After Burner (アフターバーナー Afutā Bānā?) è un videogioco arcade sparatutto, con un moderno aereo militare visto in prospettiva tridimensionale, prodotto da SEGA nel 1987. Venne convertito per molte piattaforme domestiche, in alcuni casi basandosi più sul seguito After Burner II, sebbene il titolo sia After Burner.
![]() |
Questa voce sugli argomenti sparatutto e videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
After Burner videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | アフターバーナー |
Piattaforma | Arcade, Sega Master System, Commodore 64, Amiga, Atari ST, PC Engine, Sega Mega Drive, Sega Game Gear, Sega Saturn, Sega 32X, Amstrad CPC, ZX Spectrum |
Data di pubblicazione | 1987 |
Genere | Sparatutto, simulatore di volo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Sega-AM2 |
Pubblicazione | SEGA |
Design | Yu Suzuki |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Cloche a 2 pulsanti e Manetta acceleratore |
Seguito da | After Burner II |
Il gioco permette di pilotare un F-14 Tomcat, che deve abbattere numerosi aerei avversari nei diciotto livelli. All'inizio del gioco, il pilota decolla da una portaerei chiamata SEGA Enterprise, ispirata alla USS Enterprise, presente nel film del 1986 Top Gun.[1]
Il jet include come armamento un cannone e un limitato numero di missili. Si riceve un rifornimento di armi e munizioni da un altro aereo dopo un certo numero di stage. L'aereo, i cannoni e i missili sono controllati con uno specifico joystick integrato.
Il gioco stesso fu distribuito in due versioni: un cabinato standard verticale e una versione con un abitacolo rotante. Nella versione con abitacolo, la sedia del giocatore ruotava orizzontalmente, e l'intero abitacolo verticalmente. Il cabinato rotante aveva inoltre due stereo all'altezza della testa del pilota, che aggiungevano all'esperienza di gioco un audio adeguato. Entrambi i cabinati possedevano un monitor grigio con numerose luci verdi che indicavano un agganciamento al proprio aereo da parte dei nemici.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17005416t (data) |
---|
![]() | ![]() |