software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Alpine Racer 3 (アルペンレーサー3 Arupen Rēsā 3?) è un videogioco sportivo di sci, pubblicato nel 2002 per PlayStation 2 dalla Namco, seguito di Alpine Racer e Alpine Racer 2. Sviluppato da Namco in collaborazione con Yuke's, è il primo titolo domestico della serie, uscita in precedenza solo come arcade.

Alpine Racer 3
videogioco
Titolo originaleアルペンレーサー3?
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazione 28 marzo 2002
6 dicembre 2002
GenereSci
OrigineGiappone
SviluppoNamco, Yuke's
PubblicazioneNamco
DirezioneHisaharu Tago (Namco), Norifumi Hara (Yuke's)
ProduzioneKatsuo Nakamura (Namco), Yuke Taniguchi (Yuke's)
DesignOsamu Hashimoto (capo, Yuke's), Hironobu Kama (Yuke's), Kazuyo Yoshida (Yuke's)
ProgrammazioneKatsumi Nagakaki (capo, Yuke's), Sumiaki Kawasaki (capo, Yuke's), Takashi Takezawa (Yuke's), Akitsugu Hirano (Yuke's), Shintarō Matsubara (Yuke's), Masanobu Tōhei (Yuke's)
Direzione artisticaMakio Yamanaka (Yuke's)
MusicheKoji Nakagawa (Namco), Kazuhiro Nakamura (Namco), Masako Ogami (Namco), Asuka Sakai (Namco), Yoshihito Yano (Namco), Kanako Kakino (Namco), Hiroyuki Kawada (Namco), Keiichi "BKO" Okabe (Namco), Masafumi Ogata (AMS), Momo Michishita (AMS), Takumi Kon (AMS)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD-ROM
SerieAlpine Racer
Preceduto daAlpine Racer 2
Seguito daAlpine Racer EX

Modalità di gioco


Lo stesso argomento in dettaglio: Alpine Racer § Modalita_di_gioco.

Oltre a vedere una versione arrangiata della pista classica dal primo capitolo, ne vengono introdotte sette di inedite, tra cui una non innevata a circuito in chiave cyber-futuristica. Riguardo invece alla scelta degli sciatori, sono aumentati a sette, che per la prima volta sono di diverse nazionalità con nomi e cognomi, ciascuno con i propri parametri nel campo sciistico suddivisi in velocità, virata e potenza.

Nell'esclusiva modalità Extreme Winner's Cup ("Coppa Campioni Estremi" in italiano),[1] il giocatore li affronta uno alla volta in questo campionato di sci per arrivare in finale e vincerlo, cercando di arrivare al traguardo per primo nelle gare di discesa libera, ma anche tentando di battere il determinato tempo proposto sulla pista. Prima però deve superare la fase preliminare battendo solo il tempo per ottenerne la qualificazione.
Il miglior tempo ottenuto dopo avere completato una discesa, così come il maggior numero compiuto di salti o acrobazie, sono contati come punti di gioco, i quali sommati insieme danno quello subtotale; le penalità con perdita avvengono al momento delle cadute e/o agli incroci con un ostacolo. Quei punti vengono a loro volta convertiti in soldi virtuali, che servono per acquistare vari modelli di racchette e tavole da snowboard.

Infine, completando al 100% la modalità Slalom si sblocca un unico personaggio segreto, ovvero Klonoa.


Note


  1. Giuseppe Schirru, Recensione Alpine Racer 3, su Tiscali GameSurf, 17 dicembre 2002. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[fr] Alpine Racer 3

Alpine Racer 3 est un jeu vidéo de ski alpin développé et édité par Namco, sorti en 2002 sur borne d'arcade et PlayStation 2.
- [it] Alpine Racer 3

[ru] Alpine Racer 3

Alpine Racer 3 (яп. アルペンレーサー 3 Arupen Rēsā 3) — трехмерная горнолыжная аркадная игра, выпущенная Namco в 2002 году. В отличие от Alpine Racer и Alpine Racer 2, в Alpine Racer 3 была улучшена графика и было добавлено ещё восемь новых персонажей, среди которых — Клоноа. Игра была выпущена на PlayStation 2, спустя 8 лет после этого в 2009 году Namco выпустили римейк оригинала для iPhone и iPod Touch (игра также была перенесена на Zeebo в В том же году). Спустя 11 лет после выхода третьей части игры вышла Super Alpine Racer.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии