software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Arcania: Gothic 4 è un videogioco di ruolo d'azione, il quarto titolo della serie Gothic, annunciato dalla JoWooD.[3] Non è stato sviluppato dai creatori originali della serie, i Piranha Bytes, ma dalla Spellbound Entertainment.[4]

Arcania: Gothic 4
videogioco
Una scena del gameplay
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3, PlayStation 4
Data di pubblicazione2011
GenereAction RPG
TemaFantasy
OrigineGermania
SviluppoSpellbound Enterta 3[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera e mouse, gamepad
Motore fisicoVision Engine 7
SupportoDVD-ROM e Blu-ray Disc
Requisiti di sistemaWindows XP o Vista o 7


Intel Core 2 Duo or AMD Athlon II 2.8 GHz
2 GB RAM
9 GB di spazio disponibili nel HDD
Scheda video GeForce 8800 GTX
Scheda audio compatibile con DirectX 8.1
DirectX 9.0c o successive[2]

Fascia di etàESRB: T · PEGI: 16+ · USK: 12
EspansioniFall of Setarrif
Preceduto daGothic III: Forsaken Gods

È il seguito dell'add-on Gothic 3: Forsaken Gods ed è ambientato circa dieci anni dopo l'avventura dell'espansione del terzo capitolo, quindi 12 anni dopo Gothic 3.

Il videogioco è disponibile per Microsoft Windows, PlayStation 3[5], Xbox 360 e PlayStation 4 (con espansione Fall of Setarrif da maggio 2015).


Trama




L'eroe senza nome dei precedenti capitoli della saga, alla fine di Gothic: Forsaken Gods riunifica il regno di Myrtana conquistando le regioni di Varant e Nordmar, divenendone re con il nome di Robhar III. Arcania: Gothic 4 inizia 15 anni dopo. Il Re è posseduto da un malvagio demone che lo spinge a commettere delitti e soprusi.


Feshyr


Le truppe del re invadono le isole a est del regno, mettendo a ferro e fuoco un minuscolo villaggio di pescatori situato sulla piccola isola di Feshyr. Gli unici sopravvissuto alla strage sono uno spadaccino di nome Diego, e un pastore (nuovo personaggio principale), che decide di vendicarsi, della morte della sua compagna Ivy, nonché futura moglie, partendo alla ricerca del re sanguinario.


Argaan



Modalità di gioco


I nemici una volta eliminati non si rigererano più: ciò rende impossibile accumulare più di una certa quantità di esperienza eliminando i nemici e quindi superare un certo livello.


Critiche


Il gioco è fortemente criticato per il suo «non essere un gothic» in quanto è stato impostato per essere facilmente risolvibile, con una trama lineare e giocabile da chiunque, come ammesso dallo stesso Franz Rossler, l'amministratore delegato di JoWooD.[6] La scelta è stata quella di abbassare la difficoltà generale del gioco con la speranza di allargare il bacino dei possibili acquirenti allo scopo di massimizzare il numero di copie vendute, cosa che non è avvenuta: il sostanziale fallimento commerciale di Arcania ha dato il colpo finale a JoWooD, la cui posizione finanziaria era già pesantemente compromessa. Le riviste tedesche hanno sostanzialmente bocciato Arcania giudicandolo «una perdita di tempo»[7], «un gioco per utenti occasionali e non per veri appassionati della saga di Gothic»[8] e «una promessa non mantenuta»[9].

I recensori italiani, pur concordando sulla sostanza, esprimono commenti più diplomatici, giudicandolo «poco longevo, con poca libertà di movimento e con un motore grafico molto pesante»[10] ed «accettabile»[11] mentre Arsludica non da scampo: «missioni secondarie pessime», «semplificazioni eccessive» e «paccottiglia»[12] sono i termini usati per definire il gioco.

Il sito RPGwatch, specializzato in recensioni su videogiochi, riporta la notizia[13] che Arcania è stato unanimemente riconosciuto sia dagli editori che dai giocatori quale peggior gioco RPG del 2010.

Altri siti anglofoni giudicano Arcania come «missioni noiose, controlli elementari e un monotono sviluppo del personaggio»[14]. La recensione di RPG Codex completa il quadro definendo Arcania «riprovevole, vergognoso ed oltraggioso»: il recensore conclude con «spero che questo sia l'ultimo gioco che uscirà con il logo "JoWood" stampato sulla scatola. È ora di fallire, camerati!»[15]. E quasi a dare ragione alla recensione di RPG Codex, in data 6 gennaio 2011 compare in rete la notizia[16] che JoWooD è in bancarotta, mentre il definitivo fallimento avviene in data 20 aprile 2011[17], salutato positivamente[18] dai fans di Gothic inferociti contro JoWooD che ne aspettavano da lungo tempo la morte commerciale.

L'impossibilità di nuotare, saltare/arrampicarsi o cadere da altezze superiori a pochi metri, la presenza di innumerevoli barriere invisibili e di percorsi obbligati, sono tutti aspetti che limitano la possibilità di esplorare in mondo, cosa che era invece totalmente libera nei precedenti episodi della saga: pur essendo vasto, quello di Arcania è anche un mondo "vuoto" e "chiuso", senza particolari stimoli all'esplorazione in quanto un'area, una volta visitata, diventa inutile e non ci sono stimoli a ritornare indietro per quest o ricerca di trofei. L'estrema lienarità di gioco e l'assenza di "bivi decisionali" nella trama rendono inutile iniziare nuove partite alla ricerca di differenti percorsi narrativi e relative quest, abbassando ulteriormente il "valore" del gioco. Per fare un paragone, Gothic e Gothic 2 prevedevano 3 "percorsi" (Guerriero, mago, mercenario) e Gothic 3 era ancora più vario ammettendo, oltre alla scelta nello sviluppo del personaggio, anche la possibilità di selezionare tra tre finali diversi.

L'unico lato positivo del gioco, riconosciuto più o meno in tutte le recensioni, è la grafica gradevole che però esige un hardware di alto livello per essere apprezzata.[19]

A pochi giorni dalla pubblicazione sono emersi dei bug che hanno richiesto due patch a pochi giorni di distanza l'una dall'altra[20][21].


Doppiaggio


Doppiatori in italiano:

PersonaggioDoppiatore
DaranisLuca Sandri
GrenlarOliviero Corbetta
LornClaudio Ridolfo
Igor l'osteRiccardo Lombardo
CraglanMatteo Zanotti
AlzarGabriele Calindri
WelyarDiego Sabre
Shamano MelogGabriele Calindri
AricLuigi Rosa
LeborasAlberto Olivero
ShakesMatteo Zanotti
CalamusLuca Sandri
MirdarionDiego Sabre
MiltenAndrea Bolognini
HendorOrlando Mezzabotta
GalamodAlberto Olivero
BarturStefano Albertini
BronRenato Novara
SnafStefano Albertini

Fall of Setarrif


Arcania: Fall of Setarrif è l'espansione stand-alone ufficiale per Arcania: Gothic 4. È stata pubblicata il 25 ottobre 2011, dopo un lungo periodo di silenzio da parte di entrambe le case editrici e dopo un rinvio a tempo indeterminato a marzo 2011.


Trama


Arcania: Fall of Setarrif si ricollega alla fine della storia del gioco principale, rimasta in sospeso, e aggiunge un ulteriore capitolo all'epico racconto. Dopo che il demone, che possedeva Re Rhobar III, è stato esorcizzato, ha percorso la sua strada verso Setarrif per trovare un nuovo ospite. In Setarrif, che è tagliata fuori dal resto dell'isola, il caos e l'anarchia si diffondono rapidamente. Re Rhobar III è turbato da questi fatti e teme di perdere la città e alcuni dei suoi compagni che sono in Setarrif proprio in quel momento. L'eroe senza nome viene quindi inviato dal re e dovrà viaggiare alla volta di Setarrif senza sapere cosa si troverà davanti.


Note


  1. Michael Tunk, Press server - JoWooD Entertainment, su presse.jowood.com. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2010).
  2. PC Requirements, su arcania-game.com. URL consultato il 17 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2011).
  3. SpazioGames, JoWooD al lavoro su Gothic 4 [collegamento interrotto], su SpazioGames.it, 23 maggio 2007.
  4. SpazioGames, Spellbound svilupperà Gothic 4, su SpazioGames.it, 24 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  5. Arcania Gothic 4, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 35, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. Intervista al CEO della JoWood - Arcania - GothicItalia.it
  7. Recensione di Gamona.de - Arcania - GothicItalia.it
  8. Recensione di GameStar.de - Arcania - GothicItalia.it
  9. Recensione di PCGames.de - Arcania - GothicItalia.it
  10. Recensione di Multiplayer.it - Arcania - GothicItalia.it
  11. Recensione di IGN.com - Arcania - GothicItalia.it
  12. Recensione di Ars Ludica - Arcania - GothicItalia.it
  13. Recensione di RPGWatch.com - Arcania - GothicItalia.it
  14. Recensione di GameSpot.com - Arcania - GothicItalia.it
  15. Recensione di Rpg Codex - Arcania - GothicItalia.it
  16. Pagina non trovata - Arcania - GothicItalia.it
  17. http://www.worldofgothic.com/#464
  18. JoWood goes into insolvency! - Seite 20
  19. Aggiornamento requisiti di sistema - Arcania - GothicItalia.it
  20. Rilasciata la prima patch di Arcania - Arcania - GothicItalia.it
  21. Rilasciata la seconda patch per Arcania - Arcania - GothicItalia.it

Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Arcania – Gothic 4

Arcania (Eigenschreibweise auch ArcaniA) ist der vierte Teil der Gothic-Computerspieleserie. Das Spiel wurde von Spellbound Entertainment entwickelt und vom österreichischen Publisher JoWooD vertrieben und ist somit der erste Teil der Reihe, der nicht von Piranha Bytes entwickelt wurde. Die Veröffentlichung erfolgte am 12. Oktober 2010 für den PC.[3] Für die Xbox 360 kam das Spiel am 15. Oktober 2010 auf den Markt. Eine Fassung für PlayStation 3 war für das erste Halbjahr 2011 geplant,[5] wurde dann jedoch nach mehreren Verschiebungen erst am 28. Mai 2013 veröffentlicht.[6] Das Spiel spielt acht Jahre nach dem Gothic-3-Add-on Götterdämmerung. Im Jahr 2011 erhielt Arcania mit Fall of Setarrif ein alleine lauffähiges Add-on, welches die Geschichte fortsetzt.

[en] Arcania: Gothic 4

Arcania (originally released as Arcania: Gothic 4) is an action role-playing video game, spin-off of the Gothic series, developed by Spellbound Entertainment.[2] It was published by JoWooD Entertainment in 2010.[3]

[fr] Arcania: Gothic 4

Arcania est un jeu vidéo de rôle développé par la société Spellbound et distribué par la société JoWooD. Il est disponible sur PC, Xbox 360 et PlayStation 3. Les versions PC et Xbox sont sorties le 12 octobre 2010. La version PlayStation 3 est sortie en France le 31 mars 2011[1].
- [it] Arcania: Gothic 4

[ru] Arcania: Gothic 4

Arcania: Gothic 4[ком. 1] (также с 2013 года — Arcania[ком. 2]; официальное локализованное название — «Готика 4: Аркания»[3]) — компьютерная ролевая игра, разработанная компанией Spellbound Entertainment и изданная JoWooD Entertainment и DreamCatcher Interactive (США, Канада) для платформ PC и Xbox 360 в октябре 2010 года под названием Arcania: Gothic 4. Издателем и локализатором на территории России выступила компания «Акелла», которая выпустила игру для PC в том же месяце под названием «Готика 4: Аркания»[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии