzione e annuncia così la lavorazione di Bayonetta[7].

L'8 ottobre 2009 è stata resa disponibile una demo sul PlayStation Network e sul MarketPlace di Xbox Live giapponese.

Il 3 dicembre 2009, invece, è stata resa disponibile la demo sia sul PlayStation Network che su Xbox Live Marketplace americani ed europei.


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Bayonetta 2.

Il 13 settembre 2012 è stato annunciato il sequel Bayonetta 2 in esclusiva per Wii U. Nel gennaio 2013 è stato pubblicato un trailer raffigurante lo staff Platinum Games al lavoro. All'E3 2013 è stato mostrato il primo action trailer. Il gioco è uscito nell'ottobre 2014 e nella confezione è stato incluso un disco contenente il primo capitolo rimasterizzato, mentre in America è stato reso disponibile sotto forma di contenuto scaricabile gratuito.


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il quinto migliore titolo d'azione del 2010[8]. La stessa testata lo considerò uno dei quattro migliori titoli con una strega per protagonista[9] e uno dei quattro migliori giochi ambientati all'Inferno[10].


Edizioni


Bayonetta & Vanquish 10th Anniversary Bundle: A dieci anni dal debutto originale, Bayonetta e Vanquish, ritornano in edizione rimasterizzata su PlayStation 4 e Xbox One, disponibile dal 8 febbraio 2020, e per Steam dal 25 giugno 2020.

SEGA Halloween Bundle: edizione per Steam che include anche questo gioco e vari titoli Alien di Sega, disponibile per un periodo limitato dal 28 ottobre 2019.


Note


  1. Bayonetta, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, pp. 20-23, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. Andrea Vanon, Recensione Bayonetta, su Everyeye.it, 7 gennaio 2010. URL consultato il 17 aprile 2017.
  3. John Linneman, Bayonetta per PC gira perfettamente, anche su vecchi hardware - analisi delle prestazioni, su Eurogamer, 17 aprile 2017. URL consultato il 17 aprile 2017.
  4. John Linneman, Bayonetta su Wii U: analisi comparativa, su Eurogamer, 29 settembre 2014. URL consultato il 17 aprile 2017.
  5. Scopriamo la Special Edition di Bayonetta per Nintendo Switch, in Multiplayer.it. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  6. I + attesi, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, p. 94, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. Lorenzo Baldo, Lo sviluppo di Bayonetta è stato un calvario, racconta Inaba, su it.ign.com, IGN, 29 dicembre 2015. URL consultato il 17 aprile 2017.
  8. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 23, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  9. Bayonetta, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, p. 84, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. Bayonetta, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 79, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17089141t (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Bayonetta

Bayonetta (jap. ベヨネッタ, Beyonetta) ist ein von Platinum Games entwickeltes Action-Videospiel aus dem Hack-and-Slay-Genre, das von Sega für die Spielkonsolen Xbox 360 und PlayStation 3 veröffentlicht wurde. Es erschien erstmals am 29. Oktober 2009 in Japan. Die Veröffentlichung in Europa und den USA erfolgte im Januar 2010. Weltweit wurde es plattformübergreifend bis zum Februar 2010 mehr als 1,1 Millionen Mal verkauft.[2] Am 24. Oktober 2014 erschien exklusiv für die Nintendo Wii U der Nachfolger Bayonetta 2, außerdem eine Wii-U-Fassung des ersten Teils. Am 11. April 2017 wurde unangekündigt eine PC-Version von Bayonetta auf Steam veröffentlicht. Auf der Games Award 2017 in Los Angeles wurde das Spiel zusammen mit dem Nachfolger für die Nintendo Switch angekündigt und am 16. Februar 2018 veröffentlicht. Bayonetta ist hierbei nur als Download Code vorhanden.

[en] Bayonetta (video game)

Bayonetta[lower-alpha 3] is a 2009 action-adventure game developed by PlatinumGames and published by Sega. The game was originally released for PlayStation 3 and Xbox 360 in Japan in October 2009, and in North America and Europe in January 2010. The game was later released on the Wii U alongside its sequel, Bayonetta 2, releasing in September 2014 in Japan and worldwide the following month – the two games were later released worldwide on the Nintendo Switch in February 2018. An enhanced port for Microsoft Windows was released in April 2017 with 4K support. A remastered version of Bayonetta as well as another PlatinumGames title, Vanquish, was released for PlayStation 4 and Xbox One on February 18, 2020, as part of a compilation to celebrate the 10th anniversary of the game.[4]

[es] Bayonetta

Bayonetta (ベヨネッタ, Beyonetta?) es un videojuego de acción desarrollado por PlatinumGames y publicado por Sega para Microsoft Windows y las consolas de sobremesa PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, Wii U y Nintendo Switch. Creado por Hideki Kamiya, también autor de Resident Evil 2, Devil May Cry y Ōkami,[3][4]lanzó en Japón el 29 de octubre de 2009, mientras que las versiones norteamericanas y europeas se lanzaron el 5 y 8 de enero de 2010, respectivamente.[5] Así mismo, el 24 de octubre de 2014, es presentada para la videoconsola Wii U. Durante la ceremonia de entrega de The Game Awards de 2017, fue anunciado un port para Nintendo Switch, que fue lanzado el 16 de febrero de 2018 junto a su secuela, Bayonetta 2.[6]

[fr] Bayonetta

Bayonetta (ベヨネッタ, Beyonetta?) est un jeu vidéo d'action de type beat them all développé par PlatinumGames et édité par Sega. Le jeu est sorti en 2009 au Japon et en 2010 dans le reste du monde sur PlayStation 3 et Xbox 360. Dévoilé en mai 2008, le projet est dirigé par Hideki Kamiya, le père de la série Devil May Cry[1].
- [it] Bayonetta

[ru] Bayonetta

Bayonetta (яп. ベヨネッタ Бэёнэтта) — компьютерная игра жанра слэшер, разработанная компанией Platinum Games в сотрудничестве с издателем Sega для платформ PlayStation 3, Xbox 360, Wii U, PC, Nintendo Switch, Xbox One и PlayStation 4. Портированием игры на PS3 занималась студия Nex Entertainment. Руководителем разработки игры является Хидэки Камия, который принимал участие в создании таких игр, как Devil May Cry, Resident Evil 2, Okami и Viewtiful Joe.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии