software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Aero Fighters Assault, noto in Giappone come Sonic Wings Assault (ソニックウィングス アサルト Sonikku Uingutsu Asaruto?), è uno sparatutto tra aerei pubblicato per Nintendo 64. Parla di un gruppo di quattro piloti che combattono dopo la dominazione del mondo da parte dell'organizzazione Phutta Morgana. AeroFighters Assault è l'ultimo episodio della serie Aero Fighters (conosciuta come Sonic Wings in Giappone).

Aero Fighters Assault
videogioco
PiattaformaNintendo 64
Data di pubblicazione 22 novembre 1997
19 marzo 1998
15 aprile 1998
GenereSimulatore di volo
TemaGuerra
OrigineStati Uniti
SviluppoParadigm Entertainment
PubblicazioneVideo System
Modalità di giocoSingolo giocatore, multiplayer
Periferiche di inputGamepad
SerieAero Fighters

Il gioco è in stile arcade, questo significa che l'obiettivo del gioco è ottenere il maggior numero di punti possibili. I punti vengono assegnati in base alle armi rimaste, all'energia dell'avversario e infine, se tutti gli wingmen sopravvivono.

I personaggi principali sono quattro, più due sbloccabili.

I quattro maggiori aerei sono: Grumman F-14 Tomcat, Sukhoi Su-35 "Flanker-E", Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II e FS-X. Ognuno di essi ha proprie abilità: ad esempio, il FS-X ha deboli missili ed è lento.


Livelli



Livelli principali



Livelli bonus



Personaggi



Selezionabili


Aereo: Grumman F-14B Bobcat
Arma principale: 20 MM Vulcan Cannon
Missili: AIM-54 Phoenix
Difesa: Chaff
Arma speciale: Tomahawk
Aereo: Fairchild A-10A Thunderbolt II
Arma principale: 30 MM Gatling Gun
Missili: Razzi
Difesa: Chaff
Arma speciale: FAE
Aereo: Sukhoi Su-35
Arma principale: Frecce infuocate
Missili: Palle di fuoco
Difesa: Mine aeree
Arma speciale: Onda di fuoco
Aereo: Mitsubishi F-2A
Arma principale: Shuriken
Missili: Kunai
Difesa: Makibishi
Arma speciale: Raggio ninja

Personaggi segreti


Aereo: F-15E Strike Eagle
Arma principale: 20 MM Vulcan Cannon
Missili: AIM-54 Phoenix
Difesa: Chaff
Arma speciale: Raggio ninja
Aereo: X-29A
Arma principale: Raggio sciabola
Missili: AIM-54 Phoenix
Difesa: Mine aeree
Arma speciale: FAE

Aerei segreti


Arma principale: 30 MM Gatling Gun
Missili: Palle di fuoco
Difesa: Chaff
Arma speciale: FAE
Arma principale: 30 MM Gatling Gun
Missili: Palle di fuoco
Difesa: Chaff
Arma speciale: Onda di fuoco
Arma principale: 30 MM Gatling Gun
Missili: Razzi
Difesa: Mine aeree
Arma speciale: FAE
Arma principale: 30 MM Gatling Gun
Missili: Razzi
Difesa: Mine aeree
Arma speciale: FAE
Arma principale: 20 MM Vulcan Cannon
Missili: AIM-54 Phoenix
Difesa: Chaff
Arma speciale: Tomahawk
Arma principale: Shuriken
Missili: Kunai
Difesa: Makibishi
Arma speciale: Raggio ninja

Serie



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Aero Fighters Assault

Aero Fighters Assault, known in Japan as Sonic Wings Assault (ソニックウィングス アサルト, Sonikku Wingusu Asaruto), is an arcade-style combat flight simulator developed by Paradigm Entertainment and published by Vic Tokai and Video System for the Nintendo 64 in 1997.

[es] Aero Fighters Assault

Aero Fighters Assault, conocido en Japón como Sonic Wings Assault (ソニックウィングス アサルト, ''Sonic Wings Assault''?), es un Simulador de combate aéreo estilo arcade desarrollado por Paradigm Entertainment y publicado por Video System para la Nintendo 64 en 1997. Fue primero lanzado en Norteamérica el 30 de octubre de 1997, luego en Japón el 19 de marzo de 1998, y finalmente en Europa el 12 de abril de 1998.

[fr] Aerofighters Assault

Aerofighters Assault (Sonic Wings Assault au Japon) est un simulateur de vol de combat et de shoot them up sorti en 1997 sur Nintendo 64. Le jeu a été développé par Paradigm Entertainment et édité par Video System.
- [it] Aero Fighters Assault



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии