software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

A.O.T.: Wings of Freedom (進撃の巨人 Shingeki no kyojin?) è un videogioco d'azione basato sulla serie manga e anime L'attacco dei giganti. Sviluppato e pubblicato da Koei Tecmo in collaborazione con Kōdansha, casa editrice del manga, il videogioco è uscito nel 2016 per PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Vita,[1] Xbox One e Microsoft Windows.[2]

A.O.T.: Wings of Freedom
videogioco
Titolo originaleShingeki no kyojin
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Vita, Xbox One, Microsoft Windows
Data di pubblicazione 18 febbraio 2016
30 agosto 2016
26 agosto 2016
GenereAzione, Hack and slash
TemaL'attacco dei giganti
OrigineGiappone
SviluppoOmega Force
PubblicazioneKoei Tecmo
DirezioneTomoyuki Kitamura
ProduzioneHisashi Koinuma
DesignKotaro Hirata
ProgrammazioneEita Karasawa
SceneggiaturaRyohei Hayashi
MusicheShinichiro Nakamura, Yugen Umemura, Junya Ishiguro
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, DualShock 4, gamepad, tastiera
SupportoBlu-ray Disc, PS Vita card, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Fascia di etàCERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 16
Seguito daA.O.T. 2

Modalità di gioco


Il dispositivo di movimento tridimensionale 3D Maneuver Gear permette ai personaggi di muoversi liberamente nei livelli del gioco.[3] Per evitare di renderlo un gioco incentrato sulla mera caccia dei Giganti è stato aggiunto un sistema cooperativo multiplayer, in cui è possibile sacrificare alleati per completare le missioni.[4] I Giganti invece possono essere attaccati su diverse parti del corpo ed è possibile recidere i loro arti per renderli più vulnerabili agli attacchi letali verso il collo.[1]


Trama


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de L'attacco dei giganti.

La trama percorre gli eventi della prima stagione dell'anime.[5]


Sviluppo


Il progetto è iniziato verso la fine del 2013 con la console PlayStation 4 in mente, anche se in seguito saranno adattate due versioni per PlayStation 3 e PlayStation Vita.[4] Lo sviluppo del videogioco è stato affidato all'Omega Force, famoso per la serie Warriors, anche se in questo caso non è stata implementata la formula "uno contro molti" tipica dei videogiochi Warriors, ma "molti contro uno".[3] Il sistema 3D Maneuver Gear è stato ricreato varie volte con l'obiettivo di renderlo più semplice e fluido possibile[3].

La storia presentata nell'anime è riproposta interamente, con l'aggiunta di nuove parti per dare risalto a tutti i personaggi della serie.[1] Inoltre la grafica è stata resa simile allo stile dell'anime,[1] e Hajime Isayama, creatore della serie, è stato consultato per adattare la storia al meglio.[4]

Il primo trailer e video di gameplay è stato presentato al Tokyo Game Show 2015.[6]


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi de L'attacco dei giganti.

I personaggi del videogioco sono gli stessi della serie manga e sono doppiati dalle loro controparti dell'anime. Sono presenti diversi personaggi.[7]


Giocabili



Non giocabili



Giganti



Note


  1. (EN) Sato, Koei Tecmo’s Attack On Titan Game Includes The Entire Story From The Anime, su Siliconera.com, 21 agosto 2015. URL consultato il 30 settembre 2015.
  2. Giorgio Melani, Attack on Titan arriva in europa, su multiplayer.it, 7 aprile 2016. URL consultato il 17 settembre 2016.
  3. (EN) Sato, New Attack On Titan Game Will Let You Fight Like Levi If You Got The Skills, su Siliconera.com, 18 agosto 2015. URL consultato il 30 settembre 2015.
  4. (EN) Sato, Koei Tecmo’s Attack On Titan Project Is In Development With The PS4 As The Base, su Siliconera.com, 13 agosto 2015. URL consultato il 30 settembre 2015.
  5. Redazione, Attack on Titan Wings of Freedom: annunciata la data di uscita, su PC Professionale, 9 aprile 2016. URL consultato il 23 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2019).
  6. (EN) Sato, Attack on Titan Gameplay Footage Shows How You’ll Fly Around Town And Titans, su Siliconera.com, 17 settembre 2015. URL consultato il 30 settembre 2015.
  7. (EN) 進撃の巨人, su gamecity.ne.jp. URL consultato il 30 settembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Attack on Titan (video game)

Attack on Titan[2] (Japanese: 進撃の巨人, Hepburn: Shingeki no Kyojin), known in PAL regions as A.O.T.: Wings of Freedom,[1] is an action hack and slash video game based on the animated series Attack on Titan, which is based on the Hajime Isayama's manga series of the same name, released for PlayStation 3, PlayStation 4, and PlayStation Vita in Japan. It was released on February 18, 2016, in Japan.[3][4] On April 7, Koei Tecmo announced a Western release in North America and Europe for August 2016.[1][2] Microsoft Windows and Xbox One versions were also revealed.[2] On March 20, 2018, Attack on Titan 2, the game's sequel, was released worldwide.[5]
- [it] A.O.T.: Wings of Freedom

[ru] Attack on Titan / A.O.T. Wings of Freedom

Attack on Titan / A.O.T.: Wings of Freedom[2] — это видеоигра в жанре Hack and Slash, основанная на мультсериале Attack on Titan, которая основана на одноимённой серии манги Хадзиме Исаямы, игра была выпущена для PlayStation 3, PlayStation 4 и PlayStation Vita в Японии. Игра была выпущена 18 февраля 2016 года в Японии[3][4]. 7 апреля Koei Tecmo объявила о выпуске игры в Северной Америке и Европе в августе 2016[5]. Также были представлены версии Windows и Xbox One. 20 марта 2018 года по всему миру был выпущен сиквел игры Attack on Titan 2[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии