software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Aero Fighters, in Giappone Sonic Wings, è un videogioco sparatutto a scorrimento verticale, pubblicato per i cabinati arcade nel 1992 dalla Video System, convertito poi per il Super Famicom giapponese nel 1993 e per il Super Nintendo americano ed europeo nel 1994.

Aero Fighters
videogioco
PiattaformaSala giochi, SNES, PlayStation
Data di pubblicazione1992 (Arcade), Super NES 30 giugno 1993, 1994 Playstation

1999 (Console)

GenereSparatutto a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoVideo System
PubblicazioneTecmo
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore
Periferiche di inputjoypad ad otto lati
Specifiche arcade
SchermoVerticale

Il suo successo discreto ha mirato allo sviluppo di due seguiti, uno per il Neo Geo, uno per i cabinati Arcade (poi approdato sulle console casalinghe PlayStation[1] e Sega Saturn) ed uno in 3-D per il Nintendo 64.

Il primo seguito fu celebre per la localizzazione in "Engrish" - un inglese maccheronico utilizzato dalla popolazione giapponese in dépliant pubblicitari e spot televisivi, privo di articoli o con lemmi errati - tra cui si ricordi la celebre frase "I never thought I'd be frying over a jungle" (Non pensavo mai avevo sta friggendo su una giungla).

La maggioranza degli sviluppatori di Aero Fighters svilupparono anche Strikers 1945 ed altri sparatutto per la Psikyo.


Versione SNES


Le aggiunte sono le seguenti:

La cartuccia è stata pubblicata sul mercato giapponese per brevissimo tempo, accaparrandosi la nomea di "una tra le più rare cartucce per il Super NES. La localizzazione giapponese non utilizza l'alfabeto "kanji" nei testi.


Sistema di gioco



Scenari


Ci sono otto scenari da oltrepassare. I primi sono scenari scelti casualmente - quelli correlati ai piloti ignorati durante la selezione (ognuno ha una diversa nazionalita). Se Rabio o Lepus sono scelti, tutti gli scenari delle nazioni rivali saranno disponibili. Dopo aver completato gli scenari delle quattro nazioni rivali, altri quattro scenari sono resi disponibili.

Nella trasposizione per lo SNES, due scenari ricominciano daccapo dopo aver raggiunto la fine, e l'ordine delle fazioni rivali affrontate è fisso. Nel ripercorso, la difficoltà di gioco accresce automaticamente, eccetto a livello "Ostico", in cui è più semplice. Se si completa il primo ripercorso, si assiste ad un finale esclusivo: se lo si termina una seconda volta, il secondo pilota della coppia svelerà un codice segreto nel finale.


Personaggi


La nazionalità di entrambi i personaggi, se a partecipare alla partita sono due giocatori, viene scelta dal primo giocatore.

Nazione(?)Giocatore 1Giocatore 2
Stati UnitiBlaster Keaton (F/A-18 Hornet)Keith Bishop (F-14 Tomcat)
GiapponeHien (FSX)Mao Mao (F-15 Eagle)
SveziaKohful The Viking (AJ-37)Tee-Bee 10 (JAS 39 Gripen)
Regno UnitoLord River N. White (Tornado IDS)Villiam Syd Pride (AV-8 Harrier II)
?Rabio (coniglio rosso)Lepus (coniglio verde)

Serie



Note


  1. Arcade Hits: Sonic Wings, in Play Generation, n. 74, Edizioni Master, Natale 2011, p. 79, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Aero Fighters

Aero Fighters, known as Sonic Wings (ソニックウィングス, Sonikku~uingusu) in Japan, is a vertically scrolling shooter originally released in arcades in 1992 by Video System and was also released on the Super Nintendo Entertainment System in 1993. It was the first in the Aero Fighters series, and a spiritual successor to the 1991 Turbo Force.

[es] Aero Fighters

Aero Fighters (conocido como Sonic Wings en Japón), es un juego de arcade, de disparos y de scroll vertical, lanzado en 1992 por Video System. El juego posteriormente fue incorporado al catálogo de Super Famicom en 1993 y al de Super Nintendo en 1994. Se hicieron, además, dos secuelas para la consola Neo Geo, una para PlayStation y Sega Saturn (ambas solamente en Japón) y una última, en 3-D, para Nintendo 64.

[fr] Aero Fighters

Aero Fighters (nommé Sonic Wings au Japon) est un jeu de type « shoot them up » à défilement verticale sorti sur borne d'arcade en 1992. En 1993, il a été porté sur Super Famicom, puis en 1994 sur Super Nintendo.
- [it] Aero Fighters



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии