software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

A Mind Forever Voyaging, spesso abbreviato AMFV dalla stampa, è un'avventura testuale del 1985, prodotta dalla Infocom e sviluppata da Steve Meretzky. Piuttosto originale rispetto agli altri giochi del suo genere, è incentrata più sull'esplorazione e interazione narrativa con il mondo immaginario rappresentato, che sulla risoluzione di enigmi.

A Mind Forever Voyaging
videogioco
PiattaformaAmiga, Atari ST, Mac OS, MS-DOS, Commodore 128, Apple II
Data di pubblicazione1985 (Amiga: 1986)
GenereAvventura testuale
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoInfocom
PubblicazioneInfocom
DesignSteve Meretzky
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTastiera
Motore graficoZ-machine
SupportoFloppy disk

Trama


Il giocatore è nei panni di PRISM, il primo vero supercomputer senziente, nel 2031. PRISM è stato inizialmente ingannato facendogli credere di essere veramente umano, mentre in realtà viveva in una simulazione. Gli Stati Uniti del Nord America (USNA) sono sull'orlo del caos e il mondo, ancora in stato di guerra fredda, è terrorizzato dalla recente introduzione di armi nucleari miniaturizzate, facilmente introducibili a mano nelle città. Negli USNA il senatore Richard Ryder ha preparato un drastico piano di emergenza nazionale di stampo conservatore, il Renewed National Purpose ("obiettivo nazionale rinnovato"). PRISM viene inviato in un futuro simulato, per collaudare l'efficacia del piano di Ryder, esaminando il nuovo ordine che si verrebbe a creare con esso. La simulazione è ambientata nella città di Rockvil, nel Dakota del Sud, ma PRISM ha anche accesso a dati del mondo reale.


Modalità di gioco


A Mind Forever Voyaging fu il primo gioco della collana Interactive Fiction Plus di Infocom, caratterizzata da un motore di gioco in grado di comprendere fino a 1700 parole, ma disponibile solo sui computer con almeno 128K di memoria. Si tratta di un'avventura testuale in inglese, con un'enorme quantità di testi; è del tutto priva di immagini, ma con la confezione originale veniva fornita una mappa turistica cartacea di Rockvil. PRISM può accedere a una banca dati di file, a telecamere di sorveglianza e a notiziari con molte informazioni sull'ambientazione attuale, e buona parte del gioco consiste nell'assimilare queste informazioni. In modalità simulazione agisce come una persona vera che si aggira per Rockvil e deve registrare esperienze di vita.


Sviluppo


L'autore Steve Meretzky racconta in un'intervista che sviluppò A Mind Forever Voyaging poco dopo la schiacciante rielezione di Ronald Reagan a presidente degli USA, e la cosa lo deprimeva perché era fortemente contrario alle sue politiche. La tematica del gioco rappresenta anche una critica a tali politiche, e Meretzky sperava che potesse essere una forma di propaganda anti-Reagan[1].

Il titolo, traducibile "una mente sempre in viaggio", è una citazione tratta intenzionalmente da Il Preludio di William Wordsworth[1].

Il videogioco ha influenzato alcuni giochi successivi, tra cui Planescape: Torment, e nel 2002 lo sceneggiatore Gary Whitta ha dichiarato di voler ricavare un film dall'opera.[2]


Note


  1. (EN) Martin Woger, A Mind Forever Voyaging - Interview Steve Meretzky, su Eurogamer.de, 20 dicembre 2012.
  2. (EN) Richard Cobbett, Saturday Crapshoot: A Mind Forever Voyaging, su PC Gamer, 8 giugno 2013.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] A Mind Forever Voyaging

A Mind Forever Voyaging ist ein von Steve Meretzky geschriebenes Textadventure der Firma Infocom aus dem Jahr 1985. Das Spiel sieht sich in der Tradition dystopischer Romane wie etwa Aldous Huxleys Schöne neue Welt und George Orwells 1984.

[en] A Mind Forever Voyaging

A Mind Forever Voyaging (AMFV) is a 1985 interactive fiction game designed and implemented by Steve Meretzky and published by Infocom. It is Infocom's seventeenth game.[citation needed] The game was intended as a polemical critique of Ronald Reagan's politics.[1]

[es] A Mind Forever Voyaging

A Mind Forever Voyaging (lit. Una mente siempre en viaje) es un juego de ficción interactiva de 1985 diseñado e implementado por Steve Meretzky y publicado por Infocom, siendo el videojuego número 17 de esta compañía. El nombre es extraído del tercer libro de El preludio de William Wordsworth.

[fr] A Mind Forever Voyaging

A Mind Forever Voyaging est un jeu vidéo de fiction interactive développé et édité par Infocom, sorti en 1985 sur Amiga, Apple II, Atari ST, Commodore 128, DOS et Mac OS. Le jeu s'est vendu à plus de 30 000 exemplaires entre 1985 et 1988[1].
- [it] A Mind Forever Voyaging

[ru] A Mind Forever Voyaging

A Mind Forever Voyaging (AMFV) — игра в жанре interactive fiction, дизайнером и разработчиком которой был Стив Мерецки[en], опубликованная Infocom в 1985 году. Название игры взято из третьей книги Прелюдии Уильяма Вордсворта:



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии